Juventus: penalizzazione di 10 punti Sentenza plusvalenze
Dieci punti in meno in classifica del campionato di calcio di serie A per la Juve. Sentenza di appello federale per il caso delle plusvalenze.
… Leggi tutto »
Taranto, picchi di benzene: ordinanza del sindaco Inquinamento
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Acciaierie d’Italia e Ilva in amministrazione straordinaria, ognuna per le proprie competenze e responsabilità, hanno 30 giorni di tempo per individuare gli impianti responsabili dell’aumento della concentrazione di benzene registrata dalle centraline atmosferiche.
È la prima prescrizione dell’ordinanza contingibile e urgente firmata dal sindaco Rinaldo Melucci che, ricalcando l’analogo provvedimento del 2020, ha inoltre intimato ai due soggetti di individuare una soluzione tempestiva al problema. Senza la quale, entro 60 giorni… Leggi tutto »
Gratteri: mafia foggiana, atti particolarmente violenti per essere riconoscibile Il procuratore di Catanzaro oggi ospite a Martina Franca
Iniziativa per la legalità a Martina Franca. Ospite oggi della manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale e con l’ambiente scolastico protagonista, il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri. Con lui il docente universitario, in Usa e Canada, Antonio Nicasio, massimo esperto di ‘ndrangheta.
Prima del convegno, risoinad alcune domande dei giorni, Gratteri ha parlato della mafia foggiana, all’indomani dell’omicidio del boss Salvatore Prencipe.
È un’organizzazione senza pedigree, dice il magistrato, ed ha bisogno di atti particolarmente violenti per affermarsi.
… Leggi tutto »
Martina Franca: la disabile deve scendere dal gradino perché lo scivolo è occupato da un’auto Serve un'azione rigorosa di contrasto
Chi scrive, reduce da un convegno sulla legalità, era nell’auto condotta da un collega. Nella zona di via Alessandro Fighera, zona trafficatissima di Martina Franca in prossimità dell’incrocio più gravoso del paese, chi scrive ed il collega hanno assistito a questo.
Quattro signore a passeggio, sul marciapiedi, ed una di esse sulla sedia a rotelle, condotta da una delle altre tre donne. In prossimità dello scivolo per i disabili la donna che spingeva la sedia a rotelle ha dovuto farla… Leggi tutto »
Francavilla Fontana, accusa: fu l’amico minorenne di Paolo Stasi ad ucciderlo. Tre arresti per l’omicidio All'alba l'operazione dei carabinieri
Di seguito il comunicato della procura della Repubblica di Brindisi diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata odierna, a Francavilla Fontana (BR), i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno arrestato i presunti responsabili dell’omicidio di Paolo Stasi, avvenuto in quel Comune lo scorso 9 novembre, in esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare emesse dai G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi e il Tribunale per i Minorenni di Lecce, su richiesta delle rispettive Procure, nei confronti di cinque persone: due sottoposte… Leggi tutto »
Sequestrati sei chili di droga nel tarantino: 35 denunciati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Comando Provinciale di Taranto hanno attuato sull’intero territorio provinciale una serie di interventi finalizzati al contrasto ai traffici illeciti, con particolare riguardo allo spaccio di sostanze stupefacenti.
I controlli antidroga, che hanno previsto il sistematico impiego delle unità cinofile del Gruppo della Guardia di Finanza di Taranto, hanno interessato, nelle diverse fasce orarie della giornata, i principali scali portuali e ferroviari, nonché le strutture ricettive e i luoghi… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: omicidio di Paolo Stasi, arresti All'alba
Due in carcere, uno ai domiciliari, due con obbligo di dimora. Otto indagati in tutto. Operazione dei carabinieri all’alba nell’indagine per l’assassinio del 19enne Paolo Stasi, sei mesi fa a Francavilla Fontana. Sullo sfondo lo spaccio di droga.
Chi deve rispondere dell’assassinio è accusato di omicidio volontario premeditato aggravato dai futili motivi. Uno dei destinatari delle misure cautelari è l’amico, ora maggiorenne, di Paolo Stasi. Avviso di garanzia per la mamma del diciannovenne ammazzato il pomeriggio del 10 novembre scorso… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: la donna accoltellata aveva già denunciato il marito La 42enne è in prognosi riservata
Aveva già denunciato il marito, la donna di 42 anni accoltellata in casa sabato sera. L’uomo è stato fermato ieri dai carabinieri ed è accusato di avere inferto le tre coltellate alla moglie, in presenza della figlia sedicenne, nell’abitazione di Acquaviva delle Fonti. La donna è ricoverata al “Miulli” in prognosi riservata.
… Leggi tutto »
Ancora allerta rossa in Emilia-Romagna. Italia: i giganti Etna e Po si sono svegliati Maltempo ed eruzione del vulcano
L’allerta rossa, anche oggi, riguarda l’Emilia-Romagna. Il rischio è quello idrogeologico, specificamente preoccupano centinaia di frane tuttora attive nella regione. Sono circa ventiseimila tuttora gli sfollati.
In Piemonte l’esondazione del Po nel torinese. Le autorità hanno disposto tutte le misure di cautela ma la situazione è ovviamente preoccupante.
Sospesi fino alle 9 stamattina i voli da e per Catania, chiuso l’aeroporto a causa dell’eruzione del vulcano Etna. Una distesa di cenere nel territorio, a partire dal capoluogo.
… Leggi tutto »
Carlantino: ristrutturata, riaperta dopo quasi dieci anni la cappella della Santissima Annunziata Cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Il vescovo che apre la porta chiusa da quasi 10 anni e la comunità dei fedeli di Carlantino che, dalla piazza antistante, entra nella Cappella tornata a nuova luce. E’ questo il momento che, più di ogni altro, ha caratterizzato la cerimonia di riapertura della Cappella della Santissima Annunziata di Carlantino chiusa, appunto, da quasi 10 anni.
“La Chiesa recuperata non è soltanto un simbolo della cristianità, fa parte del patrimonio… Leggi tutto »
Foggia-Audace Cerignola Calcio: Manfredonia promosso in serie D
L’Audace Cerignola deve difendere stasera (inizio ore 20,30) il 4-1 dell’andata per approdare alle semifinali playoff. Il Foggia si qualifucherebbe in caso di vittoria con almeno tre gol di scarto.
Finale dell’Eccellenza pugliese a Fasan:’ il Manfredonia, battendo 5-3 ai rigori il Gallipoli, è promosso in serie D.
… Leggi tutto »
Autostrade: nel tratto pugliese chiusure notturnae da stasera Lavori
Di seguito un comunicato diffuso da, Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto e sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di riqualifica degli impianti di illuminazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-dalle 22:00 di lunedì 22 alle 6:00 di martedì 23 maggio, sulla A14 Bologna-Taranto, sarà completamente chiusa la stazione di Cerignola est, in entrata e in uscita.
In alternativa si consiglia di utilizzare le seguenti stazioni:
per chi proviene e per chi è diretto verso Pescara: Foggia. In ulteriore alternativa,… Leggi tutto »
Palagiano: stasera fiaccolata per le vittime di mafia Settimana della legalità
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 22 maggio a Palagiano (Ta) si terrà la prima giornata della “Settimana della Legalità”
una manifestazione ricca di iniziative volte alla promozione della legalità organizzata
dall’associazione Luce & Sale, l'Arcipretura Curata Maria SS. Annunziata e la Consulta delle
Associazioni di Palagiano.
La settimana si aprirà con una celebrazione liturgica e la fiaccolata per ricordare le vittime innocenti
di mafia, organizzata dalla Parrocchia SS. Annunziata, nella persona di Don Lorenzo Cangiulli, in
collaborazione… Leggi tutto »
Lecce: incontro con Pippo Mezzapesa Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nell’ambito del ciclo di incontri “L’immagine-paesaggio”, lunedì 22 maggio 2023 alle ore 17 al CineLab “Giuseppe Bertolucci” (Cineporto di Lecce, Manifatture Knos, via Vecchia Frigole 36) è in programma un incontro con il regista e sceneggiatore Pippo Mezzapesa. A cura del professor Luca Bandirali, docente di Cinema, fotografia e televisione nel corso di laurea in Discipline arti, musica e spettacolo dell’Università del Salento, “L’immagine-paesaggio” è organizzato con la collaborazione di CineClub Universitario,… Leggi tutto »
Passeggiata nel tempo con videogiochi

Una passeggiata nel tempo grazie ai videogiochi? Assolutamente possibile, soprattutto se parliamo di alcune delle perle che hanno saputo raccontare, tramite i monitor dei PC e le console più gettonate, certe epoche cruciali della nostra storia. Dall’antico Egitto fino ad arrivare a Roma, passando per il Far West, di certo gli esempi di eccezionale qualità non mancano. Esempi che meritano un piccolo approfondimento.
L’antico Egitto: tra geroglifici e piramidi
L’antico Egitto è un’epoca che ha sempre saputo come stimolare la… Leggi tutto »
Alessandro Manzoni, 150 anni dalla morte Oggi il presidente della Repubblica a Milano. Iniziative anche in Puglia
Il 22 maggio 1873 moriva Alessandro Manzoni. Il suo immortale “I promessi sposi” e tanto tanto altro, nell’opera dello scrittore milanese che fu anche senatore. Oggi a Milano, per le celebrazioni, anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
—–
Di seguito il comunicato:
È in distribuzione il volume dedicato ad Alessandro Manzoni per i 150 anni dalla morte, dal titolo Alessandro Manzoni, la tradizione in viaggio – A 150 anni dalla scomparsa, Solfanelli Editore.
Il Progetto è patrocinato da: Camera … Leggi tutto »
Ucraina: zona di scarso interesse strategico a Bakhmut rasa al suolo Invasione russa
Settanta missili circa, sganciati contro città ucraine nelle ultime 24 ore. Questo è denunciato dai difensori. In quanto a Bakhmut, la cui conquista è stata rivendicata dagli invasori, gli ucraini smentiscono la capitolazione ammettendo comunque che la città è rasa al suolo e che per gli ucraini il ritiro è un’opzione, per presidiare altre zone ritenendo quella della battaglia andata avanti per mesi una zona di scarso interesse strategico.
… Leggi tutto »