rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Corona virus: Italia, 491811 attualmente positivi a test (+24862 in un giorno) con 177857 decessi (60) e 21933772 guariti (35350). Totale di 22602840 casi (58885) Dati della protezione civile: effettuati 293096 tamponi

142004797 6d325001 1ab3 4681 b01a b3b7080d1175
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                    … Leggi tutto »



Raffineria di Taranto: autotrasportatori, accordo Nelle scorse settimane la protesta

IMG 20220901 WA0015
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: La parte dell’appalto del trasporto di carburante dall’Eni di Taranto, che deve essere affidata agli autotrasportatori del territorio, verrà gestita insieme da Ctct e Cat che entro il 31 dicembre diventeranno un unico consorzio. Accordo raggiunto e sottoscritto oggi dai consorzi stessi e dalle organizzazioni sindacali Usb, Fit Cisl e Uiltec Uil. A breve, i due consorzi chiederanno un incontro alla committente Eni al fine di definire quote di lavoro e logistica, e… Leggi tutto »



Di Martina Franca il 28enne accusato di avere ridotto in fin di vita una bambina di nove mesi È in carcere a Pavia

noinotizie
È originario di Martina Franca il 28enne che, secondo l’accusa, ha picchiato fini a ridurla in fin di vita, la figlia di nove mesi della compagna. Accaduto due giorni fa nel pavese. Mario Franchini è in carcere a Pavia. La bambina, per alcune ore  in coma, sta un po’ meglio ma è comunque in terapia intensiva.                                        … Leggi tutto »




Puglia: 1483574 positivi a test corona virus, incremento di 2067 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 04 ottobre 2022 2.067 Nuovi casi 10.830 Test giornalieri 2 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 730 Provincia di Bat: 99 Provincia di Brindisi: 198 Provincia di Foggia: 228 Provincia di Lecce: 511 Provincia di Taranto: 256 Residenti fuori regione: 31 Provincia in definizione: 14 12.591 Persone attualmente positive 133 Persone ricoverate in area non critica 8 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.483.574 Casi totali… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: ammalato 73enne in cura nell’hospice sposa il suo compagno 60enne Matrimonio celebrato da una funzionaria comunale

Screenshot 20221004 124749
Giovanni, 73 anni. Malato grave, in cura nell’hospice di cure palliative San Bartolomeo di Martina Franca. Graziano, 60 anni. Il compagno di Giovanni. Ieri si sono sposati nell’hospice, matrimonio celebrato dalla funzionaria comunale Maria Rosaria Cicero con il segretario generale Eugenio De Carlo. La vicenda è raccontata dalla Gazzetta del Mezzogiorno.    … Leggi tutto »




Operazione antimafia nel tarantino: quindici arresti Collaboratore di giustizia: c'erano rapporti con la 'ndrangheta

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il 4 ottobre 2022, i Carabinieri del R.O.S. – con il supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali Carabinieri di Taranto e Brindisi, del 6° Elinucleo di Bari, del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA) e dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori Puglia – hanno dato esecuzione in provincia di Taranto e Brindisi ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione… Leggi tutto »




Bollette: elettricità da 40mila a 110mila euro, imprenditore di Martina Franca lavora di notte per non chiudere Cambia gli orari di produzione: solo nella fascia di minore costo

Screenshot 20210627 193207
L’imprenditore di Martina Franca, zona industriale, si è visto recapitare come tutti il salasso. Praticamente triplicata, la bolletta dell’elettricità: da (circa) quarantamila euro (circa) centodiecimila. La prima valutazione da fare: chiudere, licenziare i dipendenti. Non si può andare avanti. Senonché quell’imprenditore, non del settore tessile, ha delle importanti commesse all’estero. Ha deciso di non bloccare la produzione che è in gran parte automatizzata. La fascia oraria di minore costo è quella notturna: l’imprenditore fa avviare le macchine ai collaboratori che… Leggi tutto »

Cinque milioni di italiani in povertà assoluta, quasi nove in povertà relativa Censis-Confcooperative. E l'Ocse rileva il basso numero di laureati in Italia, anche per motivi economici

noinotizie
Di Martino Abbracciavento: Collaboratori, attività part-time, lavoratori a termine. Sono i più a rischio di scivolamento di povertà assoluta che attualmente riguarda cinque milioni di italiani, secondo una ricerca del Censis-Confcooperative. In povertà relativa (quelli cioè a rischio di diventare poveri assoluti) sono 8,7 milioni di persone. A rischio anche le imprese e, tanto per cambiare, la situazione più difficile si registra al sud. L’Italia si conferma come la nazione dove c’è più povertà educativa, più abbandono scolastico e scarsa… Leggi tutto »

I vincitori di Strega e Campiello saranno insieme sul palco: non era mai successo Il pugliese Mario Desiati con Bernardo Zannoni a Vigevano il 15 ottobre

Screenshot 20220708 002454
Per la prima volta nella storia degli eventi culturali, i vincitori dell’edizione 2022 dei due principali premi letterari italiani: il Premio Strega Mario Desiati e il Premio Campiello Bernardo Zannoni saranno insieme sul palco, sabato 15 ottobre, alla Rassegna Letteraria della Città di Vigevano, in provincia di Pavia. (Ansa) Prima dell’evento culturale di Vigevano, Mario Desiati pugliese di Martina Franca,  autore di “Spatriati” con cui ha vinto lo Strega, il 13 ottobre sarà a Taranto per bere il liquore in… Leggi tutto »

Bari: comincia il Prix Italia Da oggi a domenica

Screenshot 20221004 111228
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato questo pomeriggio alla presentazione della 74ª edizione di Prix Italia, il Concorso internazionale promosso dalla Rai che premia il meglio delle produzioni tv, radio e web e che quest’anno si svolge a Bari: dal 4 all’8 ottobre, cinque giorni di incontri internazionali, dibattiti, masterclass, anteprime e proiezioni. Un’edizione dedicata alla sostenibilità e realizzata in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione “Il Prix Italia… Leggi tutto »

Monopoli: Manibus Oggi l'evento principale

mani1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Non solo creatività. L’arte che va oltre il desiderio di sperimentare, entra in scena a MANIBUS Festival Internazionale di Arte e Impresa, raccontando gli artisti in chiave di sviluppo economico, veicolo attraverso il quale si muove un indotto rappresentato in primis da artigiani fornitori. Si terrà Martedi 4 ottobre alle ore 11.00 presso l’Aula Magna del Polo Liceale Licei “G.Galilei – M.Curie” di Monopoli, alla presenza dei Sindaci del Comune di Fasano, Francesco… Leggi tutto »

Martina Franca: turista svedese caduta dalla bici, trasportata all’ospedale. Ispettore ambientale: segnalate criticità al sindaco Accaduto domenica

IMG 20221003 WA0012
Il racconto di Michelangelo Schiavone: Erano le ore 09:15 di domenica mattina quando l’autopattuglia degli Ispettori Ambientali che percorreva strada Monte Tre Carlini nel Comune di Martina Franca si ritrovava dinanzi alla scena. Una donna riversa per terra con attorno altri ciclisti. Immediatamente l’ispettore ambientale di turno , Schiavone M., ha messo in sicurezza la scena dato la pericolosità della strada che, seppur stretta, ispirazione di folli corse da parte di automobilisti probabilmente perennemente in ritardo. Chiamato il 118 per… Leggi tutto »

Palagianello: assistenza agli anziani, progetto “Attivamente” Associazione "Don Vincenzo Paradiso"

Screenshot 20221004 060550
Di seguito il comunicato: Anziani mai più soli, ma impegnati in attività sociali e affiancati da volontari pronti a intervenire nelle situazioni di emergenza. È quanto propone il progetto “AttivaMente”, messo a punto dalla associazione “Don Vincenzo Paradiso” in collaborazione con il Comune di Palagianello, l’istituto alberghiero “Mauro Perrone” di Castellaneta e diversi enti e associazioni di volontariato impegnati da sempre al fianco dei più deboli.          Già da un mese, e per circa un anno e mezzo, nonne e nonni… Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20221004 061538
Immagini diffuse dal ministero della Salute.              … Leggi tutto »

Ucraini recuperano posizioni nella regione di Kherson, frenata Cremlino su armi nucleari Invasione russa

Screenshot 20220911 052324
I russi ammettono che le forze ucraine, a Kherson, sono oltre le linee difensive degli invasori. Le autorità russe hanno chiarito che quella del ceceno Kedirov, esortazione ad usare armi tattiche nucleari, è una considerazione emotiva. Ieri il nostro ministero degli Esteri ha contestato, convocando l’ambasciatore russo in Italia, il referendum per l’annessione di territori ucraini alla Russia.                            … Leggi tutto »

Monti dauni antifascisti: in un libro le storie di 24 uomini Oggi presentazione

Screenshot 20221004 062531
Di seguito il comunicato: La storia dell’antifascismo sui Monti Dauni attraverso le vicende, i nomi e i cognomi di 24 uomini: è questo il filo rosso del volume intitolato “Antifascisti e perseguitati politici di Accadia, Anzano di Puglia, Deliceto, Monteleone di Puglia e Sant’Agata di Puglia nel Casellario Politico Centrale”. Il libro di Michele Casalucci, edito dal Comitato Provinciale ANPI di Foggia, è un viaggio documentato e uno studio approfondito sulle vicende che segnarono il cammino di una parte importante… Leggi tutto »

Mola di Bari: mostra fotografica Da oggi

Screenshot 20221003 091942
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 4 ottobre 2022, alle ore18:30, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Io guardo il mare”, promossa dall’Amministrazione Comunale di Mola di Bari al termine della prima edizione dell’omonimo contest fotografico. Nella splendida cornice di Palazzo Roberti, saranno in esposizione le 40 fotografie selezionate dalla giuria del concorso, che raccontano in immagini il rapporto dell’uomo con il mare e i paesaggi marini. Il contest ha registrato la partecipazione di cittadini, turisti, amanti del… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 466949 attualmente positivi a test (-1000 in un giorno) con 177197 decessi (47) e 21898422 guariti (14269). Totale di 22542568 casi (13316) Dati della protezione civile: effettuati 85693 tamponi

135921942 623ef453 ea4b 4949 bfd4 9f6c94c67ff8
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                … Leggi tutto »

Il bias dell’informazione Oggi presentazione

Screenshot 20221004 091008
Di seguito il comunicato: Di che materia sono fatte oggi le notizie? Si può vivere senza di esse? Qual è il loro impatto sulle decisioni e sulla vita, che si sia semplici cittadini o potenti della Terra? Come è cambiato il lavoro del giornalista? Questo cambiamento è responsabile del deterioramento dell’informazione? C’è un modo ecologico di produrre e gestire l’informazione?   Lunedì sarà presentato il libro “Il bias dell’informazione”, che per la prima volta avvia la riflessione sul tema dell’informazione… Leggi tutto »

Puglia: 1481507 positivi a test corona virus, incremento di 442 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 03 ottobre 2022 442 Nuovi casi 8.059 Test giornalieri 0 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 142 Provincia di Bat: 23 Provincia di Brindisi: 57 Provincia di Foggia: 42 Provincia di Lecce: 118 Provincia di Taranto: 52 Residenti fuori regione: 8 Provincia in definizione: 0 12.280 Persone attualmente positive 115 Persone ricoverate in area non critica 6 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.481.507 Casi totali… Leggi tutto »