
È morto Robert Redford Aveva 89 anni
L’immagine è tratta dal film “I tre giorni del Condor”. Un film epocale, la definitiva consacrazione di Robert Redford. L’attore statunitense è stato a sua volta un interprete epocale, di oltre cento film di significato sociale e progressista, è stato anche autore e regista nonché uno dei belli del cinema mondiale. “L’uomo che sussurrava ai cavalli”, tra i più belli in assoluto. Un ruolo cinico in “Proposta indecente”. “La mia Africa”, “Come eravamo”, “Butch Cassidy”, “Corvo rosso non avrai il… Leggi tutto »
Incidente: morto 33enne di Taurisano Nella notte
La moto percorreva la strada fra Racale e Torre Sudan, nella notte. Condotta da un uomo di 33 anni, di Taurisano, per cause da dettagliare è finita fuori controllo e si è schiantata contro una rotatoria. L’uomo è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Miss Italia 2025 è lucana: Katia Buchicchio Di Anzi, 18 anni. Prima volta per la Basilicata
Katia Buchicchio si è presentata alla finale con la fascia di Miss Basilicata. Da oggi la 18enne studentessa in odontoiatria di Anzi (Potenza) è Miss Italia. Al secondo e al terzo posto Miss Marche e Miss Umbria. La finale si è svolta a Porto San Giorgio. Per la Basilicata si tratta della prima vittoria nella storia del concorso.
… Leggi tutto »
Taranto: oggi altro sit-in per dire no alla nave rigassificatrice Ed altro
Di seguito la comunicazione diffusa da Giustizia per Taranto:
Martedì 16 settembre alle ore 18.30, SIT-IN per dire NO agli impianti DRI, alla nave rigassificatrice nel porto di Taranto, e per chiedere al Sindaco di presentare ricorso al TAR contro la nuova AIA!
Ci ritroveremo sotto Palazzo di Città per far sentire la nostra voce e ricordare al sindaco che è il primo cittadino e dovrebbe difenderci con azioni concrete dai piani scellerati del governo.… Leggi tutto »
Matera: la prima residenza per studenti universitari Ventuno posti
Di Nino Sangerardi:
Matera compie un passo importante nel suo percorso di crescita come città universitaria. Grazie alla convenzione sottoscritta tra l’Ardsu Basilicata(azienda regionale per il diritto allo studio univeristario) e la società Numa di Matera, prende vita la prima Residenza per studenti della città dei Sassi, realizzata grazie al Ministero dell’Università e mediante il bando per l’housing universitario finanziato dal PNRR(piano nazionale di ripresa e resilienza).
Già dal corrente anno accademico, 21 studenti fuori sede avranno la possibilità di… Leggi tutto »
Regione Puglia: concorso per venti unità indetto da Arpal I termini
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, consulente esperto del presidente della Regione Puglia:
Assieme al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e l’Assessore al Personale Gianni Stea, abbiamo approvato il concorso indetto da ARPAL Puglia in merito all’assunzione di 20 unità da inquadrare nel profilo professionale di ‘Addetto Contact Center – PAL (Politiche attive del lavoro) – Area degli Istruttori’.
Le candidature sono già aperte dal 12 settembre e fino alle 23:59 dell’1 ottobre 2025 e potranno essere… Leggi tutto »
Vieste “capitale dell’amore e del turismo” Successo della manifestazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Vieste non è soltanto la capitale del basso Adriatico. Per sette giorni all’anno diventa anche la capitale dell’amore: un luogo dove musica, risate e promesse si intrecciano, trasformando la città in un cuore pulsante capace di accogliere migliaia di emozioni. Merito della Vieste in Love, la manifestazione che, dall’8 al 14 settembre, ha richiamato decine di migliaia di presenze, offrendo eventi in grado di raccontare l’amore in tutte le sue sfumature.
C’è stato… Leggi tutto »
Salento book festival: domani Alessandro Gassmann Presentazione del libro "Io e i #green heroes"
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 17 settembre, il Salento Book Festival prosegue accogliendo ad Aradeo uno degli ospiti più attesi dell’edizione 2025, l’attore e regista Alessandro Gassman.
Nell’Anfiteatro Pino Zimba si parte alle ore 20.00 con CARLO DE MICHELE che presenta il libro “In principio è il corpo” (Anima Mundi Edizioni). Laureato in Medicina all’Università La Sapienza, sebbene specializzato in diversi ambiti, ha sempre preferito occuparsi dello sviluppo di una visione globale della realtà… Leggi tutto »
“Vita da naufrago” in prima europea a Trani Stasera
Di seguito il comunicato:
Ci sono appuntamenti che non si limitano ad arricchire una stagione concertistica, la ridefiniscono. Martedì 16 settembre 2025, alle ore 21:00 (porta ore 20:30), nell’incantevole Corte Davide Santorsola del Palazzo delle Arti Beltrani di Trani (BT), si terrà un evento che promette di lasciare un’impronta duratura nel panorama pianistico europeo. Per la prima volta in Europa, infatti, verrà eseguita la versione per due mani del Concerto n.2 op.28 di Sergei Bortkiewicz (1877-1952), rielaborata da Alfonso Soldano … Leggi tutto »
Martina Franca: stazione ferroviaria, sabato cento anni. Una storia La piattaforma rotabile e altri ricordi
Di Franco Presicci:
Si fa fatica a credere che la stazione ferroviaria di Martina compia 100 anni.
Se non fosse stato per la piattaforma girevole semisepolta sotto un binario antidiluviano fornito di balcone, sarebbero in tanti a pensarla come il sottoscritto. Io la frequento da ottant’anni, sin da quando ragazzino salivo sui vagoni tirati dalla gloriosa locomotiva a vapore per venire nella città dei trulli, sul Chiancaro. Bisognava alzarsi presto per prendere la prima corsa, che partiva dal binario morto… Leggi tutto »
Monopoli: tir si ribalta sulla statale 16, coda chilometrica Stamattina
L’incidente per cause da dettagliare (così come le conseguenze per le persone) stamattina sulla strada statale 16, in territorio di Monopoli. Un tir con targa austriaca si è ribaltato. Si è creata, verso sud, una coda chilometrica durata diverse ore.
(foto: si ringrazia Vivilastrada)
… Leggi tutto »
Ruffano: 17enne ferito con un colpo di pistola Nella notte
Intorno all’una l’accaduto. Stando a prime ricostruzioni un gruppo di ragazzi era all’esterno di un bar di Tuffano. Uno dei ragazzi, 17 anni, è stato ferito con un colpo di pistola. È stato trasportato all’ospedale di Tricase, non è in pericolo di vita. Per verificare cause e responsabilità dell’accaduto indagano i carabinieri.
… Leggi tutto »
Trinitapoli: incendio in casa, evacuato palazzo Intervento dei pompieri
Il rogo è divampato in piena notte nell’abitazione. Cause da dettagliare. Accaduto in una palazzina di Trinitapoli. Intervento dei vigili del fuoco. Non ci sono state conseguenze per le persone ma i danni nella casa sono stimati come ingenti. Il palazzo è stato evacuato, sei famiglie hanno trascorso la notte in strada.
… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne per lavori Da stasera
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire attività di ispezione cavalcavia, dalle 22:00 di lunedì 15 alle 6:00 di martedì 16 settembre, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e Candela, verso Napoli.
Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Ofanto nord”, situata nel suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria a Cerignola ovest, percorrere la SP143 dell’Ofanto verso Cerignola, alle porte della città svoltare a sinistra, proseguire su viale Ponente e sulla SP95 Candela-Cerignola… Leggi tutto »
Primitivo di Manduria: annata di grande qualità “ma il mercato resta fragile” Consorzio
Di seguito un comunicato diffuso dal consorzio Primitivo di Manduria:
La vendemmia del Primitivo di Manduria 2025 sta per concludersi e, finora, le prime valutazioni parlano chiaro: si tratta di un’annata di grande qualità. Sebbene i dati definitivi sulla produzione siano attesi solo a fine raccolta, le uve raccolte fino ad oggi promettono vini corposi, intensi nel colore e nella struttura, con il tipico bouquet aromatico che contraddistingue il Primitivo di Manduria DOP.
Il settore vitivinicolo nazionale vive un momento… Leggi tutto »





