Gas, bollette: a maggio -0,2 per cento rispetto ad aprile Arera
La bolletta di maggio per gli utenti del mercato tutelato del gas è sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente. Calo dello 0,2 per cento. Lo comunica Arera, autorità per l’energia e le reti.
… Leggi tutto »
Ricerca di lavoratori in una settimana: nel leccese 1230. Nel tarantino 43 Clamorosa differenza fra due territori provinciali confinanti, stessa organizzazione Arpal Puglia
A parte la pubblicazione dei due schemi e l’espressione di sbigottimento visto che l’organizzazione è la stessa e si tratta di due territori provinciali confinanti, c’è poco altro da dire. Semmai: nel tarantino come funziona l’approccio fra offerta e richiesta di lavoro?
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Arpal Puglia:
Da questa settimana, il report delle offerte di lavoro dell’Ambito di Lecce di Arpal Puglia contiene anche una speciale selezione di annunci riservati, in via esclusiva o preferenziale, a chi … Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali anche domani Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, martedì 6 giugno, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulle zone interne della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.
Da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli sui restanti settori della Puglia centro-settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Taranto, ospedale San Cataldo: Palese, aspettiamo con urgenza il decreto del governo per il finanziamento da 105 milioni di euro "La Regione Puglia è pronta"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sulla questione del completamento dell’ospedale San Cataldo di Taranto, l’assessore alla Sanità, Rocco Palese, anche in esito dei lavori della commissione consiliare sanità di oggi, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Ribadisco l’urgenza che il Governo nazionale approvi il decreto definitivo per il finanziamento di 105 milioni di euro per le attrezzature e gli arredi del nuovo ospedale “San Cataldo” di Taranto. La Regione Puglia è pronta e ha già definito tutti gli… Leggi tutto »
Agente penitenziario: “l’inferno del carcere di Taranto” Denuncia diffusa dal Sappe
Il 52enne agente penitenziario, che non rivela il suo nome, tramite il Sappe descrive ciò che ritiene il grave malessere nel lavorare in carcere a Taranto. Lo definisce “inferno” non solo perché è il più sovraffollato d’Italia rispetto alla capienza ma anche perché i poliziotti sono a rischio concreto di subire atti violenti da parte di detenuti, pressoché quotidianamente stando alla lettera aperta. Il poliziotto rammenta la recente aggressione subita da un collega ad opera di un ergastolano, con prognosi… Leggi tutto »
Taranto: un’intera provincia, 26 offerte di lavoro per 43 persone. All’inizio della stagione turistica Dati Arpal Puglia
Basterebbe farsi un giro di bar e ristoranti di Martina Franca, sicuramente la cosa riguarda il resto della provincia, per accorgersi che la ricerca di personale è più affannosa (soprattutto all’inizio della stagione turistica) rispetto al basso numero dei dati ufficiali. In media un lavoratore o poco più ricercato per ogni Comune della provincia (e c’è il capoluogo ad alzare di molto la media). Le imprese si rivolgono al servizio istituzionale? Quarantatre persone per tutti i settori lavorativi sono, comunque,… Leggi tutto »
Inchiesta per omicidio stradale. Ieri un morto anche a Massafra Scontro in autostrada Napoli-Canosa di Puglia: coinvolti autobus partito da Lecce e cinque auto, un morto e quattordici feriti fra cui tre in gravi condizioni. Stamani altri incidenti: dieci chilometri di coda nel Lazio, tratto Andria-Trani bloccato
Un morto, ivoriano, che era a bordo di una delle auto coinvolte. I feriti più lievi sono stati dimessi. Tre però sono in gravi condizioni e per uno di essi si considerano condizioni critiche. Ad un uomo è stata amputata una mano.
Inchiesta della procura di Benevento: ipotizzato l’omicidio stradale per il sinistro di ieri alle 4 circa in autostrada A16 Napoli-Canosa di Puglia. Un pullman Flixbus partito da Lecce, stando alla ricostruzione dell’accaduto, per evitare due auto che si… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
L’immagine di home page, tratta da tweet del dipartimento della protezione civile, fa riferimento alle zone di allerta per rischio idrogeologico oggi in Italia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da
deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »

Movida rumorosa: Comuni a rischio risarcimenti, occhio ad una sentenza di Cassazione DISPOSITIVO Riconosciuta la ragione ad una coppia del bresciano
La sentenza della Corte di Cassazione conclude un procedimento iniziato nel 2012. In questi undici anni la coppia del bresciano che si era rivolta al giudice ha visto riconoscersi la ragione in primo grado, poi il torto in appello e definitivamente la ragione con la decisione definitiva.
La suprema corte afferma che in caso di movida rumorosa, tale da pregiudicare il diritto alla quiete da parte dei cittadini, sia il Comune a dovere risarcire chi subisce i rumori. Una decisione… Leggi tutto »
Taranto: Map festival, da oggi protagonista il fumetto Fino a sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da lunedì 5 giugno, dalle 18.00 alle 21.00, fino a sabato 10 giugno davanti a Palazzo Archita (via D’Aquino), altro evento del MAP Festival, la rassegna di Musica Architettura e Parallelismi. Stavolta a suscitare interesse e partecipazione è “Comics”, l’annunciato e attesissimo progetto di co-creazione di comunità a cura di Pasquale Qualano, professionista nazionale dell’arte del fumetto.
Con la direzione artistica di Gloria Campaner e Piero Romano, il MAP Festival è un progetto… Leggi tutto »
Università del Salento: Helen Mirren e Raffaele Casarano protagonisti del nuovo spot Stamani presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
L’attrice Helen Mirren e il musicista Raffaele Casarano sono i protagonisti del nuovo spot dell’Università del Salento, che verrà presentato lunedì 5 giugno 2023 alle ore 11 alla presenza degli artisti: l’appuntamento è nell’aula “Marti” del complesso Studium 2000 (via di Valesio, Lecce) e in streaming su https://unisalento.it/nuovospot; interverranno anche il Rettore Fabio Pollice, il Delegato alla Comunicazione Stefano Cristante, il professor Luca Bandirali e il regista dello spot Emiliano Carico.… Leggi tutto »
Vittime del dovere, del lavoro e del volontariato: la commemorazione a Martina Franca Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Giovedì 1 giugno, in Piazza Vittorio Veneto a Martina Franca, come ogni anno si è svolta la solenne cerimonia per rendere omaggio alle “Vittime del Dovere, del Lavoro e del Volontariato” con la deposizione di una corona d’alloro, giunta quest’anno dalla Presidenza del Senato della Repubblica, ai piedi del monumento ad essi dedicato. Da più di vent’anni il signor Cosimo SEMERARO, presidente del “Comitato 12 Giugno”, promotore dell’iniziativa, continua a portare avanti con determinazione un’azione di… Leggi tutto »
Russia: sventata offensiva di Kiev su larga scala Invasione dell'Ucraina
Nelle scorse ore il portavoce della Difesa russa ha annunciato che Mosca ha sventato un’offensiva di Kiev su larga scala. Non ci sono controrepliche ucraine al riguardo.
Il presidente ucraino Zelensky denuncia che dall’inizio della guerra cinquecento bambini ucraini sono stati uccisi dai bombardamenti dei russi.
Oppositori di Putin in azione nel territorio di Belgorod, in Russia praticamente al confine con l’Ucraina. Vari attentati e cattura di militari russi. Il governatore della zona ha disposto l’evacuazione di varie zone, per… Leggi tutto »
Carabinieri: 209 anni Si celebra oggi l'anniversario della fondazione dell'Arma
Oggi l’Italia celebra l’anniversario della fondazione dell’Arma dei carabinieri. Manifestazioni in tutto il Paese per festeggiare la ricorrenza che è davvero di tutti i cittadini dato il radicamento nel territorio ed il rapporto fiduciario con la popolazione. Fra le iniziative: a Taranto, in piazza Garibaldi, cerimonia alle 19.… Leggi tutto »
Giornata dell’ambiente Emergenza plastica. In Italia il dramma del consumo di suolo e l'inquinamento atmosferico dei nostri territori
Il Corriere della Sera è in edicola oggi stampato su carta verde. È una delle iniziative in Italia per la giornata mondiale dell’ambiente. Tante emergenze, che sono alimentate dai comportamenti individuali e collettivi. In particolare l’attenzione è incentrata sulla plastica che sta soffocando il pianeta. “Only one Earth” è lo slogan della giornata indetta dall’Onu e si celebra ogni anno dal 1972 il 5 giugno, in omaggio al varo del programma per l’ambiente delle Nazioni unite.
In Italia l’alluvione recentissima… Leggi tutto »
Lecce-Bologna 2-3, spareggio Spezia-Verona. Foggia-Pescara 2-2. Gallipoli in finale Calcio: serie A, semifinale playoff serie C, semifinale playoff Eccellenza
Lecce-Bologna 2-3 nell’ultima giornata del campionato di calcio di serie A. Reti di Banda (L), Arnautovic (B), Zirkzee (B), Oudin (L) e Ferguson (B). Verdetti del massimo campionato: Napoli (90 punti) campione d’Italia, qualificato alla Champions League con Lazio (74), Inter (72) e Milan (70). Atalanta (64) e Roma (63) in Europa League. Juventus (62) in Conference League. Spezia (32) e Verona (32) disputeranno lo spareggio per non retrocedere, Cremonese (27) e Sampdoria (19) retrocesse in serie B. Lo Spezia… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali domani Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, lunedì 5 giugno, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da
deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
La Matta ciclostorica: il decano è il 91enne Benvenuto Messia di Martina Franca Partenza da Noci e tour in valle d'Itria
Centinaia di partecipanti per la manifestazione organizzata dall’associazione di Noci. Come per tradizione si svolge la prima fine settimana di giugno. La Matta ciclostorica è stata caratterizzata da un tour ciclistico amatoriale in valle d’Itria. Ed è della valle d’Itria il decano: Benvenuto Messia, 91 anni, di Martina Franca.
(foto: tratta da profilo organizzazione)
… Leggi tutto »
Napoli-Canosa di Puglia, incidente: coinvolti pullman partito da Lecce e cinque auto, un morto Anche quattordici feriti. Autostrada, interrotto il tratto Vallata-Grottaminarda
Notizia diffusa dalll’infoviabilità della Rai. Autostrada A16 Napoli-Canosa di Puglia, tratto verso Napoli: scontro per cause da dettagliare, coinvolti un autobus e cinque automobili. Una persona deceduta. Interrotto il traffico nel tratto Vallata-Grottaminarda verso Bari.
Il pullman Flixbus con 38 persone a bordo partito da Lecce verso Roma è finito in una scarpata per cause da dettagliare. Si registrano anche quattordici feriti. Incidente accaduto intorno alle 4.
… Leggi tutto »