Mesagne: trofeo “Dino De Guido”, vittorie per Brigida e Milanese Tennis
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il brindisino Omar Brigida e la campana Sara Milanese conquistano la 40^ edizione del prestigioso Trofeo “Dino De Guido” “Dino De Guido” sui campi in terra rossa dell’omonimo circolo tennis di Mesagne.
Nella gara maschile, vittoria di Brigida (classificato FIT 2.2) sull’italo-argentino Juan Inacio Iliev (2.3), entrambi tesserati per il CT “Mario Stasi” di Lecce. La gara è terminata con il punteggio di 6-2 6-3.
Nel tabellone femminile di seconda categoria, la tennista… Leggi tutto »
Tre impianti energetici da fonti rinnovabili in Puglia: via libera del governo Consiglio dei ministri, otto in totale
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
IMPIANTI ENERGETICI DA FONTI RINNOVABILI
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, in seguito alla complessiva valutazione e armonizzazione degli interessi pubblici coinvolti, ha deliberato l’approvazione del giudizio positivo di compatibilità ambientale per otto progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili (energia eolica, fotovoltaica e geotermica), per una potenza complessiva pari a circa 314 MW. A norma dell’articolo 7 del decreto-legge 17… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 509740 attualmente positivi a test (+17929 in un giorno) con 177300 decessi (43) e 21961023 guariti (27251). Totale di 22648063 casi (45225) Dati della protezione civile: effettuati 224969 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 1484917 positivi a test corona virus, incremento di 1343 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 05 ottobre 2022
1.343
Nuovi casi
9.298
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 456
Provincia di Bat: 58
Provincia di Brindisi: 149
Provincia di Foggia: 163
Provincia di Lecce: 335
Provincia di Taranto: 168
Residenti fuori regione: 11
Provincia in definizione: 3
12.935
Persone attualmente positive
126
Persone ricoverate in area non critica
8
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.484.917
Casi totali… Leggi tutto »
Cavallino: 17enne investito, gamba amputata. Automobilista positivo a test droga Il conducente della vettura ha 21 anni
Il pedone, 17 anni, era sul marciapiede, stando a ricostruzioni dell’accaduto. È stato investito dall’automobile fuori controllo condotta da un 21enne. Accaduto a Cavallino in serata. Il minore, gravemente ferito, è stato trasportato all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce in codice rosso. È stato necessario amputare una gamba. L’automobilista è risultato positivo al test su assunzione di cocaina, cannabinoidi ed alcool.
… Leggi tutto »
Sequestro di prodotti, quattordici denunciati nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno recentemente eseguito, sull’intero territorio provinciale, una serie di controlli finalizzati al contrasto dei fenomeni illeciti della contraffazione dei marchi registrati e della produzione e immissione in commercio di prodotti pericolosi per la salute del consumatore. In tale contesto operativo, sono stati condotti diversi interventi che hanno permesso di individuare e sottoporre a vincolo circa 17.000 prodotti. Tra gli articoli sequestrati vi sono… Leggi tutto »
Corato, accusa: tentato omicidio, un arresto Carabinieri
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Sezione Operativa di Molfetta e della Stazione CC di Corato hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 38enne ritenuto, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa, responsabile del reato di “tentato omicidio”.
Nel corso della notte scorsa, l’attenzione dei militari della Stazione Carabinieri di Corato è stata attirata da un uomo vistosamente insanguinato a causa di un’evidente ferita al collo.… Leggi tutto »
Martina Franca: ricorso di Alessandro Calabrese, il terzo piu suffragato alle elezioni comunali non proclamato consigliere L'avvocato: questioni anche di legittimità costituzionale
Di seguito un comunicato diffuso da Enrico Pellegrini:
Diversi sono i motivi in fatto e in diritto che hanno indotto il candidato eletto Alessandro Calabrese ad impugnare il provvedimento comunale con il quale si è omessa la sua legittima proclamazione alla carica di consigliere del comune di Martina Franca. La ritenuta illegittimità costituzionale della legge Severino è uno dei punti salienti del ricorso con cui Alessandro Calabrese si rivolge al Tribunale di Taranto (udienza il 6 dicembre 2022) per ottenere… Leggi tutto »

Elezioni politiche: Puglia, sul filo di lana De Palma-Lanotte per sapere chi è eletto. Perché ancora non si sa Corte d'appello di Bari, proclamazIone entro la fine della settimana
Inizialmente era stato dato per eletto Marcello Lanotte, del collegio plurinominale P01 (Foggia-Cerignola-Andria). Dopo due giorni il cambio di eletto: Vito De Palma, del collegio P03 (Altamura-Taranto). Questo, secondo le valutazioni di eligendo, il sito del ministero dell’Interno.
In realtà la Corte d’appello di Bari, che deve procedere alla proclamazIone degli eletti in Puglia, non ha ancora completato il complicatissimo calcolo e non può ancora assegnare quel seggio per la Camera. Ieri sera era in vantaggio, per 34 voti, Lanotte.… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: colpo d’arma da fuoco, un ferito Lite tra vicini
Una lite per motivi di vicinato. Questo, secondo ricostruzioni, il motivo della sparatoria in serata, in una contrada di Monte Sant’Angelo. Un ferito, non gravemente. Indagano i carabinieri.
… Leggi tutto »
Al via la raccolta delle olive in Puglia: “quadruplicati costi dell’energia” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Torna l’olio nuovo in Puglia con il via alla raccolta di olive in un’annata caratterizzata dalla siccità che ha dimezzato la produzione di ottima qualità, mentre l’esplosione dei costi mette in ginocchio le aziende agricole. E’ quanto emerge dal report “2022, la guerra dell’olio Made in Italy” di Coldiretti Puglia diffuso in occasione dell’avvio della raccolta delle olive 2022/2023 in un anno profondamente segnato dai cambiamenti climatici e dai rincari di energia… Leggi tutto »
Martina Franca: morto Franco Lerario Decano dei sarti e confezionisti
Stamattina è morto Franco Lerario. Il decano dei confezionisti di Martina Franca aveva 88 anni. Funerali domani alle 16 in San Francesco d’Assisi.
Franco Lerario aveva realizzato, nel corso della sua attività di livello internazionale, anche abiti di scena per il film Batman vincitore del premio Oscar. Lerario confezioni aveva festeggiato, poche settimane orsono, il mezzo secolo di attività.
Per la comunità di Martina Franca è una perdita grave, per lo stile, la correttezza nei rapporti, l’umanità, oltre alle doti… Leggi tutto »
Nardò: panchina inclusiva Oggi inaugurazione
Di seguito il comunicato:
L’integrazione sociale passa anche da una panchina. Con questo spirito mercoledì 5 ottobre alle 18 presso il giardino botanico di via Lata a Nardò, noto come “villa comunale”, verrà presentata la “Panchina inclusiva”, realizzata con un apposito spazio al centro per accogliere carrozzine e permettere vicinanza tra le persone, siano esse normodotate o diversamente abili. Sei panchine destinate a luoghi pubblici di aggregazione, progettate e realizzate in acciaio dal maestro neretino Daniele Dell’Angelo Custode, andranno così… Leggi tutto »
Miss: nonna glamour di Trinitapoli, mamma radiosa e mamma simpatia sono di Manduria Domenica si sono svolte le finali
Miss mamma italiana evergreen radiosa è Maria Chimienti, 59 anni, sarta, di Manduria. Ha due figli, Andrea e Simone, di 30 e 27 anni.
Miss mamma italiana simpatia è Grazia Elena Stranieri, 56 anni, restauratrice,ddi Manduria anche lei. Ha una figlia, Alessia, di 24 anni.
La finale di miss mamma italiana si è svolta a Riccione.
Invece a Bellaria Igea Marina si è tenuta la finale di miss nonna Italia 2022. Ha vinto la 41enne romana Barbara Pigolotti. La pugliese… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Continua la riconquista ucraina. Times: la Russia pensa a test nucleare Invasione
I militari ucraini continuano a recuperare posizioni, in queste ore nella zona di Kramatorsk.
Secondo il quotidiano britannico Times la Russia è in procinto di dare luogo ad un test nucleare.
… Leggi tutto »
Martina Franca: documentario su palazzo ducale Realizzato da un giornalista
Il giornalista Ottavio Cristofaro ha realizzato un documentario riguardante il palazzo ducale di Martina Franca. La storia, il patrimonio, le origini diverse rispetto alla conformazione attuale con circa trecento stanze, le opere d’arte contenute nel palazzo e così via. Il documentario è visibile proprio visitando le sale nobili del palazzo ducale martinese.
… Leggi tutto »
Il Mezzogiorno nel basso Medioevo: a Lecce una delle tappe del convegno Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Il Regno, il Principato, l’Adriatico (secoli XII-XV)” è il tema delle giornate di studio in ricordo dello studioso Andreas Kiesewetter in programma dal 5 al 7 ottobre 2022: i lavori si apriranno il 5 ottobre a Napoli (nella sede della Società Napoletana di Storia Patria nel Maschio Angioino), proseguiranno il 6 ottobre a Santa Maria Capua Vetere e faranno tappa a Lecce, all’Università del Salento, venerdì 7 ottobre dalle ore 10 nell’aula… Leggi tutto »