Polignano a Mare: presentato “L’estate di Virna” con Anna Safroncik, corto realizzato fra Taranto e Lecce Dramedy sulla coppia
Di seguito il comunicato:
Presentato a Polignano a Mare (BA) “L’estate di Virna”, un cortometraggio di genere dramedy scritto e diretto dal regista salentino Alessandro Zizzo con protagonisti Anna Safroncik e Adelmo Togliani.
Il film breve, girato tra Lecce e Taranto, racconta della spasmodica ricerca della stagione sentimentale più calda, quella dell’innamoramento e delle farfalle nello stomaco.
Il racconto, che si snoda tra i toni del dramma e quelli della commedia, ci mostra l’evoluzione del rapporto tra Virna (Anna Safroncik)… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggi per disabili occupati da fioriere, “non è responsabile la polizia locale” L'assessore: precisazione doverosa dopo commenti inadeguati
Ieri, pubblicando questa foto, abbiamo evidenzisto il problema. Nei giorni precedenti un cittadino, diffondendo foto da lui realizzate, aveva inizialmente richiamato l’attenzione suscitando in dibattito nel social network.
Scrive Angelo Gianfrate, assessore alla Polizia locale del Comune di Martina Franca:
Nei giorni scorsi, un cittadino, ha pubblicato un post con il quale lamentava che 2 stalli per disabili, presenti nella piazzetta adiacente la Chiesa di Cristo Re, sono stati occupati dalle fioriere, prima posizionate in corso Messapia, senza che la… Leggi tutto »
Serie C girone C: gli impegni delle squadre pugliesi oggi Calcio
Calcio, serie C girone C: si giocano oggi fra le altre partite Foggia-Monterosi Tuscia, Giugliano-Fidelis Andria, Viterbese-Audace Cerignola (ore 14,30); Taranto-Avellino (ore 17,30).
… Leggi tutto »
Linea verde start: Lecce su Raiuno a mezzogiorno Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Confartigianato Lecce:
Un viaggio tra tradizione e innovazione. Riparte da Lecce la trasmissione ‘Linea Verde Start’, il programma realizzato in esclusiva con Confartigianato e dedicato alle piccole imprese che fanno grande il nostro Paese.
La puntata di sabato 25 marzo, in onda alle 12, su Rai 1, sarà dedicata ad alcune aziende del territorio salentino dove le tradizioni sono coniugate al futuro, dove l’attaccamento alle radici culturali e alla matrice territoriale… Leggi tutto »
Gallipoli: oggi Mario Desiati ospite per “La stanza degli spiriti” Lo scrittore di Martina Franca vincitore del premio Strega
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Un nuovo appuntamento organizzato dall’assessorato alla Cultura: Mario Desiati, Premio Strega 2022 è l’ospite della rassegna Congiunzioni con “La stanza degli spiriti. Piccolo viaggio nella letteratura pugliese”. Gli spiriti per Robert Walser, scrittore austriaco, autore del capolavoro di narrativa breve La passeggiata, sono l’ispirazione di uno scrittore. Nelle prime righe del suo romanzo-racconto, il protagonista onora quello scrittoio/stanza degli spiriti con un saluto. Gli spiriti infatti sono tutte le… Leggi tutto »
Patto di amicizia tra i Comuni di Matera e di Acquaviva delle Fonti Convenzione
Di Nino Sangerardi:
La Giunta comunale della Città dei Sassi ha ratificato il Patto di amicizia con il Comune di Acquaviva delle Fonti, provincia di Bari.
I due Comuni nel corso degli ultimi mesi hanno condiviso obiettivi di cooperazione volti alla creazione di un percorso con cui costruire una rete di città, siti e beni materiali e immateriali legati alla tradizione, e in particolare intorno alla figura di Santo Eustachio, Patrono di entrambe le città e simbolo di culto e… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
“Da Bakhmut non ci ritiriamo” dicono gli ucraini. Avvelenata imprenditrice russa in contrasto con Putin Invasione
Il presidente statunitense Biden, ad Ottawa, ha detto che l’obiettivo di Putin era quello di disgregare la Nato. Non ci è riuscito.
Proseguono i bombardamenti russi in territorio ucraino. I difensori: “da Bakhmut non ci ritiriamo”.
Media indipendenti: la dissidente russa Vikarieva avvelenata con metalli pesanti, alcuni mesi fa. Ancora viva ha però subìto danni irreversibili.
… Leggi tutto »

Taranto: “Per amore di Gesù abbandonato” Oggi e domani
Di seguito il comunicato:
“Per amore di Gesù abbandonato”: prima rassegna corale presso la Parrocchia Sant’Antonio il 25 marzo
In piena Quaresima e a pochissimi giorni dalla Santa Pasqua, si terrà una rassegna corale presso la Parrocchia Sant’Antonio di Taranto, organizzata dalla stessa. La rassegna dal nome “Per amore di Gesù abbandonato” è alla sua prima edizione ed è prevista per sabato 25 marzo alle 19.00.
L’iniziativa, nata da un’idea del Direttore del coro M° Giuliana Carenza ed accolta con… Leggi tutto »
Da domani l’ora legale Fino al 29 ottobre
Le 2 di domani diventeranno le 3. Lancette dell’orologio avanti di un’ora dunque per l’inizio dell’ora legale che sarà in vigore tra il 26 marzo ed il 29 ottobre.
… Leggi tutto »
Medico sociale dell’Az Picerno morto, indagine per omicidio Inizialmente il decesso era stato attribuito alla carica di un vitello
L’autopsia, stando a ricostruire, ha fatto emergere colpi di arma da fuoco. La morte di Lorenzo Puccillo, settantenne medico sociale dell’Az Picerno, è ora oggetto di indagine per omicidio.
Inizialmente il decesso era stato attribuito alla carica di un vitello in una zona di campagna a Pescopagano.
… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: Michele Punzi nuovo presidente della fondazione “Paolo Grassi” Oggi la nomima
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione “Paolo Grassi” :
Oggi pomeriggio, venerdì 24 marzo, il CdA della Fondazione Paolo Grassi, composto da Gianfranco Palmisano (Sindaco di Martina Franca), Michele Punzi, Rinaldo Melucci, Roberto Venneri e Piermassimo Chirulli si è riunito e ha votato all’unanimità il nuovo Presidente della Fondazione: l’Avvocato Michele Punzi.
«Accetto questa nomina con grande senso di responsabilità, consapevole che non sono chiamato a sostituire un uomo che, per quanto ha fatto in 50 anni per la… Leggi tutto »
Carovigno: bimbo di tre anni a spasso nella notte, salvato dai carabinieri In strada in pigiama e senza scarpe
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri di Carovigno e San Vito dei Normanni rintracciano per le vie del paese un bambino di meno di tre anni di età che si era allontanato da casa.
Poco dopo le 4.30 odierne, al numero di pronto intervento 112 è pervenuta una segnalazione da parte di un autotrasportatore che, transitando per le vie di Carovigno, ha riferito di aver notato un bambino camminare, in pigiama e privo di scarpe, lungo la… Leggi tutto »
Notte della Taranta: maestra concertatrice Fiorella Mannoia Edizione 26
Dalla pagina facebook dell’organizzazione:
Fiorella Mannoia è la maestra concertatrice 2023!
Grazie Fiorella.
Un Concertone dallo sguardo femminile per raccontare tutte le donne dei canti popolari con la straordinaria interpretazione di Fiorella
… Leggi tutto »
Puglia: 1629752 positivi a test corona virus, incremento di 145 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 24 marzo 2023
145
Nuovi casi
3.641
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 56
Provincia di Bat: 10
Provincia di Brindisi: 13
Provincia di Foggia: 10
Provincia di Lecce: 31
Provincia di Taranto: 23
Residenti fuori regione: 2
Provincia in definizione: 0
1.789
Persone attualmente positive
69
Persone ricoverate in area non critica
4
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.629.752
Casi totali… Leggi tutto »
Castellaneta: automezzi rubati, in fila sulla statale Intervento dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Continuano i servizi preventivi e repressivi nelle zone rurali della provincia jonica da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto.
Solo negli ultimi giorni, i carabinieri hanno sventato furti di mezzi agricoli e commerciali.
In particolare, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Castellaneta, nel corso dei controlli delle zone rurali, mentre percorrevano la SS 106 nel territorio di Castellaneta Marina, incrociavano una colonna composta da un autocarro, un trattore agricolo ed un mezzo… Leggi tutto »
Cinesi vogliono comprare il porto di Taranto (Open) "La strana storia"
L’articolo si intitola “La strana storia degli imprenditori cinesi che vogliono comprare il porto di Taranto” ed è al link di seguito.
https://www.open.online/2023/03/24/cina-acquisto-porto-taranto-storia/… Leggi tutto »