rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Italive e Paniere d’Italia: tra i vincitori “La notte dei briganti” di Alberobello, “Sherocco festival” di Ostuni e “Primitivo di Gioia del Colle doc riserva Fatalone” Premiazione a Roma

Italive Paniere Italia ph. LucaPerazzolo 46
Di seguito il comunicato: Il 28 marzo 2023 presso lo Stadio Domiziano di Roma, l’area archeologica di Piazza Navona, si sono riuniti i vincitori dell’undicesima edizione del Premio Italive e della quarta di Paniere d’Italia. Gli attestati NFT sono stati consegnati da Miss Italia 2020 Martina Sambucini.   Aquiloni e unicorni, briganti e dame, Re Magi e cavalieri. Anche quest’anno Italive ha premiato i più interessanti, originali, curiosi e riusciti festival ed iniziative culturali italiani, dando vita a una… Leggi tutto »



Trani: “Letizia Battaglia. Testimonianza e narrazione”, oggi anteprima Mostra da domani

Loc. Letizia Battaglia Testimonianza e narrazione Palazzo delle Arti Beltrani Trani BT 31 marzo 31 maggio 2023
Di seguito il comunicato: Letizia Battaglia incarna in sè arte, impegno civile, partecipazione e passione. Trani la celebra ad un anno dalla sua scomparsa con una straordinaria mostra monografica che testimonia trent’anni di vita e società italiana. “Letizia Battaglia. Testimonianza e narrazione“, fruibile dal 31 marzo al 31 maggio 2023 dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle 18.00, a Palazzo delle Arti Beltrani, è una carrellata di 30 scatti in bianco e nero che hanno segnato a fuoco la… Leggi tutto »



Martina Franca: stasera “L’ombra di Totò” Teatro Verdi

Locandina 1
Di seguito il comunicato: Yari Gugliucci porta a Martina Franca “L’Ombra di Totò”, adattamento e regia di Stefano Reali. Appuntamento giovedì 30 marzo al Politeama Verdi, nell’ambito della stagione teatrale 2022/2023 promossa proprio dal teatro Verdi, storico contenitore della Valle d’Itria riconosciuto bene di interesse storico architettonico dal Ministero della Cultura e attrattore culturale della Regione Puglia. Lo spettacolo è un’intervista immaginaria, che intende tracciare una biografia non autorizzata. La vita di Totò viene raccontata in maniera assolutamente inedita da… Leggi tutto »




Corte dei Conti su gestione finanziaria Sace Esercizio 2021

SACE SEDE ROMA
Di Nino Sangerardi: “La concentrazione dei rischi costituisce una criticità tradizionale SACE, come in generale delle Export credit agencies. Nel caso di SACE si presenta particolarmente problematica la concentrazione settoriale, con un peso del settore crocieristico che addirittura supera il 50% del totale delle esposizioni nei confronti di controparti private. Si ribadisce la necessità che gli organi aziendali sorveglino con attenzione l’evoluzione dei rischi assunti da SACE ponendo in atto comportamenti volti ad assicurare una maggiore diversificazione settoriale”. Parole che… Leggi tutto »

taras

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20230330 063238
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                          … Leggi tutto »




Ucraina: attacchi russi a varie città Invasione

Screenshot 20230224 095848
Attacchi russi a varie città ucraine e continua la battaglia, dura, nella zona di Bakhmut. La città di Zaporizhzhia, con la centrale nucleare più grande d’Europa, è nuovamente considerata a rischio con un incidente a causa del conflitto che sarebbe catastrofico. Il presidente ucraino Zelensky ipotizza, o meglio spera, un contatto o una visita del presidente cinese Xi-Jin Ping.            … Leggi tutto »




Molfetta: le figure di Salvemini e Di Vagno consiglieri della Provincia di Bari, conversazione Nel pomeriggio

215055621 104616105228051 7354949059897743858 n
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Di Vagno: Giovedì 30 marzo, a partire dalle 17.30, nella sala dell’Archivio Finocchiaro in via Dante 11 a Molfetta, si terrà una conversazione sull’esperienza di Gaetano Salvemini e Giuseppe Di Vagno nelle vesti di consiglieri della Provincia di Bari. Tra il 1914 e il 1920, infatti, condivisero un’esperienza istituzionale sui banchi del Consiglio Provinciale di Bari dove rappresentarono, con accenti diversi, gli interessi delle masse contadine e le posizioni della sinistra politica. Per… Leggi tutto »

Gallipoli: “Il fuoco invisibile” Oggi

Il Fuoco invisibile Daniele Rielli Rizzoli
Di seguito il comunicato: Si può raccontare un dramma ecologico e sociale come se fosse un incalzante romanzo a più voci? Da giovedì 30 marzo a sabato 1 aprile lo scrittore Daniele Rielli sarà in Puglia per presentare “Il fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale”, il suo ultimo libro appena uscito per Rizzoli. Cercando di capire cosa sta uccidendo gli ulivi della sua famiglia, l’autore ricostruisce le vicende legate all’arrivo in Puglia di Xylella, un batterio che ha… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia: fino ad un anno di cassa integrazione straordinaria per un massimo di tremila lavoratori Accordo firmato nel pomeriggio: non da Uilm né Usb

Screenshot 20210423 103438
Fim Cisl, Fiom Cgil, Ugl e Fismic hanno firmato. Uilm ed Usb no. Il nodo riguarda le garanzie per i 1600 di Ilva in amministrazione straordinaria. Di seguito un comunicato diffuso da Fim-Cisl: Questo pomeriggio presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in videoconferenza con la Direzione dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, si è svolto l’incontro conclusivo per l’espletamento dell’esame congiunto della procedura di cassa integrazione straordinaria richiesto da Acciaierie d’Italia, con nota del 24… Leggi tutto »

Affaticamento respiratorio: il papa al Gemelli Sarà ricoverato per alcuni giorni

IMG 20230329 184624
Papa Francesco è stato trasportato in ambulanza al policlinico Gemelli di Roma per un affaticamento respiratorio. È quanto ha appreso l’Adnkronos da fonti sanitarie. Annullati gli impegni di domani per Jorge Mario Bergoglio che, ricoverato, viene sottoposto ad accertamenti. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)                            … Leggi tutto »

San Severo: 8827 paia di scarpe rubate e materiale scolastico recuperati in un capannone Guardia di finanza

Screenshot 20230329 180306
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Sono 8.827 le paia di scarpe rubate, per un valore di oltre 500 mila €, recuperate dai finanzieri dellaCompagnia di San Severo in un capannone della periferia cittadina.In particolare, nella mattinata di ieri le fiamme gialle si sono recate presso un’azienda che svolge attività dicommercio all’ingrosso di alimenti e bevande per eseguirvi un controllo in materia di lavoro irregolare.All’interno dell’azienda erano presenti due persone, entrambi impiegate “in nero”, nei cui confronti… Leggi tutto »

Monteroni: incendio in casa, morto 46enne Intervento dei vigili del fuoco

IMG 20200109 164416
I vicini di casa hanno allertato i pompieri, si percepiva fumo dall’appartamento. Intervenuti, i vigili del fuoco hanno trovato nell’abitazione di quel condominio il corpo esanime di un 46enne, morto nell’incendio. Da dettagliare le cause dell’accaduto a Monteroni.                            … Leggi tutto »

Puglia: 1630453 positivi a test corona virus, incremento di 159 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 29 marzo 2023 159 Nuovi casi 3.709 Test giornalieri 3 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 62 Provincia di Bat: 11 Provincia di Brindisi: 9 Provincia di Foggia: 17 Provincia di Lecce: 34 Provincia di Taranto: 24 Residenti fuori regione: 2 Provincia in definizione: 0 1.320 Persone attualmente positive 78 Persone ricoverate in area non critica 4 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.630.453 Casi totali… Leggi tutto »

Sanità: nuovo presidio territoriale a Cellamare Asl Bari

Screenshot 20230329 124606
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Un nuovo presidio territoriale di salute al servizio della comunità di Cellamare. La struttura di via Gorizia 18, recentemente ristrutturata dal Comune, è stata inaugurata stamane dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dal sindaco Gianluca Vurchio e dal direttore generale della ASL Bari, Antonio Sanguedolce, accompagnato dal direttore sanitario, Luigi Rossi e dal direttore amministrativo Luigi Fruscio, alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, e del consigliere regionale Francesco Paolicelli.… Leggi tutto »

Taranto: sette daspo fuori contesto Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il Questore della Provincia di Taranto Massimo Gambino ha disposto 7 D.A.SPO “fuori contesto”, a carico di altrettanti soggetti perché ritenuti presunti responsabili di alcuni gravi reati.   Il DASPO “fuori contesto” rappresenta uno strumento in più, che amplia le prerogative dell’Autorità di Pubblica Sicurezza, consentendo loro l’adozione di questa misura di prevenzione atipica introdotta dal c.d. Decreto Sicurezza bis.   Con l’applicazione del DASPO “fuori contesto” viene impedito l’accesso a quei soggetti… Leggi tutto »

Ecodesign the Future: vince una 25enne di Cisternino con il raccoglitore green di batterie Madia Scatigna

Screenshot 20230329 120518
Di seguito il comunicato: Il raccoglitore delle batterie, da semplice strumento per il conferimento, diventa “smart” e punto d’incontro fra cittadini sul territorio: questo il concept dell’innovativo progetto di circolarità per il settore delle batterie con cui la giovane brindisina Madia Scatigna, 25 anni, ha vinto la seconda edizione di Ecodesign the Future, il riconoscimento dedicato all’eco-progettazione nell’ambito del corso di alta formazione promosso dal Consorzio Erion Energy in partnership con Economiacircolare.com.   Originaria di Cisternino, in provincia di Brindisi,… Leggi tutto »

Copertino: undici chili di cocaina, arrestato 58enne Polizia

resize45
Undici chilogrammi di cocaina. A tanto ammonta il quantitativo di sostanza stupefacente scoperto ieri durante una perquisizione da parte degli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nardò durante un controllo antidroga a Copertino. La cocaina era custodita da M.T., 58enne del posto, arrestato ieri sera al termine della perquisizione su disposizione del Pubblico Mministero della Procura della Repubblica di Lecce. Sono ora in corso ulteriori indagini per ricostruire la provenienza dell’ingente carico di droga che, una volta immessa sul… Leggi tutto »

“Benzene, arsenico ed altri inquinanti” Taranto: l'analisi di VeraLeaks

Screenshot 20230329 150338
Articolo al link di seguito: Ex Ilva AdI. Benzene, Arsenico ed altri inquinanti in falda a Mater GratiaeLeggi tutto »

Associazione per Camera di commercio italo-togolese: presidente di Martina Franca, imprenditore del caffè Pino Fumarola

Screenshot 20230329 134010
Di seguito un comunicato diffuso da Morola: Pino afferma che da solo vai veloce ma insieme ad altri vai lontano. Difatti, con questo viaggio insieme Antonio Fornaro, Saverio Dibenedetto, Paul Kpelly, Tok Dhej e Miss Tokunbo quale membro onorario, hanno dato concretezza ad un lavoro già cominciato da tempo in Africa, fondando l’Associazione per la promozione di una Camera di Commercio Italo-Togolese della quale Pino Fumarola è il presidente. Questa iniziativa è stata accolta con estremo favore dalle istituzioni togolesi,… Leggi tutto »

Gianni Morandi durante il concerto, a Michele Salomone: “ce la fa il Bari?” Ieri

Screenshot 20230329 142837
Scrive Michele Salomone: E così anche Gianni Morandi mi ha posto la domanda del giorno per giunta pubblicamente. Ieri sera ad un certo punto del suo meraviglioso concerto, facendomi arrossire: “a Bari mi sento a casa e poi c’è il mio amico Michele Salomone. A proposito Michele ce la fa il Bari ad andare in serie A?” Poco prima nel camerino mi aveva confidato: “dai che ora ci vedremo più spesso al Dall’Ara”. Mah…. chissà cosa voleva dire. Che il… Leggi tutto »