“Grazia Varisco. Sensibilità percettive” a Lecce Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 8 ottobre è stata inaugurata presso la Fondazione Biscozzi Rimbaud di Lecce la mostra Grazia Varisco. Sensibilità percettive.
La mostra dedicata alla celebre artista, aperta al pubblico fino all’8 gennaio 2023, è la terza mostra temporanea realizzata dalla nascita della Fondazione, dopo L’artista del bianco nel 2021, protagonista Angelo Savelli, e L’altra scultura con le opere dello scultore salentino Salvatore Sava.
Esposizione proposta dal direttore scientifico e curatore Paolo Bolpagni e accolta… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Nuove sanzioni contro Mosca Invasione russa dell'Ucraina
Vertice G7, il presidente ucraino Zelenski ha chiesto nuove armi per fronteggiare la Russia. Il sostegno finanziario ed umanitario continuerà, è stato assicurato all’Uceaina. Si prospettaano anche nuove sanzioni alla Russia.
Oggi vertice Nato.
… Leggi tutto »
Palagiano: laboratorio per l’uso consapevole dei social network destinato agli adolescenti Fino al 19 ottobre
Di seguito il comunicato:
Sino al 19 ottobre, il progetto “Cantieri di dinamismo sociale” punta i riflettori sull’importanza di un utilizzo corretto dei social media e sulla costruzione dei loro contenuti.
E lo fa attraverso un laboratorio gratuito per ragazzi di età compresa tra i 13 e i 18 anni. Finanziato dalla Regione Puglia con l’avviso 2/2017 “Cantieri innovativi di antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano”, il progetto nel suo insieme mira ad inculcare nei… Leggi tutto »
Taranto, teatro Fusco: un premio, un festival ed una rassegna musicale Iniziative presentate ieri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Puntare ancora una volta sul teatro amatoriale e sui progetti musicali emergenti. Questo l’obiettivo della sinergia tra Amministrazione comunale e Teatro Fusco, capace di mettere nuovamente in campo tre bandi incentrati su questi due settori fondamentali del mondo delle arti.
Nel foyer del Fusco, infatti, sono stati presentati “Premio Città di Taranto”, “Festival del Teatro Amatoriale Dialettale Alfredo Majorano” e annunciata l’uscita imminente di “Emergenze Musicali”.
A presentare le tre attività… Leggi tutto »
Signora in giallo addio, è morta Angela Lansbury Aveva 97 anni
Il 16 ottobre avrebbe compiuto 97 anni. È morta Angela Lansbury, attrice londinese nota al pubblico mondiale come la Signora in giallo.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 520919 attualmente positivi a test (+17492 in un giorno) con 177650 decessi (80) e 22198173 guariti (48345). Totale di 22896742 casi (65925) Dati della protezione civile: effettuati 333204 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Seclì: ultraleggero precipitato in una cava. Morto il pilota Ex manager tedesco
Il velivolo è precipitato mentre sorvolava il Salento. È andato a schiantarsi, per cause da dettagliare, in una cava in territorio di Seclì. Il pilota del piccolo aereo, un manager tedesco, è morto carbonizzato.… Leggi tutto »
Aereo perde ruota al decollo Boeing partito da Grottaglie
Il Boeing 747 aveva a bordo un pezzo di fusoliera del 787, prodotta dallo stabilimento Leonardo di Grottaglie.
Al decollo il velivolo ha perso una ruota (del peso superiore ai cento chili) che si è staccata dal carrello ed è finita su un tendone, secondo quanto descritto da Punti di vista.
… Leggi tutto »

Bollette: le variazioni unilaterali delle compagnie sono bloccate da due mesi, ricorsi per eventuali violazioni Codici
Di seguito un comunicato diffuso da Codici:
Come se non bastassero i rincari e le speculazioni, i consumatori devono guardarsi anche dalle aziende. Il caro bollette sta provocando un grande caos e, come a volte accade in questi casi, c’è chi si sta approfittando della confusione. È da qui che nasce l’intervento dell’associazione Codici, che, oltre a richiamare i fornitori ad un comportamento corretto, si è attivata per fornire assistenza ai consumatori in difficoltà.
“I nostri Sportelli – dichiara Ivano… Leggi tutto »
Puglia: 1493027 positivi a test corona virus, incremento di 2366 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 11 ottobre 2022
2.366
Nuovi casi
11.732
Test giornalieri
6
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 786
Provincia di Bat: 121
Provincia di Brindisi: 253
Provincia di Foggia: 278
Provincia di Lecce: 633
Provincia di Taranto: 256
Residenti fuori regione: 28
Provincia in definizione: 11
13.303
Persone attualmente positive
127
Persone ricoverate in area non critica
8
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.493.027
Casi totali… Leggi tutto »
Puglia, meno precipitazioni e caldo record: temperatura 2022 finora +0,96 gradi oltre la media Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il maltempo si abbatte anche sulla Puglia in un 2022 che si classifica fino ad ora come l’anno più caldo di sempre con una temperatura addirittura superiore di +0,96 gradi rispetto alla media storica ma si registrano anche precipitazioni ridotte di 1/3 rispetto alla media storica. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti regionale, dopo l’allerta gialla della Protezione Civile della Puglia con l’ondata di maltempo che ha portato nubifragi e allagamenti in… Leggi tutto »
Scarichi abusivi di acque reflue industriali: quattro indagati a Margherita di Savoia Carabinieri e Guardia costiera
Di seguito il comunicato congiunto:
Nella mattinata odierna, i militari della Guardia Costiera – Nucleo Operativo Polizia Ambientale di Margherita di Savoia e della Sezione di Polizia Giudiziaria Carabinieri della Procura della Repubblica di Foggia, sotto la direzione ed il coordinamento dell’Autorità Giudiziaria del capoluogo, hanno dato esecuzione, nel comune di Margherita di Savoia, a un decreto di sequestro preventivo disposto dal GIP del Tribunale di Foggia nei confronti di 4 persone, indagate a vario titolo per attività di gestione… Leggi tutto »
Pomodoro: nel foggiano raccolte trecentomila tonnellate in meno rispetto all’anno scorso Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Una perdita netta di quasi 3 milioni di quintali in meno rispetto al 2021: è negativo il bilancio di chiusura della campagna del pomodoro in provincia di Foggia. In Capitanata, sono stati raccolti circa 12 milioni di quintali di prodotto, a fronte dei 14.782.000 del 2021. In decrescita anche le superfici coltivate: lo scorso anno, l’oro rosso ricoprì 17.140 ettari, nel 2022 si è scesi a 15mila (complessivamente, in Italia, 32.500 ettari).… Leggi tutto »
Giuseppe Scialpi, di Martina Franca: Alfiere del Lavoro che vorrebbe fare l’imprenditore filantropo Lo studente superbravo insignito ieri dal presidente della Repubblica
Intervistato dal tgnorba all’uscita dalla cerimonia, Giuseppe Scialpi ha risposto così sulle sue prospettive. Vorrei realizzare un’attività imprenditoriale con finalità filantropica perché solo aiutando gli altri ci si può realizzare. Il 19enne di Martina Franca dall’eccellente curriculum scolastico all’istituto agrario di Locorotondo-Alberobello, ieri insignito dell’onorificenza di Alfiere del Lavoro dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, vorrebbe impegnarsi nella moda. Ora è studente universitario in marketing e comunicazione all’università di Bari.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: nella notte ancora codice arancione per Noci e Putignano ed allerta per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
L’immagine, fonte protezione civile della Puglia, è relativa al bollettino di aggiornamento dell’1,25.
Codice giallo per temporali nella notte riguardante il Salento. Rilevazione in tempo reale: dalla scorsa mezzanotte alle 6 si sono registrati a Le Cesine 23,4 millimetri di pioggia.
… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: la rabbia del sindaco, “ecco come si sfascia un parco giochi” Minaccia denunce
Scrive Matteo Vocale, sindaco di San Nicandro Garganico:
ECCO COME SI SFASCIA UN PARCO GIOCHI
In questo video, uno dei tanti ripresi dalle nostre telecamere e opportunamente modificato per oscurare i volti riconoscibili, si vede chiaramente come e chi rompe i giochi al Parco S. Michele (…e non solo quelli!).
Poco fa ricevuto l’ennesima segnalazione: i soliti idioti, “sarchioni” per dirla alla sannicandrese e per essere buoni, usano le giostrine dei bambini a Parco S. Michele nel peggiore dei modi.… Leggi tutto »
Bollette anche quadruplicate: albergatori di Brindisi dal prefetto. Chiedono di utilizzare tassa di soggiorno e ristori ambientali Bellantoni tramite con governo e Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Federalberghi Brindisi:
Una delegazione di Federalberghi Brindisi, guidata dal Presidente Pierangelo Argentieri, ha incontrato il Prefetto di Brindisi, dott.ssa Carolina Bellantoni per discutere delle problematiche che stanno investendo il settore a causa dei costi e energetici e degli aumenti in generale. La dott.ssa Bellantoni ha recepito le istanze degli albergatori e nei prossimi giorni investirà della questione Governo e Regione. L’Associazione di categoria inoltre, attraverso il suo tavolo di crisi, incontrerà a a breve… Leggi tutto »