Gioia del Colle: sportello di Porta futuro area metropolitana di Bari Inaugurato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
È stato inaugurato ieri a Gioia del Colle lo sportello di Porta Futuro Area Metropolitana di Bari, uno spazio interamente dedicato al mondo del lavoro, all’incontro tra domanda e offerta, all’interazione tra cittadini e aziende, alla formazione e alla creazione d’impresa.
Situato in via Manin n. 4, lo sportello di Gioia del Colle rientra nella rete di job centre che, estesa sull’area metropolitana di Bari, connette in modo trasversale… Leggi tutto »
Aeronautica militare: oggi open day del 16/mo Stormo di Martina Franca Trasconi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Aeronautica militare:
Nell’anno in cui l’Aeronautica Militare celebra i sui 100 anni di storia, proseguono gli eventi e le occasioni di incontro con la cittadinanza.
Dopo l’apertura straordinaria vissuta lo scorso 28 marzo, il 16° Stormo ‘Protezione delle Forze’ organizza un nuovo Open Day in data di giovedì 11 maggio, dando la possibilità, alla cittadinanza tutta di conoscere più da vicino l’Aeronautica Militare e le attività svolte dai Fucilieri dell’Aria in Italia e nel mondo.… Leggi tutto »
Noci: con il presidio territoriale di assistenza “la sanità del territorio si rafforza decisamente” Asl Bari
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
La Sanità del territorio di Noci si rafforza decisamente. Sin da subito, con la presenza in aggregazione dei medici e pediatri ospitati nel PTA, e in prospettiva grazie al PNRR che, nel medio termine, garantirà investimenti per 3,9 milioni di euro. Uno scenario illustrato stamane nell’ex CTO, sede della Direzione generale della ASL Bari, dal direttore generale Antonio Sanguedolce.
Seduti attorno al tavolo, il direttore amministrativo Luigi Fruscio, il direttore del Dipartimento… Leggi tutto »
Martina Franca: igiene urbana, studio di fattibilità per la tariffa Tarip Ieri la presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È stato presentato ieri mattina nella Sala Multimediale dell’ex Museo delle Pianelle di Palazzo Ducale lo studio di fattibilità per l’attuazione della tariffa puntuale (TARIP) per i servizi di igiene urbana sul territorio di Martina Franca. Il progetto, finanziato da un bando ANCI-CoReVe, punta a sperimentare l’introduzione di un nuovo sistema di calcolo finalizzato a far pagare ai cittadini la parte variabile del costo del servizio in relazione al quantitativo… Leggi tutto »
Ucraina: inflitte perdite ai russi a Bakhmut, Mosca nega Invasione
Un portavoce ucraino afferma che i difensori hanno recuperato posizioni a Bakhmut infliggendo perdite ai russi. Mosca nega.
Vari bombardamenti nelle scorse ore. Esplosione a Kharkiv ad opera degli invasori: almeno un morto.
… Leggi tutto »
Foggia: caffè letterario "Da una serata tra amici"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il “caffè letterario” che, come noto, identifica una specie di circolo culturale presente, più o meno, in ogni città del modo sin dal secolo XVI, nasce a Foggia, un po’ per gioco da tre amici, Samanta Mancini, Lucia Melchiorre e Pierpaolo Orlando, a cui si aggiunge, successivamente, anche Patrizia Palmieri, con l’intento di arricchirsi e andare oltre la semplice chiacchierata o serata ludica in un caffè o in un pub.
Non quindi semplici… Leggi tutto »
San Severo: il pancotto per raccontare il Tavoliere Sabato showcooking
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika Attiva:
Nato come piatto di recupero, e spesso di sussistenza, il pancotto rappresenta oggi l’identità della cucina popolare e contadina. Pochi elementi di base – pane raffermo, erbe spontanee, patate e olio extravergine d’oliva – che si arricchiscono di elementi a seconda della zona dove viene preparato e della tradizione familiare a cui si fa riferimento. E quindi troviamo ceci e fagioli sull’Appennino Dauno, le fave a Carpino, o altri ortaggi in alcune… Leggi tutto »
Cerignola: incidente, morto 54enne Stamattina
Lo scontro fra un’auto ed un camion sulla strada provinciale all’origine del decesso. Morto un 54enne alla guida della vettura. Impatto per cause da dettagliare, stamani in territorio di Cerignola.
… Leggi tutto »

Castellaneta, accusa: calci e pugni alla compagna, arrestato 47enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Castellaneta, i Carabinieri della Stazione, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice delle Indagini Preliminari presso il Tribunale di Taranto su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno arrestato un 47enne del posto, presunto responsabile di atti persecutori e lesioni personali aggravate.
In particolare, l’uomo, da tempo, si sarebbe reso protagonista nei confronti della compagna, di continue violenze anche psicologiche, caratterizzate da continue scenate di gelosia, da… Leggi tutto »
Scafisti: 29 arresti, operazione antimafia anche in Puglia Polizia
Crotone, Lecce, Brindisi, Foggia, Grosseto, Imperia, Milano, Torino, Trieste. Arresti operati dalla polizia in questi territori, operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. Stando all’accusa, i 29 arrestati perlopiù russofoni facevano parte di un’organizzazione di tipo mafioso che operava illegalmente viaggi di migranti in barca a vela, al costo di diecimila euro per persona, principalmente da Turchia e Grecia verso l’Italia.
… Leggi tutto »
Euroderby: il 78enne Santino, da Martina Franca in abito rossonero per il Milan Calcio, Champions League: stasera la partita di andata
Partito alle nove di ieri sera con i tifosi organizzati dalla Puglia il sostenitore rossonero Santino è pronto per tifare la sua squadra stasera a San Siro.
Sfoggia per il derby con l’Inter l’abito che già lo scorso anno indossò per lo scudetto del Milan.
… Leggi tutto »
Taranto: San Cataldo Festa patronale
Tweet della Regione Puglia:
San Cataldo, monaco pellegrino venuto dall’Irlanda, creò con Taranto e il mare un legame indissolubile.
Per celebrare il Santo, barche e marinai lo accompagnano per mare scandendo il passaggio in processione: una festa che dall’8 al 10 maggio inonda di tradizione la Città.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali. Emilia-Romagna, codice arancione e rosso. Straripamenti in Liguria Protezione civile, previsioni meteo
L’immagine di home page è tratta da tweet del dipartimento della protezione civile. Per parte dell’Emilia-Romagna oggi allerta rossa e per altra parte arancione, come se non fosse bastata l’alluvione di Faenza la scorsa settimana. In Liguria, di primissimo mattino, segnalati straripamenti con problemi per il traffico stradale nel genovese in particolare. Fra le regioni in allerta gialla la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per sedici ore. Si prevedono… Leggi tutto »
Investita sabato a Putignano: 77enne morta nell’ospedale di Taranto Dopo due giorni
La donna era stata investita sabato a Putignano, all’uscita da un supermercato, mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali. Il primo a soccorrerla fu proprio l’automobilista. Le condizioni della 77enne, gravi, avevano indotto al trasporto all’ospedale “San Giacomo” di Monopoli e da lì, al “Santissima Annunziata” di Taranto. Ieri l’anziana è morta.
… Leggi tutto »
Caro-affitti per gli studenti universitari: monta la protesta La vicinanza di un coordinamento nazionale docenti
La studentessa che dorme in tenda davanti al politecnico di Milano ha fatto emergere una cosa ben nota a tutti: il caro-affitti, per gli studenti. La protesta monta, da Milano ad altre città italiane. Riguarda, la questione, ovviamente famiglie di tutta Italia, compresa la Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime solidarietà e vicinanza nei confronti… Leggi tutto »
Taranto: inaugurato il parco per bambini, presente Niccolò Fabi "I sorrisi"
Di seguito il comunicato:
Inaugurato al quartiere Tamburi ieri mattina il parco “I sorrisi”, che sorge in un’area di proprietà comunale adiacente alla scuola “Gabelli” in via Verdi, frutto della collaborazione tra l’associazione “Parole di Lulù” di Niccolò Fabi, la “Fondazione Pizzarotti” e il Comune di Taranto. Il parco ospita anche una biblioteca a cui i piccoli potranno fare accesso ogni volta che lo vorranno. Una mattinata scandita da emozioni e urla giocose dei bambini della 4C e 4D della… Leggi tutto »
Galatina, sabato convegno “Legno di ulivo: paesaggio, rinascita e resilienza” Gli interventi
Di seguito il comunicato:
Sabato 13 Maggio 2023, alle ore 9, l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Laporta/Falcone-Borsellino di Galatina e il Club per l’Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina – nell’ambito del progetto “Legno di Ulivo”, ammesso a finanziamento dal gruppo di lavoro di istruttoria e valutazione appositamente costituito da parte della Regione Puglia (Avviso “Puglia Capitale Sociale 3.0”) – organizzano un convegno dal titolo “LEGNO DI ULIVO” PAESAGGIO, RINASCITA e RESILIENZA.
Finalità del convegno è occuparsi della ricostituzione… Leggi tutto »
Noicattaro: asilo nido da costruire con fondi Pnrr Approvato studio di fattibilità
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Con deliberazione di Giunta numero 50 del 28 aprile 2023, è stato approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica necessario alla realizzazione di un nuovo asilo nido in zona San Filippo Neri, opera finanziata nelle linee del PNNR Missione 4 – Istruzione e Ricerca per il potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione – Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per… Leggi tutto »