San Severo doc: visite, degustazioni, convegno e masterclass Anche oggi
Di seguito il comunicato:
Hanno suscitato grande interesse gli eventi di San Severo Doc: le visite, le degustazioni, il convegno e la masterclass hanno fatto registrare il sold out in pochi giorni.
Dopo il workshop del 16 ottobre scorso a Vieste, il secondo atto del progetto che racconta il territorio attraverso il vino, in programma sabato 11 e domenica 12 novembre a San Severo, è già un successo.
Il tour nelle cantine | Sono previste visite e degustazioni nelle cinque… Leggi tutto »
Molfetta: “Alessandro. Un canto per la vita” in memoria di Leogrande Oggi
Di seguito il comunicato:
Il ricordo di un intellettuale sempre al fianco degli ‘ultimi’, tra ghetti di migranti, campagne e frontiere, inaugura la Stagione teatrale 2023.24 ‘Bagliori’ alla Cittadella degli artisti di Molfetta, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. È dedicato alla figura di Alessandro Leogrande lo spettacolo Alessandro. Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande, coproduzione Teatro Koreja | Ura Teatro con la regia di Fabrizio Saccomanno, in scena domenica 12 novembre… Leggi tutto »
Lecce: teatro Apollo, concerto di Serena Valluzzi Pianoforte
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale salentina:
Il secondo appuntamento della 54^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina vedrà protagonista Serena Valluzzi, uno dei migliori talenti pianistici italiani, che proporrà un repertorio improntato al virtuosismo e alla grande tradizione classica con musiche di Schumann, Debussy, De Severac e Albeniz. L’appuntamento è per domenica 12 novembre al Teatro Apollo di Lecce, con inizio alle ore 18.
Serena si è diplomata con il massimo dei voti e menzione presso il… Leggi tutto »
Teatro e cinema accessibile per tutti: a Martina Franca domani il film di Paola Cortellesi per l’Unitalsi Serata speciale
Di seguito il comunicato:
“Teatro accessibile per tutti” è la campagna di cui si fa promotore il Politeama Verdi di Martina Franca che ha inteso regalare una serata speciale all’associazione Unitalsi.
Lunedi 13 novembre, infatti, tutti gli utenti dell’Unitalsi di Martina Franca, accompagnati dai volontari, assisteranno gratuitamente allo spettacolo delle ore 17.30 con la proiezione del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, una delle pellicole di maggior successo in questo 2023 e in programmazione fino a mercoledì 15 novembre… Leggi tutto »
Lecce fashion week e Rosso Barbera celebrano la grappa al femminile Manifestazioni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
… Leggi tutto »
Dal dire al fare, le Donne della Grappa ANAG stanno facendo parlare di sé da Nord a Sud Italia. Con la loro consueta sensibilità e un pragmatismo contagioso, sono state ospiti e partecipi a due eventi distinti ma accomunati da una determinazione incrollabile: promuovere la cultura della grappa e offrire un punto di vista unico e femminile. Sabato 4 novembre, durante la quarta edizione di Rosso Barbera, evento realizzato con il Consorzio Barbera |
Lecce: proseguono le visite guidate nel parco archeologico Rudiae
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Proseguono le visite guidate nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce. Ogni sabato alle 15 e domenica alle 11 (ingresso 8/6 euro) il pubblico potrà andare alla scoperta della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.). Gli scavi archeologici, avviati sin dalla seconda metà dell’ottocento grazie al Duca Sigismondo Castromediano con la… Leggi tutto »
Strage di Nassiriya, venti anni fa: morirono diciannove italiani. Commemorazioni anche in Puglia Il 12 novembre 2003 l'attacco di terroristi alla base militare in Iraq: vittime dodici carabinieri, cinque uomini dell'Esercito e due civili, oltre a nove iracheni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il “Comitato per la qualità della vita”, sotto l’egida del Presidente, Prof. Carmine Carlucci, ha promosso una serie di eventi per celebrare la “Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” istituita con la legge 12 novembre 2009 n. 162, giorno in cui ricorre, talaltro, l’anniversario della strage di Nassirya.
In particolare, venerdì 10 novembre, sono stati ricordati i Caduti della Seconda Guerra Mondiale e le vittime… Leggi tutto »
La fine della prima guerra mondiale, 105 anni per non imparare niente L'armistizio dell'11 novembre 1918
Il 4 novembre ci fu l’armistizio tra Austria-Ungheria ed alleati. Una settimana dopo, alle undici del mattino, la Germania firmò l’armistizio in un vagone ferroviario, a Compiègne.
La prima guerra mondiale iniziata il 28 luglio 1914 finì dunque l’11 novembre 1918.
In questi 105 anni non dobbiamo avere imparato granché.… Leggi tutto »

“Manfredonia non è sola” Manifestazione antimafia organizzata da Libera
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Siamo qui soprattutto per dire che Manfredonia non è sola. È un momento difficile che dura da molto tempo e che sta inquinando la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Quindi dobbiamo fare in modo che i manfredoniani sappiano che lo Stato è presente, la Regione Puglia è presente, che la Chiesa è presente. Le istituzioni locali sono qui, insieme ai sindaci dei comuni vicini.
Il passato purtroppo non lo si può cambiare.… Leggi tutto »
Martina Franca: adolescente investita, trasportata all’ospedale Nel pomeriggio
Accaduto in viale Stazione, a Martina Franca, nel pomeriggio. La ragazza di 14 anni stava attraversando la strada utilizzando le strisce pedonali. Sul marciapiede all’altro margine stradale la mamma la stava aspettando. Durante l’attraversamento però l’adolescente è stata investita dall’auto condotta da una donna che si è fermata a prestare soccorso. È stato necessario trasportare la ragazza all’ospedale di Taranto. Le condizioni non sono comunque considerate gravi.
Viale Stazione rappresenta un motivo di preoccupazione per i residenti nella zona, inevitabilmente… Leggi tutto »
Tra i 118 arrivati a Brindisi una ragazzina vittima di violenza sessuale in Libia Migranti, sbarco dalla nave Life support
Quattro minori non accompagnati, fra le 118 persone sbarcarte stamattina dalla nave Life support di Emergency. Fra i minori, secondo quanto ricostruito da Brindisi report, una ragazzina vittima di violenza sessuale in Libia. I migranti sono stati salvati in mare in due operazioni nei giorni scorsi.
(immagine: tratta da tweet di Emergency)
… Leggi tutto »
Sequestro di prodotti nel tarantino: accusa, potenzialmente dannosi per la salute Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nelle ultime settimane le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto hanno eseguito, presso alcune
aziende ed esercizi commerciali di Taranto, Grottaglie, San Giorgio Ionico, Manduria e Avetrana, mirati
controlli a contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti e potenzialmente dannosi per la
salute pubblica.
Gli interventi, eseguiti dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria e del Gruppo di Taranto,
nonché delle Compagnie di Martina Franca e Manduria, hanno permesso di… Leggi tutto »
Operaio di Deliceto morto dissanguato in casa in Emilia: fermato il coinquilino, foggiano. Accusa: omicidio Il rinvenimento del corpo da parte del terzo occupante dell'abitazione
Un foggiano di 21 anni è stato fermato dai carabinieri, indiziato di omicidio. L’altro ieri sera il cadavere dissanguato di Paolo Troccola, operaio 57enne originario anch’egli della zona di Foggia, per l’esattezza di Deliceto, è stato rinvenuto nella casa di Niviano (Piacenza) che i due, colleghi di lavoro, condividevano. A fare la scoperta del corpo esanime il terzo coinquilino, al suo rientro a casa. Oltre al cadavere, una finestra in frantumi. Da dettagliare l’ipotesi di movente.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: il Salento tra le zone d’Italia oggi in allerta gialla per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Zone di Toscana, Basilicata, Calabria, Campania e Puglia oggi in allerta gialla. immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia.
Specificamente, il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate, localmente a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile… Leggi tutto »
Aeroporto di Foggia, cancellazioni collegamenti invernali: preoccupazione del comitato, rassicurazioni di Lumiwings Compagnia: semplice rimodulazione, conferma dei voli per il periodo natalizio
Di seguito un comunicato diffuso ieri dal comitato Vola Gino Lisa:
Nella giornata di ieri, dopo alcune segnalazioni di “strane” cancellazioni dei voli programmati per Milano Malpensa e Torino, in relazione al periodo compreso tra fine novembre 2023 e fine marzo 2024, chiaramente da parte di soci e utenti amici delle nostre due pagine ufficiali di Facebook, ci siamo immediatamente attivati per comprendere cosa stesse succedendo e quale potesse essere la reale motivazione e la portata di tali cancellazioni, anche… Leggi tutto »
Raccolta fondi per la 35enne accoltellata a Monopoli Online
Da gofundme.com:
Dory Colavitto è la donna e mamma di 35 anni di Monopoli che il 2 novembre scorso è stata aggredita dall’ex compagno mentre andava a lavoro. La donna si era trasferita a casa della madre proprio per le continue minacce dell’uomo che, come riportano i giornali, l’ha aspettata sotto casa per accoltellarla. Dory si è salvata grazie all’intervento tempestivo di sua madre.
Ora per lei gli amici hanno lanciato una raccolta fondi su GoFundMe: “Per offrire… Leggi tutto »