“Comandante”: il film girato a Taranto aprirà la mostra del cinema di Venezia Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro che, affondata una nave nemica, ne mise in salvo l'equipaggio
La mostra internazionale del cinema di Venezia sarà aperta, il 30 agosto, da “Comandante”. Protagonista del film, Pierfrancesco Favino. Interpreta Salvatore Todaro che, ufficiale della Regia Marina, in un’operazione di guerra nell’Atlantico, al comando della nave “Cappellini”, affondò un’unità nemica, belga. Salvò però i 26 militari belgi che erano a bordo dello scafo distrutto.
Una figura eroica, quella del marinaio messinese, descritta nel film diretto da Edoardo De Angelis.
Il film è stato girato fra Roma e Taranto. Nella città… Leggi tutto »
Puglia, trattamento di fine mandato per i consiglieri regionali: la protesta da Martina Franca Visione Comune
Di seguito un comunicato diffuso da Visione Comune:
Martedì prossimo, il Consiglio regionale perderà una giornata per discutere di un ordine del giorno incredibile, fuori dai tempi e da ogni logica: la reintroduzione del trattamento di fine mandato per i Consiglieri regionali pugliesi, con effetto retroattivo dal 2013!
Nel 2012, la Giunta Vendola, abolisce il TFM per i Consiglieri, recependo la legge che obbligava a rinunciare a vitalizi e a tagliarsi lo stipendio.
Adesso, in piena crisi del sistema della… Leggi tutto »
Lucera: donati alla Caritas alimenti rinvenuti in un casale abbandonato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel mese di novembre scorso l’attenzione dei militari della Stazione di Lucera si è concentrata su alcuni
casolari, molti dei quali in stato di abbandono, siti in località San Giusto. Tale località, posta ai confini
dei territori dei comuni di Lucera, Foggia e Troia, geograficamente lontana da quei centri urbani, è
connotata dalla presenza di distese di campi, coltivati ed incolti, nonché di masserie e ruderi per lo più
disabitati. Già in passato,… Leggi tutto »
Trani: Gianni Ciardo festeggia i cinquanta anni di carriera Spettacolo stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un pianoforte a gran coda, una delle maschere comiche più importanti della Puglia, una corte spalancata all’arte e sorrisi, sorrisi ovunque. Gianni Ciardo celebra en plein air a Trani i suoi 50 anni di carriera. Con “Le mie musiche”, il secondo degli eventi speciali della prestigiosa stagione artistica 2023 di Palazzo delle Arti Beltrani, Gianni Ciardo accompagna gli spettatori in un racconto divertente ed insolito, che è anche uno specchio della musica che… Leggi tutto »
Cisternino: si chiude il festival internazionale delle bande. Alberobello: iniziato il light festival Eventi in valle d'Itria
Si è aperto ieri ad Alberobello il light festival. Si concluderà il 30 luglio e consegna una capitale dei trulli con un’altra particolare bellezza.
Altro festival importante in valle d’Itria: quello internazionale delle bande, a Cisternino. Iniziato giovedì si conclude stasera. Ci sono formazioni musicali da numerosi Paesi, centinaia di musicisti arricchiscono un programma di qualità.
… Leggi tutto »
Taranto jazz festival: gran finale con Fiorella Mannoia e Danilo Rea. Magna Grecia festival: terzo appuntamento Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 23 Luglio, chiusura in grande stile per la quarta edizione del TARANTO JAZZ FESTIVAL. Sul palco di un’Arena Villa Peripato completamente sold out, Fiorella Mannoia e Danilo Rea in concerto.
“Luce” è il nome della tournée dei due grandi artisti che è partita il 1° giugno scorso a Roma. Uno spettacolo straordinario in cui il talento di Mannoia e Rea è messo in luce anche da una moltitudine di candele che li… Leggi tutto »
Molfetta: presentazione di “Miserere, Ore volubili, La solitudine” Auditorium
Di seguito il comunicato:
Domenica 23 luglio (ore 20:30 – ingresso gratuito – info e prenotazioni info.capotortimusicfestival@gmail.com) nell’Auditorium Madonna della Rosa di Molfetta, la prima edizione del Capotorti Music Festival si conclude con la presentazione ufficiale, nel giorno dell’uscita, di “Miserere, Ore volubili, La solitudine”. Prodotto dall’etichetta salentina Dodicilune, nella collana Confini, in collaborazione con l’Associazione Luigi Capotorti e la Fondazione Pugliesi per la Musica, e distribuito in Italia e all’estero da Ird e nei migliori store online da … Leggi tutto »
Mattinata: al via Scapp-il festival dei colori Quarta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutto pronto a Mattinata per la quarta edizione di Scapp – Il Festival dei Colori, Festival dei Colori che quest’anno arricchirà il programma degli eventi turistici MattinataéXtraordinaria. L’evento, organizzato dal Circolo Ricreativo Culturale OASIS, patrocinato e sostenuto economicamente dal Comune di Mattinata, si terrà nei giorni 23, 24 e 5 luglio 2023. Previsti spettacoli, mercatini, installazioni artistiche, luminarie ed eventi vari che coloreranno le vie del centro di Mattinata.
L’attesa più forte è… Leggi tutto »
Bombardamento su Odessa nella notte: un morto e quindici feriti Invasione russa dell'Ucraina
Nella notte, raid russo su Odessa. Colpita anche la cattedrale ortodossa. Un morto, quindici feriti. Fra essi bambini.
Un giornalista russo è rimasto ucciso in un bombardamento nella zona di Zaporizhzhia. Altri sono rimasti feriti.
… Leggi tutto »

Padel, open day: la campionessa del mondo a Martina Franca Sara D'Ambrogio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una giornata Open Day pensata per tutti gli appassionati di padel del territorio. Domenica 23 luglio, il Vibora Sport Center di Martina Franca si prepara ad accogliere la campionessa del mondo 2022, Sara D’Ambrogio, per un’intera giornata dedicata agli sportivi, agli appassionati di padel e a tutti coloro che vogliono conoscere meglio questa disciplina, nel corso della quale sarà anche possibile effettuare delle prove gratuite.
La location è quella dei rinnovati spazi del… Leggi tutto »
Monteroni: mamma 33enne morta d’infarto, nefasta coincidenza con un altro decesso. Lutto, sindaco annulla uno spettacolo Poco dopo mezzogiorno la disgrazia
Laura Centonze, 33 anni, è morta oggi a causa di un infarto fulminante. Era mamma di una bambina di 3 anni. Accaduto a Monteroni poco dopo mezzogiorno, più o meno alla stessa ora in cui, a causa di un incidente stradale sulla provinciale per Lecce, moriva il 36enne Andrea Centonze..
Per il lutto nella località salentina, Mariolina Pizzuto sindaco di Monteroni ha annullato lo svolgimento di uno spettacolo in programma stasera.
Ne dà notizia il tgnorba.
… Leggi tutto »
Martina Franca, infermiere del pronto soccorso colpito con una bottigliata: stava curando un ferito da motosega Denunciato per l'aggressione un uomo che era in ospedale "per un accertamento non urgente"
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Ennesima aggressione a un operatore sanitario presso il Pronto Soccorso del presidio ospedaliero di Martina Franca. Un CPI infermiere è stato colpito alla testa con molta violenza, riportando ferite, mentre era impegnato nel triage di un paziente tarantino recatosi in ospedale per un accertamento non urgente.
Giunto al pronto soccorso, il paziente in questione si è recato in toilette nei pochi minuti di attesa: al ritorno in postazione, dopo aver notato che… Leggi tutto »
Gianfranco Chiarelli vicesegretario nazionale Udc Coordinatore collegio sud Italia per le elezioni europee
Gianfranco Chiarelli, due volte deputato ed attualmente commissario della Camera di commercio di Taranto, è stato nominato vicesegretario nazionale dell’Udc. Il politico di Martina Franca è inoltre coordinatore, per il partito centrista, coordinatore sud Italia in vista delle elezioni europee 2024.
… Leggi tutto »
Puglia, caldo: superati i 43 gradi. Nord Italia: maltempo, nubifragi e grandine Caronte ha diviso in due il Paese
Nella foto un chicco di grandine fra quelli, grandi come palle da golf, che si sono abbattuti su Modena. L’intero nord Italia è oggi in allerta maltempo, in particolare la Lombardia. Nubifragi, grandinate violente appunto, vento forte. Danni.
Al sud imperversa ancora Caronte e lo farà anche nei prossimi giorni, probabilmente fino a fine mese. In Puglia oggi si sono raggiunti 43,3 gradi nella zona dell’Incoronata ed in numerose località si sono superati i quaranta. Ma se a Martina Franca… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico-Squinzano: incidente, un morto. Lecce-Monteroni: morto 36enne In tarda mattinata
Intorno a mezzogiorno il sinistro, nei pressi di un impianto distributore di carburanti. Coinvolte per cause e dinamica da dettagliare un’auto ed una moto. Il conducente della due ruote, Elio Villani, 55 anni, di San Pietro Vernotico, è morto. Incidente sulla strada provinciale che collega San Pietro Vernotico e Squinzano.
Analogamente un’auto ed una moto coinvolte in un incidente sulla Lecce-Monteroni: morto il 36enne Andrea Centonze, di Monteroni, conducente della motocicletta.
… Leggi tutto »
Igiene ambientale, nel tarantino “ecatombe” fra i circa 800 lavoratori: collassi, crampi di calore ed altro, “cadono come birilli” Cgil
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Cgil:
Tra gli 800 lavoratori del servizio di igiene ambientale di Taranto e provincia si sta verificando una vera e propria ecatombe.
Cadono come birilli – dice Mimmo Sardelli, segretario generale della FP CGIL di Taranto – colpiti da crampi di calore, collassi, gravi squilibri idrominerali e sincopi, perché costretti a lavorare spesso in fasce orarie dalle temparature elevate e senza le adeguate contromisure di prevenzione e prevenzione previste dall’INAIL per le lavorazioni… Leggi tutto »
Ciro Miniero nuovo arcivescovo di Taranto Nomina del papa
Finora è stato coadiutorecdi Filippo Santoro che ora, raggiunti i 75 anni, va in pensione. Così, con la nomina del papa, Ciro Miniero è il nuovo arcivescovo di Taranto. Oggi, poco prima di mezzogiorno, la lettura dell’annuncio proprio da parte di Santoro.
(immagine: tratta da diretta video di Nuovo Dialogo)… Leggi tutto »
Taranto: bimbo di due anni morto, espianto multiorgano. La generosità dei genitori nel momento doloroso Il ringraziamento del direttore generale Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
A seguito di una triste fatalità è deceduto un bimbo di due anni e mezzo, unico figlio di una giovane coppia tarantina. Nonostante il dolore e la sofferenza per l’improvvisa scomparsa, i genitori del bambino hanno acconsentito al prelievo degli organi, dopo un sereno e accogliente confronto con gli specialisti del presidio ospedaliero Santissima Annunziata.
Sono state attivate tutte le procedure prodromiche al prelievo di organi e l’equipe medico-sanitaria tarantina ha avviato… Leggi tutto »