Tricase: uscita didattica per i vincitori del concorso fotografico "Sentinelle del mare"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’uscita didattica sull’imbarcazione Portus Veneris di Tricase è stata il premio del contest fotografico “Sentinelle del Mare”, promosso nel progetto AETHER, nell’ambito del programma Interreg Grecia-Italia. L’obiettivo è stato rendere partecipi i cittadini nel monitoraggio e nella segnalazione delle emergenze ambientali, il tutto lavorando in una logica di cooperazione che vede come principale interlocutore il territorio greco in quanto Italia e Grecia condividono un problema comune: l’inquinamento del bacino Mediterraneo. Il concorso fotografico,… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 571344 attualmente positivi a test (-18116 in un giorno) con 175952 decessi (80) e 21222429 guariti (42884). Totale di 21969725 casi (24855) Dati della protezione civile: effettuati 202240 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Sanitaservice: Regione Puglia, tutto regolare In risposta ad una preoccupata ipotesi avanzata dal senatore Dario Stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
In merito alle dichiarazioni diffuse da un parlamentare sul fatto che la “Regione Puglia avrebbe omesso di comunicare al MEF, per diversi anni, ogni notizia riguardante la presenza nel sistema sanitario regionale della Puglia delle società Sanitaservice s.r.l.”, l’assessore alla Sanità e il direttore del Dipartimento Politiche della Salute Vito Montanaro dichiarano che trimestralmente la Regione ed il Dipartimento Salute comunicano i dati di bilancio (Conto Economico) al Ministero della Salute ed… Leggi tutto »
Puglia: 1458724 positivi a test corona virus, incremento di 1303 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 06 settembre 2022
1.303
Nuovi casi
11.022
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 345
Provincia di Bat: 75
Provincia di Brindisi: 123
Provincia di Foggia: 196
Provincia di Lecce: 340
Provincia di Taranto: 195
Residenti fuori regione: 23
Provincia in definizione: 6
16.841
Persone attualmente positive
193
Persone ricoverate in area non critica
8
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.458.724
Casi totali… Leggi tutto »
Edifici, un grado in meno per il riscaldamento il prossimo inverno rispetto al precedente: regolamento ministeriale Pubblicato oggi
“rmRealizzare subito risparmi utili a livello europeo a prepararsi a eventuali interruzioni delle forniture di gas dalla Russia”. È il senso del regolamento varato dal ministero della Transizione ecologica, pubblicato oggi. Fra le caratteristiche principali: la temperatura negli ddifici, il prossimo inverno, dovrà essere un grado in meno rispetto al precedente. Nelle case si passerà da 20 a 19, ad esempio. Tra interventi e scelte dei singoli si punta a risparmiare 8,2 miliardi di metri cubi di gas.
… Leggi tutto »
Operazione anti ‘ndrangheta: tra i fermati un pugliese che partecipò all’Isola dei famosi Misura cautelare per Franco Terlizzi accusato di essere prestanome del figlio di un boss
Secondo l’accusa è un prestanome di Davide Flachi, figlio del boss della Comasina della ‘ndrangheta Pepè morto alcuni mesi fa.
Franco Terlizzi, sessantenne di Bitonto, personal trainer di molti vip e pr di una nota discoteca di Milano, ex pugile (pesi massimi leggeri) è stato fermato oggi dalla Guardia di finanza in un’operazione della direzione distrettuale antimafia di Milano. Tredici misure cautelari complessivamente.
Il pr di origine pugliese, fra l’altro, fu tra i protagonisti quattro anni fa, al programma L’isola… Leggi tutto »
Caro bollette: Puglia, sei edifici su dieci sono in classi energetiche con i consumi maggiori Foggia, Taranto e Brindisi più indietro nell'efficientamento
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il caro bollette sta colpendo duramente le famiglie e le imprese. Nell’arco di un anno, secondo l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera), il costo di luce e gas è già aumentato del +160%, e, nell’ultimo trimestre del 2022, potrebbe esserci un ulteriore aumento del +100%. Le corrette abitudini nel consumo energetico, così come eventuali provvedimenti a livello governativo, possono sicuramente contribuire a ridurre i costi. Ma non basta. Il vero… Leggi tutto »
Taranto: mesotelioma, risarcimento da oltre mezzo milione di euro per un lavoratore Sentenza di primo grado
Di seguito un comunicato diffuso da Contramianto:
Dover convivere con un mesotelioma pleurico, il tumore di certezza causato dall’amianto, è una lotta quotidiana che vuole combattere senza arrendersi una battaglia iniziata quando ha scoperto di avere il cancro provocato dall’amianto inalato a bordo delle navi della Marina Militare lavorando come operaio tubista dell’indotto Arsenale MM di Taranto. Le fibre di amianto respirate si sono annidate nei polmoni causando il mesotelioma pleurico un danno alla salute irreversibile per il quale il… Leggi tutto »

Puglia, sanità: indiscrezioni “gravissime”, Stefàno chiede una risposta “con urgenza” al ministero dell’Economia Sulla presenza nel sistema regionale di Sanitaservice
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Ho chiesto al Ministro dell’Economia, in una interrogazione a risposta scritta, di avere con urgenza precisazioni sulle indiscrezioni secondo le quali la Regione Puglia avrebbe omesso di comunicare al MEF, per diversi anni, ogni notizia riguardante la presenza nel sistema sanitario regionale della Puglia delle società Sanitaservice s.r.l.” lo scrive il presidente della Commissione politiche europee, senatore Dario Stefàno, in una nota in cui spiega le ragioni dell’interrogazione, unico atto di… Leggi tutto »
Sciopero di Taranto: in attesa del confronto dal prefetto, sempre più distributori senza carburante Presidio indetto da Usb davanti alla raffineria Eni in corso da sei giorni
La foto si riferisce all’esterno della raffineria di Taranto. Sempre più frequentemente, nei distributori di carburanti del territorio, si vede a causa dello sciopero che è in corso a Taranto. Da sei giorni, decine di autocisterne bloccano i varchi della raffineria di Taranto. La protesta è indetta da Usb ed è legata all’assegnazione, da parte di Eni, di un appalto per il trasporto di benzina e gasolio, considerata penalizzante per gli autotrasportatori del territorio. Domani incontro dal prefetto fra le… Leggi tutto »
Caro spesa: conserve fai da te per un pugliese su cinque Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il caro spesa e l’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari a causa dei fenomeni inflazionisti aggravati dalla guerra in Ucraina, in quasi una famiglia pugliese su cinque (19%) con l’arrivo dell’autunno ci si mette quest’anno al lavoro tra pentole e vasetti nella preparazione di conserve ‘fai da te’ fatte in casa per garantirsi un’alimentazione più genuina, naturale, 100% nazionale e ridurre gli sprechi di frutta e ortaggi. E’ quanto emerge da… Leggi tutto »
Cerignola: robotica educativa inclusiva per minori con bisogni educativi speciali Bilancio positivo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Hanno imparato ad utilizzare la stampante 3D, a produrre stencil, a programmare una macchina a controllo numerico. E’ un bilancio più che positivo quello dei Laboratori Digitali del Fab Lab – di Cerignola che nel mese di luglio e ad inizio settembre ha coinvolto più di sessanta minori presso il CERCAT gestito da ESCOOP. L’iniziativa, aperta e gratuita ai bambini dai 6 ai 12 anni, rientrava tra le azioni del progetto “Rob.in –… Leggi tutto »
Infermieri: “finalmente gli arretrati” Nursing Up
Di seguito un comunicato diffuso da Nursing Up:
«Finalmente sono in arrivo i tanto attesi arretrati in busta paga per gli infermieri e gli altri professionisti sanitari del SSN.
Rientrano nel via libera del Ministero del Tesoro e quindi, a breve, nelle buste paga, arriveranno ben tre anni di arretrati (2019-2021) a diverse categorie di statali.
Tra questi ci sono i nostri operatori sanitari, che percepiranno cifre di non poco conto. Nel caso degli infermieri, ai quali è stata riconosciuta,… Leggi tutto »
Otranto: festival dei giornalisti del Mediterraneo da domani Fino a sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Come da tradizione il Festival Giornalisti del Mediterraneo chiude il cartellone dei grandi eventi estivi pugliesi, anticipando i temi caldi dell’autunno quest’anno legati inesorabilmente all’impennata dei costi dell’energia, che già gravano su imprese e famiglie. Se ne parlerà mercoledì 7 settembre, alla serata di apertura della XIV edizione del Festival a Otranto, in largo Porta Alfonsina, dove si parlerà anche di turismo sostenibile.
“Siamo orgogliosi di dare avvio a questa edizione affrontando il… Leggi tutto »
Apulia web fest: ha vinto Ikos, toccante documentario sul bullismo Di Giuseppe Sciarra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giuseppe Sciarra conquista il Salento con Ikos. Dopo aver vinto al Lecce Film Fest anche l’Apulia Web Fest dà degli importanti riconoscimenti al suo toccante documentario sul bullismo con il premio al miglior corto lgbtq + Right Award e il premio miglior editing per Alba Kia. Il cortometraggio di Sciarra che racconta i soprusi subiti da quest’ultimo quando era bambino in un piccolo paese in provincia di Foggia, Rodi Garganico è interpretato da … Leggi tutto »
Beatrice Ottaviani, candidata alla Camera per il movimento 5 stelle nel collegio uninominale di Altamura Elezioni politiche
Scrive Beatrice Ottaviani, candidata al parlamento:
“La cosa più difficile è la decisione di agire, il resto è pura tenacia”: questo è quello che ho sempre pensato.
Eppure quando i vertici del Movimento 5 Stelle mi hanno contattata per propormi la candidatura alla Camera dei Deputati nel collegio uninominale Puglia 06 sono stata molto lusingata e senza esitare ho accettato con orgoglio la possibilità di rappresentare un territorio così bello e ricco di storia. Sono Beatrice Ottaviani,
docente di materie… Leggi tutto »
Martina Franca: da oggi lavori in sette importanti strade e piazze Attraversamento pedonale nei pressi di una scuola, rifacimento nel pomeriggio
Cominciano oggi i lavori di manutenzione straordinaria di alcune strade comunali finanziati con i fondi del “Programma regionale Strada per Strada” già destinati al Comune di Martina.
“Sette le strade interessate ai lavori, tutte di importanza strategica per la viabilità urbana, via Guglielmi, piazza Filippo D’Angiò, viale Europa, viale della Libertà, via Giuseppe Fanelli, via San Girolamo Emiliani e via Davide Carrieri, caratterizzate da un livello medio e alto di traffico veicolare. Gli interventi sono finalizzati al ripristino del manto… Leggi tutto »
Miss Italia: l’ottava pugliese alla prefinale nazionale è Isabella Lapenna Di Palo del Colle, 21 anni
Di seguito un comunicato dagli organizzatori:
Grande successo per la Finale Regionale di Miss Italia tenutasi il 4 settembre in Piazza Catuma ad Andria per nominare l’ottava e speciale miss che accede alle prefinali nazionali del concorso più blasonato al mondo, giunto alla 83^ edizione.
Isabella Lapenna, 21 anni da Palo del Colle, studentessa di Lingue e culture per il turismo e la mediazione internazionale, è stata premiata come Miss Castel del Monte Andria dalla Sindaca Giovanna Bruno, che ha… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »