Apricena: elicottero precipitato, sette morti fra cui due bambini Stamattina
Sono tutti morti. Cinque passeggeri fra cui due bambini e l’equipaggio: sette vittime. L’elicottero disperso da stamani è stato rinvenuto, precipitato nei pressi di Apricena. A bordo una famiglia di turisti sloveni (con i due bambini appunto) il medico Maurizio De Girolamo, di San Severo, che tornava a Foggia dal turno di servizio alle Tremiti, il pilota foggiano Luigi Ippolito ed il copilota Andrea Nardelli, anch’egli di Foggia.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione,… Leggi tutto »
Torre San Giovanni, sequestrate 194 casette di un camping Guardia di finanza
Un camping resort a Torre San Giovanni, marina di Ugento, con 194 casette “Mobile Home”, 25 tettoie e 2 manufatti, tutte abusive, sono state sequestrare in quanto realizzate senza le previste autorizzazioni paesaggistiche e di valutazione di incidenza ambientale. L’operazione è stata eseguita dai Finanzieri del Comando Provinciale di Lecce.
Il camping, che si estende per oltre 31 ettari, è posizionato all’interno del Parco Naturale Regionale “Litorale di Ugento”, nella “zona 1”, di rilevante interesse naturalistico e perciò sottoposta a… Leggi tutto »
Martina Franca: ragazzini sul tetto del locale tecnico del parcheggio pubblico Situazione di pericolo
Martina Franca, parcheggio di viale Europa stasera.
… Leggi tutto »
Puglia: 1524832 positivi a test corona virus, incremento di 1146 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 05 novembre 2022
1.146
Nuovi casi
7.893
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 324
Provincia di Bat: 60
Provincia di Brindisi: 161
Provincia di Foggia: 124
Provincia di Lecce: 318
Provincia di Taranto: 145
Residenti fuori regione: 11
Provincia in definizione: 3
12.883
Persone attualmente positive
161
Persone ricoverate in area non critica
9
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.524.832
Casi totali… Leggi tutto »
Elicottero in volo sul foggiano scomparso dai radar. Ricerche A bordo cinque passeggeri e l'equipaggio
Un elicottero in volo sulla zona di Apricena è dato per scomparso essendo sparita la traccia radar. Sono in corso le ricerche. A bordo del velivolo cinque persone oltre all’equipaggio. Stando a prime informazioni l’elicottero è impiegato per i trasporti tra Foggia, Gargano ed isole Tremiti.
Aggiornamento qui:
Apricena: elicottero precipitato, sette morti fra cui due bambini Stamattina
… Leggi tutto »
Mondiali di calcio, non ci sarà la nazionale italiana. Ma ci sarà Figliuolo Il generale lucano a capo della task force del nostro Paese per garantire la sicurezza
Francesco Paolo Figliuolo, che in una foto di repertorio è con Michele Emiliano, è a capo della task force italiana che garantirà la sicurezza ai mondiali di calcio in programma dal 20 novembre in Qatar.
Il generale degli alpini, lucano, già commissario per le vaccinazioni anti corona virus ed attualmente a capo del coordinamento interforze, guiderà un gruppo di 560 militari nella spedizione in Asia.
… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: bus nel canale per lo scontro fra auto e trattore Il conducente del mezzo agricolo è stato trasportato d'urgenza al "Perrino" di Brindisi
Incidente stradale intorno alle 7 sulla San Pietro Vernotico-Brindisi. Si sono scontrati un trattore ed un’automobile, per cause e dinamica da dettagliare così come il sopraggiungere di un pullman del trasporto pubblico il cui conducente ne ha perso il controllo. Il bus, varcato anche il senso opposto alla marcia, ha terminato la sua corsa in un canale. Il conducente del trattore è stato trasportato d’urgenza all’ospedale “Perrino” di Brindisi. Da dettagliare le condizioni di autista e passeggeri dell’autobus.
Ne dà… Leggi tutto »
In Salento le maggiori precipitazioni nella notte. Puglia, maltempo: allerta anche oggi Protezione civile, previsioni meteo
La zona fra Brindisi e Lecce è quella interessata, dalla scorsa mezzanotte all’alba, dalla pioggia più intensa. Novoli con 35 millimetri di livello della precipitazione (dato delle 5,45 secondo le rilevazioni della protezione civile della Puglia) è la località con la maggiore quantità di pioggia. Peraltro in tutta la Puglia si sono registrate piogge, dove di pochi millimetri e dove invece più consistenti.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si… Leggi tutto »

Taranto: furto in biblioteca, rubati dai computer al tappo di un lavandino ma non i libri Sconcertante nel quartiere Tamburi ai danni di un'associazione impegnata nella promozione della cultura
Di seguito il comunicato:
Nella notte tra mercoledì 2 e giovedì 3 novembre i “soliti ignoti” sono entrati nella sede della Biblioteca “Marco Motolese”, in via Lisippo al Quartiere Tamburi, struttura della omonima Associazione culturale che opera da decenni a Taranto per la promozione e la diffusione della cultura, con una particolare attenzione ai giovani.
Più che un furto si è trattato di un autentico “trasloco” in quanto i ladri hanno trafugato, oltre ai computer, anche numerosi arredi e suppellettili… Leggi tutto »
Castellana Grotte: sequestro di migliaia di contenitori di alimenti Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del N.A.S. di Bari, nell’ambito dei servizi di controllo per la tutela della
salute dei consumatori, eseguiti in campo nazionale, in Castellana Grotte (BA) hanno
individuato un garage adibito abusivamente alla produzione di materiale destinato a venire
in contatto con gli alimenti (moca) realizzati in cartone, di varie tipologie, privi delle
indicazioni previste dalla normativa vigente, tra l’altro, ai materiali utilizzati per produrli
ed alle precauzioni d’uso.
Sul posto, è stato,… Leggi tutto »
Martina Franca: inizia con Giorgio Pasotti in “Hamlet” la stagione teatrale del Verdi Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Al Teatro Politeama Verdi di Martina Franca si apre il sipario sul cartellone della stagione teatrale 2022/2023. Sabato 5 novembre in scena “Hamlet”, riproposizione del classico shakesperiano che vede protagonista uno dei volti più noti e amati della scena italiana, Giorgio Pasotti, in queste settimane protagonista della fiction Rai, Mina Settembre.
Sipario ore 21.00, porta ore 20.30.
***
Hamlet – Giorgio Pasotti (05 Novembre 2022)
In tutto il panorama di personaggi Shakespeariani non… Leggi tutto »
Lecce: un mare di cacao, da ieri. Oggi si inaugura Agrogepaciok Taglio del nastro con Raffaele Fitto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
UN MARE DI CACAO” FINO A DOMENICA
Tre giornate di dolcezza per appassionati, cultori e neofiti. Si è aperto ieri nel centro storico di Lecce il Fuori Salone della 17esima edizione di Agrogepaciok. “Un Mare di Cacao – I Cioccolati del Mediterraneo” è lo show event dedicato alla cultura del cacao e del cioccolato e ai cioccolatieri di alta qualità, in programma fino a domenica 6 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 23.00,… Leggi tutto »
Benevento-Bari, a Castellaneta il campionato italiano di skyspeed race Calcio serie B
Si gioca al “Vigorito” con inizio alle 14. Il Bari dopo la flessione delle scorse partite prova a riprendere la corsa verso il vertice del campionato di calcio di serie B e lo fa ospite del Benevento che ha iniziato in modo deludente la stagione calcistica.
—–
Di seguito il comunicato:
Per il secondo anno consecutivo la gravina grande di Castellaneta farà da sfondo al Campionato Italiano di Skyspeed Race, un evento organizzato da La Fabrica di Corsa, inserito nei… Leggi tutto »
Cerignola: successo dell’open day di robotica inclusiva Cercat
Di seguito il comunicato:
NAO è il nome del robot dall’aspetto umanoide, utilizzato spesso in contesti scolastici ed extrascolastici per favorire l’inclusione sociale e formativa di bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali o che vivono particolari situazioni di fragilità. Il suo incontro con gli studenti dell’ISS “Righi” e dell’IC “Don Bosco-Battisti” di Cerignola è stato davvero un successo di partecipazione, curiosità, domande. Merito dell’Open Day che nei giorni scorsi ha coinvolto studenti e docenti delle scuole, e tutti gli… Leggi tutto »
Taranto: orchestra della Magna Grecia, trenta anni Prende il via la stagione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 5 novembre alle 21.00 al Teatro comunale Fusco di Taranto il via alla Stagione artistica 2022/2023 dell’Orchestra della Magna Grecia. In programma “Beethoven 3.0” con la strepitosa Mariangela Vacatello al pianoforte e l’Orchestra diretta dal Maestro Maurizio Lomartire. Questione di ore e poi assisteremo al debutto della rassegna del Trentennale, cartellone “tuttestelle” con nomi altisonanti per eseguire classici e successi contemporanei in chiave sinfonica.
La Nuova Stagione 2022/2023 dell’Orchestra della Magna Grecia… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Putin arruola i condannati per reati gravi Invasione russa dell'Ucraina
Gli ucraini hanno lanciato quattro razzi contro la città di Svalovo, in Lugansk.
Dal G7 un monito a Putin: cessi subito l’invasione dell’Ucraina. Ma Putin ha arruolato anche i condannati per reati gravi.
… Leggi tutto »
Martina caracciolana Domani
Di seguito il comunicato:
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “TERRA MARTINAE” organizza già da diversi anni il Carnevale Barocco di Martina Franca. Una manifestazione intimamente legata alle vicende storiche della Città e ispirata alle manifestazioni carnascialesche del ‘600-‘700, imperniate sulle figure dei feudatari del tempo (promotori dei primi storici carnevali popolari): i duchi Petracone V e Francesco III.
Il successo riscosso in questi anni è dovuto soprattutto alla qualità dei costumi d’epoca settecenteschi presentati durante i cortei, che esaltano la raffinatezza, la cura… Leggi tutto »