L’avvocato di Martina Franca, i quattro di Locorotondo, gli altri pugliesi fra i 2368 italiani alla maratona di New York Oggi la corsa
Enrico Pellegrini, terza partecipazione.
L’avvocato di Martina Franca (foto accanto, selfie al trentesimo chilometro) non è andato certo a tentare il podio della corsa ma a mettere alla prova se stesso nella maratona più celebre del mondo.
Così come il suo concittadino Martino Caroli, dipendente di un’azienda, e come i quattro di Locorotondo, anch’essi partiti dunque dalla valle d’Itria. La Puglia ha dato oggi anche altri corridori alla maratona di New York, nell’ambito di una pattuglia italiana composta da 2368… Leggi tutto »
Lecce: inaugurata Agrogepaciok Oggi il concorso giovani talenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 4 all’8 novembre 2023 al “Centro Fiere” di Lecce (Piazza Palio)
torna la più grande fiera professionale del Sud Italia con cadenza annuale dedicata al food & beverage. Diecimila metri quadri di spazio espositivo con oltre 400 prestigiosi marchi in vetrina e un ricco programma di eventi con più di 200 ore di alta formazione
Cinque giornate per professionisti del settore e non solo, tra workshop, showcooking, laboratori e … Leggi tutto »
Taranto: bonus trasporti, “successo della campagna promozionale” Kyma mobilità
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
Ai cittadini piace la campagna promozionale di Kyma Mobilità per incentivare l’acquisto di abbonamenti annuali del trasporto pubblico locale che, unita alla possibilità di usufruire del “Bonus Trasporti” statale, consente di utilizzare gli autobus a prezzi vantaggiosi!
In tantissimi hanno già approfittato di questa possibilità nella seconda “finestra” utile, iniziata mercoledì 1° novembre, richiedendo prima il bonus statale, e poi sottoscrivendo un abbonamento a Kyma Mobilità.
In meno di quarantotto ore circa… Leggi tutto »
Turismo: valorizzazione dei siti termali, anche Ginosa tra i Comuni capifila Paestum, chiusa Bmta
Di seguito un comunicato diffuso da BookingGinosa:
Il Ministero del Turismo, di concerto con Federterme, alla chiusura della XXV BMTA di Paestum, ha firmato il Tavolo Tecnico dedicato alla valorizzazione dei siti termali ad alta vocazione archeologica e del bioaging dell’ Osservatorio TATS, candidato Unesco.
A sottoscrivere il protocollo, promosso dall’Ente di Terzo Settore IWW guidato dalla giornalista Patrizia Angelini, (esperta di Archeologia dell’Acqua) è stato l’on. Gianluca Caramanna ( Min Turismo) con Massimo Caputi ( Presidente Federterme) insieme ai… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, in graduale attenuazione dalla serata.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »

Salvata nel Mediterraneo, 19enne iraniana a Taranto: “meglio essere uccisa dal mare che dal governo” Arrivata a bordo della nave Ocean Viking
Tweet di Sos Méditerranée Italia:
“Ho protestato per la libertà delle donne in Iran. Il governo mi ha arrestato e condannato a 4 anni di carcere e 75 frustate. Sette dei miei amici sono morti durante le proteste. Ho visto l’inferno in questa barca, ma preferisco essere uccisa dal mare che dal governo”.
Newsha* è una ragazza iraniana di 19 anni, fuggita dopo essere stata arrestata durante le proteste seguite alla morte di Mahsa Amini. È tra le 23 donne… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento. Alluvione: morti e dispersi fra Toscana e Veneto che è in codice rosso Protezione civile, previsioni meteo
Oggi allerta rossa maltempo per zone del Veneto, arancione per quattro regioni. Ciò stando alle previsioni meteo (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Tra le regioni in allerta gialla c’è la Puglia con il Salento, fino alle 12. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale e con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, sulla Puglia meridionale.” Rischio’ secondo lo schema in basso, fonte… Leggi tutto »
Martina Franca: film di Sergio Rubini, mercoledì inaccessibile l’ingresso principale di palazzo ducale Entrate secondarie del municipio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Mercoledì prossimo 8 novembre l’ingresso principale di piazza Roma sarà interdetto al passaggio di persone e veicoli. Pertanto l’accesso agli uffici comunali avverrà solo dagli ingressi di via Aprile e via Mascagni, quest’ultimo accessibile anche ai disabili.
La chiusura dell’ingresso di piazza Roma dalle 07,00 alle 18,30 è necessaria per consentire le riprese della miniserie “Giacomo Leopardi vita e amori del poeta” di Sergio Rubini che andrà in onda su… Leggi tutto »
Molino Casillo: da Corato a San Siro per celebrare la pizza, gala prima di Milan-Udinese Il colosso pugliese è partner dei rossoneri
Di seguito il comunicato:
Galà della pizza: il primo evento Molino Casillo a casa di AC Milan, powered by Identità Golose.
Il 4 novembre, in occasione di Milan – Udinese, nella bakery Molino Casillo dello Stadio San Siro, celebreremo la pizza, i pizzaioli e Origine con germe di grano in un evento esclusivo, a cui parteciperanno le dirigenze di AC Milan e Molino Casillo, i nostri ambassador e la redazione di Identità Golose.
tifiamo eccellenza: partiamo per un viaggio più… Leggi tutto »
Bollette: gas +12 per cento Arera
Terzo aumento consecutivo. Ad ottobre, per gli utenti del mercato tutelato, la bolletta del gas è più cara del 12 per cento rispetto al mese precedente. Lo ha deciso l’Arera, agenzia per l’energia e le reti.
… Leggi tutto »
Abitare sociale: Regione Puglia Il bando
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Famiglie in difficoltà, donne vittime di violenza, nuclei familiari con persone disabili. Per tutti i soggetti fragili arriva un nuovo avviso pubblico della Regione Puglia, pubblicato dall’assessorato alle politiche abitative e all’ambiente e condiviso con l’assessorato al welfare, concentrato sull’abitare sociale e i condomini solidali. I dettagli sono stati evidenziati nella conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella sede della Regione Puglia in via Gentile a Bari, al quale hanno… Leggi tutto »
“La vita è adesso”: sicurezza stradale, progetto del pilota pugliese per gli studenti Giorgio Vinella
Di seguito il comunicato:
Il pilota e istruttore Giorgio Vinella, con un’illustre carriera nelle competizioni automobilistiche, annuncia con
orgoglio il lancio del suo innovativo progetto “La Vita è Adesso” a beneficio dei ragazzi del triennio delle
scuole superiori. Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale e offrire loro
strumenti per diventare conducenti più preparati e responsabili. A partire dal mese di novembre, il pilota
putignanese presenterà il progetto in alcune scuole superiori, con la speranza di… Leggi tutto »
Giorno dell’unità nazionale e giornata delle forze armate: la manifestazione di Martina Franca Celebrazione in piazza
Scuole chiuse, essendo sabato, così la manifestazione in piazza (alla quale era peraltro presente una rappresentanza del liceo) è stata per pochi. È un peccato che il giorno dell’unità nazionale non sia stato adeguatamente celebrato dalla popolazione, in un centro oltretutto che con le forze armate ha un rapporto stretto. Aeronautica militare, carabinieri, finanza, la numerosa presenza di militari della Marina, oltre alla polizia di Stato ed a quella locale.
Il messaggio del presidente della Repubblica, i saluti del comandante… Leggi tutto »
Otranto film festival: premiazione Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si avvia alla conclusione Relation’s Wave, l’edizione 2023 di OFF – Otranto Film Festival. Nella serata di sabato 4 si svolge la cerimonia di premiazione della quattordicesima edizione del festival prodotto da Fondazione Apulia Film Commission e Otranto Film Lab – Cultural Lab, finanziata da ARET PugliaPromozione nell’ambito dell’intervento “Promuovere il cinema 2023”, a valere su risorse del POR Puglia 2014-2020 – Asse VI – Azione 6.8, con il contributo e il patrocinio… Leggi tutto »