rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Latitante della sacra corona unita arrestato in Emilia Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: All’alba di ieri 18 novembre 2023, a Correggio (RE), i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi e della Compagnia di San Vito dei Normanni, a seguito di un’articolata e complessa attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, hanno localizzato e arrestato il latitante Gianluca LAMENDOLA, 34 enne, sottrattosi all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce su richiesta di quella Direzione Distrettuale Antimafia,… Leggi tutto »



Rotary club Bari-Acquedotto pugliese: collaborazione per un ospedale pediatrico in Africa Solidarietà

Ospedale Pediatrico di Bangui Repubblica Centrafricana
Di seguito un comunicato diffuso da Rotary club Bari: Progetti umanitari comuni per garantire la salubrità del bene più prezioso nell’ospedale pediatrico di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, una delle aree più povere del pianeta Garantire il bene più prezioso, l’acqua potabile, ad alcuni fra i bambini più poveri e fragili del pianeta. È l’obiettivo della collaborazione fra Rotary Club di Bari e Acquedotto Pugliese (AQP) in favore dell’ospedale pediatrico di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana. La struttura affronta carenze… Leggi tutto »



Taranto: emporio solidale Oggi inaugurazione

Allestimento Emporio Solidale Mimmo Vitti ORIZZONTALE
Di seguito il comunicato: Anche Taranto ha il suo primo Emporio solidale dove trecento famiglie bisognose potranno “fare la spesa” gratuitamente, una iniziativa dell’Associazione di volontariato “Amici di Manaus” in collaborazione con la Concattedrale “Gran Madre di Dio”. L’inaugurazione si terrà alle 11.30 di domenica 19 novembre, in occasione della VII Giornata mondiale dei poveri, alla presenza di S.E. Mons. Ciro Miniero, Arcivescovo Metropolita di Taranto, accolto da Giovanni De Giorgio, Presidente di Amici di Manaus e da Don Ciro… Leggi tutto »




Latiano: festa dell’albero, stamattina in piazza Per bambini

Festa Albero 19 Nov
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: L’Amministrazione Comunale insieme a Legambiente, ARIF Puglia e altre realtà del territorio, in occasione della Festa Dell’Albero, organizzano domenica 19 Novembre, un evento che vedrà coinvolti i bambini insieme alle loro famiglie. L’appuntamento avrà inizio alle ore 10:00 in Piazza Umberto I, con giochi, musica e zucchero filato; la giornata proseguirà alle 11:00 con l’incontro con l’autore Daniele Zovi, già Comandante del Corpo Forestale, che presenterà il suo libro: “I Leggi tutto »

taras

La Provincia di Foggia nella rete dei Comuni sostenibili La seconda dopo quella di Brindisi

caterraduno pesaro 20231
Di seguito il comunicato: La Provincia di Foggia è entrata nella Rete dei Comuni Sostenibili. È la seconda provincia d’Italia a entrare nell’associazione dopo quella di Brindisi, ma soprattutto è la conferma che la Rete ormai si rivolge a vere e proprie comunità sostenibili, oltrepassando quindi i confini comunali. Infatti, grazie a una modifica statutaria effettuata in occasione dell’assemblea nazionale dello scorso marzo, a Roma, possono entrare nella Rete dei Comuni Sostenibili anche le province, le città metropolitane e… Leggi tutto »




“Quella nevicata del ’56 in Valle d’Itria” presentato a Milano Libro di Maria Carmela Ricci

Maria Carmela Ricci e leditore Giacovelli scaled
Di Franco Presicci: A Milano non fa freddo”, “Mal di Galleria”: titoli di due libri di Giuseppe Marotta, indimenticabile scrittore, che, nato in un vicolo della vecchia Napoli, si trasferì nel ’25 a Milano, e se ne innamorò. Dopo una lunga e brillante come critico cinematografico dell’”Europeo”, elzevirista del “Corriere della Sera… tornò a casa pur continuando ad amare la terra del Porta. Si riteneva un terrone prestato a Milano, come dice Carlo Castellaneta nel suo dizionario. Milano dal cuore… Leggi tutto »




“Casa van Westerhout”: stasera conclusione Mola di Bari

Teatro van Westerhout 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La seconda edizione di «Casa van Westerhout», il festival dell’Agìmus dedicato al grande compositore di origini olandesi nato nel 1857 a Mola di Bari, si conclude domenica 19 novembre con il gala finale del Concorso internazionale di canto legato alla manifestazione. Il concerto, aperto al pubblico (info botteghino 368.568412), è in programma alle ore 19 al Teatro Comunale al termine di un’intensa giornata di appuntamenti, che si aprirà alle ore 10 con una… Leggi tutto »

Bari: “Apologia di Socrate”, a mezzogiorno Teatro AncheCinema

Apologia di Socrate
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: ANCHECINEMA presenta APOLOGIA DI SOCRATE Dialogo sulla Giustizia dall’opera di Platone con ENRICO LO VERSO, Fabrizio Bordignon, Barbara Bovoli, Marilena Martina, Luca Morciano, Leonardo Sinopoli, Sara Santucci, Mattia Spedicato, Laura Tutolo Adattamento e regia Alessandra Pizzi Coreografie e movimento scenico Marilena Martina domenica 𝟭𝟵 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 2023 | ore 𝟭𝟵.𝟯𝟬 Teatro AncheCinema, Corso Italia 112, BARI AncheCinema presenta, per la stagione 2023/2024 del Teatro AncheCinema, APOLOGIA DI SOCRATE – Dialogo sulla Giustizia dall’opera di… Leggi tutto »

Concluse a Tokyo le giornate di cucina pugliese Presente la Regione

Screenshot 20231119 062459
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Cadota” vuol dire “angolo” ed è un ristorante che sorge ad un incrocio del popolare quartiere Toshima di Tokyo. Si chiama così perché lo chef e proprietario, Naoyuki Arai, ogni giorno si mette all’angolo col suo banco di legno e prepara a mano le orecchiette e la pasta fresca, proprio come fanno le signore nelle strade di Bari vecchia. Una passione che è nata anni fa a Orsara di Puglia, dove ha… Leggi tutto »

Taranto: “MarTa in musica” la mattina, due concerti per famiglie nel pomeriggio Museo archeologico ed orchestra della Magna Grecia

Screenshot 20231119 062316
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: È lo skyphos attico a figure nere databile al 500 a.C. e attribuito al Pittore di Teseo (contrada Cortivecchie, proprietà D. Acclavio, tomba, 17.III.1914), il reperto testimonial dell’appuntamento di domenica 19 novembre con la rassegna “MArTA in MUSICA”: le matinée domenicali, tra musica e archeologia volute dal MArTA e dall’Orchestra Magna Grecia, con la cura dei Maestri Maurizio Lomartire e Pierfranco Semeraro del L.A. Chorus. Il copione dell’appuntamento domenicale… Leggi tutto »

Libri premiati Edizioni Radici future Due esordienti fanno da apripista

Trifone Premio
Di seguito un comunicato diffuso da Edizioni Radici future: A fare da apripista due giovani esordienti. la prima, Bianca Versienti, addirittura prima della pubblicazione del suo lavoro ‘La strada dei pini d’inchiostro’ col premio InediTO Young – Colline di Torino e poi Benedetta Gelormini con ‘Ancora di salvezza’ premio ‘Armoniosamente – Eccellenze di Puglia’ per l’impegno nel sociale, assegnato dalle Associazione Gabriel e Armoniosamente.   Quindi, i riconoscimenti prestigiosi ai veterani Trifone Gargano con ‘PPP – Pasolini Prima di Pasolini’… Leggi tutto »

Trovato il cadavere di Giulia Cecchettin. Calabria: dottoressa uccisa dopo il turno di lavoro Femminicidi

noinotizie
È stato rinvenuto in Friuli, in un canalone nei pressi di Barcis, il corpo senza vita di Giulia Cecchettin. Introvabile l’ex fidanzato Filippo Turetta che è indagato per il femminicidio. Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine Turetta ha messo il cadavere della 22enne sul ciglio stradale, facendolo rotolare in un dirupo per una cinquantino di metri fino al canalone. In Calabria una dottoressa è stata uccisa all’uscita dal turno di lavoro. Era in auto con il marito quando ignoti dall’esterno… Leggi tutto »

Associazione di stampo mafioso: in carcere cinque condannati del tarantino Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Polizia di Stato, in relazione a complesse indagini coordinate dalla D.D.A. di Lecce, che si conclusero nel 2017 con l’esecuzione di numerose misure cautelari (Operazione Impresa), nella giornata di ieri ha dato esecuzione a 5 ordini di carcerazione emessi dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce nei confronti di altrettanti soggetti, all’esito dei procedimenti in Cassazione. L’operazione di polizia del 2017, con l’esecuzione di 27 misure restrittive, aveva permesso di… Leggi tutto »

Corato: incendio in casa, morta 53enne In serata

IMG 20200109 164416
Il cadavere della donna di 53 anni è stato trovato nell’appartamento incendiato. I vigili del fuoco sono riusciti a salvare il cane della donna. Accaduto ieri sera a Corato, nei pressi del centro cittadino. Sul posto, oltre ai pompieri, la polizia. Non è escluso che si proceda all’autopsia sul corpo per valutare se la 53enne sia morta nel rogo o se fosse deceduta prima dell’incendio e, nel caso, perché.              … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20231019 163924
Allerta della protezione civile per la Puglia con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca occidentali, con raffiche di burrasca forte nel pomeriggio, in rotazione dai quadranti settentrionali. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.  … Leggi tutto »

Figli diciottenni di under 40: fumano di più, provano un maggiore senso di solitudine e sono più disinibiti Indagine di fondazione Foresta

r0GRvDi5cA0J
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Foresta:
Fumano di più, provano un maggior senso di solitudine e sono più disinibiti, per loro fare sexting è normale. È questo il ritratto dei figli diciottenni di under 40 che emerge dall’analisi dei dati raccolti dalla Fondazione Foresta Onlus di Padova tramite un questionario distribuito a 4.383 studenti tra i 18 e i 20 anni (1.781 maschi e 2.592 donne, età media 18,4 anni) frequentanti istituti delle scuole superiori del Padovano e
Leggi tutto »

Bari: morto 17enne per le gravi ferite nell’incidente di giovedì. Pescara: morta 21enne di San Marco in Lamis Decesso nel policlinico

incidente stradale
Stava andando a scuola in motorino, giovedì mattina, Matteo Cappelluti. Il 17enne, per cause da dettagliare, è caduto rovinosamente finendo per battere la testa contro un palo, in corso De Gasperi. Nonostante lo studente al quarto anno del liceo “Scacchi” indossasse il casco, le sue condizioni erano parse subito gravissime. Trasportato al policlinico di Bari è morto ieri. Sempre ieri, nel pomeriggio, si è verificato un incidente mortale all’altezza della circumvallazione di Pescara. È deceduta sul colpo una ragazza di… Leggi tutto »

Puglia: interventi per “arginare la piaga dei cinghiali” anche in aree protette Coldiretti

Branco cinghiali a Orsara di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dopo lo storico via libera anche ad agricoltori e allevatori proprietari dei fondi all’abbattimento dei cinghiali, anche nelle aree naturali protette i selecontrollori potranno intervenire per arginare la piaga dei cinghiali arrivati a  250mila esemplari che spadroneggiano in città e campagne, mettono a rischio la sicurezza delle persone, causano incidenti stradali con morti e feriti, devastano i raccolti e sono pericolosi diffusori di malattie come la peste dei cinghiali. E’ quanto afferma… Leggi tutto »

Puglia: oggi si conclude il festival del cinema europeo a Lecce, due serate di Bacco nelle Gnostre a Noci Appuntamenti

392752860 804999434755240 7780983707586615398 n scaled
Due appuntamenti di prima importanza oggi in Puglia. A Lecce si conclude la ventiquattresima edizione del festival del cinema europeo. Un’edizione, come le precedenti, molto ricca dal punto di vista quantitativo e qualitativo e caratterizzata, naturalmente, dall’attribuzione di premi fra cui il “Mario Verdone”. Inizia stasera a Noci la due giorni di “Bacco nelle gnostre”. Vino novello, castagne ed iniziative culturali nelle serate del 18 e del 19 novembre, nel centro storico della località nel sud barese.      … Leggi tutto »

Carnevale di Putignano: bando per le Propaggini In programma il 26 dicembre

Propaggini
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mentre i maestri della cartapesta sono già in piena attività nelle loro botteghe, la Fondazione Carnevale di Putignano pubblica il bando per Le Propaggini, il primo grande appuntamento in programma per il 26 dicembre. Questo rito unico di satira in dialetto putignanese sarà il preludio di una festa ricca di tradizione, allegria e creatività.   Pronti anche i bandi per i gruppi mascherati e le maschere di carattere che sfileranno nelle parate carnevalesche… Leggi tutto »