Francavilla Fontana: per il candidato “magari ci fosse il fascismo”. D’Attis: “è fuori da Forza Italia” Il 25 aprile
Scrivebdo si faxcbook, il candidato al consiglio comunale di Francavilla Fontana ieri esprimeva che magari ci fosse il fascismo.
Mauro D’Attis, parlamentare, ha detto che Vincenzo Tanzarelka, con le sue parole, è fuori dalla storia e anche dal partito, Forza Italia, chiedendo al candidato di interrompere immediatamente la campagna elettorale.
… Leggi tutto »
Conferenza per la ricostruzione ucraina: Mermec per la rete ferroviaria. Confindustria Taranto punta ad esserci Oggi a Roma la sessione
Fra i progetti più importanti in assoluto ci sarà la ricostruzione del sistema ferroviario, in Ucraina. Sarà Mermec, il gruppo pugliese di livello mondiale guidato da Vito Pertosa, ad occuparsi della messa in sicurezza e della nuova ferrovia ucraina.
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto.
Dai tavoli di confronto tenuti oggi a Roma nel corso della conferenza bilaterale sulla ricostruzione dell’Ucraina – che hanno coinvolto 650 imprese italiane e 150 imprese ucraine – sono emerse molteplici prospettive di… Leggi tutto »
Una speranza per malati di Sla con mutazione del gene SOD1: nuovo farmaco In Italia circa 120 persone
Di seguito un comunicato diffuso da Aisla:
Il Qalsody (tofersen) è stato approvato da FDA (Food and Drug Administration) come nuovo farmaco per le persone con SLA che hanno la mutazione del gene SOD1. L’annuncio è stato dato questa notte, ora italiana, direttamente dall’Ente Regolatorio Americano. Lo scorso anno, infatti, la casa farmaceutica Biogen ha sottoposto la domanda per l’approvazione accelerata del farmaco nell’ambito del percorso del cosiddetto NDA (New Drug Administration).
“Oggi è un bel giorno per la storia… Leggi tutto »
A Martina Franca c’è Novella Calligaris, la prima italiana vincitrice di una medaglia olimpica nel nuoto Ospite nel territorio
Novella Calligaris è la prima italiana ad avere vinto una medaglia d’oro alle Olimpiadi nel nuoto.
Giornalista di Raisport è nel territorio che, in questi anni, ha dato al nuoto italiano un’altra protagonista di livello mondiale, Benedetta Pilato.
Novella Calligaris stasera è in un ristorante di Martina Franca ed è stata immortalata da fans.
… Leggi tutto »
Martina Franca: vento, giù un albero a rischio caduta nella via del palasport Anche in prossimità di varie scuole
Strada interrotta stamani presto a causa dell’abbattimento dell’albero. Era a rischio di caduta, rischio che con il vento era ovviamente accentuato. Martina Franca, zona Pergolo, la via tra la piscina ed il palazzetto dello sport.
… Leggi tutto »
Parco dell’Alta Murgia: tutela della biodiversità, no a cibo sintetico e scorribande dei cinghiali Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Tutela della biodiversità con la gestione della raccolta dei frutti spontanei ma anche con il secco ‘no’ al cibo sintetico, la promozione del turismo, la difesa dagli incendi e il riconoscimento delle attività faunistico-venatorie al pari delle attività agricole ai fini del mantenimento degli ecosistemi. Di questo si è parlato a Gravina in un incontro organizzato da Coldiretti Puglia alla Fiera di San Giorgio, con Vito Amendolara, presidente dell’Osservatorio Dieta Mediterranea, Francesco… Leggi tutto »
Martina Franca: arrivano le cartelle Tari, ecco gli aumenti Dopo quattro anni senza variazioni
Famiglie anche con qualche diminuzione, attività con aumenti. Anche con decine di punti percentuali di incremento.
Arrivano le cartelle Tari ai cittadini di Martina Franca e le differenze vengono notate, non senza sorpresa. E non tanto perché nell’elenco figurano gli stabilimenti balneari.
All’atto pratico c’è che, mai variate le somme negli ultimi quattro anni, oggi le tariffe predisposte dal settore e deliberate dal consiglio comunale diventano realtà.
Abbiamo disposto uno schema con simulazione su base 100 metri quadrati. Va ribadito… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Kupyansk, bombardamento russo. Ucraini: Wagner sarà distrutta a Bakhmut Invasione
Bombardamento russo su Kupyansk. Vari morti, condanna da parte degli ucraini.
I difensori ritengono, con una dichiarazione risalente a ieri, che l’esercito dei mercenari filorussi Wagner sarà distrutto a Bakhmut.
… Leggi tutto »

Salento: prosegue “La scuola Viva! sul paesaggio” Iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Cursi, Corigliano d’Otranto e Castrignano de’ Greci prosegue La scuola Viva! sul paesaggio, un laboratorio di riscoperta e radicamento nei luoghi, tra richiami ancestrali e nuovi linguaggi che rientra nell’articolato percorso di socialità e formazione di “Viva – Tante belle cose“.
Mercoledì 26 aprile dalle 10 alle 12 a Palazzo De Donno a Cursi, Pina Gorgoni curerà il secondo appuntamento con Raccontare il paesaggio attraverso l’acquerello (ultimo incontro 6 maggio).… Leggi tutto »
Ginnastica artistica: altre soddisfazioni per Martina Franca Asd Alegria
Di seguito il comunicato:
Weekend ricco di emozioni e soddisfazioni per la Ginnastica artistica di Martina Franca.
Questo fine settimana la ASD Alegria di Martina Franca è stata impegnata a Brindisi “palestra La Rosa” per la terza ed ultima prova del Campionato Individuale Gold Gaf Allieve
Oro per Alice Chiarelli Campionessa regionale 3^ prova invece per la Classifica generale sale al terzo gradino del podio portando a casa un bronzo
Argento per Ludovica Marangi Vicecampionessa 3^ prova e sempre argento… Leggi tutto »
Taranto: museo archeologico, oggi 2583 visitatori MarTa da record
“Orfeo e le Sirene” ed altri capolavori hanno attirato in un solo giorno, oggi, 2583 visitatori al museo archeologico nazionale di Taranto.
Se sia un buon risultato lo testimoniano le presenze ad aprile finora: circa diciassettemila, numero già ottimo. Quello odierno per il MarTa dunque va considerato un esito straordinario, da primato e che porta a circa ventimila presenze i visitatori dall’inizio del mese.
… Leggi tutto »
“Presidente per favore può firmarmi la Costituzione?” Celebrazioni della Liberazione, la richiesta di un bambino di Cuneo a Sergio Mattarella
Che il nostro presidente della Repubblica sia un riferimento sicuro anche in tempi difficilissimi è fuori discussione. Per i cittadini di ogni dove del nostro Paese è di ogni età. Compresi i bambini. Oggi Sergio Mattarella a Cuneo, per le celebrazioni della Liberazione, si è sentito rivolgere la richiesta di autografo particolare: la firma della Costituzione. Da un bambino, anche.
(immagine: da tweet della presidenza della Repubblica)
… Leggi tutto »
Taurisano: malore in strada durante la festa, morto 57enne In serata
È accaduto nella festa del paese, quella della Madonna di Leuca, a Taurisano. Il 57enne era con familiari ed amici quando si è sentito male mentre ballava la pizzica: si è accasciato a terra, in strada, la via per Acquarica-Presicce. È morto praticamente sul colpo, stroncato dall’infarto. Vano, sia pure tempestivo, l’intervento dei soccorritori nonché quello degli agenti di polizia.
… Leggi tutto »
“No all’ingresso di concentrato di pomodoro dall’Olanda” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia.
Secco ‘no’ di Coldiretti all’ingresso di concentrato di pomodoro dall’Olanda, non essendoci carenza di produzione di pomodoro da industria nell’Unione tale da giustificare l’apertura di un contingente a dazio zero. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in riferimento alla richiesta di concessione dell’Olanda alla Commissione di un contingente tariffario per permettere l’importazione di concentrato di pomodoro in esenzione di dazio, considerato tra l’altro che il prezzo del prodotto di importazione, anche se sottoposto… Leggi tutto »
“Le portabandiera”: storia dell’antifascismo femminile a San Severo Centro di ricerca e documentazione sulla storia della Capitanata
Di seguito il comunicato:
Proseguono gli appuntamenti con la cultura storica promossi dal CRD – Centro di Ricerca e Documentazione sulla Storia della Capitanata. Il prossimo incontro si terrà venerdì 28 aprile 2023 con la conferenza dal titolo “Le portabandiera”, storia dell’antifascismo femminile a San Severo. Appuntamento alle ore 18 a “Casa Eirene” in via Daunia, 41 a San Severo.
Nel corso della conferenza si parlerà delle donne sanseveresi che, attraverso il loro coraggio, si opposero alla dittatura del Fascismo.… Leggi tutto »
Martina Franca: ha cinque mesi, in gara all’Arcimarcia dove il più grande è 86enne Quarantesima edizione
Fra le centinaia di concorrenti all’Arcimarcia oggi, quarantesima edizione, il più grande di età ha 86 anni. Si chiama Vito Laciaramella.
Il via di piazza XX Settembre a Martina Franca ha visto schierata una famiglia. Madre, padre e tre figli di quattro e due anni e, con il numero 48, di cinque mesi. Genitori in gara anche con due passeggini dunque.
… Leggi tutto »
Ripartito da Gravina in Puglia il tour pugliese di Miss Italia Sabato
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia:
È ripartito il tour pugliese di Miss Italia, affidato per il secondo anno consecutivo alla Carmen Martorana Eventi, agenzia di moda e spettacolo con una consolidata esperienza anche oltre i confini nazionali ed esclusivista interregionale per Puglia e Basilicata del concorso di bellezza più celebre del Paese.
La ricerca delle aspiranti miss ha avuto inizio con il casting che si è svolto sabato 22 aprile in Piazza Cattedrale a Gravina in… Leggi tutto »
Fasano: premio nazionale di narrativa riservato a giovani autori, testimonial Pupi Avati "Valerio Gentile", iscrizioni fino al 15 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sono aperte le iscrizioni alla ventiseiesima edizione del Premio nazionale di narrativa «Valerio Gentile» riservato a giovani autori, del quale è testimonial il regista e scrittore Pupi Avati. Le due sezioni del concorso sono infatti riservate agli under 30 e agli under 25. La partecipazione è aperta non solo ad autori italiani, ma anche di altra nazionalità, che però non abbiamo compiuto l’età limite prevista dai due bandi al 15 giugno 2023, nuova… Leggi tutto »