Da oggi i colloqui di Martina Franca: “parliamo e non ci capiamo” Programma
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Parliamo e non ci capiamo
“I limiti del mio linguaggio costituiscono i limiti del mio mondo”: basterebbe questa frase di Ludwig Wittgenstein, filosofo del XX secolo, per comprendere quanto il linguaggio, considerato l’espressione più alta della comunicazione, sia importante per definire la nostra esistenza come essere umani e come organizzazioni (comunità, società, imprese, territori, governi, etc.). Ma lo stesso filosofo definiva il linguaggio come un labirinto e tutti noi, oggi più che mai,… Leggi tutto »
Esce oggi “La Madonna della ninna nanna”, la Sbanda con Renzo Rubino Armonie d'Itria
Scritto da Armonie d’Itria:
La Sbanda con Renzo Rubino un pomeriggio Pazzo che si aggiunge a tre giorni di video riprese!
Il 22 settembre esce il nuovo singolo LA MADONNA DELLA NINNA NANNA
https://ada.lnk.to/lmdnn?fbclid=IwAR2hRXHkppYorQ6pn6DRuILLt8pCmmdInCWp_mUs2tSVpw0CMqAigQGtXKE
… Leggi tutto »
Zelensky alla Casa Bianca: grazie per il sostegno Invasione russa dell'Ucraina
il presidente ucraino Zelensky è stato ospite della Casa Bianca. È stato ricevuto dal presidente statunitense Biden che ha confermato gli aiuti del Paese americano all’Ucraina e di svolgere un azione di convincimento verso gli alleati. Da parte statunitense si attendono aerei, carri armati, armi e soldi. Senza armi sarebbe sconfitta, ha sottolineato Zelensky che ha espresso gratitudine ad Usa ed americani per il sostegno.… Leggi tutto »
Presentato il festival della biodiversità di Locorotondo Si svolgerà fra una settimana
Di seguito il comunicato:
Incontri, laboratori sensoriali e visite al Centro Regionale di Conservazione del Germoplasma frutticolo, olivicolo e viticolo. Questo e molto altro sarà l’edizione zero della Fiera della Biodiversità che si terrà a Locorotondo nel comprensorio della Masseria Ferragnano da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre. Una tre giorni dedicata ad uno dei temi più sensibili e discussi dall’opinione pubblica e non solo. Sarà l’occasione per parlare di biodiversità con i maggiori esperti scientifici pugliesi e presentare… Leggi tutto »
Bitonto: presentata la diciottesima edizione del Traetta opera festival Da domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Traetta Opera Festival diretto da Vito Clemente e sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bitonto, diventa maggiorenne e con la diciottesima edizione continua a esplorare la produzione di uno gli operisti più rappresentativi della scuola napoletana del Settecento, Tommaso Traetta, al quale dedica ventuno appuntamenti tra inediti allestimenti, concerti da camera e orchestrali, spettacoli per ragazzi, concorsi di canto, masterclass, una maratona corale, incontri di approfondimento e rivisitazioni… Leggi tutto »
Palazzo della giunta regionale pugliese illuminato di viola Giornata dell'Alzheimer
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Questa sera, giovedì 21 settembre, la facciata del Palazzo della Presidenza della Giunta regionale sul lungomare di Bari è illuminata di viola. Un modo simbolico per dare risalto alla Giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s disease international (Adi), con l’obiettivo di supportare la conoscenza di questa patologia e sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di affrontare questa malattia a livello socio-sanitario e assistenziale.
La… Leggi tutto »
Lizzano-Pulsano: incidente, morto allevatore 46enne Nel pomeriggio
Pietro Cappuccio, che era agli arresti domiciliari, stava andando (con il permesso) al tribunale di Taranto per un procedimento. Nel tratto di strada fra Lizzano e Pulsano, per cause da dettagliare ha perso il controllo dell’auto di cui era alla guida. La vettura è finita fuori strada, il 46enne è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Martina Franca: malore durante la passeggiata, morto Vani i soccorsi
L’uomo, con il suo bastone, stava facendo una passeggiata nell’agro di Martina Franca stamattina. Stava anche raccogliendo dei frutti ed il cesto era praticamente pieno.
È stato colto da un arresto cardiaco. Un automobilista di passaggio si è accorto dell’uomo steso al margine stradale ed ha allertato i soccorritori del 118. È stato praticato il massaggio cardiaco ma è stato purtroppo inutile. Non ancora dettagliata l’età dell’uomo deceduto.
… Leggi tutto »

Andria: malore in auto, morto 74enne guidatore La moglie ha provato ad azionare il freno a mano per evitare lo scontro con altri veicoli
Strada provinciale 231 in territorio di Andria, stamattina. Marito e moglie in automobile, guidata dal 74enne. L’uomo ha accusato un malore, la donna ha tentato di azionare il freno a mano per bloccare la vettura ed evitare lo scontro con altri veicoli. L’automobile è peraltro finita fuori controllo ed ha terminato la sua corsa contro un albero. Il 74enne è morto.
… Leggi tutto »
Pisticci: morto minorenne alla guida di un’auto finita contro un albero Nella notte
Alle 3 della scorsa notte un ragazzo non ancora maggiorenne ha perso la vita in un incidente stradale a Pisticci, in provincia di Matera. Secondo la ricostruzione, la vittima era alla guida di una Fiat Panda che, uscendo dalla sede stradale in via Pozzitello, è finita contro un albero. Ferito un ragazzo di 18 anni, residente a Tinchi come il conducente, che è stato estratto dalle lamiere ed è stato trasportato dall’ambulanza del 118 all’ospedale di Policoro. (adnronos)… Leggi tutto »
Taranto: scontro baby gang-anziana, “poteva finire in tragedia” Spi Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Spi Cgil Taranto:
Il fenomeno delle baby gang a Taranto è in costante escalation. Ieri l’ultimo episodio registratosi al rione Tamburi dove una signora anziana, infastidita da un gruppo di minorenni, si è scagliata loro contro in una reazione esasperata. Una vicenda che poteva finire in tragedia in entrambi le direzioni. Serve un immediato lavoro di coordinamento istituzionale e di tutte le agenzie sociali del territorio perché anziani e giovani sono a rischio.
Il… Leggi tutto »
Rubato il trattore della comunità Casa don Tonino Bello di Ruvo di Puglia: raccolta fondi Per acquistarne uno nuovo
Di seguito da gofundme.com:
“Il 17 settembre è stato rubato il trattore della Comunità Casa Don Tonino Bello di Ruvo di Puglia, acquistato con un grande sforzo economico meno di un anno fa e grazie al quale la comunità terapeutica per persone con dipendenze patologiche fondata da Don Tonino era riuscita a coltivare e produrre ortaggi sia per il consumo interno sia per la trasformazione e la vendita”.
La Comunità ha lanciato una raccolta fondi su GoFundMe per poter… Leggi tutto »
Puglia: oltre 23mila aziende agricole condotte da donne Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono più di 23mila le aziende agricole condotte da donne in Puglia che stanno rivoluzionando in senso innovativo l’economia isulla scorta di un rinnovato protagonismo femminile che in politica ha visto l’ascesa di Giorgia Meloni a Presidente del Consiglio ma anche di Elly Schlein alla guida del Pd. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, su dati Unioncamere divulgata in occasione dell’Assemblea di Coldiretti Donne Impresa a Roma, che ha… Leggi tutto »
Benevento-Taranto, Brindisi-Monterosi Tuscia, Crotone-Audace Cerignola, Foggia-Virtus Francavilla Fontana, Monopoli-Catania Calcio serie C girone C
Si gioca oggi la quinta giornata del campionato di calcio di serie C girone C. Fra le partite in programma in questo turno infrasettimanale Benevento-Taranto, Brindisi-Monterosi Tuscia, Crotone-Audace Cerignola, Foggia-Virtus Francavilla Fontana e Monopoli-Catania. Le partite del Taranto e (in campo neutro a Cerignola) del Brindisi iniziano alle 18,30. Le altre gare alle 20,45.
… Leggi tutto »
Video sul disagio giovanile: premio per liceo di Mottola Ha partecipato in rappresentanza della provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Bellissima affermazione per il Liceo “Lentini-Einstein” di Mottola e la Provincia di Taranto al termine del Contest per i migliori prodotti comunicativi realizzati nell’ambito dei progetti che, finanziati da “Azione Province Giovani 2021”, hanno lo scopo di contrastare il fenomeno del disagio giovanile, una condizione sempre più diffusa che ha nella mancanza di autostima, nella dipendenza dai social e nella paura di affrontare il futuro alcuni fra i suoi elementi caratterizzanti.… Leggi tutto »