Noleggio con conducente: verso la creazione di un gruppo di operatori a Martina Franca Gli impegni con la clientela, l'abusivismo da fronteggiare
Gli operatori con regolare licenza sono quattordici a Martina Franca. Due di essi con l’abilitazione per il trasporto disabili.
Di seguito il comunicato:
Alla luce degli ultimi dati relativi al flusso di turisti in Puglia , riscontrati in costante crescita e che vede interessato a pieno anche il territorio della Valle d’Itria, ha visto crescere di pari passo anche la richiesta di Ncc/Taxi comportando incremento lavorativo che richiede nuovi ed impegnativi investimenti, assunzioni di autisti qualificati e conseguente interesse a… Leggi tutto »
Giuseppe Liuzzi, di Acquaviva delle Fonti, scomparso a Milano da dieci giorni Dopo avere subìto una rapina l'ultimo contatto con la madre
Giuseppe Liuzzi, di Acquaviva delle Fonti, ha 26 anni. Nel recente periodo si trovava a Milano. Secondo la madre che si appella affinché venga rintracciato, del 26enne non ci sono notizie ormai da dieci giorni quando, subita una rapina, si fecce vivo con i familiari da una comunità di accoglienza. Anche il sindaco di Acquaviva delle Fonti rivolge un appello: “L’ultima volta è stato visto a MILANO giovedì 12 gennaio nei pressi di Largo San Valentino, dopo essere stato derubato… Leggi tutto »
Taranto: pullman di città, sciopero dei lavoratori contro aggressioni e minacce Stasera
Indetto da varie sigle sindacali lo sciopero degli operatori di Kyma mobilità si svolge dalle 20 a mezzanotte. La protesta è per richiamare alle condizioni di insicurezza in cui lavorano i conducenti dei bus del trasporto urbano a Taranto: minacciati o malmenati finiscono anche all’ospedale, con danneggiamenti anche ai mezzi da parte di gentaglia che a bordo dei pullman si comporta in questo modo spregevole e criminale. Ieri un sit-in dei laboratori. L’azienda in un comunicato ha evidenziato quanto fa… Leggi tutto »
Hellas Verona-Lecce, Gelbison-Virtus Francavilla Fontana. Juventus: quindici punti di penalizzazione Calcio
La procura federale aveva chiesto nove punti di penalizzazione. Il processo sportivo si è chiuso con la Juventus penalizzata di quindici punti. Il procedimento riguarda le plusvalenze. Ora i bianconeri sono decimi nel campionato di calcio di serie A, erano terzi. La società piemontese ha annunciato ricorso. Nessuna conseguenza per le altre otto società gravate dal processo sportivo.
Si gioca in vari campionati di calcio, oggi: fra gli anticipi in serie A, alle 15 Hellas Verona-Lecce.
Serie C girone C:… Leggi tutto »
Rottamazione-quater: al via la nuova definizione agevolata delle cartelle Agenzia delle Entrate-Riscossione
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Al via la nuova Definizione agevolata delle cartelle. Agenzia Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet le modalità e il servizio per presentare la domanda di adesione al provvedimento introdotto dalla Legge di Bilancio 2023. La richiesta deve essere trasmessa in via telematica entro il 30 aprile 2023.
La Legge n. 197/2022 ha stabilito la possibilità di pagare in forma agevolata i debiti affidati in riscossione dal 1° gennaio 2000 al… Leggi tutto »
Costituito in Puglia il comitato docenti per il centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti Il parlamentare antifascista fu ucciso nel 1924
Di seguito il comunicato:
Costituito in Puglia il Comitato-Rete Docenti per le celebrazioni del 100° anniversario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, segretario del Partito Socialista Unitario, avvenuto il 10 giugno 1924 ad opera di squadristi della Ceka, la polizia politica capeggiata da Dumini alle dirette dipendenze di Mussolini, che aveva lo scopo di reprimere il dissenso e sopprimere gli avversari.
Le finalità dell’organismo sono quelle di promuovere e far conoscere, attraverso la realizzazione di una serie di iniziative tendenti, in particolare,… Leggi tutto »
Anci Puglia: a San Severo l’assemblea regionale dei sindaci. Emiliano: “è come se fossi tornato a casa” Il presidente della Regione ex primo cittadino di Bari
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è intervenuto all’Assemblea regionale Anci Puglia, nel teatro comunale “Giuseppe Verdi” di San Severo, evento a cui hanno partecipato sindaci e amministratori dei Comuni pugliesi, oltre a rappresentanti della politica e delle Istituzioni locali e nazionali.
“Oggi è come se fossi tornato a casa, perché la fascia che voi indossate mi ricorda quella sensazione bellissima che provavo ogni volta che l’avevo con me. Voi siete… Leggi tutto »
Martina Franca: il professore di fisica divulgatore al convegno con gli studenti Stamattina in biblioteca comunale
Ambientalismo scientifico e fisica divulgati agli studenti. Vincenzo Schettini, il professore pugliese di fisica noto in tutta Italia per la capacità di trasmettere i concetti, e Stefano Ciafani presidente nazionale di Legambiente, stamattina in biblioteca comunale di Martina Franca.… Leggi tutto »
Martina Franca: dalla pista di pattinaggio sul ghiaccio un defibrillatore regalato alla città Iniziativa dei gestori dell'impianto allestito durante il periodo natalizio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Un defibrillatore da posizionare in Piazza Fratelli Motolese. L’iniziativa è frutto della generosità di Vittorio e Franco, gestori della pista di pattinaggio sul ghiaccio ubicata in Viale della Libertà che, durante tutto il periodo natalizio, ha rappresentato una grande attrazione a completamento della ricca offerta presente nel cartellone di eventi della città di Martina Franca.
La donazione dell’apparecchio che arriva tramite la società di eventi “E20 Idea”, che ha coordinato… Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Aiuti militari all’Ucraina ma non i Leopard Invasione russa
Il vertice dei Paesi alleati dell’Ucraina svoltosi a Ramstein ha portato il sostegno generalizzato al Paese che si difende dall’invasione russa. Sostegno consistente anche in armamenti. Ma i carri armati tedeschi Leopard, per il momento, non vengono forniti. Carri armati considerati il meglio per potere affrontare il prossimo periodo.
Si intensificano i combattimenti e riguardano, nuovamente, anche il territorio di Zaporizhzhia, dove si trova la centrale nucleare più grande d’Europa.
… Leggi tutto »
Trani: “L’arte della Memoria” Da oggi
Di seguito il comunicato:
In occasione della settimana in cui si celebra la Giornata della Memoria, a partire da sabato 21 gennaio e fino a martedì 28 febbraio al Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT) sarà possibile visitare “L’Arte della Memoria. Mai più. Fiamme e Fuoco“, mostra bi-personale degli artisti Arkadiusz Sędek e Antonio Russo Galante a cura di Isabella Di Liddo, docente dell’Università degli Studi di Bari e critico d’arte.
L’esposizione, organizzata dall’Associazione culturale “Lacarvella” di Trani, nasce… Leggi tutto »
I palasport, da Taranto concorrenti stasera a “Tali e quali” Raiuno
Di seguito il comunicato:
Sabato 21 gennaio, in prima serata su Raiuno, i Palasport saranno protagonisti insieme con altri concorrenti del programma “Tali e Quali 2023”, il programma “grandi ascolti” condotto da Carlo Conti. Premiata nell’unica selezione italiana dagli stessi Roby Facchinetti, Stefano D’Orazio, Dodi Battaglia e Red Canzian, la popolare coverband tarantina corona il suo grande sogno artistico: mostrarsi in tv e in grande spolvero. Come hanno saputo fare in tutti questi anni nei loro spettacoli fatti di un’attenta… Leggi tutto »
In bici, investito: morto trentenne di Laterza Al confine tra Puglia e Basilicata
Francesco Nigro, 30 anni, ciclista amatoriale, stava percorrendo stamattina la strada al confine tra Puglia e Basilicata. È stato investito, verosimilmente da un pullmino secondo la ricostruzione dei carabinieri. Il trentenne di Laterza è morto.
… Leggi tutto »
Italia, dati 2021: il 5 per cento più ricco ha più ricchezze dell’80 per cento più povero Caritas: due milioni di famiglie in povertà assoluta
Tweet della Caritas ambrpsiana:
In Italia a fine 2021, la ricchezza nelle mani del 5% più ricco era superiore a quella detenuta dall’80% più povero.
Il totale delle famiglie italiane che si trovano in una condizione di povertà assoluta è di ben 2 milioni
Sono dati preoccupanti.
Servono nuove misure di sostegno.… Leggi tutto »
Puglia: 1617470 positivi a test corona virus, incremento di 482 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 20 gennaio 2023
482
Nuovi casi
6.371
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 191
Provincia di Bat: 29
Provincia di Brindisi: 46
Provincia di Foggia: 39
Provincia di Lecce: 100
Provincia di Taranto: 68
Residenti fuori regione: 7
Provincia in definizione: 2
16.507
Persone attualmente positive
225
Persone ricoverate in area non critica
9
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.617.470
Casi totali… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: neve su Gargano e subappennino dauno, vento e temporali altrove. Allerta arancione per la Campania, gialla per nove regioni Protezione civile, previsioni meteo
Mezza Italia in allerta maltempo oggi. Codice arancione per la Campania e fra le regioni in codice giallo c’è la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 16 per ventotto ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia settentrionale e meridionale, con quantitativi cumulati deboli sino a puntualmente moderati. Nevicate al di sopra dei 600-800 metri, con apporto al suolo da… Leggi tutto »
Carburanti: ancora confermato lo sciopero. Controlli: nel Salento una denuncia Guardia di finanza
Confermato una volta ancora lo sciopero dei distributori di carburanti. Dalle 19 del 24 gennaio alle 7 del 27. Riguarderà anche gli impianti self-service.
—–
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce, a seguito dell’intensificazione dei controlli sui prezzi praticati in materia di carburanti dai distributori stradali, hanno svolto 47 accertamenti nei confronti di altrettanti impianti di erogazione sull’intera provincia salentina.
I finanzieri hanno riscontrato violazioni nei confronti di 19 distributori stradali per ‘omessa comunicazione al Ministero delle Imprese… Leggi tutto »