Maltempo: codice arancione per alcune zone del Salento Protezione civile della Puglia, bollettino di aggiornamento
Ad Alezio e Parabita intervenuti i vigili del fuoco per soccorrere automobilisti. A Gallipoli e Taviano (immagine: fonte protezione civile della Puglia) la pioggia aveva superato gli 80 millimetri. Codice arancione per quella zona del Salento, stando al bollettino di aggiornamento della protezione civile della Puglia emesso alle 18,25.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali fino a domani sera. Sicilia: situazione critica a Trapani Protezione civile, previsioni meteo
La foto di home page si riferisce a Trapani. Esondazione del fiume. Due carabinieri in aiuto dei cittadini. Immagine diffusa con un tweet dai carabinieri.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 539023 attualmente positivi a test (+5572 in un giorno) con 177785 decessi (66) e 22273393 guariti (40067). Totale di 22990201 casi (45705) Dati della protezione civile: effettuati 238253 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 1496272 positivi a test corona virus, incremento di 1601 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 13 ottobre 2022
1.601
Nuovi casi
9.964
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 521
Provincia di Bat: 63
Provincia di Brindisi: 194
Provincia di Foggia: 152
Provincia di Lecce: 433
Provincia di Taranto: 218
Residenti fuori regione: 17
Provincia in definizione: 3
14.243
Persone attualmente positive
138
Persone ricoverate in area non critica
9
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.496.272
Casi totali… Leggi tutto »
Ignazio La Russa presidente del Senato Eletto al primo scrutinio
Ignazio La Russa è stato eletto presidente del Senato.
Ha ottenuto 116 voti nonostante Forza Italia (per frizioni legate alla formazione del governo) avesse dato indicazione ai 18 senatori di votare scheda bianca, cosa che non avrebbe dato una maggioranza al candidato. Pertanto è plausibile che almeno in parte i voti siano giunti anche da alcuni delle opposizioni, per il superamento del quorum che era di 104 voti.
… Leggi tutto »
Martina Franca: bimba salvata dal poliziotto che fu ferito a Taranto La sera del 4 ottobre
Di Agostino Convertino:
Quando un servitore dello Stato indossa la sua divisa riceve una seconda pelle, il senso del dovere, che non potrà mai dismettere. Non ci sono notte o giorno, feste comandate, vacanze con la famiglia che tengano: il vero poliziotto lavora, senza soluzione di continuità, ventiquattrore al giorno ovunque si trovi e quando dorme lo fa con un occhio solo. È il destino benedetto del vice sovrintendente Biagio Tagliente, in servizio presso il Commissariato di Martina Franca, salito… Leggi tutto »
Il neodeputato che era sindacalista dei braccianti in Puglia va alla Camera con gli stivali da lavoro Aboubakar Soumahoro
Tweet di Aboubakar Soumahoro:
Porto questi stivali – simbolo delle sofferenze e speranza del Paese Reale che entra con me alla Camera per legiferare – in memoria di chi è morto di lavoro, chi è discriminato e chi ha fame. Coi piedi nel fango della realtà e lo spirito nel cielo della speranza.… Leggi tutto »
Noci: salta Bacco nelle gnostre Nota del sindaco
Scrive Domenico Nisi, sindaco di Noci:
Prendo atto della nota dell’Associazione ACUTO che annuncia la impossibilità di organizzare la manifestazione “Bacco nelle Gnostre”.
Bene è ribadire, come sempre, che l’Amministrazione comunale era pronta, a fare la sua parte in termini organizzativi e di sostegno economico alla manifestazione.
Pur comprendendo e condividendo, in larga parte, le motivazioni di difficoltà economiche, il clima di grande incertezza e la necessità di massima precauzione sanitaria per quali viene annunciato – senza nessun coinvolgimento dell’Amministrazione… Leggi tutto »

Martina Franca: il presidente del consiglio comunale diffonde la foto di un incidente, “dobbiamo fare presto” a rivedere quella strada In una zona dell'agro
La foto è stata diffusa da Giovanni Basta, presidente del consiglio comunale di Martina Franca. Si riferisce ad un incidente avvenuto stamattina, con un’auto che si è ribaltata all’altezza di uno spartitraffico, in una zona dell’agro. Strada provinciale Martina Franca-Alberobello.
Opera eseguita pochi anni fa ma discussa perché non garantisce sicurezza, secondo chi la mette appunto in discussione. Naturalmente la capacità degli automobilisti di andare piano è un notevole, fondamentale contributo ad evitare incidenti.
Tuttavia l’amministratore pubblico rileva “lo ricordavo… Leggi tutto »
Giornate Fai d’autunno: fra i beni delle forze armate i giardini del castello aragonese di Taranto Marina militare
Tweet della Marina militare:
I Giardini del castello Aragonese di Taranto e la Lanterna di San Ranieri di Messina della Marina Militare e il Palazzo Aeronautica Militare di Milano sono fra i siti delle Forze Armate visitabili nelle Giornate FAI d’Autunno 2022 del 15 e 16 ottobre.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta fino a sera per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone del territorio, con quantitativi cumulati localmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nella notte a San Giovanni Rotondo Magnitudo 2,7 registrata alle 4,04. Calabria: sisma di magnitudo 4,4
Alle 4,04 il sisma. Epicentro a cinque chilometri da San Giovanni Rotondo, dodici da San Marco in Lamis.
Costa catanzarese: terremoto di magnitudo 4,4 alle 0,45.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Inizia la legislatura Stamattina le sedute inaugurali dei due rami del parlamento
Alle 10 a Montecitorio e alle 10,30 a Palazzo Madama prende il via la XIX legislatura. È scaturita dalle elezioni del 25 settembre.
Alla Camera il presidente della prima riunione è Ettore Rosato, deputato anziano (è il “padre” dell’assurda legge elettorale con cui si sono svolte le votazioni).
Al Senato la seduta inaugurale è presieduta da Liliana Segre.
Primo atto: elezioni dei presidenti dei due rami del parlamento.
Sono quattrocento i deputati, duecento i senatori. I parlamentari eletti in Puglia… Leggi tutto »