rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Martina Franca: mensa scolastica dal 10 ottobre Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Sarà avviato lunedì 10 Ottobre il servizio di refezione scolastica “a ridotto impatto ambientale” della città di Martina Franca, affidato in concessione alla RTI Pastore srl e Valle d’Itria Food Service srl che garantirà il pasto a circa 600 bambini suddivisi tra scuola dell’infanzia e scuola primaria. Come già annunciato, il centro cottura sarà ubicato sul territorio, elemento rientrante tra i requisiti imprescindibili previsti nelle condizioni del disciplinare di gara.… Leggi tutto »



Siderurgico di Taranto: “non risultano offerte di fornitura gas per il mese di ottobre da parte del precedente fornitore” Ieri presentato l'accordo con il politecnico di Bari

Screenshot 20210423 103438
Lucia Morselli, amministratore delegato,  ieri aveva parlato delle difficoltà di approvvigionamento di gas in questa fase difficilissima per tutti. Fino a settembre il fornitore era Eni che, stando a ricostruzioni di stampa, aveva offerto il prolungamento di un mese. Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia: A proposito di alcune indiscrezioni giornalistiche, Acciaierie d’Italia rende noto che alla data del 30/9 non risultano pervenute offerte di fornitura gas per il mese di ottobre 2022 da parte del precedente fornitore.… Leggi tutto »



Martina Franca: la nuova caserma dei carabinieri Cambio di sede

Screenshot 20221006 151241
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Dal 5 ottobre 2022 il presidio territoriale dell’Arma dei Carabinieri di Martina Franca ha una nuova sede. La Compagnia Carabinieri, la Stazione Carabinieri e il Nucleo Operativo e Radiomobile hanno cambiato sede istituzionale, trasferendo i propri uffici in Via Alcide De Gasperi 3/A del centro abitato di Martina Franca. Restano invariati il recapito telefonico della caserma (080-4308500) ed i contatti di posta elettronica e certificata.… Leggi tutto »




Ammazzata di botte a Ceglie Messapica per un debito di droga: tre condanne La 43enne Sonia Nacci morì per le conseguenze del pestaggio. Era il periodo di Natale 2020

noinotizie
Giovanni e Cristian Vacca e Daniela Santoro sono stati colpevoli in concorso tra loro di omicidio aggravato. Sentenza di primo grado, in Corte d’Assise di Brindisi presieduta da Genantonio Chiarelli Giovanni Vacca e l’ex compagna Daniela Santoro condannati a 23 anni e 8 mesi di reclusione, Cristian Vacca figlio di Giovanni condannato a 14 anni di reclusione. Sonia Nacci, 43 anno, morì il 22 dicembre 2020 per le conseguenze di un pestaggio che aveva subìto. Il suo cadavere fu rinvenuto… Leggi tutto »

taras

I quadri di De Nittis da Barletta a Washington Mostra nella capitale Usa

Screenshot 20221006 070825
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Siamo felici, emozionati e orgogliosi di portare negli Stati Uniti l’arte di Giuseppe De Nittis e di raccontare al mondo una storia, pugliese e italiana, che parla di cultura e bellezza – ha detto Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia – Questa mostra rappresenta un’occasione straordinaria per creare attraverso l’arte nuovi legami e per rafforzare la nostra presenza internazionale”. Da qui è iniziato il viaggio, in anteprima, per i giornalisti e gli… Leggi tutto »




Massafra: richiesta, esporre la bandiera della pace in municipio Italia Viva

IMG 20221006 064732 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Italia Viva-Massafra: Italia Viva di Massafra chiede all’Amministrazione Comunale di esporre sul Palazzo di Città di Massafra la bandiera della pace per rispondere all’appello di Papa Francesco affinché si fermino le armi in Ucraina. Molti amministratori pubblici di tutta Italia, tra cui il sindaco Lepore di Bologna tra le grandi città metropolitane, stanno aderendo all’appello di Papa Francesco «affinché si giunga subito al cessate il fuoco… tacciano le armi e si cerchino le condizioni… Leggi tutto »




Martina Franca: oggi funerali di Franco Lerario Tagliatore, l'ultimo saluto. Morto ieri a 88 anni

Screenshot 20221005 100820
Alle 16 nella chiesa di San Francesco d’Assisi a Martina Franca i funerali di Franco Lerario, decano dei sarti e dei confezionisti. È morto ieri, aveva 88 anni. Di Agostino Convertino: Lo chiamavano Tagliatore in virtù di quella nobile arte, andata perduta con i plotter e i raggi laser, con cui trattava le spesse pezze di tessuto che sarebbero diventate gemme di sartoria che hanno reso celebre la nostra comunità nel mondo. Dotato di una eleganza misurata e istintiva e… Leggi tutto »

Molfetta: grande shopping, con la scelta del fotovoltaico energia per il 48 per cento del fabbisogno Centro commerciale

Screenshot 20221006 060418
Di seguito il comunicato: L’obiettivo non era risparmiare, ma tutelare l’ambiente. Poi è scoppiato il caro bollette e la scelta fatta nel 2017 si è rivelata strategica anche sul fronte del risparmio energetico. Il Gran Shopping Molfetta tra gennaio e settembre del 2022 ha coperto quasi la metà del suo fabbisogno energetico attraverso l’energia solare prodotta da un imponente impianto fotovoltaico installato sul tetto del centro commerciale. Nel dettaglio, il Gran Shopping Molfetta nei primi nove mesi dell’anno ha impiegato… Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20221006 061102
Immagini diffuse dal ministero della Salute.              … Leggi tutto »

Russia: la centrale di Zaporizhzhia proprietà nostra Invasione dell'Ucraina

Screenshot 20220911 052324
L’Ucraina continua in modo ormai incessante a recuperare posizioni nell’est del Paese. Soldati russi espongono bandiera bianca, abbandonano carri armati. Putin ha decretato che la centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa, è proprietà russa.              … Leggi tutto »

Mesagne: trofeo “Dino De Guido”, vittorie per Brigida e Milanese Tennis

Screenshot 20221006 062034
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il brindisino Omar Brigida e la campana Sara Milanese conquistano la 40^ edizione del prestigioso Trofeo “Dino De Guido” “Dino De Guido” sui campi in terra rossa dell’omonimo circolo tennis di Mesagne. Nella gara maschile, vittoria di Brigida (classificato FIT 2.2) sull’italo-argentino Juan Inacio Iliev (2.3), entrambi tesserati per il CT “Mario Stasi” di Lecce. La gara è terminata con il punteggio di 6-2 6-3. Nel tabellone femminile di seconda categoria, la tennista… Leggi tutto »

Tre impianti energetici da fonti rinnovabili in Puglia: via libera del governo Consiglio dei ministri, otto in totale

Screenshot 20210319 202854
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: IMPIANTI ENERGETICI DA FONTI RINNOVABILI Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, in seguito alla complessiva valutazione e armonizzazione degli interessi pubblici coinvolti, ha deliberato l’approvazione del giudizio positivo di compatibilità ambientale per otto progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili (energia eolica, fotovoltaica e geotermica), per una potenza complessiva pari a circa 314 MW. A norma dell’articolo 7 del decreto-legge 17… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 509740 attualmente positivi a test (+17929 in un giorno) con 177300 decessi (43) e 21961023 guariti (27251). Totale di 22648063 casi (45225) Dati della protezione civile: effettuati 224969 tamponi

143203928 6825cdc8 bee7 4676 b1b2 3502d3d53c22
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                    … Leggi tutto »

Anche in Puglia solidarietà agli iraniani. Attrici francesi si tagliano i capelli con Bella ciao, canto di libertà VIDEO Barletta, ieri manifestazione

Screenshot 20221005 152107
Le ragazze iraniane, più generalmente in crescente Bindi iraniani, non ne possono più dello stato islamico, della polizia morale, della repressione. Vogliono libertà. Per questo, già centinaia di loro, anche minorenni, sono state uccise. In molte parti del mondo è crescente la solidarietà con gli iraniani che vogliono essere liberi. Anche in Puglia ci sono state, e sicuramente continueranno ad esserci, manifestazioni.  Ad esempio, a Barletta ieri sera un sit-in. Clamorosa decisione delle più importanti attrici francesi: con il sottofondo… Leggi tutto »

Puglia: 1484917 positivi a test corona virus, incremento di 1343 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 05 ottobre 2022 1.343 Nuovi casi 9.298 Test giornalieri 1 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 456 Provincia di Bat: 58 Provincia di Brindisi: 149 Provincia di Foggia: 163 Provincia di Lecce: 335 Provincia di Taranto: 168 Residenti fuori regione: 11 Provincia in definizione: 3 12.935 Persone attualmente positive 126 Persone ricoverate in area non critica 8 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.484.917 Casi totali… Leggi tutto »

Cavallino: 17enne investito, gamba amputata. Automobilista positivo a test droga Il conducente della vettura ha 21 anni

ospedale vito fazzi lecce
Il pedone, 17 anni, era sul marciapiede, stando a ricostruzioni dell’accaduto. È stato investito dall’automobile fuori controllo condotta da un 21enne. Accaduto a Cavallino in serata. Il minore, gravemente ferito, è stato trasportato all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce in codice rosso. È stato necessario amputare una gamba. L’automobilista è risultato positivo al test su assunzione di cocaina, cannabinoidi ed alcool.              … Leggi tutto »

Sequestro di prodotti, quattordici denunciati nel tarantino Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno recentemente eseguito, sull’intero territorio provinciale, una serie di controlli finalizzati al contrasto dei fenomeni illeciti della contraffazione dei marchi registrati e della produzione e immissione in commercio di prodotti pericolosi per la salute del consumatore. In tale contesto operativo, sono stati condotti diversi interventi che hanno permesso di individuare e sottoporre a vincolo circa 17.000 prodotti. Tra gli articoli sequestrati vi sono… Leggi tutto »

Corato, accusa: tentato omicidio, un arresto Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Sezione Operativa di Molfetta e della Stazione CC di Corato hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 38enne ritenuto, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa, responsabile del reato di “tentato omicidio”. Nel corso della notte scorsa, l’attenzione dei militari della Stazione Carabinieri di Corato è stata attirata da un uomo vistosamente insanguinato a causa di un’evidente ferita al collo.… Leggi tutto »

Martina Franca: ricorso di Alessandro Calabrese, il terzo piu suffragato alle elezioni comunali non proclamato consigliere L'avvocato: questioni anche di legittimità costituzionale

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso da Enrico Pellegrini: Diversi sono i motivi in fatto e in diritto che hanno indotto il candidato eletto Alessandro Calabrese ad impugnare il provvedimento comunale con il quale si è omessa la sua legittima proclamazione alla carica di consigliere del comune di Martina Franca. La ritenuta illegittimità costituzionale della legge Severino è uno dei punti salienti del ricorso con cui Alessandro Calabrese si rivolge al Tribunale di Taranto (udienza il 6 dicembre 2022) per ottenere… Leggi tutto »

Elezioni politiche: Puglia, sul filo di lana De Palma-Lanotte per sapere chi è eletto. Perché ancora non si sa Corte d'appello di Bari, proclamazIone entro la fine della settimana

Screenshot 20220925 225453
Inizialmente era stato dato per eletto Marcello Lanotte, del collegio plurinominale P01 (Foggia-Cerignola-Andria). Dopo due giorni il cambio di eletto: Vito De Palma, del collegio P03 (Altamura-Taranto). Questo, secondo le valutazioni di eligendo, il sito del ministero dell’Interno. In realtà la Corte d’appello di Bari, che deve procedere alla proclamazIone degli eletti in Puglia, non ha ancora completato il complicatissimo calcolo e non può ancora assegnare quel seggio per la Camera. Ieri sera era in vantaggio, per 34 voti, Lanotte.… Leggi tutto »