Elezioni in Russia: comprese quattro regioni ucraine annesse Invasione
Raid su Odessa e su porti che i russi bombardano per ritorsione nei confronti dell’Ucraina, nell’ambito della guerra (del grano) nella guerra. Un porto fluviale sul Danubio preso di mira, in particolare.
Elezioni in Russia da oggi. Comprese quattro regioni che gli invasori si sono annesse e che, dalla comunità internazionale a partire dall’Ucraina, sono considerate lì elezioni farsa.
… Leggi tutto »
Fra’ Giacomo Varingez da Bitetto: “Un Santo… Beato” Seminario il 22 settembre
Di seguito il comunicato:
L’Associazione Nazionale Italiani nel mondo insieme al Comitato per il
Culto e la conoscenza del Beato Giacomo da Bitetto, con il patrocinio
della Presidenza della Regione Puglia, del Comune di Acquaviva delle
Fonti e dell’Università Federiciana Popolare, organizza il Seminario
Fra Giacomo Varingez da Bitetto ‘ Un Santo… Beato’ che si terrà a Bari
presso la Madonnina Life & Care – Resort L’Elisir, viale Pasteur 18,
il 22 settembre 2023, alle ore 17.00
Il Beato Giacomo, … Leggi tutto »
Giro di Puglia Challenge: a Locorotondo la vittoria di Romele, oggi Coppa Messapica Con passaggio da Martina Franca
La volata a cinque, ieri a Locorotondo a chiusura della tappa partita da Modugno, è stata vinta da Alessandro Romele. Ha chiuso in testa il circuito urbano di Locorotondo ripetuto per tre volte.
Il Giro di Puglia Challenge di ciclismo, iniziato appunto ieri, prosegue oggi con la Coppa Messapica e passaggio, fra l’altro, da Martina Franca. Domani la conclusione con arrivo a Polignano a Mare.
… Leggi tutto »
“Scongiurata ennesima tragedia sul lavoro a Taranto” Fisascat Cisl, la denuncia. Acciaierie d'Italia: operatore vicino a macchinario prima di essere autorizzato all'intervento
Di seguito un comunicato diffuso da Fisascat Cisl:
Nei primi otto mesi di quest’anno sono più di 570 i lavoratori che, nel nostro Paese, hanno perso la vita nei luoghi di lavoro o in itinere; a Taranto oggi è stato, fortunatamente, scongiurato l’ennesimo infortunio mortale, presso un’Azienda che opera nelle pulizie industriali del sistema appalto di Acciaierie D’Italia S.p.A., in un siderurgico che ancora una volta dà prova della fatiscenza dei suoi impianti.
“Solo la prontezza d’azione, stando alle prime… Leggi tutto »
Ordine degli avvocati di Taranto: a tre giorni dal voto rinviate le elezioni Non c'è pace
Continua il caos in seno all’Ordine degli avvocati di Taranto. Il presidente Cigliola ha comunicato alla commissione elettorale il rinvio, disposto dal consiglio dell’Ordine. delle elezioni in programma dall’11 al 13 settembre. Presidente che è in carica solo per gestire le elezioni anticipaye, disposte dopo che a luglio era stato accolto un ricorso avverso la composizione del consiglio dell’ordine, così sciolto.
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Taranto:
Nella giornata odierna si è riunito il Consiglio dell’Ordine… Leggi tutto »
Italia, salute: “verifiche su 3884 liste d’attesa ospedaliere, 26 medici denunciati e scovate 195 agende bloccate” Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nei mesi di luglio ed agosto, i Carabinieri dei NAS, di concerto con il Ministero della Salute, hanno effettuato un’intensa attività di controllo, su tutto il territorio nazionale, al fine di verificare la gestione delle liste di attesa per l’erogazione di prestazioni ambulatoriali, riconducibili a visite specialistiche ed esami diagnostici, afferenti al Servizio sanitario pubblico.
Le ispezioni sono state eseguite presso presidi ospedalieri e ambulatori delle aziende sanitarie, compresi gli Istituti di Ricovero… Leggi tutto »
Casalnuovo Monterotaro: violenze in famiglia, arresto. Cerignola: sventato furto da 250mila euro, quattro arresti Carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio messi in campo dai Carabinieri dalla
Compagnia di Lucera a seguito della richiesta di aiuto che, nel mese di aprile scorso, era stata invocata
dalle amministrazioni comunali dei tre comuni dei c.d. “Casali Dauni” (Casalnuovo Monterotaro,
Casalvecchio di Puglia e Castelnuovo della Daunia), particolarmente allarmate dall’acuirsi dei
fenomeni delittuosi verificatisi nei primi mesi del corrente anno.
È nel solco di tali attività di contrasto all’illegalità… Leggi tutto »
Supersano: a fuoco due auto Nella notte
Una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Maglie, con il supporto di una autobotte inviata da quello di Gallipoli, è intervenuta alle ore 2.30 circa nel Comune Supersano, in via Aldo Moro, per l’incendio di due autovetture.
Ad essere interessate dal rogo sono state una Audi A4 ed una Suzuki S-Cross, entrambe di proprietà di V.A. del 1984. I Vigili del Fuoco hanno estinto le fiamme che stavano interessando sia i veicoli che una tettoia in legno e… Leggi tutto »
Sistema di allarme pubblico nazionale: messaggio test a tutti i telefoni cellulari in Puglia il 14 settembre a mezzogiorno Protezione civile
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Giovedì 14 settembre alle ore 12 i telefoni cellulari in Puglia saranno raggiunti da un messaggio di test IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nella nostra regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati.
Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere, e non dovrà fare nulla tranne leggere il… Leggi tutto »

Melendugno: moto in fiamme dopo lo scontro con l’auto, morto 29enne Incidente in serata
Incidente per cause da dettagliare, ieri sera nella zona di Torre Specchia, territorio di Melendugno. Scontro frontale fra un’auto ed una motocicletta. Il conducente 29enne della moto è deceduto. La due ruote, schiantatasi contro un muro, ha preso fuoco.
… Leggi tutto »
Contrasto al disagio ed alla criminalità minorile: decreto, ce n’è anche per i genitori Consiglio dei ministri
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, del Ministro della giustizia Carlo Nordio, del Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, del Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella e del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il… Leggi tutto »
Il progetto Led prosegue con il centro di distribuzione di Putignano Poste italiane
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
Continua il progetto “Led” di Poste Italiane: il Centro di Distribuzione Postale di Putignano è stato interessato da lavori di manutenzione straordinaria che hanno previsto il completo rinnovo dell’impianto di illuminazione, attraverso la sostituzione delle attuali lampade a fluorescenza con nuovi corpi illuminanti con lampade led a basso impatto energetico, in grado di consentire l’abbattimento (circa il 50%) dei consumi di energia elettrica e il risparmio dei costi di manutenzione legati alla… Leggi tutto »
World justice project: invito per avvocato pugliese Giustizia e stato di diritto
Di seguito il comunicato:
È giunta nella giornata di ieri la comunicazione ufficiale con cui il WJP (World Justice Project), sostenuto dalla Commissione Europea, ha invitato il pugliese Angelo Lucarella, avvocato di Martina Franca (Taranto), al progetto sulla misurazione dei livelli democratici della giustizia, della governance e dello stato di diritto.
Lucarella è stato individuato tra i professionisti esperti, come riporta l’invito del WJP, che prenderà parte al progetto di ricerca per censire lo stato dell’arte di oltre 140 Paesi… Leggi tutto »
Lacus si fa in quattro: Cagnano Varano, Carpino, Ischitella e Lesina Seconda edizione dal 22 al 24 settembre
Di seguito il comunicato:
Lacus si fa in quattro: Lesina, Cagnano Varano, Carpino e Ischitella ospiteranno la seconda edizione, in programma dal 22 al 24 settembre 2023.
Saranno gli show cooking delle Mamme dei Vicoli, testimonial del progetto, a inaugurare l’evento nei quattro comuni della Terra dei Laghi.
È la seconda tappa di un percorso virtuoso innescato dal Comune di Lesina, peraltro nella Rete dei Comuni Sostenibili. Tre giorni di cibo, cultura, identità, eventi e show cooking.
A curare l’organizzazione… Leggi tutto »
Giro di Puglia Challenge da oggi tra Modugno, Locorotondo, Ceglie Messapica, Martina Franca, Polignano a Mare, Conversano e Monopoli Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Siamo alla seconda edizione del Giro di Puglia Challenge, che dà il via ad un mese di settembre ricco di appuntamenti per chi ama le due ruote. In particolare, il Challenge che – prende il via oggi – sarà un giro appassionante nella murgia barese, tarantina e brindisina, dalla collina al mare.
L’evento è stato finanziato dalla Regione Puglia attraverso l’AReT Pugliapromozione nell’ambito delle attività per valorizzare il Prodotto Turistico Sport, Natura… Leggi tutto »
Martina Franca: “I lividi non fanno rumore-Storia di un’obesa”, oggi Incontro dibattito
Di seguito il comunicato:
La definizione di “salute”, indicata nella Costituzione dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) come “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia” attribuisce a tutti gli Stati e alle loro articolazioni la ricerca e l’individuazione dei fattori che agiscono negativamente sulla salute collettiva e la promozione dei fattori che agiscono favorevolmente. Ne consegue che la promozione della salute richiede la definizione di una strategia in grado di supportare approcci integrati, multidisciplinari… Leggi tutto »
Il centro nanotecnologie di Lecce Cnr, cento anni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Solo sei anni fa Lecce aveva il centro di nanotecnologie e la bellezza straordinaria della città e del suo territorio. In sei anni e mezzo, grazie all’aiuto importantissimo della Regione Puglia, Lecce ha una nuova facoltà di medicina collegata alla ricerca scientifica del CNR, il Tecnomed, che laurea medici che sono anche ingegneri e ingegneri che sono anche medici. Ha un nuovo centro di ricerca incarnato da una Fondazione tra Regione Puglia,… Leggi tutto »
Prosegue la controffensiva ucraina. Italiani per la ricostruzione della cattedrale di Odessa Invasione russa
Stefano Boeri, presidente della Triennale di Milano, ed Alessandro Giuli, presidente della fondazione Maxxi di Roma, tra gli esperti italiani ad Odessa. Hanno tenuto un sopralluogo alla cattedrale per valutare l’intervento per la ricostruzione della cattedrale di quella città ucraina, distrutta da bombardamenti russi.
Prosegue, non speditamente ma prosegue, la controffensiva degli ucraini, soprattutto nel sud del Paese per riconquistare posizioni.
… Leggi tutto »
“Capitanata attiva, coltivare la legalità” Lunedì a Cerignola
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Dopo il primo incontro di conoscenza e condivisione, prosegue il processo partecipato de “Capitanata attiva, coltivare la legalità!”, il progetto promosso dalla cooperativa sociale Altereco che ha la finalità di analizzare i bisogni della città, elaborare proposte di riqualificazione di spazi pubblici, nello specifico sui beni confiscati alle mafie e ci si concentrerà su una possibile valorizzazione degli stessi. Il secondo momento di condivisione aperto a tutta la cittadinanza si svolgerà lunedì… Leggi tutto »