Agroalimentare: export pugliese trainato da olio extravergine di oliva, pasta e vino Tuttofood, da ieri a Milano anche 134 aziende della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con un aumento del 16% è record delle vendite all’estero dei prodotti agricoli made in Puglia, trainato dai prodotti simbolo della Dieta Mediterranea come vino, pasta, olio e ortofrutta che salgono sul podio dei prodotti pugliesi più venduti all’estero. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia sui dati Istat Coeweb sul commercio estero relativi al 2022 dei prodotti agricoli rispetto all’anno precedente, con le performance straordinarie dell’agroalimentare come pasta, olio extravergine di… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia a “Made in steel”. Ai sindacati annuncia la ripartenza dell’altoforno 2 di Taranto (senza data) Calerà la cassa integrazione. Uilm: non sia solo per bramme ad Arcelor Mittal
Acciaierie d’Italia ha comunicato ai sindacati la ripartenza dell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto. Impianto fermo dallo scorso luglio per lavori. L’annuncio non è però dettagliato dalla data di riattivazione che consentirà, fra l’altro, di diminuire il numero di cassintegrati. Uilm, in una dichiarazione, evidenzia il timore che si tratti di una ripartenza finalizzata a fornire bramme per altri stabilimenti di Arcelor Mittal, pur sempre un concorrente.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia partecipa all’edizione… Leggi tutto »
Regione Puglia: “patto di cura” per i disabili gravissimi Sostegno economico
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Superare le misure di sostegno economico ai disabili gravissimi basate sul mero trasferimento monetario, a favore del potenziamento dell’offerta diretta di servizi. È quanto si prefigge il nuovo ‘Patto di Cura’ regionale, approvato oggi in Giunta, in favore dei disabili gravissimi residenti nel territorio regionale.
Una misura che è stata già oggetto di confronto all’interno del Tavolo della Disabilità e che per la prima volta poggia sulla programmazione comunitaria.
Il Patto di… Leggi tutto »
Gargano zona franca dalla violenza: iniziative Rete Oltre
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Nuovi sportelli antiviolenza sul Gargano, un Cav digitale, un blister per chiedere aiuto, doti di autonomia, murales, laboratori e un festival dell’informazione: sono solo alcune delle azioni previste da Zona franca, progetto della cooperativa sociale Il Filo di Arianna sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD.
Al primo posto nell’elenco delle proposte selezionate nell’ambito della seconda edizione del Bando per il contrasto della violenza di genere, unico progetto finanziato in provincia di Foggia,… Leggi tutto »
Giornata dell’archeologia italiana all’estero: la presenza dell’Università del Salento Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Le Missioni archeologiche dell’Università del Salento saranno tra le protagoniste della prima “Giornata dell’Archeologia italiana all’estero”, organizzata dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale a Roma, in Campidoglio, martedì 9 maggio 2023. Come spiegato dal MAECI, l’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Roma e vuole “manifestare l’eccellenza italiana nella ricerca archeologica all’estero che le Missioni archeologiche finanziate dalla Farnesina (246 nel 2022) conducono da decenni nei cinque… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca: ricerca di sponsorizzazioni per la festa dello sport, bando Manifestazione in programma il 4 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Scade il 14 maggio prossimo l’avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni per la Festa dello sport che si svolgerà a Martina il 4 giugno prossimo.
Le richieste di sponsorizzazione saranno accolte in ordine cronologico, nel numero massimo di 8 sponsorizzazioni, l’importo minimo dell’offerta di sponsorizzazione non potrà essere inferiore a 500 euro. Gli sponsor avranno la possibilità di usufruire di uno spazio espositivo, durante la Festa dello Sport, con… Leggi tutto »
“Made in Italy: nuovi scenari per le imprese” TeamSystem-giovani imprenditori Confindustria
TeamSystem – tech company italiana che sviluppa soluzioni digitali per la gestione del business di imprese e professionisti – e i Giovani Imprenditori di Confindustria presentano “Made in Italy: nuovi scenari per le imprese”, l’evento dedicato alla scoperta delle tendenze e delle sfide in atto nel mondo del lavoro e i loro impatti concreti sulle imprese.
Una mattinata di incontro e spunti di riflessione che si terrà l’11 maggio sia in modalità digitale (link al form: https://aziende.teamsystem.com/scenario-imprese-2023) che in… Leggi tutto »

Decine di droni su Kiev. Farnesina agli italiani: lasciare l’Ucraina Invasione russa
La Russia con il blocco ex sovietico festeggia oggi la ricorrenza della vittoria sul nazismo. L’Ucraina ha deciso di anticipare a ieri mentre oggi celebra la festa dell’Europa, con la presenza di Ursula von der Leyen a Kiev, fra l’altro.
Proprio la capitale ucraina è stata nel mirino di decine di droni, ancora. La situazione in Ucraina va complicandosi notevolmente tanto che il nostro ministero degli Esteri ieri ha diffuso, con l’unità di crisi, una nota per sconsigliare vivamente ai… Leggi tutto »
Giornata dell’Europa Festa che celebra la dichiarazione Schuman
Dal sito dell’Unione europea:
La Giornata dell’Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebra la pace e l’unità in Europa. La data segna l’anniversario della storica dichiarazione in cui l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l’idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee. La proposta di Schuman è considerata l’atto di nascita di quella che oggi è l’Unione europea.… Leggi tutto »
Aldo Moro e Giuseppe Impastato, 9 maggio 1978 Quarantacinque anni fa l'assassinio dello statista pugliese e l'omicidio di mafia in Sicilia
Il 9 maggio 1978 la Renault 4 fu ritrovata in via Caetani, a, Roma. Con una telefonata i brigatisti rossi avvisarono che nel bagagliaio della vettura sarebbe stato rinvenuto il cadavere di Aldo Moro. Il presidente della democrazia cristiana, rapito il 16 marzo di quell’anno nella strage in cui vennero uccisi i cinque uomini di scorta, era stato ammazzato dopo 55 giorni di sequestro. La notte della Repubblica.
Il 9 maggio 1978 a Cinisi fu trovato il corpo esanime di… Leggi tutto »
Ministero degli Esteri: gli italiani lascino l’Ucraina Ci sono anche pugliesi fra cui Paolo Chiafele salumaio di Martina Franca
Diffuso dall’unità di crisi del ministero degli Esteri:
UCRAINA: situazione di sicurezza.
Si continuano a registrare sempre più pesanti attacchi missilistici a Kiev e in tutto il territorio ucraino. Si raccomanda la massima prudenza e di seguire aggiornamenti ed indicazioni delle autorità locali. Per emergenze, contattare l’Ambasciata d’Italia a Kiev al numero +38 050 3102111.
Tutti i viaggi verso l’Ucraina, a qualsiasi titolo, sono assolutamente sconsigliati.
Ai connazionali ancora presenti in Ucraina è fortemente raccomandato di utilizzare i mezzi tuttora… Leggi tutto »
Sampdoria retrocessa in serie B. Playoff serie C: Audace Cerignola e Monopoli in campo giovedì sera Calcio, serie D girone H: entro domani la designazione del campo neutro per Brindisi-Cavese
Sconfitta ad Udine stasera per 2-0 la, Sampdoria è la prima squadra retrocessa in serie B. Infatti i blucerchiati, a quattro giornate dalia fine della serie A, sono fermi a 17 punti, tredici in meno di Lecce e Verona che condividono la quartultima posizione.
Serie C, sanciti quattro punti di penalizzazione al Siena che dunque è escluso dai playoff. Al suo posto la, Recanatese. Primo turno di gironi playoff giovedì 11 maggio con queste partite (sola andata). Girone A: Padova-Pergolettese,… Leggi tutto »
Rai: lascia l’ad, verso il giro di nomine con direzioni pugliesi Ciannamea possibile al prime time, Mellone quotato per il day time
Carlo Fuortes ha lasciato il ruolo di direttore generale della Rai. Dovrebbe sostituirlo Roberto Sergio, attualmente a Radio.
Sembra all’inizio un giro di nomine legato anche, se non soprattutto, alle nuove tendenze politiche di governo. Stefano Coletta, attualmente direttore del prime time, potrebbe essere spostato alla direzione marketing, secondo ricostruzioni giornalistiche, e sostituito dal biscegliese Marcello Ciannamea. Nelle ultime ore avanzano voci di sostituzione anche per il day time, attualmente diretto da Simona Sala, con il tarantino Angelo Mellone (foto)… Leggi tutto »
Modena: incidente in autostrada, un morto e due feriti di origini pugliesi Stamattina, vittima 43enne di Minervino Murge
Un 43enne di Minervino Murge deceduto. I due feriti hanno 54 e 23 anni. I tre, originari della Puglua, erano a bordo di un furgone che si è ribaltato in A1 fra Modena sud e Modena nord. Tratto autostradale pesantemente condizionato stamani per circa tre ore per l’incidente con cause da dettagliare.
… Leggi tutto »
Giro d’Italia: traguardo volante a Foggia Ciclismo, oggi passaggio in Puglia nella terza tappa Vasto-Melfi vinta da Matthews
Konychev davanti a Stojnic, gli altri distanziati, al traguardo volante di Foggia.
Quello del foggiano oggi è l’unico passaggio in Puglia del Giro d’Italia di ciclismo. Terza tappa Vasto-Melfi vinta dall’australiano Michael Matthews.
(immagine: trasmissione diretta tv)
… Leggi tutto »
Scontrini fiscali: controlli nel tarantino, in un caso su due contestate irregolarità Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito una serie di interventifinalizzati a garantire la sicurezza economico – finanziaria dell’intero territorio provinciale.All’esito di tali controlli, che hanno riguardato attività commerciali presenti nel capoluogo e in molti comunidella provincia, sono state rilevate numerosissime violazioni agli obblighi di memorizzazione e trasmissione deicorrispettivi telematici (scontrini fiscali).Nello specifico, sono state svolte circa 600 attività ispettive che hanno, tra l’altro, portato… Leggi tutto »
Carmiano: quattro mezzi incendiati nella notte, tre già carichi di ortofrutta Indagine
Tre degli automezzi erano già carichi di prodotti. Sono andati incendiati con un quarto mezzo, in nottata, nell’area di un’azienda ortofrutticola di Carmiano. Da dettagliare le cause dell’incendio. Intervento dei vigili del fuoco. Indagini in corso.
… Leggi tutto »