Eni Plenitude: sede a San Severo Unico store in tutto il foggiano
Di seguito il comunicato:
Il mondo dell’energia e il ruolo che questa ha assunto nelle nostre vite, è completamente mutato nell’arco di questi ultimi anni: la rotta è stata decisa, si va verso forme di approvvigionamento energetico più attente all’ambiente e sostenibili.
Di queste mutate esigenze si sono fatte carico sempre più anche le società erogatrici di energia che offrono sempre più servizi accessibili e di pronta attivazione, come ENI PLENITUDE, che è da poco sbarcata a San Severo con… Leggi tutto »
Origami e didattiche educative: il “Righi” di Taranto al convegno nazionale di Pisa Scuola
Di seguito il comunicato:
In questi anni i più avanzati studi pedagogici hanno portato grandi cambiamenti nelle metodologie didattiche da utilizzare in ambito scolastico in modo trasversale sia per disciplina che per corso di studi.
Tra le nuove metodologie riveste un ruolo fondamentale il learning by doing ovvero imparare mediante il fare, approccio teorizzato dal pedagogista John Dewey che considera l’esperienza un fattore abilitante per l’apprendimento. Ciò non solo è valido in ambito scolastico ma anche in diversi contesti lavorativi.… Leggi tutto »
Zelensky oggi a Roma per incontrare Mattarella, Bergoglio e Meloni Invasione russa dell'Ucraina
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky oggi in Italia. Incontra il nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, prima di Giorgia Meloni presidente del Consiglio. In Vaticano la visita a papa Francesco. Intuibili le straordinarie misure di sicurezza per la presenza di Zelensky a Roma da cui poi partirà alla volta di Berlino, proseguendo il suo giro nelle capitali europee dei Paesi che sostengono la difesa dell’Ucraina dall’invasione russa.… Leggi tutto »
Punti cardinali: giovedì Job day a Palagiano Confcommercio
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto %:
Al via il Comune di Palagiano con il Job Day di presentazione del progetto “PalagianoLab – Orientamento per l’occupazione e lo start up d’impresa”, il 18 maggio prossimo dalle 8.00 alle 14.00, alla Biblioteca Vito Laterza (c.so Lenne 43). Progetto rientrante nell’ambito dell’Avviso pubblico regionale ‘Punti Cardinali’ del quale Sistema Impresa, il centro di assistenza tecnica di Confcommercio Taranto, è assegnataria. Alle 9.30 è prevista la conferenza stampa per la presentazione… Leggi tutto »
Gemellaggio Lions club Martina Franca Host-Portole Ieri sera croati alla cerimonia in Puglia
Portole è un minuscolo paese della Croazia. Lì ha fra l’altro sede un Lions club. Ieri sera una delegazione di croati ha partecipato a Martina Franca alla cerimonia di gemellaggio con il Lions club Martina Franca Host il cui presidente è Pino Bellucci. Foto di home page diffusa da Giuseppe Pulito che si è detto “particolarmente emozionato” per la cerimonia.
… Leggi tutto »
Lazio-Lecce 2-2 Calcio serie A
Nel primo tempo il rigore sbagliato dal leccese Strefezza, quindi il vantaggio della Lazio con Immobile ed allo scadere il pareggio giallorosso con Oudin. Per lui una doppietta, grazie alla rete del vantaggio pugliese. I padroni di casa hanno pareggiato al 94′ con Milinkovic-Savic.
In classifica del campionato di calcio di serie A il Lecce è ora quintultimo con 32 punti, cinque in più dello Spezia terzultimo che domani ospiterà il Mila. Nel prossimo turno Lecce-Spezia.
… Leggi tutto »
Caro affitti, anche a Bari la protesta degli universitari. L’assessore pugliese scrive alla ministra Sulla messa a disposizione di 660 milioni di euro per alloggi
Ieri ed oggi, studenti universitari con alcune organizzazioni impegnati anche a Bari in sit-in con le te. Protesta per il caro affitti, in Puglia come nel resto d’Italia.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia, testo della lettera a firma di Sebastiano Leo assessore all’istruzione, indirizzata ad Anna Maria Bernini ministra dell’Università:
Pregiatissima Ministra,
in queste ore assistiamo alle proteste in tutto il Paese della comunità studentesca sulla questione degli alloggi per i fuorisede. L’Italia deve rimettersi al passo… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 13 maggio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutto il territorio regionale, con quantitativi cumulati generalmentedeboli, fino a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Terremoto: scossa al largo di Peschici Magnitudo 3 registrata alle 17,10
Epicentro in mare Adriatico, costa garganica. Otto chilometri da Peschici. Terremoto di magnitudo 3 registrata alle 17,10.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »

Bandiere blu: ventidue sono in Puglia ELENCO Trentasettesima edizione
Sono 458 le località di mare in Italia a fregiarsi, per il 2023, della bandiera blu. Stamani a Roma la consegna delle bandiere ai sindaci, funestata purtroppo dalla morte del primo cittadino delle isole Tremiti.
La Liguria è in testa alla graduatoria con 32 bandiere blu, segue la Puglia con 22. Eccole:
Bisceglie
Carovigno
Castellaneta
Fasano
Gallipoli
Ginosa
Isole Tremiti
Leporano
Margherita di Savoia
Maruggio
Melendugno
Monopoli
Nardò
Ostuni
Polignano a Mare
Peschici
Salve
Vieste
Zapponeta… Leggi tutto »
Malore a Roma: morto Giuseppe Calabrese, sindaco delle Tremiti Aveva 66 anni, era nella capitale per la consegna delle bandiere blu
Era a Roma per ricevere il riconoscimento alla bellezza ed alla cura del mare dell’arcipelago. Giuseppe Calabrese, 66 anni, sindaco delle isole Tremiti, aveva amministrato il territorio in maniera determinante, proprio per la valorizzazione del territorio. Stamattina avrebbe ritirato la bandiera blu nella capitale, per portarla alle Tremiti. Colpito da un infarto ieri sera, Giuseppe Calabrese è morto stamani in ospedale. Aveva 66 anni.
(foto: tratta da Riserva marina isole Tremiti)
… Leggi tutto »
Grottaglie: sciopero di lavoratori Teorema Oggi e domani
Sciopero oggi e domani, con presidio nelle due mattinate, indetto da Cobas lavoro privato da parte di lavoratori Teorema a Grottaglie. Impegnati nell’igiene urbana si ritengono discriminati rispetto ad altri perché il contratto applicato per loro, multiservizi, rappresenta a loro direuna differenza di circa cinquemila euro annui in meno rispetto a chi è inquadrato con contratto Fise Assoambiente, pur con “lo stesso lavoro nelle medesime squadre.” Ritengono l’amministrazione pubblica di Grottaglie avere avuto “un forte irrigidimento” nei loro confronti, si… Leggi tutto »
Martina Franca, passaggio a livello: che si fa? Decine di minuti di attesa per un guasto
Martina Franca, passaggio a livello di via Locorotondo: ore 15,30. C’è chi aspetta da un quarto d’ora ma alcuni hanno stimato in mezz’ora la loro attesa (che continua) per vedere le sbarre del passaggio a livello alzate.
La spiegazione: nel tragitto verso Martina Franca il treno aziona automaticamente la chiusura di quattro passaggi a livello di cui quello in questione è l’ultimo. È accaduto oggi che il primo passaggio a livello era rimasto aperto ed il treno non poteva transitare… Leggi tutto »
Rottamazione quater: istanze entro giugno Definizione agevolata, posticipo di due mesi del termine
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Sul sito di Agenzia Riscossione sono state aggiornate le risposte alle domande più frequenti (Faq) con le novità introdotte in materia di “rottamazione” delle cartelle dal Decreto Legge n. 51/2023 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 maggio 2023). Il provvedimento sposta al 30 giugno 2023 il termine per la presentazione della domanda di adesione alla Definizione agevolata, precedentemente fissato al 30 aprile dalla Legge di Bilancio 2023. Contestualmente slitta… Leggi tutto »
Noicattaro-Rutigliano: incidente, morto ventenne Scontro auto-camion
L’incidente per cause da dettagliare in serata. Strada provinciale 240: il tir e l’automobile si sono scontrati frontalmente e l’auto è finita fuori strada, terminando la sua corsa in un campo. Il conducente, 20 anni, è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
In un anno si è persa una città come Bari Stati generali della natalità
I dati drammatici dell’inverno demografico emergono, ancora una volta. In questi giorni sono in corso a Roma gli stati generali della natalità. Nel 2022 sono nati 393mila bambini, non si andava sotto quota quattrocentomila da molto tempo. Sono morte circa settecentomila persone. Insomma in un anno il saldo negativo è di circa 331mila abitanti: è come se l’Italia avesse perso la popolazione di una città come Bari.
Secondo il presidente emerito dell’Istat, Blangiardo, di questo passo si arriverà nel 2050… Leggi tutto »
Amministrative: finisce la campagna elettorale anche in 51 Comuni pugliesi ELENCO Domenica e lunedì al voto, eventuali ballottaggi 28-29 maggio
Elezioni comunali 2023 all’ultimo atto prima del voto. Ultimo giorno di campagna elettorale, domani giornata di silenzio. Urne aperte domenica 14 dalle 7 alle 23 e lunedì 15 maggio dalle 7 alle 15 per le elezioni in 759 Comuni italiani fra cui 51 in Puglia.
Legenda: fra parentesi i candidati sindaci in ordine alfabetico
Città metropolitana di Bari
Acquaviva delle Fonti (Rossella Giorgio, Marco Lenoci, Francesco Pistilli, Francesca Pietroforte)
Altamura (Donato Laborante, Michele Loporcaro, Giovanni Moramarco, Antonio Petronella, Carlo Vulpio)… Leggi tutto »
Ribalta internazionale per il caro pasta che riguarda l’Italia (e molto la Puglia) Mr. Prezzi, ieri vertice
La commissione per l’allerta sui prezzi si è riunita ieri a Roma. “Ha preso in esame l’andamento del prezzo della pasta che, come rilevato dall’Istat sia a marzo che ad aprile, ha fatto registrare, rispettivamente, aumenti tendenziali del 17,5 per cento e del 16,5 per cento. Durante il confronto tecnico, le istituzioni tecniche e di statistica (Istat, Ismea e sistema camerale) hanno segnalato come le ultime rilevazioni dei prezzi stanno già dimostrando i primi, seppure deboli, segnali di diminuzione di… Leggi tutto »
Alluvione Emilia-Romagna: da Martina Franca l’adesione alla campagna per la popolazione Raccolta fondi
Da Amore per Martina:
Anche se ce ne stiamo già dimenticando, pochi giorni fa, tra il primo maggio e il tre maggio, in alcune aree dell’Emilia-Romagna
è piovuta una quantità di acqua che solitamente cade in tre mesi.
Argini crollati, campagne invase, case ai piani bassi inondate dall’acqua. E un territorio che oggi fa i conti con il rischio frane.
Su GoFundMe sono nate raccolte fondi per aiutare cittadini, associazioni, aziende che stanno provando a rialzarsi.
In questa pagina trovi… Leggi tutto »
Lazio-Lecce stasera. Audace Cerignola e Monopoli qualificati, si affronteranno. Il Foggia con il Potenza Calcio serie A e playoff serie C
Alle 20,45 si disputa Lazio-Lecce. Un impegno tra i peggiori che potessero capitare in questa fase del campionato di calcio di serie A ai salentini che devono tenere a distanza il terzultimo posto della classifica.
Serie C, primo turno playoff: nel girone C ieri sera Audace Cerignola-Juve Stabia 3-0 e Monopoli-Latina 1-0. Qualificate entrambe le pugliesi. Secondo turno, domenica: Audace Cerignola-Monopoli e Foggia-Potenza.
… Leggi tutto »