Xylella: da giugno più di mille alberi abbattuti "Misura sofferta"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono 1.054 gli ulivi infetti abbattuti da giugno ad oggi, una misura molto sofferta che si è resa necessaria per arrestare l’avanzata della Xylella, il batterio killer che interessa 8mila chilometri quadrati di territorio, il 40% della Puglia. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base del cruscotto del portale ‘Emergenza Xylella’ che segnala un totale di 240 piante infette rinvenute nel piano di monitoraggio 2022, con altre 10 ulivi infetti a Fasano… Leggi tutto »
Sospesa attività di un ristorante nel tarantino. A Martina Franca sequestro di carne in un supermercato Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del N.A.S. di Taranto nell’ambito dei controlli eseguiti nei vari settori della Specialità ed in particolare finalizzati a prevenire e reprimere illeciti nella ristorazione, hanno eseguito attività ispettiva congiunta con personale del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione della Asl tarantina presso un noto ristorante della provincia di Taranto.
Nel corso dell’ispezione sono state accertate gravi carenze igienico-sanitarie strutturali dovute alla mancanza di opere di pulizia e manutenzione… Leggi tutto »
Terremoto: traffico ferroviario sospeso nella zona di Ancona, ripercussioni anche per la Puglia Treni: cancellazioni, limitazioni e ritardi. Scia sismica stamattina: la scossa principale con epicentro in mare Adriatico di magnitudo 5,7
La foto diffusa da Stefano Pagliarini via twitter da riferimento alla stazione di Ancona.
Nella zona del capoluogo marchigiano, per consentire verifiche, è sospesa la circolazione ferroviaria (anche) della linea Adriatica, quella che per le lunghe percorrenze riguarda anche la Puglia. Possibili ripercussioni dunque per il traffico da e per la Puglia in queste ore.
Dal sito internet Trenitalia:
Aggiornamento – ore 8:45
Il traffico permane sospeso tra Rimini e Varano e Falconara Marittima e Jesi, ancora in corso l’intervento… Leggi tutto »
Meteo: nell’imbuto tra Martina Franca ed Ostuni risveglio a zero gradi Escursione termica
In Puglia le temperature minime hanno risentito, nelle scorse ore, delle escursioni termiche. In varie zone temperature ad una cifra e, nel particolarissimo cuneo di territorio che tra Ostuni e Martina Franca è talmente gravato dalla sua conformazione da essere ritenuto il punto forse più freddo della Puglia, la temperatura registrata è stata di 0 (zero) gradi, secondo Michele Conenna meteorologo del tgnorba.
… Leggi tutto »
Martina Franca: sfilata di moda nel teatro Oggi pomeriggio
Inizia oggi Coaturier, manifestazione finalizzata a promuovere il settore tessile-abbigliamento e moda del territorio. Domani mattina in programma un convegno a Martina Franca mentre oggi nel tardo pomeriggio nel teatro Verdi, appositamente allestito, si svolge una sfilata di moda.
Aggiornamento qui:
Martina Franca: la moda a teatro Coaturier, sfilata… Leggi tutto »

Brindisi: collegamento veloce con l’aeroporto, al via i lavori Progetto Shuttle
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Il progetto Shuttle di Brindisi inizia a materializzarsi e questo significa che presto i brindisini e i turisti che visitano la città potranno contare su un collegamento multimodale, veloce ed interconnesso tra il centro abitato e l’Aeroporto, nel rispetto dell’ambiente.”
Così il presidente della Regione, Michele Emiliano, commenta la posa della prima pietra dei lavori del progetto Shuttle di collegamento tra l’Aeroporto di Brindisi e la rete ferroviaria avvenuta a Brindisi alla… Leggi tutto »
Terremoto: forte scossa nelle Marche, sisma in mare Adriatico Magnitudo 5,6
Scossa avvertita alle 7,08. Epicentro nella zona, settentrionale delle Marche, non lontano dalla Romagna. Magnitudo stimata 5,6. Un forte terremoto, poco dopo, è stato registrato di là dal mare Adriatico con epicentro in Kosovo. In totale nel giro di un’ora quattro scosse di magnitudo almeno 4.
(immagine: tratta da emsc)… Leggi tutto »
Guida Michelin 2023: i ristoranti pugliesi con una stella ELENCO Antonino Cannavacciuolo chef a tre stelle
Pubblicato da Guida Michelin:
Con un numero eccezionale di 385 stelle la Guida Michelin 2023 mostra un nuovo record di qualità per la gastronomia in Italia, uno dei campi in cui il Bel Paese eccelle senza indugi. Quest’anno più che mai, ancora tanti giovani chef premiati con le stelle, 20 sotto i 35 anni, e in totale un numero eccezionale di nuove stelle, 40, anche in piccole località di provincia.
Se la stella è inoltre assegnata, annualmente, ai ristoranti migliori… Leggi tutto »
Taranto, accusa: furto di alimenti alla Caritas, denunciato 26enne Refurtiva riconsegnata dai carabinieri ai volontari
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Sempre alta l’attenzione della Compagnia Carabinieri di Taranto nei confronti dei reati predatori nell’ambito cittadino. Non solo mediante una costante attività preventiva svolta da pattuglie in tutto il centro abitato ed anche nelle periferie della città ma, come in questo caso, anche mediante una tempestiva quanto efficace attività di indagine eseguita dopo un furto di varie derrate alimentari, messo a segno all’interno di un deposito della Caritas, ubicato nel cuore della città e… Leggi tutto »
Mattinata: alla festa dell’extravergine di oliva “Olio EVO e legalità” Iniziative dedicate all'agricoltura sociale
Di seguito un comunicato diffuso da Città dell’Olio:
Olio EVO e legalità. Nel futuro delle Città dell’Olio pugliesi, un maggiore impegno su questo tema attraverso l’organizzazione di iniziative dedicate all’agricoltura sociale quale strumento di lotta alla criminalità e opportunità concreta per recuperare terreni confiscati e attivare percorsi di fuoriuscita dalla violenza con le associazioni del territorio.
È quanto è emerso dall’incontro tra le Città dell’Olio del Gargano e della Capitanata che si è svolto nell’ambito di #FèXtra, la festa dell’extravergine… Leggi tutto »
Lecce-Atalanta stasera. Aeronautica militare-Lega pro: domenica iniziativa prima di Monopoli-Foggia Calcio
Si gioca al “Via del Mare” con inizio alle 18,30. La penultima partita del 2022 per il campionato di calcio di serie A vede il Lecce ospitare l’Atalanta. I salentini hanno bisogno di punti per rimanere un po’in vantaggio rispetto alla terzultima posizione, i bergamaschi che nel precedente turno hanno messo in seria difficoltà il Napoli cercano l’aggancio al Milan al secondo posto in classifica.
—–
Di seguito il comunicato congiunto Aeronautica militare-Lega pro:
Aeronautica Militare e Lega Pro: opportunità… Leggi tutto »
Martina Franca: un protagonista della vita politica locale per trent’anni fino all’approdo al parlamento Giuseppe Semeraro morto ieri
Di Agostino Convertino:
Giuseppe “Peppino” Semeraro è stato un protagonista della nostra vita politica per oltre trent’anni, in epoche in cui la militanza missina era considerata una trincea di resistenza e resilienza. Apparteneva ad una generazione di martinesi che in Consiglio Comunale produceva un dibattito di altissimo livello (senza offesa per i protagonisti di oggi, è solo melancolia) che proiettava Martina Franca ai massimi livelli istituzionali. Nonostante la sua comunicazione fosse elegantissima, a tratti accompagnata da bruciante ironia, si faceva… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Oltre 450 bambini fra i più di ottomila civili morti Invasione russa dell'Ucraina
Secondo le stime dell’Onu sono 453 i bambini morti fra gli oltre ottomila civili uccisi in Ucraina dall’inizio dell’invasione russa.
L’Italia fornirà all’Ucraina il sistema missilistico di difesa antiaereo.
Truppe cecene vengono fatte dislocare dalla Russia nella zona di Kherson per fronteggiare l’imminente offensiva ucraina.… Leggi tutto »
Molfetta: iniziativa di McDonald’s, raccolti circa 168 chili di rifiuti da 65 volontari Littering
Di seguito un comunicato congiunto di Gran Shopping Molfetta e Mc Donald’s:
Quarantadue sacchi, pari a circa 168kg di rifiuti, raccolti da 65 volontari. Ecco i numeri dell’iniziativa di McDonald’s “Le giornate insieme a te per l’ambiente”, tenutasi a Molfetta giovedì 3 novembre. Una giornata dedicata alla lotta contro gli effetti del littering, ossia dell’abbandono dei rifiuti nell’ambiente, organizzata con la collaborazione del comune di Molfetta.
L’attività di riqualificazione, che ha visto all’operai dipendenti del ristoranteMcDonald’sdi Molfetta, ha interessato la… Leggi tutto »