Taranto: domani Arisa in concerto Teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Orchestra della Magna Grecia:
«Taranto, città bellissima, piena di storia, mare e affetto: torno e quasi quasi mi trasferisco qui». La scorsa estate dal palcoscenico dell’Oasi dei Battendieri in occasione di uno dei concerti del MediTa. Promessa mantenuta, almeno sul secondo concerto tarantino, che fa il paio con quella del pubblico che aveva invocato un bis in teatro. Quello di Arisa sarà il quinto concerto della Stagione Eventi musicali 2024/2025, in programma mercoledì 4 dicembre… Leggi tutto »
Tam tam tambureddhu festival: due appuntamenti a Lecce Domani e sabato
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 4 e sabato 7 dicembre, Astràgali Teatro ospita nella propria sede a Lecce, due appuntamenti del Tam Tam Tambureddhu Festival, giunto alla sua nona edizione e prodotto da Arra Produzioni Mediterranee e Mascarimì, con la direzione artistica di Claudio “Cavallo” Giagnotti e il sostegno di Astràgali Teatro, la collaborazione di Associazione Core de Villani e Pizzica Pizzica. La rassegna intende valorizzare lu Tamburreddhu, considerato il principale strumento musicale salentino, attraverso momenti musicali, di intrattenimento e… Leggi tutto »
Giornata internazionale della disabilità Indetta dall'Onu
Oggi è la giornata della consapevolezza della disabilità. Indetta dalle Nazioni unite nel 1981 è finalizzata appunto all’assunzione di consapevolezza della disabilità.
Non diciamo, ipocritamente, diversamente abili quando il trattamento è quello che nei fatti fa sentire le persone disabili tali. Vedi parcheggiare nei loro spazi, non abbattere barriere architettoniche ed altro. E ricordiamoci che la consapevolezza della disabilità deve essere ogni momento, non solo il 3 dicembre.
… Leggi tutto »
Regione Puglia: campagna contro gli sprechi alimentari Presentata stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Il giusto è meglio. Per te, per l’ambiente, per la Puglia“: è il claim scelto da Regione Puglia per sensibilizzare l’opinione pubblica al consumo consapevole, che non è solo una modalità di acquisto di prodotti alimentari ma un vero e proprio stile di vita, che rispetta l’ambiente, tutela la salute e il benessere collettivo. I temi scelti sono quelli del risparmio economico, del recupero creativo di cibo, del rispetto della stagionalità per… Leggi tutto »
“Con la risalita dell’inflazione la famiglia pugliese compra di meno e spende di più” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con l’accelerazione dei prezzi dei beni alimentari, sia lavorati (da +1,7% a +2,4%) sia non lavorati (da +3,4% a +4,1%), la famiglia pugliese compra meno cibo spendendo comunque di più per il ridotto potere di acquisto con un carrello della spesa sempre più costoso, con la forbice dei prezzi tra produzione e consumo che aumenta da 3 fino a 5/6 volte dal campo alla tavola. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia,… Leggi tutto »
Aumentano in Puglia i beneficiari di politiche attive del lavoro Aforisma
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Aforisma:
Aumentano, in Puglia, i beneficiari di politiche attive del lavoro. È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio economico Aforisma. Questo trend è certamente dovuto all’introduzione delle nuove agevolazioni contributive istituite dal 2020, in seguito all’emergenza sanitaria innescata dalla diffusione del Covid-19 che ha determinato un rallentamento dell’occupazione e più in generale delle dinamiche del mercato del lavoro.
«In risposta alla pandemia – spiega Davide Stasi, data analyst dell’Osservatorio economico Aforisma –… Leggi tutto »
Terremoto: seconda notte consecutiva con un lieve sisma a Ferrandina Ieri sera scossa di magnitudo 2,2 al largo del Gargano
Come ieri notte, anche quella scorsa è stato registrato un terremoto di lieve entità nel materano, con epicentro nei pressi di Ferrandina. Stavolta la scossa dell’1,16 è stata di magnitudo 2,1.
Ieri alle 22,32 lieve sisma nella parte pugliese del mare Adriatico. La scossa di magnitudo 2,2 è stata registrata con epicentro a undici chilometri da Rodi Garganico.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Monopoli: lo spettacolo (solo da vedere) della mareggiata Ieri
Di seguito il comunicato:
Le splendide giornate di sole sono un ricordo, la bellezza della natura però ci regala anche in questo periodo degli scenari mozzafiato. A Monopoli, una mareggiata provocata dai forti venti ha regalato immagini spettacolari. L’impatto delle onde sulle case bianche tipiche pugliesi catturate nello scatto del fotografo monopolitano Giovanni Barnaba trasmette tutta l’energia della splendida giornata di autunno.
(foto: Giovanni Barnaba)… Leggi tutto »

Marangi Strumenti Musicali seleziona tre giovani talenti per il prestigioso concorso Steinway and Sons Nella giornata di ieri, a Martina Franca, le selezioni del prestigioso Concorso Pianistico per giovani talenti Steinway & Sons
Martina Franca, presso la Sala del Cantico della Parrocchia Cristo Re, ha ospitato ieri, domenica 1° dicembre, le emozionanti selezioni del Concorso Pianistico per Giovani Talenti Steinway & Sons, grazie alla preziosa organizzazione della ditta Marangi Strumenti Musicali, da sempre punto di riferimento al Sud Italia e store convenzionato con la storica azienda di pianoforti.
Circa 30 giovani pianisti under 16, provenienti da Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia, hanno avuto l’opportunità di esibirsi davanti a… Leggi tutto »
Taranto: le iniziative del periodo natalizio Dal 5 dicembre
Di seguito il comunicato:
E il Natale arriva anche a Taranto, con la sua magia, le sue luci, con un fitto calendario di eventi e attrazioni che potranno coinvolgere grandi e piccini nei diversi quartieri della città. I giorni di festa che aspettiamo saranno connotati da luminarie, musica e iniziative che porteranno allegria e spirito natalizio.
Va dato merito all’Amministrazione Comunale, in particolare agli Assessori Gianni Azzaro e Angelica Lussoso, di aver ascoltato – nei diversi incontri – le istanze… Leggi tutto »
Martina Franca: premio Francesco Semeraro Oggi
Francesco Semeraro, storico e critico dell’arte, docente e preside, amministratore pubblico, è stato uno dei più importanti uomini di cultura di Martina Franca negli ultimi decenni. Tre anni fa è deceduto. La fondazione Nuove proposte culturali gli dedica un premio la cui cerimonia di consegna si svolge oggi pomeriggio proprio a Martina Franca. Inizio alle 18, aula delle assemblee della Società artigiana.
… Leggi tutto »
Laterza: albero di Natale all’uncinetto, alto quattordici metri Ieri sera l'accensione
Ci hanno lavorato da febbraio, periodo estivo escluso. Le trenta dell’associazione “Il punto a giorno” hanno fatto un piccolo capolavoro che poi non è neanche tanto piccolo: un albero di Natale alto quattordici metri interamente realizzato all’uncinetto. Ieri sera festa in piazza a Laterza per l’accensione.
… Leggi tutto »
Foggia: mostra d’arte dei presepi, venerdì l’inaugurazione Diciottesima edizione
Di seguito il comunicato’
Arrivata alla sua diciottesima edizione, la Mostra di Arte Presepiale dell’Organizzazione di Volontariato (OdV) Presepistica Foggiana apre i battenti a Palazzo Dogana, in piazza XX Settembre a Foggia. A partire da venerdì 6 Dicembre 2024 e fino a lunedì 6 Gennaio 2025 saranno esposti in città i presepi realizzati dai soci e dai volontari dell’Organizzazione, dediti a diffondere la cultura e i metodi di un’arte che affonda le sue radici nel cristianesimo. A dimostrazione del forte… Leggi tutto »
Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica: inizia la gestione pubblica I lavoratori non prenderanno due stipendi, la tredicesima né il trattamento di fine rapporto dal precedente gestore
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Con l’avvio della gestione ASL del Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica, il servizio sanitario pubblico si è riappropriato di una funzione essenziale: la riabilitazione intensiva. Un primo passo per raggiungere il livello d’eccellenza di quel presidio per l’intera regione, anche in considerazione dei lavori in corso per la costruzione dell’annesso Centro risvegli.
È stata un’iniziativa che abbiamo compiuto con risolutezza, senza tentennamenti e con l’aiuto dei dirigenti e dei manager della… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: 34enne trovato morto in zona di campagna Aveva cenato con amici in masseria
Matteo Vergura aveva cenato con alcuni amici in una masseria. Poi stava tornando a piedi in paese. Nelle scorse ore però il suo cadavere è stato trovato in una zona dell’agro, Monte Bosco. Carabinieri al lavoro per dettagliare la causa della morte del 34enne a Monte Sant’Angelo. Non esclusa il decesso naturale o per l’aggressione di animali.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta neve per il subappennino dauno Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “previste nevicate al di sopra dei 700 – 900 m, su Puglia settentrionale, con apporti al suolo generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Omicidio a Toritto otto anni fa: un arresto, contestata l’aggravante mafiosa Carabinieri
Edvin Sadiku venne ucciso la sera del 3 febbraio 2017 in territorio di Toritto, lungo la strada di collegamento con Palo del Colle. Secondo la procura antimafia l’assassinio venne compiuto dal 37enne di Bitonto arrestato oggi, indagato per omicidio volontario premeditato, detenzione e porto di armi da fuoco, aggravati dal metodo e dall’agevolazione mafiosa.
Sadiku fu coinvolto in una rapina a mano armata e, secondo l’accusa, venne ucciso perché non parlasse.
… Leggi tutto »