Troia: “Design in town” La prossima settimana
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
Il Comune di Troia si prepara ad ospitare la nuova edizione di Design in Town, la summer school ideata ed organizzata dall’ASP Good Design. Il Summer camp di architettura, design, moda, grafica/comunicazione, scrittura creativa, fotografia, video, illustrazione, quest’anno alla decima edizione, è dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado.
Un percorso unico di orientamento in uscita per chi vuole confrontarsi con le discipline con cui si progetta il paesaggio… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Raffica di missili russi Invasione dell'Ucraina
Collpite Kiev, Kharkiv, Kherson, Leopoli fra le altre. Ovvero, la capitale e grandi città, da ovest ad est a sud, dell’Ucraina. Massicci attacchi missilistici russi con vittime civili, come le tre persone uccise a Kherson alla fermata del pullman.
La centrale nucleare di Zaporizhzhia, dopo la raffica di missili russi, è stata ricollegata alla rete elettrica.
… Leggi tutto »
San Marco la Catola: biblioteca dei Monti Dauni, domani inaugurazione Radici future
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future:
Sabato 11 marzo sarà una giornata speciale per la comunità di San Marco la Catola: alle ore 11
l'amministrazione comunale inaugurerà la Biblioteca dei Monti Dauni;. L'evento prenderà il via alle
ore 10.30 in largo Amadeo per spostarsi poi all'interno del Palazzo Ducale, edificio storico dove ha
sede la biblioteca, in origine privato, rilevato dal comune e rimesso a nuovo con un intervento di
riqualificazione grazie a finanziamenti regionali.
Dopo la visita… Leggi tutto »
Martina Franca: la corsa alle Steam Scuola "Giovanni XXIII"
Di seguito il comunicato:
La corsa alle STEAM della GIO’23
Le materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics) sono la base dello sviluppo tecnologico ed industriale. Esse, infatti, compongono un insieme di competenze che sono fondamentali per la comprensione di meccanismi che rappresentano le basi della civiltà e della società. Educare gli studenti alle materie STEM prepara gli studenti alla vita, indipendentemente dalla professione che scelgono di seguire. Queste materie insegnano agli studenti come pensare in modo critico e come… Leggi tutto »
Carlantino, femminicidio: uccisa dal marito che poi ha tentato il suicidio L'uomo ricoverato nel policlinico di Foggia
Un uomo ha ucciso a coltellate la moglie e poi ha tentato di suicidarsi.
Il 54enne Antonio Carozza ha accoltellato la moglie Pietromilla De Santis, di 45 anni, nell’abitazione di famiglia, a Carlantino. Per la donna non x’è stato nulla da fare. Poi il marito si sa sua volta accoltellato. Trasportato al policlinico di Foggia, non se ne conoscono le condizioni.
Indagano i carabinieri. Tra i primi a giungere sul posto il sindaco.
La vittima lascia quattro figli.
… Leggi tutto »
Barista ucciso a Milano: arrestato 73enne salentino Accusati dell'omicidio
Ci sarebbero motivi economici dietro l’omicidio nel quartiere Corvetto di un cittadino cinese, titolare di un bar di Milano, all’interno del quale era stato freddato alle 7:15 del mattino con 7 colpi di pistola, di cui 4 lo hanno centrato al torace e uno al collo, una settimana prima di Natale.
Gli inquirenti, che hanno condotto le indagini grazie alle immagini del delitto filmate dalle telecamere di sicurezza installate nel bar ed a quelle delle strade limitrofe, hanno eseguito a… Leggi tutto »
Puglia: 1627811 positivi a test corona virus, incremento di 150 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 09 marzo 2023
150
Nuovi casi
3.833
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 51
Provincia di Bat: 7
Provincia di Brindisi: 12
Provincia di Foggia: 9
Provincia di Lecce: 54
Provincia di Taranto: 14
Residenti fuori regione: 3
Provincia in definizione: 0
2.947
Persone attualmente positive
88
Persone ricoverate in area non critica
1
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.627.811
Casi totali… Leggi tutto »

Accusa, frode nel commercio di metalli ferrosi: sequestri per 22 milioni di euro, operazione anche in Puglia Guardia di finanza
I finanzieri del Comando Provinciale di Milano, su delega della locale Procura della Repubblica, hanno datoesecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza su beni di valore ubicati in diverse regioni italiane(Lombardia, Marche, Umbria, Liguria, Piemonte e Puglia).L’articolata indagine di polizia giudiziaria ed economico-finanziaria, condotta dai militari della Compagnia diGorgonzola, ha permesso di disvelare l’esistenza di un’insidiosa organizzazione criminale dedita al riciclaggio diproventi illeciti, per complessivi 22 milioni di euro, derivanti da una rilevante frode fiscale nel settore dei metalliferrosi.Nel… Leggi tutto »
Dati per scomparsi a Polignano a Mare: allarme rientrato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di Monopoli hanno potuto far rientrare l’allarme sulle ricerche di un adulto ed un bambino dati per scomparsi dopo aver abbandonato degli indumenti nei pressi della scogliera di Largo Ardito. I militari sono infatti riusciti a risalire all’identità di due turisti polacchi che, dopo aver trascorso circa due settimane di vacanza in Italia, hanno fatto regolarmente rientro… Leggi tutto »
Statale 172 Martina Franca-Taranto: ecco com’è dall’alto il tratto Orimini per i lavori Lamentate lentezze per l'opera in corso da anni, con prospettiva di conclusione in autunno
Sono quattro anni di lavori in corso, nel tratto Martina Franca-Taranto della strada statale 172 tra rotatorie ed allargamento del tratto Orimoni. Lavori che vedono ridotta la sede stradale e, per dare un’idea di cosa gli automobilisti affrontano di giorno in giorno, abbiamo realizzato (grazie a RedRose) immagini dall’alto. Va subito chiarito che sono state realizzate da un’area esterna alla no fly zone.
Come si vede anche dall’alto, lo sterrato la fa ancora da padrone in un lungo tratto: il… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: un dono di cartapesta al papa Consegnato al pontefice lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Un’immagine del Santo Padre, realizzata da una maestra cartapestaia putignanese, è stata donata lunedì mattina a Papa Francesco dal Presidente della Fondazione del Carnevale di Putignano, Giuseppe Vinella. L’imprenditore pugliese ha colto l’occasione offerta da un’udienza privata per consegnare al Santo Padre il dono confezionato dalle mani della Maestra. Il Santo Padre è apparso sorpreso e incuriosito da un dono che è stato confezionato per l’occasione ed ha scherzato sulla versione “carnevale” del… Leggi tutto »
Consiglio dei ministri oggi a Cutro Dopo la strage di migranti in mare
Il governo è diviso sull’inasprimento delle norme per i permessi di asilo. Oggi qualcosa verrà fuori, con delle novità in tema di migranti, perché nel pomeriggio si svolge una seduta del Consiglio dei ministri. Si svolge a Cutro, dove dieci giorni fa si è consumata la tragedia in mare con settanta migranti morti, fra cui molti bambini.
… Leggi tutto »
Manduria, accusa: atti persecutori fino ad un incendio d’auto, arrestato 37enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In tarda serata di ieri, a Manduria, i Carabinieri della Stazione, a seguito di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Taranto su richiesta della locale Procura, hanno arrestato un 37enne del posto, poiché presunto responsabile di atti persecutori e danneggiamento a seguito d’incendio.
In particolare, l’uomo, si sarebbe reso protagonista nei confronti della sorella convivente, di continue violenze psicologiche, con minacce, molestie, offese e danneggiamenti, terminate… Leggi tutto »
Tre anni fa l’Italia si bloccava Corona virus
Con decreto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, estendeva a tutta Italia le norme che il giorno prima erano state emanate per la Lombardia. Era il 9 marzo 2020: l’Italia si bloccava. Lockdown per il corona virus.
… Leggi tutto »
Sicurezza alimentare: controlli Nas nel tarantino, sanzioni Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del NAS di Taranto, nell’ambito di controlli sulla sicurezza alimentare svolti durante la scorsa settimana, hanno riscontrato diverse irregolarità che hanno comportato sanzioni amministrative nei confronti di tre attività della provincia per un importo complessivo di oltre 9.000 euro e diffide per altre tre imprese locali.
Nel fulcro degli accertamenti troviamo una macelleria – braceria, un bar, un supermercato e tre imprese alimentari.
Nel primo caso i Carabinieri hanno accertato la… Leggi tutto »
Psicologo di base, “in Puglia la legge è ferma” Ordine
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia:
“La legge in Puglia è ferma, la Regione deve dare seguito ad un lungo iter durato diversi anni”. È il commento di Antonio Di Gioia, ex presidente dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia, in merito all’istituzione della figura dello psicologo di base e delle cure primarie. In queste ore la stampa nazionale racconta di quanto le fragilità umane stiano emergendo e i disagi psicologici stiano colpendo sempre… Leggi tutto »
Agricoltura sociale: concluso progetto nel foggiano Rete Oltre
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
L’agricoltura sociale è un’opportunità per tutto il territorio, per le persone, per le comunità. In Italia sono 9 mila le imprese impegnate in questo settore ed il 9% riguarda la Puglia, una regione che ha saputo cogliere gli importanti risvolti occupazionali, inclusivi e di sviluppo che questo comparto può offrire al territorio. Una scommessa in cui crede anche il GAL Daunia Rurale 2020, che ha finanziato il progetto “Stare insieme rende forti”,… Leggi tutto »
Andria: confisca di beni per ottanta milioni di euro Martina Franca, provvedimento per dieci milioni
Di Stefano Inchingolo:
I carabinieri hanno eseguito il decreto. Confiscati beni, anche immobili, per circa ottanta milioni di euro riferiti al 61enne Giuseppe Magno, di Andria. Sono ritenuti frutto di attività illecita.
Gli agenti di polizia hanno invece operato a Martina Franca il decreto a carico dell’imprenditore Ernesto Spezio. Tornano nella disponibilità dello Stato beni per circa dieci milioni di euro.
… Leggi tutto »