rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Rete internazionale delle associazioni degli italiani nel mondo Auspici anche dalla Puglia

noinotizie
Di seguito il comunicato: Tecnopolis, Parco Scientifico e Tecnologico dell’Università di Bari, e l’Associazione Nazionale Italiani nel Mondo ‘Anim Aps’, organizzazione internazionale non profit, auspicano la costituzione di una Rete internazionale delle Associazioni degli Italiani nel mondo al fine di : 1)potenziare il ruolo delle associazioni degli italiani nel mondo; 2)creare forme  di cooperazione in campo culturale, sociale, formazione, turismo, imprese e start up, tra l’Italia e tutti i paesi destinatari dei flussi migratori italiani, 3) costituire dei terminali nei… Leggi tutto »



Martina Franca-Taranto: incidente in motocicletta, morto 51enne Orimini inferiore

Screenshot 20230930 210143
L’uomo era a bordo della sua moto. Per cause da dettagliare, percorrendo l’Orimini inferiore che è il tratto alternativo alla strada statale 172 gravata da lavori, ha perso il controllo del mezzo. La moto è uscita fuori strada schiantandosi all’altezza di un altarino commemorativo. Il 51enne Nicola Sardiello, originario del brindisino e residente da tempo a Martina Franca, è morto sul colpo. Da lunedì in tarda mattinata camera ardente della Società artigiana di mutuo soccorso. Funerali martedì alle 9 nella… Leggi tutto »



È libero anche il migrante che non ha cinquemila euro: il tribunale di Catania sconfessa il decreto, ricorso del ministero Decisione del giudice sul ricorso di tre rinchiusi nel Cpr

noinotizie
Il decreto Piantedosi sulle espulsioni accelerate viene sconfessato dal giudice dopo solo dieci giorni dal varo. Tre migranti rinchiusi nel Cpr hanno presentato ricorso ed hanno ottenuto dal tribunale di Catania di tornare liberi perché, secondo il provvedimento del magistrato, il decreto presenta profili non in linea con la normativa europea. Fra le caratteristiche più contestate, in questi giorni, del decreto, quella secondo cui per non finire nel centro di rimpatrio il migrante deve versare una cauzione di quasi cinquemila… Leggi tutto »




Lecce-Napoli 0-4 Calcio

Screenshot 20220828 213417
Rete di Ostigard nel primo tempo, raddoppio di Osimhen ad inizio ripresa, gol di Gaetano in contropiede nel finale, Politano su rigore nel finale. Il Napoli ha superato così il Lecce al “Via del Mare” nella partita valida per la settima giornata del campionato di calcio di serie A. Partenopei, che sembrano tornare ai livelli dello scorso campionato, a quota 14 in classifica. Il Lecce è alla seconda sconfitta consecutiva (con Juventus in trasferta e campioni d’Italia) e resta a… Leggi tutto »

taras

Secondo il “doge” della mala del Brenta, Vallanzasca voleva rapire Van Basten Intervista

giampaolo manca il doge
Di seguito un comunicato diffuso da Mow: ‘Oh, Doge. Secondo me dovremmo rapire Van Basten’, questo è l’aneddoto raccontato da Giampaolo Manca, il Doge della Mala del Brenta, in una lunga intervista pubblicata sulle pagine della testata giornalistica lifestyle MOW (mowmag.com). Il racconto dell’ex appartenente al noto gruppo criminale veneto degli anni ’90, è riferito a una confidenza ricevuta durante la detenzione da un altro famoso criminale e pluriergastolano della storia d’Italia: “In carcere sono diventato amico Leggi tutto »




Consigli comunali e regionali d’Europa: premio per il Comune di Massafra Milano, congresso Aiccre

Screenshot 20230930 152336
Di seguito dal Comune di Massafra: Premiato il Comune di Massafra “Gli Stati Uniti d’Europa” questo è stato il tema del XVII congresso nazionale AICRRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni di Europa) tenutosi a Milano, nel quale sono state approfondite le buone pratiche dei Comuni italiani che rendono unico e inimitabile il “sistema Italia”. Nel corso del Congresso sono stati consegnati i premi EloGE ai 40 comuni che hanno raggiunto già dal 2022 un livello… Leggi tutto »




Taranto-Foggia con incendio in curva dello stadio: altri tre daspo Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La certosina analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza dell’impianto sportivo dello Stadio Iacovone da parte del personale della DIGOS ha aggiunto un altro tassello alle indagini sugli eventi avvenuti lo scorso 3 settembre nel settore Ospiti che culminarono con l’incendio di materiale plastico presente sotto la Curva. Gli investigatori, con l’attenta analisi delle telecamere dei circuiti di videosorveglianza dell’impianto sportivo, hanno individuato tre ultras foggiani che, appena arrivati sulle gradinate della curva,… Leggi tutto »

Inflazione al 5,3 per cento. Da domani il calmiere per tre mesi Istat

istat
L’inflazione è stata rilevata, quale dato tendenziale di settembre, al 5,3 per cento. L’Istat ha elaborato la stima che fa scendere di poco il dato rispetto ad agosto (5,4 per cento). Da domani ci sarà un calmiere per i beni di prima necessità, fino al 31 dicembre secondo il documento firmato a metà settimana dalla presidente del Consiglio.                … Leggi tutto »

Villa Castelli: scoppia pneumatico, camion perde uva sulla statale La Brindisi-Taranto

Screenshot 20230930 071806
All’altezza del territorio di Villa Castelli, ieri pomeriggio, l’incidente. Il conducente dell’automezzo è stato trasportato all’ospedale di Francavilla Fontana. Durante il tragitto sulla strada statale Brindisi-Taranto è scoppiato uno pneumatico del camion che, finito fuori controllo, ha sbandato paurosamente. Si è aperto il portellone posteriore ed il carico si è sparso in strada. Un carico di uva. Intervento dei vigili del fuoco, la strada è rimasta chiusa per alcune ore.              … Leggi tutto »

Martina Franca: riaperto in via sperimentale un breve tratto del corso Stamattina

IMG 20230930 140712
I lavori in corso non sono soltanto quelli che da un punto di vista strutturale danno una nuova veste alla strada. Sono anche quelli per la gestione del traffico nella zona. Così stamattina, in via sperimentale, è stato riaperto al traffico, un breve tratto di strada in corso Messapia a Martina Franca. Serve per mettere in collegamento via D’Annunzio e via Bruni. Lunedì un’altra ventina di metri del corso, verosimilmente, verso la riapertura.              … Leggi tutto »

Quando i commenti alle notizie sono offensivi Un problema

Screenshot 20230928 114813
Premessa: maltrattare persone, animali, è esecrabile ed è reato. Nei giorni scorsi, sulla base di un comunicato dei carabinieri, la nostra e molte altre testate hanno raccontato dei maltrattamenti ad una cagnetta e dell’intervento dei militari. C’è chi ha pubblicato integralmente il comunicato, chi ne ha tratta una notizia. Ciascuna delle testate ha poi pubblicato in vari gruppi social network i link alle rispettive notizie sull’accaduto a Martina Franca. Noi, come facciamo sistematicamente, disattivando i commenti. Altri, pienamente ed ovviamente… Leggi tutto »

Lecce-Napoli, Latina-Brindisi Calcio serie A e serie C girone C

Screenshot 20220828 213417
Il Lecce sorprese di questo inizio campionato ha gli stessi punti del Napoli campione d’Italia. Oggi alle 15, al “Via del Mare”, Lecce-Napoli. È il primo dei tre anticipi odierni per la serie A di calcio, settima giornata. Fra i due anticipi in serie C girone C Latina-Brindisi. Al “Francioni” inizio alle 16,15.              … Leggi tutto »

Taranto: da domani “L’Elisir d’amore” Teatro Fusco

IMG 20230930 WA0002
Locandine.              … Leggi tutto »

Andria: abbandono illecito di rifiuti, oltre cento sanzioni in nove mesi grazie alle fototrappole Polizia locale

Screenshot 20230930 065809
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria: La Polizia Locale di Andria, tra gennaio e settembre 2023, con il posizionamento di sei foto trappole puntate su aree particolarmente interessate dal fenomeno dell’abbandono illecito di rifiuti, ha comminato 110 sanzioni amministrative che si aggiungono alle 190 dell’anno 2022. Questo servizio effettuato con foto-trappole consente di perseguire chi compie un reato contro l’ambiente e causa degrado in città. Le tipologie di rifiuti scaricati da auto o furgoni sono prevalentemente… Leggi tutto »

Ieri assemblea provinciale Udc a Taranto Italia Viva, lunedì assemblea regionale

Screenshot 20230930 065004
Assemblea provinciale dell’Udc ieri a Taranto. Presenti, per il vertice nazionale del partito, Gianfranco Chiarelli e Massimo Cassano, sono stati illustrati nuove nomine locali e linea politica. Lunedi a Bari assemblea regionale per la Puglia di Italia Viva. Sarà presente Teresa Bellanova.              … Leggi tutto »

Locorotondo: festa della biodiversità fino a domani Inaugurata ieri

verdura fiera biodiversita scaled
Di seguito il comunicato: Una festa per celebrare la biodiversità agraria. Questo promette di essere la tre giorni dedicata a presentazioni, dibattiti, degustazioni fino a domenica 1 ottobre. Narrazioni che si dispiegheranno agli occhi dei visitatori attraverso stand di prodotti tipici come il capocollo di Martina Franca, l’olio di Puglia IGP ma anche tanta frutta e verdura: dalla Melanzana Rossa di Rotonda, il pomodoro Regina di Torre Canne e le verdure di campo come la portulaca. La cerimonia di apertura… Leggi tutto »

Droni ucraini colpiscono in regioni russe Invasione

Screenshot 20230924 062058
Droni di Kiev hanno colpito nelle regioni russe di Belgorod e Bryansk. Il russo Putin ha affidato al vicecapo dei mercenari Wagner l’addestramento dei volontari. Secondo Putin sarà decisiva, l’azione di Troshev (che non si unì alla rivolta di Wagner guidata da Prigozhin a metà giugno) a svolgere un’azione determinante per la vittoria.                … Leggi tutto »

Castellana Grotte: nuova sala congressi dell’Ircss “De Bellis” Ieri inaugurazione

ESTERNI CENTRO CONGRESSI scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: È stato l’onorevole Ubaldo Pagano, con il Presidente del Civ Enzo Delvecchio e il direttore generale Tommaso Stallone, ad inaugurare, con il tradizionale taglio del nastro, il nuovo centro congressi dell’Istituto Nazionale di Gastroenterologia “S. de Bellis” di Castellana Grotte nel corso di una breve, semplice ma significativa cerimonia alla presenza di vertici e dirigenti dell’Irccs, del sindaco della città delle grotte Domi Ciliberti e di rappresentanti della famiglia De Bellis. “Continua… Leggi tutto »

Lecce: “Manibus” diventa premio internazionale La rassegna da metà ottobre

Manibus 2023
Di seguito il comunicato: Dopo il successo dell’edizione zero del 2022, il progetto “Manibus” si fa ancora più grande e diventa Premio Internazionale Manibus, sotto la guida del direttore artistico Nicola Miulli, l’appuntamento premierà le eccellenze dell’artigianato, nazionali e internazionali, e i grandi nomi legati alla valorizzazione della cultura e del “made in Italy”. La cerimonia di Premiazione, prodotta dalla Nicola Miulli Creations cofinanziato da Regione Puglia e Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione e con il contributo di Direzione Regionale… Leggi tutto »

Bari: studente spara un colpo di pistola ad aria compressa ad un professore, a scuola Insegnante centrato al torace

noinotizie
Un’escoriazione, non gravi conseguenze fisiche per l’insegnante. Ma è di estrema gravità che stamani uno studente abbia introdotto una pistola in aula per poi (stando a ricostruzioni dell’accaduto) un altro, centrare al petto con un pallino di plastica il professore con un colpo dell’arma giocattolo ad aria compressa. Accaduto nell’istituto “Romanazzi” di Bari. L’insegnante non sporgerà denuncia ritenendo una bravata e non di più l’accaduto, considerandolo comunque meritevole di una punizione di tipo scolastico. Punizione in qualche modo prospettata dalla… Leggi tutto »