rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Un soldato riabbraccia la nonna. La festa del popolo a Kherson riconquistata dagli ucraini Invasione russa

Screenshot 20221113 055643
L’immagine è tratta da un video diffuso dai militari ucraini ieri. Un soldato riabbraccia la nonna a Kherson, la città riconquistata. I soldati ucraini sono stati accolti con grande festa a Kherson, nelle aree liberate dopo sette mesi di occupazione russa. La folla stretta attorno ai difensori. Nella città è in vigore il coprifuoco perché le forze ucraine devono controllare la zona e sminarla, temendo che i russi abbiano abbandonato il campo in tali condizioni. Riconquisteremo anche Donbass e Crimea,… Leggi tutto »



Bitonto: scuola, festa della colva Istituto comprensivo "Modugno-Rutigliano"

WhatsApp Image 2022 11 09 at 15.47.37
Di seguito il comunicato: È cominciata in questi giorni l’avventura del progetto ”ECOlogic School”, promosso dall’Associazione VogliAMO Bitonto Pulita, per gli studenti dell’istituto comprensivo Modugno-Rutigliano. L’ampio prospetto delle attività prevede il coinvolgimento dei bambini dall’infanzia alle quinte elementari con focus specifici e peculiari. Il primo step, denominato Festa della Colva, ha visto la partecipazione attiva ed emotiva dei bambini dei tre plessi dell’infanzia di Piazza Rodari, Via Togliatti e Via Domenico Urbano e le classi seconde dei plessi di Via… Leggi tutto »



Giornata mondiale dei poveri In Italia quasi sei milioni

noinotizie
Circa 5,6 milioni in povertà assoluta (il triplorrispetto a quindici anni fa) e 8,8 milioni in povertà relativa. Per povertà relativa si intende un nucleo familiare con reddito mensile inferiore a 1709 euro. Insomma, secondo i dati Istat, un quarto della popolazione è alle prese con la povertà. Situazioni particolarmente difficili: quelle degli anziani, delle donne e delle famiglie con minori. Oggi giornata mondiale della povertà, è il settimo anno da quando è stata indetta da papa Francesco.    … Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto: 43 delle 145 aziende sospese sono dell’indotto tarantino Acciaierie d'Italia: da lunedì

Screenshot 20210423 103438
Delle 145 aziende dell’appalto del siderurgico di Taranto alle quali Acciaierie d’Italia ha comunicato la sospensione dell’attività dal 14 novembre, 43 sono dell’indotto tarantino. Lo riporta l’agenzia Agi. La sospensione riguarda anche il personale delle aziende.                    … Leggi tutto »

taras

Sampdoria-Lecce 0-2 Calcio serie A: ultima partita ufficiale del 2022 per i salentini

Screenshot 20220828 213417
Il 2022 del Lecce, che è stato stupendo con la promozione in serie A, si è chiuso nel modo migliore: con una vittoria in trasferta. Per meglio dire, quella odierna con la Sampdoria è stata la seconda vittoria consecutiva dopo il successo casalingo con l’Atalanta. Oggi il gol di Colombo e quello di Banda (uno per tempo) hanno dato i tre punti ai giallorossi salentini che si portano a quota 15 in classifica del campionato, sette punti in più rispetto… Leggi tutto »




Traffico di tonnellate di droga tramite clan di Bari: tra gli arrestati il procuratore dell’associazione arbitri Rosario D'Onofrio era stato anche ufficiale medico dell'esercito. Trasporto degli stupefacenti anche su Smart con doppiofondo realizzate a Cerignola

finanza nuova
Stando all’indagine coordinata dalla procura di Milano, sei tonnellate di droga erano state oggetto di traffico internazionale, da Albania e Spagna, in due distinti gruppi criminali milanesi. In uno, secondo l’accusa, il know how di Giovanni Neviera, un affiliato al clan barese Abbaticchio. Quarantadue arresti fra Italia e Spagna nelle scorse ore ad opera della Guardia di finanza. Particolarmente clamoroso quello di Rosario D’onofrio, 42 anni, a capo della procura Aia, associazione italiana arbitri di calcio. D’onofrio, era soprannominato Rambo… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta temporali. Per barese, tarantino e Salento anche vento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20221112 163530
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 per ventisei ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, specie su aree ioniche. Venti di burrasca sud-orientali, in rapida attenuazione.”… Leggi tutto »

Bari-Südtirol 2-2 Calcio serie B: ultima giornata del 2022

Screenshot 20220828 213417
I bolzanini, nella seconda metà del primo tempo, erano in doppio vantaggio. Poi il recupero del Bari, con il pareggio che ha costituito il risultato definitivo. Per la matricola Südtirol è il decimo risultato utile consecutivo. Finisce così, al sesto posto in classifica con 21 punti (uno in più degli altoatesini) il 2022 per i biancorossi pugliesi. Il campionato di calcio di serie B, come quello di serie A, dopo questa giornata si ferma per fare spazio al campionato del… Leggi tutto »

Puglia: 1532217 positivi a test corona virus, incremento di 1052 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 12 novembre 2022 1.052 Nuovi casi 7.525 Test giornalieri 4 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 293 Provincia di Bat: 61 Provincia di Brindisi: 149 Provincia di Foggia: 140 Provincia di Lecce: 279 Provincia di Taranto: 118 Residenti fuori regione: 9 Provincia in definizione: 3 13.087 Persone attualmente positive 179 Persone ricoverate in area non critica 10 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.532.217 Casi totali… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia: da lunedì saranno sospese le attività di 145 aziende dell’appalto Siderurgico di Taranto: orientativamente per due mesi, riguarda almeno duemila lavoratori. L'impresa invia un comunicato: su tutt'altro. Il sindaco: Meloni cacci Arcelor Mittal

Screenshot 20210423 103438
La notizia è stata inizialmente diffusa dall’agenzia Agi. Numerose prese di posizione da parte sindacale e politica che temono il disastro sociale ed il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, si rivolge alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, perché cacci Arcelor Mittal. Acciaierie d’Italia ha comunicato che da lunedi’ prossimo nello stabilimento siderurgico di Taranto sono sospese le attivita’ di 145 imprese appaltatrici. “Si tratta di un gesto gravissimo – affermano Valerio D’Alo’ e Biagio Prisciano della Fim Cisl – che… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta nel pomeriggio, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20221111 141144
Allerta oggi dalle 12 per sei ore, secondo il messaggio diffuso dalla protezione civile della Puglia. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, a partire dal pomeriggio-sera, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli; fino a puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                … Leggi tutto »

Nassiriya, diciannove anni fa: ventotto morti nell’attentato Il 12 novembre 2003 la strage

Screenshot 20221112 123912
Tweet dell’Arma dei carabinieri: Nassiriya, 12 novembre 2003: un camion pieno di esplosivo provoca la morte di 12 Carabinieri, 5 militari dell’Esercito e 11 tra civili italiani ed iracheni. Nella Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace, a loro il nostro pensiero.  … Leggi tutto »

Giochi del Mediterraneo: a Taranto l’assemblea generale straordinaria Nella città pugliese l'edizione del 2026

IMG 20221112 112911
In corso a Taranto l’assemblea straordinaria per i Giochi del Mediterraneo 2026. Sono presenti le delegazioni dei 26 Paesi aderenti, dal 10 novembre a domani. Per la città ionica organizzatrice della prossima edizione dei Giochi la vetrina è di fondamentale importanza,  ora è il momento di concretizzare gli impegni soprattutto in relazione alle opere da realizzare ed ai finanziamenti da ottenere.                                      … Leggi tutto »

Bari: rubati dal centro diurno i regali di Natale per i bambini Sindaco: intollerabile

Screenshot 20221112 072119
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari: Rubare i regali di Natale destinati ai trenta bambini che ogni giorno frequentano il centro diurno del quartiere Libertà è un’immagine che neanche il peggiore dei personaggi dei romanzi di Dickens riuscirebbe a interpretare. E invece è accaduto nella realtà. Nella nostra città. Io non so cosa si possa provare a sottrarre a dei bambini dei doni natalizi e con essi la gioia delle feste che ci attendono. È stata fatta formale denuncia all’autorità… Leggi tutto »

Superbonus, da Ance Puglia: “con lo stop immediato al 110 per cento penalizzate fasce deboli e condomìni delle periferie” Criticata la decisione di "cambiare le regole in quindici giorni"

Dati Puglia 31 10 2022
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: “Siamo consapevoli della necessità del Governo di tenere sotto controllo la spesa”, dichiara il presidente di Ance Puglia Nicola Bonerba, “ma cambiare le regole del superbonus in 15 giorni significa penalizzare soprattutto i condomini che sono partiti per ultimi”.  Quelli cioè, spiega Bonerba, “delle periferie e delle fasce meno abbienti che per far partire i lavori hanno avuto bisogno di tempi più lunghi e della necessità di vedere interamente coperti finanziariamente gli… Leggi tutto »

Aiuti quater, le misure Governo

noinotizie
Di Martino Abbracciavento: Approvato dal Consiglio dei ministri il Dl Aiuti quater. Tra le misure approvate l’aumento del tetto del contante, la proroga del taglio alle accise, la rateizzazione delle bollette e lo sblocco delle trivelle; introdotte inoltre modifiche al Superbonus e una proroga fino a fine anno dei crediti di imposta. Introdotte inoltre misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti. Il decreto approvato prevede uno stanziamento pari a circa 9,1 miliardi di euro, provenienti dall’extragettito… Leggi tutto »

Regione Puglia-Comune di Andria: protocollo per opere attese da venti anni Sottoscrizione

andria00
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, e la sindaca di Andria, Giovanna Bruno, hanno sottoscritto, ieri pomeriggio, un protocollo d’intesa per la cessione di un suolo e di un impianto idrico di proprietà regionale, che consentono la realizzazione di importanti opere pubbliche primarie attese da 20 anni. “La Regione Puglia si conferma l’alleato più solido e attivo dei Comuni nella battaglia per allargare servizi, specie nelle periferie o dove si sono… Leggi tutto »

Lecce: inizia il festival del cinema europeo Ventitreesima edizione

resize32
La XXIII edizione del Festival del Cinema Europeo, diretto da Alberto La Monica, prende il via sabato 12 novembre, alle ore 20.30, con la proiezione in anteprima assoluta del film d’apertura Il tempo dei giganti di Davide Barletti e Lorenzo Conte prodotto da Dinamo Film Fluid Produzioni con il contributo di Apulia Film Commission. Il film narra il viaggio di Giuseppe che torna nella terra del padre, la piana degli ulivi monumentali in Valle d’Itria, minacciata dall’avanzata del batterio Xylella,… Leggi tutto »

Sampdoria-Lecce, Bari-Südtirol: ultime partite dell’anno per le pugliesi di A e B, poi Cheddira va ai mondiali Calcio

Screenshot 20220828 213417
Fra gli anticipi odierni per il campionato di calcio di serie A c’è Sampdoria-Lecce. Inizio alle 18 allo stadio “Marassi” di Genova dove i salentini affrontano una concorrente diretta per la salvezza. Si tratta dell’ultimo impegno ufficiale per il Lecce nel 2022. Analogamente, Bari-Südtirol (ore 14) per il campionato di calcio di serie B è l’ultima partita ufficiale dell’anno per il Bari che ospita la sorprendente matricola altoatesina. Da Bolzano non è partito Masiello, non è della partita oggi uno… Leggi tutto »

Educazione alla cittadinanza e competenze digitali: la scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca partecipa ad Asoc Decima edizione

IMG 20210928 072514 scaled
Di seguito il comunicato: È iniziata ufficialmente il 10 novembre, con un webinar introduttivo, la decima edizione di ASOC – A Scuola di OpenCoesione, il percorso didattico di educazione alla cittadinanza che sviluppa competenze digitali in comunicazione e in elaborazione dati, attraverso un’attività di monitoraggio civico dei fondi pubblici sul proprio territorio. La novità di questa decima edizione è il coinvolgimento nella prestigiosa iniziativa delle scuole medie, dopo un primo anno di sperimentazione. Tra i trenta Istituti Comprensivi italiani ad… Leggi tutto »