rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Foggia: nuovo aereo per i collegamenti con Milano e Torino Operativo dai prossimi giorni

FotoFG
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Atterrerà nei primi giorni di ottobre nell’aeroporto Gino Lisa di Foggia un nuovo aeromobile che entrerà nella flotta della compagnia aerea Lumiwings. Si tratta di un Embraer 190-200 IGW, aeromobile di nuova generazione con una configurazione comoda ed elegante, con costi di esercizio ottimali, capace di trasportare 118 passeggeri. L’aereo coprirà le attuali tratte domestiche ed eventuali future tratte europee d’oltralpe. L’aeromobile sarà operativo sin da subito per servire le rotte… Leggi tutto »



Taranto: “La nullità del matrimonio” Oggi convegno

Screenshot 20230928 144705
Di seguito il comunicato: L’ente di alta formazione SafesPro di Taranto, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Taranto, l’Ordine degli Avvocati e la Fondazione Scuola Forense di Taranto, organizza: Convegno sul tema La Nullità del Matrimonio Tribunale di Taranto | Aula Miro 28 settembre 2023 ore 15.00   Saluti istituzionali: S.E. Rev.ma Mons. Ciro Miniero Arcivescovo Metropolita di Taranto Dott.ssa Rosa Anna Depalo Presidente del Tribunale di Taranto Avv. Giovanni Cigliola Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto Avv. Mirella Leggi tutto »



Italo Calvino: quel pranzo memorabile in casa Scotellaro Centenario della nascita

Screenshot 20230928 065343
Di Nino Sangerardi: Il 2023 è l’anno del centenario della nascita di Italo Calvino(Santiago de Las Vegas,Cuba 15.10.1923—Siena 19.09.1985) e di Rocco Scotellaro(Tricarico 19.04.1923—Portici 15.12.1953). Giusto pertanto leggere il libro “Calvino in Topolino” di Franca Mora,collana Millelire dell’editore Stampa Alternativa, 1993. Protagonista è Beppe Oreffice, giovane ispettore libraio, che racconta di Giulio Einaudi e “ di questi logoranti e avventurosi pellegrinaggi in giro per l’Italia del dopoguerra, distrutta, senza strade, senza case, senza niente”, di Italo Calvino scrittore non ancora… Leggi tutto »




“Adolescenza e legalità”: se ne discute a Martina Franca Oggi pomeriggio

Screenshot 20230928 060455
Locandina.            … Leggi tutto »

taras

Politecnico di Bari: lunedì tavolo di ascolto del territorio a Taranto Verso il piano strategico di ateneo

VersoPoliba2026
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Approda a Taranto il percorso di ascolto e confronto avviato dal Politecnico di Bari, propedeutico alla redazione del nuovo Piano Strategico di Ateneo 2024-2026. La città dei due mari il 2 ottobre ospita il secondo tavolo di ascolto degli stakeholder territoriali. L’incontro, a numero chiuso e su invito, si svolgerà a bordo di Nave “Bergamini”, dalle ore 11,00 alle 13,00 e avrà per tema “Taranto porta sul Mediterraneo. Prospettive di internazionalizzazione… Leggi tutto »




Andria: Olive exhibition Oggi

Post social
Di seguito il comunicato: Per l’ultima tappa del viaggio nell’innovazione in agricoltura targato Fruit Communication e Doctor Farmer si torna in Puglia. Protagonista una tra le colture simbolo di questo territorio: l’olivo.   Si terrà infatti giovedì 28 settembre la Olive Exhibition, l’ottava e ultima tappa del viaggio che, iniziato a maggio con la Cherry Exhibition, ha fatto tappa nelle diverse regioni d’Italia alla volta dell’informazione e della condivisione in agricoltura.   L’Olive Exhibition vi aspetta Leggi tutto »




Martano: Agorà design Oggi l'inaugurazione

Agora Design 2023 grafica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovedì 28 settembre alle 19 nel Palazzo Baronale di Martano prende il via ufficialmente Agorà Design, festival biennale che celebra la circolazione di idee sui temi culturali e sociali legati all’architettura e al design, all’innovazione e alla biodiversità progettuale. Fino a domenica 1 ottobre il centro storico del comune griko ospiterà laboratori, talk, lectio magistralis, workshop con architetti, designer, giornalisti, comunicatori e addetti ai lavori, incontri con aziende e professionisti. La manifestazione, ideata… Leggi tutto »

La Notte della ricerca 2023 entra nel metaverso a Taranto Novità assoluta

ERN Taranto 2023 6
Di seguito il comunicato: Uno spazio digitale interattivo, accessibile e visitabile da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, che punta a promuovere i temi della ricerca e dell’innovazione in maniera del tutto inedita. Per il territorio di Taranto è una novità assoluta. Lo hanno realizzato per La Notte della Ricerca 2023, Errepi Net, partner tecnologico del progetto Calliope, in collaborazione con la startup innovativa Extesa. Un vero e proprio ambiente virtuale nel Metaverso, per divulgare gli obiettivi e le finalità… Leggi tutto »

Festa dei lettori: da domenica in Puglia Gli appuntamenti della diciannovesima edizione

Copertina Tavola disegno 1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dai Presìdi del Libro: In occasione della XIX Festa dei lettori l’Associazione Presìdi del libro, con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, propone centinaia di iniziative di promozione della lettura svolte in tutt’Italia e una nuova rassegna di approfondimento letterario che si inaugurerà domenica 1° ottobre a Lecce dove, nella Biblioteca Bernardini alle 18:30, Paolo Di Paolo terrà la lectio “Un baule pieno di gente”. Lo scrittore, ispirandosi al tema… Leggi tutto »

Ucraina: cinquecento mercenari Wagner tornati nel Donbass Invasione russa

Screenshot 20221231 210353
Secondo le forze ucraine ci sono cinquecento mercenari della brigata Wagner tornati nel Donbass. Il presidente Zelensky ha nominato l’ex calciatore Shevchenko quale consigliere.                … Leggi tutto »

Nuove proposte culturali: premio a Massimo Mapelli, consegna dei libri Oggi a Pisa

349187271 239362028716641 3273234041033362946 n
La fondazione Nuove proposte culturali, che ha sede a Martina Franca, prosegue con le sue iniziative di divulgazione in tutta Italia. Oggi a Pisa viene consegnato ciò che fu destinato da un premiato, il giornalista Massimo Mapelli, caposervizio del tg La7, autore anche del libro “Ad alta voce” che ottenne il riconoscimento lo scorso anno. La manifestazione che si svolge oggi nella casa circondariale “Don Bosco” della città toscana si tiene dove il premiato ha chiesto di destinare la minibiblioteca… Leggi tutto »

Quando in Italia se ne andò la luce. Venti anni fa il blackout nazionale Il 28 settembre 2003: le valutazioni di oggi su monopolio e comunicazione

noinotizie
Il 28 settembre 2003, alle tre di notte circa, l’Italia tranne la Sardegna rimase al buio. Nelle prime ore si ipotizzò di tutto: attentato terroristico di Al Qaeda, colpo di Stato, altre pericolosissime versioni dell’accaduto. Nel giro di qualche ora si scoprì la reale ragione: un ramo si spezzò e causò, in Svizzera, l’interruzione della linea elettrica che riguardava, evidentemente, la rete italiana. Fu, per chi scrive, un’esperienza indimenticabile dal punto di vista professionale. In onda su Radionorba dall’alba, quella… Leggi tutto »

Ita ripristina i voli tra gli aeroporti pugliesi e quello di Milano e valuta la terza tratta Brindisi-Roma giornaliera Nota della compagnia aerea

Screenshot 20230927 194401
Italia ripristina i voli di collegamentoffra gli aeroporti di Bari e Brindisi e quello di Milano Linate e valuta la terza tratta giornaliera di collegamento fra Brindisi e Roma. Lo comunica la compagnia aerea con una nota in cui si fa riferimento alle istanze del territorio pugliese all’origine della decisione.        … Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa al largo di Gargano e Tremiti Magnitudo 2,4 registrata alle 18,05

Screenshot 20230927 182418
Il sisma è stato registrato alle 18,05. Magnitudo 2,4 con epicentro al largo di isole Tremiti e Gargano. (immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »

I due fratelli partiti da Taranto per il giro del mondo a vela senza scalo TRAGITTO Carmine e Vincenzo Vetrugno: sei mesi in mare, nessuna fermata

IMG 20230927 WA0040 1
Alle cinque del pomeriggio, oggi, i due fratelli velisti salentini hanno lasciato il molo Sant’Eligio di Taranto. Sono partiti, Carmine e Vincenzo Vetrugno, per compiere un’impresa: il giro del mondo a vela senza scalo. Il progetto è sostenuto dall’Università del Salento. Un’annotazione: sono partiti praticamente in sordina, non un’adeguata attenzione a Taranto. C’era, fortunatamente, la rappresentanza di una scuola. Nella città che alla vela ha dedicato, pochi giorni fa, spazio e molti soldi, un saluto al momento della partenza di… Leggi tutto »

Operazione antidroga: sessanta arresti fra Castellana Grotte, Putignano, Noci, Polignano a Mare, Alberobello, Locorotondo ed Acquaviva delle Fonti Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, coadiuvati in fase esecutiva dai militari dei reparti territorialmente competenti, dal Nucleo Cinofili di Modugno e dal personale dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Puglia”, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono riconosciuti, secondo l’impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con… Leggi tutto »

Attentati a poliziotto di Orta Nova: quattro arresti L'ultimo nei giorni scorsi

polizia macchina sera
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Polizia di Stato a Foggia, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, nei confronti di quattro persone di Orta Nova e Stornarella (Foggia), per atti intimidatori ai danni di un poliziotto in servizio alla Squadra mobile foggiana. In particolare, gli indagati, la notte del 17 giugno, con l’impiego di due taniche di benzina da 15 litri ognuna, hanno cercato di dar fuoco all’abitazione del sovrintendente della Polizia di Stato; intento che… Leggi tutto »

Nella Puglia che si spopola ci sono circa duecentomila analfabeti Dati Istat

istat
Popolazione pugliese al 31 dicembre 2021, rilevata dall’Istat: 3922941 residenti. In calo rispetto all’anno prima, il decremento è di circa centomila abitanti negli ultimi dieci anni. Anche il numero degli stranieri è in calo, in Puglia. Aumenta l’aspettativa di vita che è più alta per le donne e le donne fanno anche registrare incrementi più significativi anche in tema di accesso al lavoro. I dati Istat di fine 2021 fanno emergere anche un dato in qualche modo inaspettato: analfabetismo al… Leggi tutto »

Campi Flegrei: terremoto di magnitudo 4,2 nella notte Epicentro a Bagnoli, scossa avvertita a Napoli

Screenshot 20230927 050413
Alle 3,35 il terremoto più rilevante dello sciame sismico di questi giorni. Magnitudo della scossa 4,2 con epicentro a Bagnoli. Terremoto avvertito a Napoli. (immagine: tratta da ingv.it)                          … Leggi tutto »

Maglie-Leuca: incidente, un morto L'auto ha preso fuoco dopo essere finita in una scarpata

IMG 20181028 121752
La vattura, per cause da dettagliare, è finita in una scarpata. Accaduto in serata. All’altezza di una curva in territorio di Gagliano, sulla statale Maglie-Leuca, l’auto fuori controllo è terminata al di là della carreggiata e, per l’impatto nella scarpata, ha preso fuoco. Il conducente è morto carbonizzato.… Leggi tutto »