Leverano: domani il trio Yugen Concerto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Venerdì 30 dicembre (ore 21 – ingresso gratuito – info mujmune@yahoo.it) l’associazione Mujmuné in via Giuseppe Perrone a Leverano ospita il concerto del trio Yugen. Katya Fiorentino (pianoforte), Stefano Compagnone (basso), Maurizio De Tommasi (batteria) presenteranno in anteprima assoluta i brani del nuovo disco “Tears and Light“, in uscita a febbraio per l’etichetta Dodicilune. La gamma sonora del trio, nato nel 2020, sviluppa un gioco di spazio e tempo. Cicliche cellule ritmiche… Leggi tutto »
Martina Franca: il 2022 si chiuderà con la finale del torneo di tennis Sporting club
Lo Sporting club di Martina Franca èssede del torneo Tecsam: 110 iscritti di cui 22 sono seconda categoria. Quattro teste di serie di cui numero uno è Omar Giacalone vice campione d’Italia con il CT Palermo. La testa di serie numero due, Fabio De Michele, è nella posizione 338 della classifica ITF Junior. Domani le semifinali, sabato la finale.… Leggi tutto »
Squinzano, agguato: in permesso premio, ferito nella stazione di servizio a colpi di kalashnikov In serata
Il pregiudicato di Squinzano, in permesso premio rispetto alla detenzione, è stato ferito in un agguato. Ignoti gli hanno sparato colpi di kalashnikov. Avvenuto in serata in una stazione di servizio.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: decreto, 680 milioni di euro ad Acciaierie d’Italia Subito disponibili. Provvedimento del Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge in materia di industrie di interesse strategico nazionale. Fra esse l’ex Ilva. Viene messa a disposizione immediata la somma di 680 milioni di euro a beneficio di Acciaierie d’Italia.
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
IMPIANTI STRATEGICI
1. Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale (decreto-legge)
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: il confronto sindacati-istituzioni locali Governo, verso prestito ponte ad Acciaierie d'Italia
All’ordine del giorno del Consiglio dei ministri (oggi ore 18) un’informativa del ministro delle Imprese in merito alla situazione di Acciaierie d’Italia. Secondo il responsabile nazionale Fiom-Cgil per la, siderurgia, che fa riferimento a fonti di stampa, si va verso un prestito ponte da 680 milioni di euro ad Acciaierie d’Italia. Con le situazioni debitorie della società, un prestito che avrebbe una prospettiva effimera secondo l’esponente sindacale, come riporta Il Sole 24 ore.
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale… Leggi tutto »
Martina Franca: morta la donna colta da malore al mercato. Si è sentito male anche il figlio Secondo decesso del genere in cinque giorni
È morta l’anziana colta da malore al mercato di Martina Franca intorno a mezzogiorno. Il primo soccorso era stato portato da una dottoressa fortuitamente in zona. Poi sono arrivati i soccorritori del 118. Il lungo massaggio cardiaco è stato purtroppo vano. Anche il figlio della donna, presente sul luogo del decesso, si è sentito male ed è stato necessario l’intervento di una seconda ambulanza.
Il pomeriggio del 23 dicembre, sempre a Martina Franca, un uomo di 61 anni, entrato in… Leggi tutto »
Puglia: 1592350 positivi a test corona virus, incremento di 1945 rispetto a ieri. Dodici morti in un giorno Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 28 dicembre 2022
1.945
Nuovi casi
5.621
Test giornalieri
12
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 590
Provincia di Bat: 120
Provincia di Brindisi: 182
Provincia di Foggia: 303
Provincia di Lecce: 459
Provincia di Taranto: 254
Residenti fuori regione: 32
Provincia in definizione: 5
14.076
Persone attualmente positive
263
Persone ricoverate in area non critica
10
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.592.350
Casi totali… Leggi tutto »
Furti di auto poi smembrate per i pezzi di ricambio: arresti nel foggiano In particolare a Cerignola
Operazione della polizia con vari arresti nel foggiano, a Cerignola ed in altri centri. Secondo l”accusa la banda era dedita a furti di auto poi xannibalizzate per ricavarne pezzi di ricambio da vendere in maniera illecita.
… Leggi tutto »
Matino: due incendi, sette auto distrutte Nella notte
In un rogo sono andate a fuoco cinque vetture. Nell’altro, bruciate due auto. Incendi per cause da dettagliare nella notte a Matino. Interventi dei vigili del fuoco.
… Leggi tutto »

Il saluto social dei carabinieri stasera è da Martina Franca In piazza a cavallo
Nell’immagine il tweet dell’Arma dei carabinieri.
… Leggi tutto »
Martina Franca: malore al mercato, massaggio cardiaco ad un’anziana Una passante, dottoressa, ha compiuto il primo intervento. Quindi l'arrivo del 118
L’anziana si è sentita male al mercato, stamattina in corso a Martina Franca. La donna ha accusato un malore e si è accasciata a terra. Una dottoressa, passante in quel momento, ha praticato il primo interventi, con un massaggio cardiaco alla malcapitats. Quindi sono giunti i soccorritori del 118 oltre agli agenti della polizia locale.
Aggiornamento qui:
Martina Franca: morta la donna colta da malore al mercato. Si è sentito male anche il figlio Secondo decesso del genere in cinque … Leggi tutto »
Incidenti stradali anche mortali e plurimortali in aumento in Puglia: 96 deceduti in sei mesi Asset, dati primo semestre 2022 rispetto al precedente
Di seguito un comunicato diffuso da Asset Puglia:
Crescono gli incidenti stradali in Puglia. Secondo i dati provvisori trasmessi all’Asset (servizio CREMSS) dalle forze dell’ordine, nel primo semestre 2022 in Puglia sono avvenuti 4.507 incidenti stradali con lesione di cui 87 mortali (con 7 plurimortali) che hanno provocato il decesso di 96 persone e il ferimento di altre circa 6.900. Rispetto al primo semestre 2021 si registra un incremento del 16% per gli incidenti con lesione e del 20% per… Leggi tutto »
Temperature: nel periodo record, sottozero una località del Salento Protezione civile, rilevazione delle minime: Le Cesine - 2 gradi
Il 2022 anno più caldo dal 1800 ed in questo periodo non si sfugge a questa norma, almeno al sud e specificamente in Puglia. Anche le temperature minime odierne fanno registrare più di dieci gradi in località del tarantino, del Salento e del foggiano. La più fredda? Addirittura sottozero Le Cesine, nel leccese, con affaccio sull’Adriatuco: 2,1 gradi alle 6,30 secondo le rilevazioni della protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: oggi confronto chiesto dai sindacati alle istituzioni locali per la mobilitazione davanti a Palazzo Chigi Aziende dell'indotto, appello al governo
Di seguito un comunicato congiunto:
Fiom, Uilm e Usb a seguito del consiglio di fabbrica, svoltosi in data 23 dicembre presso lo stabilimento siderurgico di Taranto, hanno deciso di intraprendere un percorso di iniziative pubbliche al fine di continuare la mobilitazione con l’obiettivo di cambiare l’attuale governance di Acciaierie d’Italia, condizione assolutamente necessaria a garantire una transizione ecologica e sociale di un territorio che inevitabilmente non può continuare a subire ricatti da parte di Arcelormittal.
È inaccettabile che il governo… Leggi tutto »
Ferrovie appulo lucane e lavoratori ritenuti inidoneo con stipendio dimezzato: interrogazione parlamentare Usb su iniziativa M5S
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
In data 22 Dicembre 2022, L’On. Stefania Ascari (M5S) e i co-firmatari l’On. Pasqualina Penza (M5S) e l’On. Ida Carmina (M5S) hanno presentato l’interrogazione parlamentare a risposta scritta n. 4/00190 per far luce sul trattamento che Ferrovie Appulo Lucane (società con socio unico il Ministero Infrastrutture e Trasporti) sta riservando ai Lavoratori giudicati inidonei alla mansione: l’aspettativa retribuita al 50% o al 75% in base al carico di famiglia.
Da ciò deriva che… Leggi tutto »
Carta d’identità: restano “padre” e “madre” Dicitura
Di Martino Abbracciavento:
Sulla carta d’identità resterà la dicitura “padre” e “madre”, questo è quanto è stato deciso dal Viminale e dal ministero della Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità.
Nel 2019 un decreto dell’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini aveva stabilito che sui documenti dei minori ci fosse la dicitura “padre” e “madre”. A metà novembre il Tribunale di Roma aveva accolto il ricorso presentato da due donne, una la madre naturale di una bambina e l’altra nel ruolo… Leggi tutto »
Lecce: ufficio comunale, infisso in testa ad impiegata Lo denuncia in consigliere
Scrive Gianpaolo Scorrano, consigliere comunale di Lecce:
Dopo l’incidente occorso il 12 ottobre ad una sfortunata dipendente (per il quale c’è una vertenza in corso) e un’altro una settimana addietro, oggi, sempre nello stesso plesso di Via Pistoia, si è letteralmente sfiorata la tragedia.
Un infisso pesantissimo, da poco installato dall’Ente per garantire i rapporti aeroilluminanti ad una stanza che originariamente non poteva essere più che un deposito, è letteralmente caduto in testa ad un’impiegata.
È intervenuta immediatamente l’ambulanza del… Leggi tutto »
Mottola: Thomas Becket AD 1170, oggi la rievocazione con quattrocento figuranti Eventi fino a venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sino a venerdì atmosfere medievali e videomapping, mentre cresce l’attesa per la grande rievocazione del 28 dicembre con oltre 400 figuranti.
A Mottola è tempo di Medioevo con il grande spettacolo di Thomas Becket AD 1170. Un evento imperdibile- organizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione- nel quale rivivono la vita, le arti e le feste dell’anno Mille, in onore del santo patrono che fu arcivescovo di Canterbury. Il progetto Thomas Becket… Leggi tutto »
Taranto: il concerto di Natale dell’orchestra giovanile “Andrés Segovia” Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Il 23 dicembre l’orchestra giovanile “Andrés Segovia” associazione Guitar Artium ha tenuto il Concerto di Natale presso il comando di Polizia Locale di Taranto presso il comando di Polizia Locale di Taranto. La manifestazione, fortemente voluta dal comandante Michele Matichecchia , ha avuto la finalità di creare un momento di riflessione con i giovani sulle tematiche del rispetto delle regole di un buon cittadino. In linea con la mission dell’associazione, che è quella di formare le… Leggi tutto »