rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Puglia, maltempo: allerta per temporali e vento fino a burrasca oggi e domani Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20221126 044334
Alcune regioni oggi sono in codice arancione per l’allerta maltempo (immagine home page: tratta da tweet del dipartimento della protezione civile). Per la Puglia allerta con validità dalle 8 per ventiquattro-trentasei ore secondo il messaggio diffuso dal dipartimento della protezione civile. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità e attività elettrica. Venti: da forti a burrasca dai quadranti orientali.” Rischio: secondo lo… Leggi tutto »



Terremoto: lieve scossa, epicentro nei pressi di Lucera Magnitudo 2,5 registrata alle 23,10

Screenshot 20221126 043650
Di tratta della seconda lieve scossa nel giro di tre giorni in quella zona del foggiano. Questa un po’ più conveniente della precedente. Il sisma di magnitudo 2,5 è stato registrato alle 23,10 con epicentro a sei chilometri da Lucera ed undici da Biccari. Nel pomeriggio un terremoto di magnitudo 2,1 era stato rilevato nella zona di San Giovanni Rotondo. (immagine: tratta da ingv.it)              … Leggi tutto »



Taranto: ipotesi di truffa aggravata ai danni dello Stato, sospese da Kyma Ambiente le procedure del concorso Ieri la perquisizione della polizia

polizia foto dietro
Ieri mattina i poliziotti hanno svolto perquisizioni nella sede di esame del concorso per undici ispettori ambientali, indetto da Kyma Ambiente. Stando ad un comunicato della polizia, una persona avrebbe ammesso le proprie responsabilità. L’ipotesi è di truffa ai danni dello Stato, in relazione appunto al concorso che dunque rischiava di essere truccato. Di seguito un comunicato diffuso da Kyma Ambiente, risalente a ieri pomeriggio: Il Consiglio di Amministrazione di Kyma Ambiente, convocato in data odierna, ha determinato la sospensione,… Leggi tutto »




Martina Franca: documenti da 1,40 euro fatti pagare 41,54. Poi la contestazione e la restituzione Polizia locale

palazzo ducale 1
Nei mesi scorsi un cittadino, Eligio Curia fu tra i due presentatori della richiesta di accesso agli atti alla polizia locale di Martina Franca. Richiesta a cui venne dato corso: i due cittadini avrebbero dovuto pagare complessivamente 41,54 euro (fra istruttoriaee copie) era stato comunicato loro dall’ufficio pubblico. Versata la somma, ottenuti i documenti è scattata la contestazione da parti quei cittadini. Facendo riferimento ad una normativa locale evidenziavano che il costo per l’accesso agli atti era di 10 centesimi… Leggi tutto »

taras

Puglia: agrumi, buona qualità Cia

agrumi di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: La buona notizia è che, per gli agrumi pugliesi, la campagna in corso è una delle migliori degli ultimi anni in quanto a qualità dei prodotti; la brutta, invece, è che le offerte ‘civetta’ della GDO – con i prezzi stracciati a carico di produttori ed esportatori – riduce ulteriormente la redditività per le imprese agrumicole. Imprese già duramente provate dal dover sostenere costi di produzione mai così alti da 20 anni… Leggi tutto »




Lucera: un uliveto dedicato alle donne vittime di violenza Iniziativa di uno youtuber

uliveto violenza lucera
Di seguito il comunicato: A Lucera (Fg) il primo Uliveto dedicato alle donne vittime di violenza. Lo youtuber lucerino Francesco Pio Paoletti, appassionato di agricoltura e natura, attraverso il suo canale youtube Paoletti’s Farm, racconta tecniche agricole per appassionati e professionisti testando su campo nuovi metodi di coltivazioni, attrezzature e quant’altro. Questa volta sul suo canale youtube, ha pubblicato un nuovo video sul tema “violenza sulle donne”, un tema purtroppo molto attuale ma non attinente al mondo dell’agricoltura. “Nel mio… Leggi tutto »




Brindisi: comando provinciale carabinieri illuminato di rosso contro la violenza sulle donne Nella notte

IMG 20221125 WA0036
Leggi tutto »

Colletta alimentare: oggi a Taranto raccolta Destinata al centro di accoglienza notturna San Cataldo vescovo

VIVERI PTHM CAMION2
Di seguito il comunicato: In concomitanza con la giornata della colletta alimentare, il P.T.H.M., organizzazione non profit, che si ispira ai principi cristiani dei Templari, dedita alla diffusione della cultura e alla solidarietà, ha promosso una raccolta alimentare destinata al Centro di Accoglienza Notturna San Cataldo Vescovo gestito dalla Caritas diocesana. I volontari del PTHM, Commenda di Taranto Nostra Signora di Costantinopoli diretta da Umberto Amandonico, da circa un anno preparano e servono la cena del sabato sera nello stesso… Leggi tutto »

Gambero rosso 2023: tre fette al capocollo di Salumi Martina Premio speciale al culatello

Screenshot 20221126 143305
Di seguito il comunicato: La Salumi Martina Franca srl è lieta di comunicare che la guida Grandi Salumi 2023 del Gambero Rosso ha assegnato Tre Fette al Capocollo di Martina Franca e un premio speciale al culatello “ Ghiandaro” di suino nero pugliese. La consegna del premio avverrà domenica 18 dicembre presso il Roma Convention Center – LA NUVOLA, nell’ambito di un evento dedicato alle migliori produzioni enogastronomiche italiane e in virtù dell’importante riconoscimento siamo inseriti all’interno della Guida “Top… Leggi tutto »

Gioia del Colle: presentata la stagione teatrale Comune

conferenza stampa stagione teatrale 3 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Il Teatro Rossini è pronto a riaprire i battenti per la stagione 2022/23, presentata dal Comune di Gioia del Colle e dal Teatro Pubblico Pugliese durante una conferenza stampa nella Sala Javarone di Palazzo San Domenico. Sette spettacoli di prosa, due concerti di musica jazz e cinque appuntamenti domenicali con la XVIII edizione della rassegna musicale Legature compongono la nuova programmazione, che quest’anno si svolgerà da dicembre ad aprile… Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20221126 061746
Immagini diffuse dal ministero della Salute.              … Leggi tutto »

Ucraina: il papa, vicino alla popolazione devastata da nove mesi di guerra Invasione russa

Screenshot 20221113 055643
In una lettera scritta per i nove mesi dall’inizio dell’invasione (24 febbraio) papa Francesco ha espresso la sua solidarietà per la popolazione ucraina. Una popolazione devastata dalla guerra che, auspica il pontefice, deve essere portata alla fine, con l’impegno diplomatico per fermare l’invasione. Intanto i russi continuano i loro bombardamenti alle città ucraine ed alle infrastrutture, con l’intento di ridurre il Paese all’impossibilità di utilizzare l’energia elettrica ed i riscaldamenti nell’inverno che già fa registrare temperature glaciali.      … Leggi tutto »

Brindisi: presentata la tredicesima edizione del tuffo di capodanno In municipio

Manifesto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sono il giallo, tinta accesa, carica di solarità e allegria, che fa riferimento al sole e il blu, sfumatura profonda, carica di pace e armonia e che fa riferimento al mare, i colori della maglia ufficiale della XIII Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi. L’iniziativa senza scopo di lucro da sempre legata alla solidarietà che ormai, da oltre dieci anni, rappresenta un passaggio immancabile della tradizione brindisina è stata presentata nella mattinata… Leggi tutto »

Natale a Noci 2022: presentato il programma Ieri

manifesto web
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noci: È stato presentato ieri, 25 novembre il cartellone eventi NATALE A NOCI 2022, alla presenza del Sindaco Domenico Nisi, dell’Assessore alla Cultura Angelica Intini, dell’Assessore alle Attività Produttive e al Decoro Urbano Natale Conforti e dei rappresentanti delle associazioni e degli enti che hanno a vario titolo contribuito alla realizzazione del programma. Un programma che si inaugura all’insegna della tra dizione, con una serie di appuntamenti promossi dalle… Leggi tutto »

Chieuti: scontro camion-furgone, tre morti Incidente sulla statale: vittime operai di 22, 39 e 49 anni di San Severo

incidente stradale
Incidente quasi al confine tra Puglia e Molise, in territorio di Chieuti. Il sinistro fra un camion ed un furgone, nel tratto della strada statale 16, ha una conseguenza molto grave: tre morti. Erano operai originari di San Severo, erano a bordo del furgone. Avevano 22, 39 e 49 anni. Illeso ma sotto choc il 60enne originario di Petacciato alla guida del camion. Rilievi della polizia stradale per risalire alle cause dello scontro frontale.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20221125 165023
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 26 novembre, per ventiquattro-trentasei ore. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità e attività elettrica. Venti: da forti a burrasca dai quadranti orientali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia              … Leggi tutto »

Marcia su Roma, il manifesto per evitarla che non fu mai affisso Rarissimo documento presentato a Martina Franca in un convegno

IMG 20221125 195008 scaled
Quel manifesto è datato 28 ottobre 1922. Il giorno della marcia su Roma. Quel manifesto, con intestazione Regno d’Italia, fu stampato su iniziativa del governo Facta. Era il decreto di stato d’assedio per evitare che si svolgesse l’iniziativa fascista. Solo che il re, sia pure sollecitato dal sottosegretario all’Interno, non decretò lo stato d’assedio. E le cose andarono nel modo tragico per la, storia d’Italia. Il sottosegretario all’Interno del regno, che tentò di bloccare la marcia su Roma, era Carlo… Leggi tutto »

Taranto: concorso, ipotesi di truffa ai danni dello Stato. Controlli Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il personale della Squadra Mobile, su delega della Procura della Repubblica di Taranto, ha effettuato un controllo di polizia presso i locali della base militare della SVAM ove si svolgeva la prova scritta di un concorso pubblico indetto dall’azienda pubblica “Kyma Ambiente AMIU spa”. Nel corso del controllo, i poliziotti hanno effettuato anche diverse perquisizioni locali, essendo emersi diversi elementi che si stesse consumando l’ipotesi di reato di truffa aggravata allo Stato da… Leggi tutto »

Puglia: 1548900 positivi a test corona virus, incremento di 1299 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 25 novembre 2022 1.299 Nuovi casi 7.514 Test giornalieri 5 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 341 Provincia di Bat: 88 Provincia di Brindisi: 124 Provincia di Foggia: 152 Provincia di Lecce: 430 Provincia di Taranto: 152 Residenti fuori regione: 11 Provincia in definizione: 1 15.753 Persone attualmente positive 202 Persone ricoverate in area non critica 11 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.548.900 Casi totali… Leggi tutto »

Imputato per abuso d’ufficio il comandante della polizia locale di Martina Franca chiede la messa alla prova Misura per l'estinzione del reato

palazzo ducale 1
Eligio Curia è una delle due persone offese, con costituzione di parte civile, rappresentate dagli avvocati Egidio Albanese e Massimiliano Ruggieri. Le parti offese querelarono lo scorso anno, per abuso d’ufficio, il comandante della polizia locale di Martina Franca, Egidio Zingarelli. Il 62enne dirigente pubblico ha chiesto l’11 novembre, dinanzi al giudice per l’udienza preliminare, la messa alla prova, misura per l’estinzione del reato, così come previsto dalla legge. Sarà la Corte d’Appello a determinare le modalità di tale messa… Leggi tutto »