rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari migliora “ma resta asimmetrica” Orbita: indagine "Quello che i baresi (non) dicono" su bisogni, aspettative e mancanze dei cittadini baresi

ORBITA foto evento
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Orbita: Sono stati presentati i risultati dell’indagine ‘Quello che i baresi (non) dicono’ commissionata dall’associazione Orbita alla società specializzata in ricerche sociali e di mercato R.P. Consulting di Bari per indagare bisogni, aspettative e mancanze dei cittadini baresi.   Lo studio socio-politico sull’elettorato barese – attraverso otto focus group qualitativi, due per ogni segmento di età (18-24 anni, 25-40, 41- 54 e over 55 anni) – ha fatto emergere alcuni temi critici su cui… Leggi tutto »



“CoofHea2 – Cooperating for Health” tra Puglia e Grecia per la salute e la telemedicina Conferenza finale a Patrasso

Image 3
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è tenuta ieri a Patrasso la conferenza finale del progetto “CoofHea2 – Cooperating for Health”, finanziato nell’ambito della linea Interreg Grecia-Italia, e che ha visto protagonisti AReSS Puglia, il Ministero della Salute greco e 13 ospedali greci.   Presenti per la Puglia Giovanni Gorgoni – commissario straordinario AReSS Puglia – e Gianfranco Gadaleta – coordinatore del segretariato congiunto Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020. Ai lavori finali delle due giornate sono intervenuti per AReSS… Leggi tutto »



Memorial “Simone Mellone” a Massafra, consegnato assegno da 18mila euro al reparto di oncoematologia pediatrica In memoria del 21enne morto un anno fa

CoS 100 Donazione Pediatria 06 10 2023
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: È stato consegnato ieri mattina nelle mani del direttore generale Vito Gregorio Colacicco e del primario del reparto Valerio Cecinati l’assegno simbolico di 18mila euro raccolti in una bella iniziativa di solidarietà a Massafra lo scorso settembre. Si è trattato del primo “memorial Simone Mellone”, organizzato da parenti e amici per commemorare il giovane massafrese scomparso a soli 21 anni un anno fa proprio a causa di un tumore. E così, guidati… Leggi tutto »




Bari: ad Agrilevante stamattina flashmob di giovani agricoltori, “Aprite gli occhi” Per i cambiamenti climatici

Vigneti allagati sud di Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Flash mob dei giovani agricoltori di Coldiretti ‘APRITE GLI OCCHI!’ contro i danni causati dal clima pazzo che dimezza i raccolti ma determina anche l’altalena dei prezzi, come nel caso del grano. L’appuntamento è sabato 7 ottobre, alle ore 9,15, ad Agrilevante, in occasione dell’Oscar Green Puglia 2023, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa arrivato alla quindicesima edizione che punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto per… Leggi tutto »

taras

Reggiana-Bari Calcio serie B

Screenshot 20220828 213417
Si gioca con inizio alle 14. Fra le partite odierne per l’ottava del campionato di calcio di serie B c’è Reggiana-Bari con i pugliesi che devono dare una scossa al loro inizio di campionato. Poche vittorie e grande distanza dal vertice della classifica, con scivolamento, invece, verso la zona pericolosa. Ieri nell’anticipo per la serie A, Lecce-Sassuolo 1-1.                … Leggi tutto »




Taranto: oggi donazione di libri a bambini nel parco Lulù Radici future

Legalitria Locandina Taranto 07 10 23
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future: Un pomeriggio dedicato alla legalità e, soprattutto, alla cultura della legalità quello che si terrà a Taranto sabato 7 ottobre alle ore 17 nel parco Lulù del rione Tamburi. L’evento organizzato da Radici Future Produzioni Legalitria in collaborazione con la ONLUS “Noi e Voi” e Slow Food vedrà la consegna di libri da parte dei Garanti regionali ai ragazzi del quartiere Tamburi che frequentano il parco Lulù e ad alcuni detenuti in… Leggi tutto »




Brindisi: 17 nuovi pullman urbani ibridi Stp

stp br 8
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, insieme al presidente della STP Brindisi, Salvatore Tomaselli, e al presidente del Cotrap, Giuseppe Vinella, ha presentato ieri mattina 17 nuovi autobus extraurbani della STP Brindisi, finanziati dalla Regione per un importo complessivo di € 4.574.700,00 a valere sulle risorse REACT-EU PON “Infrastrutture e Reti 2014-2020”. Si tratta di n. 17 autobus Iveco Crossway Low entry mild-hybrid di lunghezza pari a 12,05 metri… Leggi tutto »

Martina Franca: biblioteca del libro rifiutato e consegna delle buste compostabili per la frazione organica Oggi

distribuzione buste compostabili 7 ottobre 23
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Come di consueto ogni primo sabato del mese, il 7 ottobre saranno distribuite le buste compostabili per la raccolta della frazione organica dei rifiuti. Il punto di distribuzione della Monteco – nella casetta di via Toniolo – sarà aperto dalle 09.00 alle 12.00. Per il ritiro è necessario esibire la tessera sanitaria dell’intestatario TARI. Nella stessa fascia oraria, inoltre, sarà aperta la biblioteca del libro rifiutato.… Leggi tutto »

L’Ucraina accusa la Russia di usare armi con munizioni al fosforo. Groza, 52 morti Invasione

Screenshot 20221231 210353
Sono 52 i morti nella strage compiuta dai russi con un missile a Groza. Dopo un funerale, nel minuscolo borgo di Kupiansk, si svolgeva una veglia nel piccolo locale pubblico, un bar, praticamente l’unico ritrovo nella borgata. L’Ucraina ha accusato, nelle scorse ore, la Russia di usare armi con munizioni al fosforo.          … Leggi tutto »

Sammichele di Bari: “Il museo che accoglie” Iniziativa

20231005 102901 scaled
Di seguito il comunicato: Una giornata dedicata alla disabilità e all’inclusività alla scoperta del Castello Caracciolo e Museo della Civiltà Contadina ‘Dino Bianco’ si è tenuta ieri a Sammichele di Bari dove la Cooperativa Aliante, nell’ambito del Progetto “Il Museo che Accoglie” ha organizzato una serie di iniziative che hanno visto come protagonisti i ragazzi diversamente abili dei Centri Diurni della provincia di Bari. L’obiettivo del Progetto è stato quello di promuovere la cultura dell’inclusività partendo del Museo della Civiltà… Leggi tutto »

Taranto avanti Cristo: rievocazione A metà mese

IMG 20231006 WA0024
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Momenti di vita, mito, guerra e racconto al tempo della Polis di Taras del IV- III sec. a.C.: così, nell’area sacra, sarà possibile interrogare l’Oracolo e, in quella di addestramento militare, osservare le tecniche di combattimento e le formazioni di opliti e legionari. Uno spaccato ricostruttivo di living history per riscoprire il passato di Taranto. Accade il prossimo 15 ottobre (dalle 9.45 alle 13 e dalle 15 alle 18). Non casuale la scelta… Leggi tutto »

Naufragio Norman Atlantic: tre condanne Ci furono 31 morti

norman atlantic mare grosso
Sei anni di reclusione per Argilio Giacomazzi, il comandante. Cinque anni e quattro mesi per Gianluca Assante, primo ufficiale di macchina. Tre anni per Fabio Nardulli, membro dell’equipaggio. Sono le condanne al termine del processo di primo grado svoltosi in tribunale a Bari per il naufragio della nave Norman Atlantic che avvenne la notte fra il 27 ed il 28 dicembre 2014. Morirono 31 persone, altre 64 rimasero ferite.          … Leggi tutto »

Alliste: travolto dalla motozappa, morto 54enne Terlizzi, incidente stradale: vittima un 83enne

noinotizie
Incidente mortale sul lavoro stamattina nell’agro fra Alliste e Torre San Giovanni. Il 54enne era alle prese con la motozappa nel terreno di sua proprietà quando, per cause da dettagliare, il mezzo è finito fuori controllo ed ha travolto l’uomo che è morto sul colpo. In territorio di Terlizzi, stamani, incidente stradale. Coinvolte due auto, morto un uomo di 83 anni.              … Leggi tutto »

Puglia: bloccati cantieri Superbonus per 780 milioni di euro, “un errore” Ance

Screenshot 20231006 132744
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: “La partita sul Superbonus è ancora aperta: chiediamo ai parlamentari pugliesi di sensibilizzare il Governo, che affronterà il tema in un prossimo provvedimento, sulle drammatiche conseguenze che il mancato differimento della misura oltre il termine del prossimo 31 dicembre potrebbe avere; è necessaria una proroga almeno per i cantieri in corso, così da consentire l’ultimazione dei lavori. Oltre alla proroga, è indispensabile trovare una soluzione al problema dei crediti incagliati, causa del… Leggi tutto »

Disperso al largo di Porto Cesareo. Donna ritrovata tra i boschi nel foggiano Mattinata di apprensione

IMG 20210422 112817 scaled
Un disperso nel mare di Porto Cesareo. Grande apprensione, soprattutto dopo che è stata rinvenuta al largo la barca del pescatore settantenne, vuota. Era data per scomparsa una donna nel foggiano. I carabinieri l’hanno rinvenuta e salvata, si era persa tra i boschi.  … Leggi tutto »

Conserve Italia: sottoscritto il contratto integrativo A Mesagne un importante polo produttivo del gruppo

Pomodoro Mesagne ago 2019
Di seguito un comunicato diffuso da Conserve Italia: È stato sottoscritto da Conserve Italia con le Organizzazioni Sindacali e le Rappresentante Sindacali Unitarie (RSU) il nuovo Accordo Integrativo quadriennale che riguarda circa 3.000 addetti fissi e stagionali del Gruppo cooperativo leader nel settore agroalimentare con i marchi Valfrutta, Cirio, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani. La firma è arrivata nei giorni scorsi al termine di un approfondito e positivo confronto svoltosi nella sede direzionale di San Lazzaro di Savena, nel… Leggi tutto »

Montemesola-Monteiasi, riaperto tratto della strada provinciale Collegamento di primaria importanza fra Taranto e Grottaglie

CANTIERE S.P.80 foto di repertorio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: Riapertura al traffico, con nuove limitazioni e modifiche alla circolazione, del tratto della Strada Provinciale n. 80 “Monteiasi-Montemesola”, che rappresenterà per tutti coloro che provengono dal capoluogo ionico il principale collegamento con l’Aeroporto di Taranto-Grottaglie. La decisione è stata adottata dal Settore Viabilità della Provincia di Taranto dopo aver valutato le condizioni del manto stradale e alla luce del completamento degli interventi effettuati dalla sezione 16BIS (Km 0+285.00) fino alla sezione… Leggi tutto »

Bonus facciate, ristrutturazione e sisma: accusa, frode. Bat, sequestri di beni per circa 72 milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le articolate indagini di polizia giudiziaria, protrattesi per oltre un anno, hanno permesso alle Fiamme Gialle di ricostruire una rete di soggetti che, interagendo sull’intero territorio nazionale, autocertificavano lavori edili e interventi di recupero del patrimonio edilizio relativi al “Bonus facciate”, al “Sismabonus”, e al “Bonus ristrutturazione”, in realtà del tutto inesistenti, suscettibili di rimborso fiscale mediante la concessione di crediti di imposta. L’analisi della documentazione relativa alle fittizie opere edilizie,… Leggi tutto »

Punti in classifica-stipendio dell’allenatore: serie A, il Lecce meglio di tutti Che affare con D'Aversa, i dati di questa prima parte del campionato di calcio

Screenshot 20220828 213417
Di seguito un comunicato diffuso da time2play: I 20 club del massimo campionato italiano spendono circa 47 milioni netti complessivi per i propri coach. E considerato che oltre la metà guadagna più di un milione di euro all’anno, senza contare i vari bonus elargiti in base ai risultati ottenuti, si tratta di stipendi tutt’altro che contenuti. Retribuzioni che per di più sono cresciute rispetto alla stagione precedente, quando il monte ingaggi si aggirava sui 43 milioni complessivi. Il commissario tecnico,… Leggi tutto »

Fasano: l’azienda compie quaranta anni, l’imprenditore in crociera con i 72 dipendenti e le famiglie. Regalata da lui "Lo meritano tutti"

Screenshot 20231006 083054
La vicenda è descritta dal Corriere del Mezzogiorno. Vito Casarano, ingegnere chimico, nell’ottobre 1983 diede vita a Technoacque. Una crescita continua per l’impresa operante nel trattamento delle acque, crescita che oggi è concretizzata con risultati economici sempre più considerevoli e l’impiego di 72 dipendenti nella sede di Fasano. L’imprenditore ha scelto di festeggiare l’importante anniversario con i 72 dipendenti e le loro famiglie: in crociera. Se lo meritano tutti, ha detto. (foto: tratta da profilo facebook Technoacque)      … Leggi tutto »