rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Troia: “Disconnessi” contro la dipendenza dei bambini dalle nuove tecnologie Venerdì presentazione

locandina disconnessi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia: Sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa in programma venerdì prossimo, 22 marzo, alle ore 10.30, nell’Aula consiliare del Comune di Troia, il progetto innovativo di prevenzione del fenomeno della dipendenza da dispositivi tecnologici nei bambini.   Il Comune di Troia continua a puntare sulla cultura della prevenzione. Dopo SOS Dipendenze, il progetto del Coordinamento dei Sindaci dell’Ambito Territoriale di Troia, dedicato all’informazione sui rischi legati all’uso di alcol e droghe, … Leggi tutto »

Martina Franca: “Filomena e Dummì”, stasera Teatro

Filumena e Dummi 20 marzo Cappelli
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Continua la Stagione Teatrale del Comune di Martina Franca organizzata in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese. Mercoledì 20 Marzo, alle 21.00, in occasione dei quarant’anni dalla morte dell’amatissimo Eduardo De Filippo, al Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli”, Amedeo De Paolis e Anna Rita Del Piano saranno in scena con Filumena e Dummi’, ricordando una delle più belle e famose storie d’amore dal dopoguerra ad oggi, quella tra Domenico Soriano e… Leggi tutto »



“Il Libro possibile” torna nelle scuole di Vieste Si rinsalda la collaborazione

vieste.770x0
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Si rinsalda la collaborazione tra Il Libro Possibile e il Comune di Vieste e continuano gli incontri con gli autori nelle scuole della cittadina. Una sinergia creata quattro anni fa, per volontà dell’assessora alla cultura Grazia Maria Starace e del Sindaco Giuseppe Nobiletti, con un chiaro obiettivo: fare della cultura il principale motore di crescita individuale e collettiva sul territorio, a partire dai giovani. Si sviluppa così un percorso di lettura e dibattiti… Leggi tutto »




Taranto: “Pasqua in città vecchia-dalla Passione alla Risurrezione” In serata concerto

Screenshot 20240320 061140
Di seguito il comunicato: L’I. C. Galileo Galilei di Taranto ha organizzato per il giorno 20 marzo 2024 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 “ Pasqua in città vecchia- dalla Passione alla Resurrezione”” presso la città vecchia (inizio percorso scuola Consiglio) e saremmo molto onorati di averla come nostro ospite. Si tratta di un percorso animato trai vicoli e i palazzi di Taranto vecchia per rivivere la Passione e la Resurrezione di Cristo attraverso la creatività degli alunni del nostro… Leggi tutto »

taras

Il ministro nomina una commissione di accesso per ipotesi di scioglimento del Comune di Bari: “atto di guerra nei confronti della città” La dura reazione del sindaco

Antonio Decaro fonte Anci
Piantedosi: uno che, si pensa qui, avrebbe dovuto dimettersi o essere rimosso per il caso delle manganellate dei poliziotti agli studenti che indignò l’Italia a partire dal presidente della Repubblica. Però è ancora in carica e oggi si è occupato di Bari. —– Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bwri: Oggi è stato firmato un atto di guerra nei confronti della città di Bari. Il ministro Piantedosi mi ha comunicato telefonicamente che è stata nominata la commissione di accesso finalizzata a… Leggi tutto »




Frana sui binari: al via i lavori di ripristino della galleria sulla Caserta-Foggia Concluse le indagini tecniche. Continuano i monitoraggi geologici

IMG 20240319 WA0006
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Partiti i lavori di consolidamento della parte danneggiata della galleria Starza, nel tratto Ariano Irpino – Montecalvo, resa inutilizzabile, lo scorso 12 marzo, da una importante frana causata dal maltempo che ha coinvolto la linea ferroviaria e che al momento impedisce la circolazione dei treni lungo la linea Foggia – Benevento. Ulteriori squadre si aggiungeranno ai tecnici già al lavoro, per un totale di circa 50 persone, e si avvierà la demolizione di… Leggi tutto »




Morto ad Amsterdam, genitori di un ventenne leccese in Olanda per il riconoscimento Avevano dato l'allarme nei giorni scorsi per il figlio scomparso

noinotizie
Il padre e la madre di Alessio sono partiti alla volta di Amsterdam. Contattati dalle autorità olandesi per il riconoscimento del cadavere, riconoscimento che se dovesse realizzarsi sarebbe del corpo del loro figlio. Il ventenne di Lecce, che risiedeva ad Amsterdam inizio anno e faceva il cameriere, era scomparso da giorni e la scorsa settimana i genitori avevano dato l’allarme.          … Leggi tutto »

Due stelle Michelin a Maison Martino Ruggieri, chef di Martina Franca a Parigi: “mai nessun italiano così in alto” Risultato eccezionale ma non inatteso

Screenshot 20240319 195425
Articolo al link di seguito: Maison Martino Ruggieri a Parigi, assegnate due stelle MichelinLeggi tutto »

Treni: ad aprile anche una settimana di interruzione sulla Termoli-Lesina. Fse: venerdì sciopero In aggiunta alla frana

binario
I disagi legati alla frana sono di questi giorni e riguardano i collegamenti fra la Puglia e la zona ovest dell’Italia. Ad aprile, dall’8 al 14, previste anche limitazioni per la linea adriatica. Interruzione del tratto ferroviario Termoli-Lesina per lavori (attesida trenta anni). Così, ulteriore elemento di isolamento per la, Puglia salvo eventuale rinvio data l’ emergenza-frana. Non è finita: venerdì 22 marzo sciopero di 24 ore del personale delle ferrovie sud est.        … Leggi tutto »

Frana sui binari: treni da e per la Puglia cancellati o con limitazioni oggi ELENCO Interruzione tra Benevento ed Ariano Irpino sulla linea Caserta-Foggia

mde
Di seguito la comunicazione di Trenitalia: La circolazione è sospesa per un movimento franoso tra Benevento e Ariano Irpino. Ancora in corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione. La previsione di ripristino da parte del gestore della rete ferroviaria nazionale è stimata in 30 giorni. La circolazione sarà riattivata non appena saranno garantite le condizioni di sicurezza. I treni Alta Velocità possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e sostituzioni con bus come da programma, con aumento… Leggi tutto »

Bari: incidente sulla statale, disagi a Mungivacca Camion contro il guardrail

incidente stradale
Imbocco della strada statale 100, stamattina. Camion contro il guardrail, forse dato anche l’asfalto viscido per la pioggia. Gli operatori Anas sono al lavoro per ripristinare il guardrail. Disagi per il traffico nella zona di Bari Mungivacca.        … Leggi tutto »

Anche in pieno centro a Castellaneta Marina: “cittadini vittime dei cinghiali e succubi della burocrazia” Cia Puglia

Cinghiali (8) Lungomare Castellaneta Marina
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: «Danneggiano i campi, distruggono protezioni, infrastrutture e colture. Minacciano i centri abitati e mettono a repentaglio la sicurezza stradale. L’emergenza cinghiali in Puglia e nel Tarantino ormai è fuori controllo. Non è una novità ma adesso la misura è davvero colma». L’area Due Mari di CIA Agricoltori Italiani di Puglia torna a sgolarsi sul tema “fauna selvatica”. Alla luce degli ultimi episodi registrati nel Tarantino, con branchi di cinghiali affamati in pieno… Leggi tutto »

La Corte dei Conti certifica l’uscita del Comune di Foggia dal piano di riequilibrio finanziario Bilancio

CORTE DEI CONTI
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Foggia: Il Comune di Foggia ha raggiunto la completa attuazione del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale. A certificarlo formalmente la Corte dei Conti, sezione regionale della Puglia, al termine della Camera di Consiglio del 15 marzo. I giudici amministrativi con la deliberazione n. 31/2024, notificata oggi al Comune, sulla base delle deduzioni rese e di tutta la documentazione prodotta dall’Ente e dall’organo di revisione, unitamente alla relazione di monitoraggio e alla relazione… Leggi tutto »

“Corno blu”: Yume, cantautrice di Martina Franca, interpreta gli amori non corrisposti Cinque mesi dopo l'esordio

Parte 1.5
Di seguito il comunicato: A poco più di 5 mesi dal suggestivo esordio con “Notte stellata“, brano con cui ha magistralmente dipinto la serenità, la familiarità e il calore generati dal primo amore, la cantautrice pugliese Yume torna ad affondare la sua penna vivida e sensibile nel complesso calamaio dei sentimenti umani in “Corno Blu“, un’ode emozionante e malinconica all’amore non corrisposto che affonda le radici nell’anima sin dal primo ascolto. Ascolta su Spotify. Un… Leggi tutto »

Prevenzione del cancro al colon-retto: cresce in Puglia l’adesione allo screening salvavita Popolazione adulta

dav
Di seguito il comunicato: I numeri del cancro al colon in Italia riportano nel 2022 una stima di circa 48.100 nuove diagnosi (uomini 26.000; donne 22.100) e una mortalità che si stima per il 2021 di 21.700 decessi.   Lo screening è uno strumento di salute tanto più efficace quanto più partecipato e ha come scopo principale di intercettare le lesioni precancerose rappresentate dai polipi del grosso intestino o dai tumori in una fase precoce di malattia.   Lo screening… Leggi tutto »

Torre Guaceto: “spazziamo via l’inverno”, raccolti dai volontari 170 sacchi di rifiuti Cittadini giunti da tutta la Puglia

7391168
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: “Spazziamo via l’inverno” la pulizia spiagge di comunità organizzata dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è stata un successo: i cittadini-volontari hanno riempito 170 sacchi di rifiuti portati dal mare. La riserva è pronta ad accogliere le nidificazioni 2024 dei fratini. C’è chi ha raggiunto l’area protetta muovendo addirittura da Foggia, chi da Lecce, chi dai comuni limitrofi. Ieri mattina, ad accogliere i partecipanti, il… Leggi tutto »

Bif&st: “La notte di San Lorenzo” stamattina Bari, teatro Petruzzelli

dav
È la mattinata dell’omaggio a Paolo Taviani recentemente scomparso. “La notte di San Lorenzo”, capolavoro dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani, viene proiettato alle 9,30 nel teatro Petruzzelli di Bari, evento tra i principali in questa quindicesima edizione del Bif&st. Fra gli altri appuntamenti, quello (ore 17) con Marco Bellocchio nel teatro Kursaal Santalucia. Altri dieci eventi in programma oggi.        … Leggi tutto »

Taranto: oggi i falò di San Giuseppe. Quelli autorizzati In quattro quartieri

LOCANDINA PROGRAMMA FALO'
In quattro quartieri di Taranto oggi si accendono i falò di San Giuseppe. Quelli organizzati dal Comune, dopo la drammatica esplosione di un falò abusivo l’anno scorso nel quartiere Tamburi. Di installazioni abusive in preparazione, nei giorni scorsi, ne sono state smantellate numerose.        … Leggi tutto »

Puglia: contributi alle tv per la promozione nella lingua dei segni italiana Avviso pubblico

confstampa TG Lis (6)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sono state presentate ieri mattina, a Bari, in  Regione, le iniziative nell’ambito dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi finanziari ad emittenti televisive per la promozione nei telegiornali della lingua dei segni italiana (LIS) e della sottotitolatura dei testi audio sia per persone sorde o ipoudenti. L’importo complessivo massimo finanziato per ciascun progetto è pari a 200.000 euro Hanno partecipato: l’assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone, la direttrice del dipartimento… Leggi tutto »

Malattie respiratorie: riabilitazione termale come percorso di cura, convegno a Trani Nei giorni scorsi

emmanuele tupputi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Non solo un seminario scientifico di altissimo profilo per i professionisti della Sanità ma anche un’importante occasione di confronto sulle maggiori novità terapeutiche delle malattie respiratorie. È la sintesi del seminario “Pneumology around the clock“ che si è tenuto lo scorso fine settimana a Trani. Il congresso scientifico, presieduto da Emmanuele Tupputi, già dirigente responsabile dell’Unità Operativa Territoriale di Pneumologia della Asl Bt, e da Daniela Margiotta, che lo sostituisce, ha riscosso un… Leggi tutto »