Brindisi: bomba sotto auto esplosa a tarda sera Rione Sant'Elia
L’ordigni è stato piazzato sotto una Nissan. L’esplosione ha causato il danneggiamento della vettura con alcuni pezzi rinvenuti a metodi distanza. Accaduto in tarda serata nel rione Sant’Elia di Brindisi. Indagine della polizia.
… Leggi tutto »
Castellaneta, tre studenti investiti: la preside aveva segnalato la necessità di maggiori tutele Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil Taranto:
Sulla vicenda dell’investimento dei tre ragazzi, alunni dell’Istituto Orazio Flacco di Castellaneta interviene anche la CGIL di Taranto.
Quell’episodio che si sarebbe potuto trasformare in una tragedia peggiore è il segnale evidente di come gli spazi urbani attorno alle scuole non siano adeguatamente progettati per i ragazzi, le famiglie e il personale scolastico – è il commento di Giovanni D’Arcangelo, segretario generale della CGIL di Taranto – che proprio ai grandi progetti… Leggi tutto »
Vento fino a burrasca forte: anche oggi più di mezza Puglia in allerta arancione Protezione civile, previsioni meteo. Temperature in forte calo: in valle d'Itria, Murgia e nel foggiano verso zero gradi nella notte. Martina Franca: chiusi cimitero, ville comunali e parchi pubblici
Nella notte il vento si è fatto sentire molto in Puglia. In valle d’Itria ai livelli di quaranta chilometri orari, tanto che già ieri il sindaco di Martina Franca con ordinanza ha disposto per oggi la chiusura di cimitero, parchi pubblici e ville comunali.
Allerta della protezione civile da mezzogiorno di ieri per 24.36 ore. Il vento provoca il codice arancione, dunque, anche per oggi a carico del barese, del tarantino e del Salento.
In calo le temperature. In nottata… Leggi tutto »
Brindisi: 27enne scomparso, ricerche anche in mare Non se ne hanno notizie da tre giorni
Le condizioni del mare sono veramente difficili in queste ore, tuttavia sono in corso le ricerche di Aris Barletta, 27 anni, nel seno di ponente del porto di Brindisi.
Del 27enne si sono perse le tracce da tre giorni dopo che l’ultima volta era stato visto, forse con un amico, sulle banchine di un cantiere navale. Le ricerche sono condotte da Guardia costiera con carabinieri, polizia e polizia locale.
… Leggi tutto »
Martina Franca ore 9,30 Zero gradi, accenno di neve. Si è riunito il centro operativo comunale
La neve inizia a spolverare di bianco i tratti dell’agro. La foto in basso si riferisce al margine del tratto Martina Franca-Taranto della strada statale 172.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è riunito questa mattina il Presidio Operativo di Protezione Civile presso il Centro Servizi sede del C.O.C., per un attento monitoraggio delle condizioni meteo nonché per la valutazione degli eventi verificatisi a seguito delle raffiche di vento che da ieri pomeriggio interessano… Leggi tutto »
Martina Franca: la roulotte parcheggiata da tempo e le proteste Nel centro urbano
Di Agostino Convertino:
Su segnalazione di un congruo numero di abitanti della zona, e dopo diverse segnalazioni informali alle Autorità competenti, segnaliamo un caso che dovrebbe essere di competenza dell’Assessorato alla Viabilità. Si tratta di una roulotte che staziona da mesi in una strada del centro urbano. A detta dei residenti, non sarebbero rispettate le norme del Codice della Strada che regolamentano il parcheggio di questo tipo di rimorchio. Pertanto, i residenti ne richiedono la rimozione. Il titolare avrà a… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »

La minaccia nucleare di Medvedev. Da oggi nuove sanzioni alla Russia, anche sul gas Invasione dell'Ucraina
L’escalation è il criterio con cui i russi descrivono, ormai da giorni, la prospettiva della guerra. Ciò dopo le forniture, sempre più importanti, di armi all’Ucraina da parte degli alleati di Kiev.
Nelle ultime ore il numero due russo, Medvedev, ha detto che la reazione ad attacchi alla Russia sarà con la bomba atomica.
Da oggi sono operative nuove sanzioni dell’Unione europea nei confronti della Russia. Fra esse, l’embargo al gas.
… Leggi tutto »
Regione Puglia finanzia Galattica-Residenze artistiche urbane Risorse per i giovani
Di Nino Sangerardi:
La Regione Puglia sostiene il protagonismo dei giovani pugliesi. Pertanto nell’ambito della cultura e creatività promuove l’iniziativa denominata “Rete Galattica-Risorse per i giovani”. La Giunta regionale ha ratificato un accordo di cooperazione con Teatro pubblico pugliese Consorzio regionale per le arti e la cultura per la messa in opera di “Galattica-Residenze artistiche urbane”.
Il progetto consiste nella realizzazione di residenze artistiche di arte contemporanea e performativa da svilupparsi nei territori che costituiscono la rete Galattica e che… Leggi tutto »
Il San Valentino di Vico del Gargano nella rivista di Trenitalia La Freccia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Migliaia di passeggeri, per tutto il mese di febbraio, potranno conoscere Vico del Gargano e la sua grande Festa di San Valentino grazie a “La Freccia”, il magazine di Trenitalia distribuito gratuitamente a bordo dei treni ad alta velocità di tutta la Penisola.
Nell’edizione di febbraio, il mensile ospita un bellissimo articolo di Osvaldo Bevilacqua, giornalista che si è recato più volte a Vico del Gargano, ambasciatore de “I… Leggi tutto »
Ugento: pescatore 33enne colpito da un fulmine, ricoverato in rianimazione Accaduto a Lido Marini
Era in spiaggia con due amici, il pescatore di 33 anni. È stato centrato da un fulmine ed ha perso i sensi. Trasportato dagli amici ad un vicino bar, una dipendente del locale, con un’altra ragazza che aveva partecipato in passato ad un corso di salvamento, ha praticato all’uomo un massaggio cardiaco che, sopraggiunti anche i soccorritori del 118, è durato circa venti minuti prima che il cuore ricominciasse a battere. L’uomo è stato trasportato all’ospedale di Tricase dove è… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: troppo vento, rinviata la prima sfilata dei carri Era in programma stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Le forti raffiche di vento non permettono lo svolgimento in sicurezza della manifestazione
Posticipata per avverse condizioni metereologiche la sfilata di apertura del Carnevale di Putignano 2023 prevista per oggi pomeriggio dalle ore 18.30.
Le forti raffiche di vento di oggi pomeriggio non consentono lo svolgimento della manifestazione nel rispetto dei parametri di sicurezza indispensabili per garantire il sereno corso della sfilata. Per questa ragione la Fondazione del Carnevale di Putignano, d’intesa con… Leggi tutto »
Maltempo: chiusi parchi e ville comunali a Martina Franca, a Lecce apre Casa Comune per i senzatetto Vento, allerta arancione
A Lecce oggi il forte vento ha provocato problemi per distacchi di calcinacci. In vista, inoltre, di un cospicuo calo delle temperature, apre da stasera Casa Comune per la tutela di persone senzatetto. Anche in altri Comuni pugliesi, in queste ore, si provvede a fronteggiare l’allerta meteo che per buona parte della Puglia è arancione fino a domani.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Chiusi il cimitero, ville e parchi comunali a causa del forte vento… Leggi tutto »
L’amore in concorso per diventare una canzone: “Due”, a Locorotondo Chi ha storie e dichiarazioni si faccia avanti. Premiazione il 12 febbraio: in palio una spa di coppia
Lo spettacolo è in programma il 12 febbraio alle 19 nell’aufitorium comunale di Locorotondo.
Dagli organizzatori:
“Due”
Il contest dell’Amore!
Diventa protagonista dello spettacolo!
Come?
Raccontaci la tua storia d’amore, la dichiarazione d’amore che hai sempre voluto fare, la poesia d’amore che hai sempre voluto declamare.
La più bella diventerà una CANZONE D’AMORE INDIMENTICABILE che ascolterai il 12 sera durante lo spettacolo.
In palio anche una SPA DI COPPIA!
Invia a collettivoartisticolafenice@gmail.com entro l’8 febbraio.
Vieni a teatro, goditi lo… Leggi tutto »
Adelfia: investito sulla statale, 21enne studente Erasmus morto sul colpo Nella notte
Stando a ricostruzioni il conducente dell’auto si è fermato per prestare soccorso. Ma ogni soccorso è stato vano perché il 21enne studente straniero è morto sul colpo. Accaduto intorno alle 3 sulla statale 100 in territorio di Adelfia. Carabinieri al lavoro per dettagliare l’accaduto.
… Leggi tutto »
Puglia: 1621873 positivi a test corona virus, incremento di 203 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:.
Dati del giorno: 04 febbraio 2023
203
Nuovi casi
4.388
Test giornalieri
3
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 75
Provincia di Bat: 10
Provincia di Brindisi: 19
Provincia di Foggia: 18
Provincia di Lecce: 60
Provincia di Taranto: 17
Residenti fuori regione: 2
Provincia in definizione: 2
15.176
Persone attualmente positive
203
Persone ricoverate in area non critica
8
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.621.873
Casi totali… Leggi tutto »
Chiara Longo, 18 anni, di Cavallino, tra gli Alfieri della Repubblica Nominati dal capo dello Stato. In Salento anche una targa
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 30 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica”. La solidarietà per la pace è il tema prevalente che ha ispirato nel 2022 la scelta dei giovani Alfieri. La selezione tra tanti meritevoli è stata orientata a valorizzare comportamenti e azioni solidali, ora nell’ambito di un’accoglienza a ragazzi ucraini in fuga dalla guerra, ora attraverso altri gesti di amicizia, cooperazione, inclusione affinché le diversità non… Leggi tutto »