Meglio in Campania che 290 chilometri per giocare a Peschici: la squadra di calcio di Celle San Vito cambia regione E nome
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Celle San Vito:
Per giocare in trasferta a Peschici, nella sua stessa provincia, la squadra di calcio di Celle San Vito doveva sobbarcarsi 145 chilometri all’andata e altrettanti al ritorno: complessivamente, quasi 4 ore e mezzo di viaggio, per non parlare delle spese di carburante. Si fa prima a prendere l’aereo dall’aeroporto di Foggia, arrivare a Milano e tornare. Ecco perché la squadra di calcio del paese più piccolo della Puglia ha… Leggi tutto »
Castellana Grotte: obesità, chirurgia bariatrica. Martina Franca: visita cardiologica? Dicembre 2023 Sanità
La donna di Martina Franca necessita di una visita cardiologica. Non può permettersi, la famiglia, una visita privata così è stato fatto ricorso alla prenotazione pubblica. Prima di dicembre 2023 non se ne parla. Da Martina Franca, a Locorotondo, ad Alberobello, poi a Cisternino, per prenotare, senza soluzione. Il marito della signora chiede: chi non ha soldi per la visita privata cosa fa?
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Una struttura pubblica di riferimento in grado di offrire… Leggi tutto »
Martina Franca: festa patronale di San Martino, fiera Oggi
Festa patronale di San Martino a Martina Franca. Numerose celebrazioni in basilica da mattina a sera e la consueta, plurisecolare, fiera nelle principali vie cittadine, un mercato molto ampliato, da mattina a sera.
Dalle 17 in piazza XX Settembre la castagnata di solidarietà organizzata dall’Avis pro Telethon.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
La ritirata da Kherson, la cautela degli ucraini Invasione russa
L’Ucraina ha già riconquistato dodici villaggi nella zona di Kherson. Ma i difensori procedono con estrema cautela rispetto al ritiro dei russi dalla zona. Primo, perché non deve passare come un gesto di buona volontà degli invasori quanto, invece, come uno sforzo militare di chi si difende con azioni decisive da un mese e mezzo. Secondo, perché gli ucraini temono che i russi abbiano totalmente minato quella porzione di territorio, perfino nelle fogne come ha osservato un portavoce ucraino.
… Leggi tutto »
Commercialisti: costituita a Taranto la fondazione Ocdec Laura Baccaro presidente
Di seguito il comunicato:
A pochi giorni dalla creazione da parte dell’ODCEC di due Fondazioni nazionali di ricerca e formazione, l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili tarantino ha costituito la Fondazione che si colloca nell’alveo di analoghe realtà esistenti e che avrà l’importante compito di valorizzare e tutelare la figura del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile promuovendone il suo costante aggiornamento tecnico, scientifico e culturale, attività che sino ad ora hanno visto impegnato l’Ordine professionale, socio unico della Fondazione… Leggi tutto »
Gioia del Colle: i calici di San Martino Da oggi
Di seguito il comunicato:
È tutto pronto a Gioia del Colle per la seconda edizione de “I calici di San Martino”.
Anche quest’anno, nelle serate di venerdì 11 e sabato 12 novembre, saranno i suggestivi vicoli del centro storico ad ospitare uno degli eventi più attesi della stagione autunnale, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale per promuovere e valorizzare le eccellenze enologiche del territorio.
Organizzata in collaborazione con il Consorzio Vini Dop Gioia del Colle, il Comitato Centro Storico, il presidio Slow… Leggi tutto »

Morta l’insegnante 62enne che era stata investita a Maglie Automobilista 19enne indagata
È morta Maria Rosaria Giannaccari, l’insegnante di religione investita ieri pomeriggio a Maglie. La donna, 62 anni, è spirata alle 12,30 di questa mattina, nonostante l’operazione d’urgenza al “Fazzi” di Lecce delle scorse ore: le sue condizioni erano apparse subito molto gravi. L’incidente è accaduto in via Cavalieri di Vittorio Veneto, una traversa di via Gallipoli, nel pomeriggio di martedì intorno alle 17:30.
Ad urtarla una 19enne magliese alla guida di una Hyunday i10 che dopo aver svoltato a sinistra… Leggi tutto »
Incidente in Egitto: morto 36enne di Corato Marco Mennuti risiedeva in Lombardia
Marco Mennuti, operatore finanziario 36enne residente nel varesotto, era in vacanza a Sharm El Sheik. Il 36enne di Corato è morto ieri in un incidente stradale, appunto nella località turistica egiziana, per cause da dettagliare. Ne ha dato comunicazione fra l’altro l’associazione basket Corato che il professionista pugliese seguiva con interesse.… Leggi tutto »
Puglia: 1530076 positivi a test corona virus, incremento di 1128 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 10 novembre 2022
1.128
Nuovi casi
8.827
Test giornalieri
4
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 381
Provincia di Bat: 67
Provincia di Brindisi: 139
Provincia di Foggia: 117
Provincia di Lecce: 308
Provincia di Taranto: 110
Residenti fuori regione: 6
Provincia in definizione: 0
12.889
Persone attualmente positive
190
Persone ricoverate in area non critica
7
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.530.076
Casi totali… Leggi tutto »
Distretto di Gagliano del Capo, accusa di assenteismo: indagati undici dipendenti Asl Nas carabinieri
Devono rispondere di truffa aggravata ai danni del Servizio Sanitario Nazionale e false attestazioni in certificazioni nei confronti di diversi dipendenti le tre persone a cui è stata notificata stamattina dai NAS dei Carabinieri di Lecce la sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio servizio per un periodo di 8 mesi, oltre ad altri 11 tra dirigenti medici, infermieri, impiegati amministrativi, tutti dipendenti dell’ASL di Lecce, in servizio presso il Distretto Distretto Socio-Sanitario di Gagliano del Capo a cui è stato… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: Paolo Stasi, 19 anni, ucciso davanti a casa Indagine dei carabinieri: acquisite immagini di videosorveglianza
I carabinieri hanno acquisito immagini da impianti di videosorveglianza nelle indagini per l’omicidio di ieri sera a Francavilla Fontana. Nell’agguato di via Occhibianchi è stato ucciso, davanti a casa sua, il 19enne Paolo Stasi, figlio di un operatore radiofonico del territorio, ragazzo che gli amici arrivati sul posto hanno definito gentile e sempre disponibile. Ragazzo incensurato. Il parlamentare Mauro D’Attis preannuncia che chiederà un intervento del governo per la questione criminalità nel territorio. Una criminalità che coinvolge, specificamente a Francavilla… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: pestaggio di una tredicenne, erano almeno in otto. Accusa: la pretesa di farsi comprare le sigarette da lei La madre ha sporto denuncia
Alcune sere fa l’accaduto. È stato pure filmato da chi era lì, lungi dall’aiutare la ragazzina che veniva presa a calci e pugni. Una un po’ più grande di lei pretendeva i soldi per comprare le sigarette. Niente soldi, dunque pestaggio. Almeno in otto, giovanissimi, contro una. Questa è la ricostruzione sul motivo del l’esecrabile atto di violenza a San Nicandro Garganico il cui sindaco, già nelle scorse settimane, se l’era presa con bande di giovanissimi e soprattutto con i… Leggi tutto »
Luce e gas, dove si consuma di più: a Nuoro, Vercelli e Brescia Sos tariffe
Di seguito un comunicato diffuso da Sos tariffe:
I prezzi dell’energia, in questo autunno e inverno di rincari, stanno schizzando alle stelle. A subirne gli effetti sono soprattutto le famiglie italiane con i consumi più alti. Se facciamo riferimento alla corrente elettrica, la Sardegna è una delle regioni più energivore, con province come Nuoro e Cagliari in testa. Ci sono, inoltre, diverse province italiane in cui si registrano consumi di gas decisamente più elevati della media nazionale.
L’ultimo studio dell’Osservatorio… Leggi tutto »
Famila punta al 5 per cento in più rispetto all’anno scorso per un fatturato da 2,7 miliardi di euro Il gruppo pugliese Megamark è socio
Di seguito il comunicato:
Siamo nel pieno dell’ultimo trimestre dell’anno e Famila, insegna nazionale di SELEX Gruppo Commerciale del quale è socio MEGAMARK, è in corsa per raggiungere una chiusura d’anno ambiziosa: il + 5% sul 2021, con un fatturato che dovrebbe sfiorare i 2,7 miliardi di euro iva inclusa.
Una crescita importante che si sta verificando in uno scenario competitivo e di consumi molto complicato: «Siamo preoccupati per l’andamento dei consumi nei prossimi mesi e per questo… Leggi tutto »
Accordo fra Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia su gestione del fenomeno migratorio e politiche di inclusione sociale Ratificato dalla giunta regionale pugliese
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale pugliese ha ratificato il Protocollo d’intesa fra Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia con oggetto la “ gestione del fenomeno migratorio e promozione di politiche di inclusione sociale e lavorativa della popolazione straniera”.
Tra le finalità dell’Accordo : programmare e realizzare in modo coordinato e condiviso azioni innovative per l’incremento delle rispettive capacità di iniziativa istituzionale e di coinvolgimento di tutti i portatori di interessi e relative competenze necessarie ; rafforzare il sistema… Leggi tutto »
Plastic Puglia protagonista ad Eima Azienda di Monopoli
Di seguito il comunicato:
I sistemi completi di irrigazione a goccia della Plastic-Puglia sono protagonisti, sino al 13 novembre, della 45.ma edizione di “EIMA International”, l’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio, promossa a Bologna da FederUnacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura).
Quest’anno il Gruppo industriale, fondato e presieduto dal 1967 dal Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci, ha ampliato il proprio spazio espositivo (padiglione 21, stand A5), disponendolo su una superficie di oltre 150 mq. Lo stand è… Leggi tutto »
Università del Salento: “riabilitare il non urbano”, da oggi Ciclo di seminari
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
“Riabitare il non urbano. Concetti e pratiche in dialogo” è il ciclo di seminari organizzato dal corso di laurea magistrale in “Sociologia e ricerca sociale” del Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università del Salento e in programma, in cinque appuntamenti, dal 10 novembre al 7 dicembre 2022 sempre alle ore 16.30 nell’aula “Oratorio” del Monastero degli Olivetani (viale San Nicola, Lecce).
Organizzata a cura dei docenti Michele dell’Abate, Carlotta Ebbreo, Marco… Leggi tutto »