A due ricercatori pugliesi il premio intitolato a Giuseppe Di Vagno Fondazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Di Vagno:
È stata assegnata ad Antonella Fiorio di Bitonto e Gabriele Mastrolillo di Andria, ex aequo, la borsa di studio per il progetto riferito alla quinta edizione del Premio di ricerca biennale intitolato a Giuseppe Di Vagno (1891-1921). La premiazione è avvenuta a Conversano, al termine della cerimonia di conclusione del Centenario per la morte di Di Vagno. Erano presenti, oltre ai vincitori (uno in collegamento), il presidente del Comitato nazionale Franco… Leggi tutto »
Martina Franca, beneficenza: “nel 1992 pizze, oggi pane” Solidarietà
Da Sermartina:
Nel 1992 Pizze…Oggi pane
Nel 1992 Pino Fumarola della Pizzeria “Quattrocento gradi” accogliendo l’invito della “Pubblica Assistenza AR 27” ci donò molte pizze che puntualmente i volontari consegnarono a casa delle persone anziane, in particolare nel Centro Storico di Martina Franca. Alcune di quelle persone non avevano mai assaggiato una pizza.
La verità è che le persone generose non cambiano mai, infatti tra ieri sera e oggi alla casa del volontariato stiamo distribuendo alle famiglie che assistiamo 50… Leggi tutto »
Nuove Proposte culturali: nel carcere di Pisa la consegna di libri Premio "Ignazio Ciaia"
Di seguito il comunicato:
Ieri mattina, alla presenza del direttore della casa circondariale di Pisa, dell’assessore alla cultura e alla legalità di Pisa Giovanna Buonanno, l’ex sindaco Paolo Fontanelli, Adriano Sofri dove è stato detenuto per nove anni, moderati da Adriana Nannicini, si è svolta la cerimonia di consegna dei libri Premio Ignazio Ciaia devoluto da Massimo Mapelli.… Leggi tutto »
“Lo sport gioiese in festa”, domani Fervono i preparativi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Fervono i preparativi in città per la prima edizione de “Lo sport gioiese in festa”, manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla Consulta dello Sport di Gioia del Colle con l’obiettivo di favorire il benessere psicofisico della persona, l’inclusione e la coesione sociale attraverso la diffusione della cultura dello sport e della vita attiva.
Promossa in collaborazione con le associazioni sportive del territorio, l’iniziativa si svolgerà sabato 30 settembre, dalle… Leggi tutto »
Puglia Sounds Italia: oggi a Desenzano del Garda l’Ensemble Orfeo Futuro Progetto Corali di Bach
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tra le migliori formazioni di musica antica in circolazione, l’Ensemble Orfeo Futuro continua ad allargare i propri confini divulgativi, dopo l’apogeo raggiunto con la Biennale Musica di Venezia nel 2019. E con il sostegno del programma Puglia Sounds Tour Italia 2023 stavolta esporta fuori regione, con tappa anche in Spagna, un raffinato progetto sui Corali di Bach al centro di un ciclo di nove concerti al via il 29 settembre da Desenzano del… Leggi tutto »
Taranto: “La nullità del matrimonio”, il convegno Ieri
Di seguito il comunicato:
Argomento molto tecnico, ma di sicuro interesse pubblico, patrocinato dall’Ordine degli Avvocati e dalla Scuola Forense.
Presente, in una delle sue prime uscite pubbliche, l’ Arcivescovo Metropolita Mons. Ciro Miniero
La nullità del matrimonio, sancita dal Tribunale della Rota Romana, alla luce di alcune importanti novità introdotte dalla revisione del “Concordato” e da interventi riformatori di Papa Francesco. Di questo si è parlato nell’ambito di un convegno di studi organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e… Leggi tutto »
Putin: innovazione tecnologica anche in senso militare. Lavrov: piano di pace si può ma partendo dalla situazione sul campo Invasione russa dell'Ucraina
I difensori ucraini hanno compiuto un’incursione in territorio russo. I russi smentiscono. La regione di Mikholaiv sotto attacco russo nelle scorse ore. Il russo Putin avanza minacce su innovazione tecnologica anche in senso militare. Il ministro degli Esteri, Lavrov, ritiene si possa dare luogo ad un piano di pace ma partendo dalla situazione sul campo.… Leggi tutto »
Nazareno Strampelli e senatore Cappelli: convegno a Foggia il 7 ottobre Il contributo allo sviluppo della genetica nell’agricoltura di Capitanata
Di seguito il comunicato:
Si terrà sabato 7 ottobre 2023 alle ore 9 nella Sala della Regina del Palazzo Dogana a Foggia il convegno su “Nazareno Strampelli e Senatore Cappelli – Il contributo allo sviluppo della genetica nell’agricoltura di Capitanata”. Strampelli fu uno dei più importanti esperti italiani di genetica del tempo e per anni ha lavorato anche in provincia di Foggia dove ha sperimentato in agro di Manfredonia il grano “Senatore Cappelli”. Le varietà di frumento create… Leggi tutto »
Crispiano: stasera “Un genio sostenibile” Istituto comprensivo "Severi"
In programma alle 20,30 nel teatro comunale di Crispiano, nell’ambito del festival della sostenibilità.
Di seguito il comunicato:
Italo Calvino nelle sue “Città Invisibili” scriveva: “Più che dalle cose che ogni giorno vengono fabbricate vendute o comprate, l’opulenza si misura dalle cose che ogni giorno vengono buttate via per far posto alle nuove”.
Immaginate di trovarvi in una vasta, vastissima distesa di rifiuti e di avere addosso lo spettro di parole a cui non corrispondono immagini nitide. Un mondo stravolto… Leggi tutto »

Era arrivata a Brindisi con la nave Geo Barents: migrante 24enne morta dopo il parto La neonata sta bene
Il 19 settembre arrivarono a Brindisi, a bordo della nave Geo Barents, 471 persone. Fra esse molti minori non accompagnati e numerose donne comprese alcune incinte. La 24enne della Burkina Faso, ormai in procinto di partorire, sabato 23 ha accusato un grave malore e, trasportata al “Perrino”, è stata sottoposta al taglio cesareo perché la figlia venisse al mondo. La neonata sta bene, la mamma è morta ieri sera.
… Leggi tutto »
Bollette: elettricità +18,6 per cento nel quarto trimestre dell’anno Arera
Nel trimestre ottobre-dicembre 2023 la bolletta dell’elettricità sarà più cara del 18,6 per cento rispetto al trimestre attuale, per gli utenti del mercato tutelato. Lo comunica l’Arera, agenzia per l’energia e le reti.
… Leggi tutto »
Firmato (oggi) il contratto collettivo nazionale dei medici (2019-2021) Dopo mesi di trattative
Di seguito il comunicato:
Dopo mesi di trattativa, tutte le organizzazioni sindacali che rappresentano circa 135.000 medici, veterinari e dirigenti sanitari hanno firmato il contratto collettivo nazionale di lavoro 2019-2021. Sono previsti aumenti medi pari a circa 150 euro lordi al mese e sono state introdotte numerose novità nella parte normativa del contratto, che consentiranno di migliorare le condizioni di lavoro all’interno delle strutture sanitarie.
«Ci riteniamo soddisfatti dei risultati ottenuti nel corso della trattativa – commenta Guido Quici, Presidente… Leggi tutto »
Cagnano Varano: il presidente della Repubblica all’esercitazione militare di evacuazione da aree di crisi Presenti anche il ministro della Difesa ed il presidente della Regione Puglia
Tweet del ministero della Difesa:
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro Guido Crosetto a Cagnano Varano (FG) per l’Esercitazione Leone Alato dell’Esercito. Addestramento all’evacuazione di connazionali civili da aree di crisi.… Leggi tutto »
Ex Ilva: chissà come lo ha preso Lucia Morselli, ad Acciaierie d'Italia, ha commentato il manifesto che le hanno dedicato i sindacati. Secondo l'azienda bassa adesione allo sciopero
Ma l’ha presa bene? “Non credo”, ci viene detto. Comunque ne ha parlato. Oggi, parlando agli ospiti potenziali partner commerciali di Acciaierie d’Italia, l’amministratore delegato Lucia Morselli ha commentato il manifesto che i sindacati le hanno dedicato.
Intanto oggi nel siderurgico di Taranto è in corso lo sciopero di 24 ore.
Da fonte interna ad Acciaierie d’Italia:
Adesioni allo sciopero indetto in Acciaierie d’Italia in concomitanza con l’evento Steel Commitment: fonti dell’azienda la stimano tra il 10 e il 20%,… Leggi tutto »
Gambero Rosso 2024: Puglia, le pizzerie d’eccellenza e gli spicchi ELENCO A Latiano, Lecce e Margherita di Savoia le migliori della regione
Di seguito un comunicato diffuso da Gambero Rosso:
Riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo, la pizza è il cibo che ancora oggi conserva la sua originaria anima democratica: gli amanti della Margherita continuano a trovarla nei menù in tutta la sua semplicità, ma la pizza è sempre più anche ricerca di sapori unici e gusti raffinati come testimonia la mappa tracciata da Gambero Rosso nella nuova guida Pizzerie d’Italia 2024. Un viaggio all’interno dei migliori locali disseminati lungo lo… Leggi tutto »
Sequestro di beni per oltre otto milioni di euro ad un imprenditore di Francavilla Fontana Direzione investigativa antimafia
Beni mobili, immobili ed imprese coinvolti nel sequestro preventivo. Il valore di quanto sequestrato su disposizione della direzione investigativa antimafia, con decreto del tribunale di Lecce, è per oltre otto milioni di euro, a carico di un imprenditore di Francavilla Fontana, 49 anni, operante nella produzione e nel commercio di derivati animali e vegetali. “Le indagini patrimoniali hanno consentito di desumere come l’imprenditore avesse illecitamente accumulato un ingente patrimonio sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati, nonché numerosi beni ritenuti frutto di… Leggi tutto »
Taranto, 36enne accoltellato per motivi di viabilità: indagato un minorenne Avvenne a luglio
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Taranto ha disposto la notifica dell’invito per la presentazione di persona sottoposta ad indagini nei confronti di un minore presunto responsabile dei reati di tentato omicidio e porto abusivo d’arma da taglio.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori della Squadra Mobile, lo scorso 20 luglio, in via Sciabelle, il giovane, per motivi di viabilità, avrebbe accoltellato all’addome ed al fianco un tarantino di… Leggi tutto »
È morto Armando Sommajuolo Aveva 70 anni. Lutto nel giornalismo
Scrive Enrico Mentana, direttore del tg La7:
Stamattina se ne è andato Armando Sommajuolo, colonna di questo telegiornale dai tempi in cui si chiamava Tmc news e fino al 2015. Per molti di voi un volto amico, per noi un amato compagno di lavoro, un professionista solido, positivo, professionale, e soprattutto un uomo perbene. Un abbraccio ai suoi cari… Leggi tutto »
Martina Franca: cagnetta lanciata in terra e maltrattata, salvata ed adottata da un carabiniere. Denunciato il proprietario Le violenze di notte, animale rifugiato nel locale di un distributore automatico
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Lanciata a terra, poi ancora colpita a calci con inaudita violenza: è stata questa la notte di terrore di alcuni giorni fa, vissuta da una cagnolina, che aveva trovato riparo all’interno di un distributore automatico di Martina Franca.
Le telecamere di videosorveglianza hanno registrato tutta l’insensata brutalità di un uomo contro la propria cagnetta, che, indifesa, al termine dell’aggressione, con le ultime forze, era riuscita a muovere a stento pochi passi per allontanarsi.… Leggi tutto »
Martina Franca: caduta vicino al marciapiede, trasportata all’ospedale Stasera
Accaduto intorno alle 20. Un’anziana che stava per salire sul marciapiede, in via Fighera a Martina Franca, è caduta ed ha riportato contusioni. È stato necessario trasportarla all’ospedale. Da dettagliare le cause: se un malore, se semplicemente un piede in fallo, se la condizione della strada e quella del marciapiede, anche in quanto a livelli. Oltre ai soccorritori sono intervenuti gli agenti della polizia locale.
… Leggi tutto »