
Torri gemelle, 24 anni Non abbiamo imparato niente
Era il primo pomeriggio negli Usa quando, quell’11 settembre 2001, alcuni aerei pieni di persone andarono a schiantarsi su alcuni edifici simbolo dell’America. Le torri gemelle di New York, soprattutto. I due edifici alti centinaia di metri, abbattuti da quegli aerei di linea dirottati da attentatori suicidi, nella strage voluta da Al-Qaeda capeggiata da Osama Bin Laden. L’attentato terroristico più grave della storia, con circa tremila morti.
Si pensava che fosse l’apice della violenza nel dopoguerra. Un trauma tale da… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali, vento e grandine Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “PRECIPITAZIONI: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
I fenomeni potrebbero essere accompagnati da frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Lequile: incidente sulla statale, morto 36enne Coinvolte sette moto
L’incidente, stando a prime informazioni, ha coinvolto sette moto pocopprima di mezzanotte. È avvenuto sulla strada statale 101 Lecce-Gallipoli all’altezza di Lequile. Nello scontro per cause e dinamica da dettagliare è morto un uomo di 36 anni. Gli altri otto coinvolti sono rimasti feriti.
… Leggi tutto »
Maltempo: il foggiano tra le zone oggi in allerta per temporali, cinque regioni in codice arancione Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali, cinque sono in codice arancione (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). La parte settentrionale della Puglia è in allerta gialla.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per dodici ore. Si prevedono “precipitrazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. I fenomeni… Leggi tutto »
Policoro: incidente sul lavoro, morto 45enne Ieri
Un operaio 45enne originario del Bangladesh era al lavoro nelle campagne di Policoro, ieri nel tardo pomeriggio. Per cause da dettagliare il trattore che stava conducendo si è ribaltato. Il lavoratore è morto.
… Leggi tutto »
Molfetta, festa Madonna dei Martiri: a bordo finisce a botte E durante l'esibizione musicale un bandista colpito con un pugno
Festa della Madonna dei Martiri, a Molfetta. Durante la processione in mare, in serata, colluttazione a bordo. Per motivi da chiarire alcuni partecipanti alla processione si sono presi a schiaffi e pugni sulla nave della processione.
E poche ore prima, durante un’esibizione della banda, un musicista è stato colpito con un pugno. Immagine immortalata e diffusa, come denuncia, da un altro componente della banda musicale.
… Leggi tutto »
Coppa Cobram: percorso, i luoghi originali di Fantozzi Il 28 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo dell’edizione di Firenze di domenica 31 agosto arriva per la prima volta nella capitale la “temutissima gara ciclistica” con tanto di abbigliamento a tema e biciclette storiche lungo un percorso di circa 15 km, da percorrere 3 volte, sugli originali luoghi set del film per celebrare i 50 anni dell’uscita nei cinema di Fantozzi, primo capitolo della saga del ragioniere più famoso d’Italia, organizzato dall’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti con la… Leggi tutto »
Taranto: appello per il comitato borgo Video
Di seguito la comunicazione:
Un video reportage di grande rilevanza che riguarda la situazione sociale a Taranto. L’associazione “Comitato Borgo via Giusti”, un’istituzione per il quartiere e un punto di riferimento per le famiglie più in difficoltà da oltre 15 anni, sta affrontando una grave crisi economica che ne minaccia l’esistenza.
Il video presenta un’intervista al portavoce del Comitato, il signor Aprea, che lancia un appello urgente alle istituzioni per ricevere un sostegno concreto. Non si tratta di una chiusura… Leggi tutto »
“Human-Touch: Il Cuore e l’Innovazione” a Torre Chianca Domani e venerdì
Di seguito il comunicato:
Come si costruisce il giusto equilibrio tra risorse umane e intelligenza artificiale? Questo è il tema al centro di Human-Touch: Il Cuore e l’Innovazione, che si terrà giovedì 11 e venerdì 12 settembre a Torre Chianca, nella marina di Lecce (presso Masseria Francescani in via degli Olmi 10).
Circa quaranta aziende, appartenenti a diversi settori produttivi dell’economia italiana, si danno appuntamento in Puglia in occasione dell’evento organizzato da YesWeWork, APL autorizzata dal Ministero del Lavoro, che… Leggi tutto »
“Dalla parte di noi donne”: nel leccese giornata di visite ginecologiche gratuite il 19 settembre Oltre al capoluogo, Maglie e Martano
Di seguito la comunicazione:
Dopo il successo dei primi tre appuntamenti presso l’ASL Lecce, che lo scorso ottobre ha aderito al progetto “Dalla parte di noi donne” promosso da Alfasigma, è stata programmata una quarta giornata di visite ginecologiche gratuite che si terrà venerdì 19 settembre dalle 14.00 alle 19.00 presso:
-Poliambulatorio-Ginecologia, Cittadella della Salute di Lecce, Piazza Bottazzi, 73100 (LE);
-Consultorio di Martano, Via Fratelli Cervi, 73025 Martano (LE);
-Consultorio di Maglie, Via Ferramosca 46, 73024 Maglie (LE).
… Leggi tutto »
Foggia: “Mònde-Festa del cinema sui cammini”, tra gli ospiti Fabrizio Gifuni La rassegna da domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Fabrizio Gifuni è uno degli ospiti più attesi di “Mònde – Festa del Cinema sui Cammini”, che si terrà a Foggia dall’11 al 14 settembre. L’attore e regista romano, profondamente legato alla Puglia anche per le sue origini, sarà al centro di tre incontri con il pubblico e di una Retrospettiva che offrirà la visione gratuita di nove film tra i più importanti della sua carriera selezionati dallo stesso Gifuni con la direzione… Leggi tutto »
Matera: serata all’insegna del teatro Oggi
Di seguito il comunicato:
Il mercoledì sera il regista Roberto Riviello presso l’Archivio di Stato di Matera, alle ore 19.00 presenterà insieme a Maria Teresa Imbriani, Docente all’Unibas “Due monologhi lucani”. Un testo che raccoglie le due piece teatrali scritte e dirette dall’autore, presentate a Matera negli anni scorsi. Nello specifico: “Eternità del mito. Pazza Medea” e “La sorella di Gregor Samsa”, che hanno visto rispettivamente come interpreti Laura Cioni e Romina Bonciani.
Nella prima opera,… Leggi tutto »
Luciana Castellina a Molfetta il 16 settembre "Il femminismo della mia vicina"
Di seguito il comunicato:
Un appuntamento irrinunciabile con la storia e il femminismo di Luciana Castellina.
Luciana Castellina e Ginevra Bompiani sono le protagoniste di “Il femminismo della mia vicina”, dialogo nato da un’idea dell’editrice Agnese Manni.
Martedì 16 Settembre 2025 ore 19,30 nella cornice della Libreria Il Ghigno, la presentazione del libro per il settimo evento di Storie Italiane, il primo festival di letteratura a Molfetta 13a edizione, summer edition 2025, ideato e nato dai libra* Il Ghigno Libreria… Leggi tutto »
Polignano a Mare: presentazione di “Concreto. Paesaggi, materie, architetture” Oggi
Di seguito il comunicato:
«Concreto. Paesaggi, materie, architetture», il libro di Nicola Signorile pubblicato da Mario Adda Editore, si presenta mercoledì 10 settembre alle 18, nel Museo Pino Pascali di Polignano a Mare. «Dalla natura abitata al marketing» è il titolo dell’incontro promosso dal Comune di Polignano, che sarà incentrato sul tema del paesaggio, al centro del volume che affronta le contraddizioni delle trasformazioni di città e campagna, tra tutela ambientale e sviluppo economico, identità e “gentrificazione” dei centri storici.… Leggi tutto »
Omaggio a Ida Magli, convegno e anteprima nazionale del libro Il 20 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In occasione del centenario della nascita di Ida Magli, Il Vittoriale degli Italiani ospita il 20 settembre 2025 il convegno “Omaggio a Ida Magli”, con anteprima nazionale del volume Ida Magli. Cercatrice di verità (ed. Pellegrini), a cura di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo.
Ida Magli. Cercatrice di verità
Il libro, curato da Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo e con un ricordo di Guerri, raccoglie contributi di Mimma Cucinotta, Silvia Gambadoro, Patrizia… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il foggiano comprese le Tremiti Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di domani, 10 settembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitrazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia
… Leggi tutto »





