Museo degli illustri tarantini: il Comune cerca un gestore Bando
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Pronto il bando per la gestione del “Museo degli illustri Tarantini”, meglio noto come Mu.D.I.T., l’antica masseria Solito che l’amministrazione Melucci ha recuperato e restaurato grazie ai fondi regionali per la creazione di “community library”.
Sul sito istituzionale dell’ente (alla pagina https://bit.ly/3QTvvve) è disponibile la documentazione necessaria per partecipare alla procedura che assegnerà in concessione la struttura, finalizzata alla normale fruizione dell’area museale dedicata agli illustri tarantini (biglietto d’ingresso calmierato… Leggi tutto »
Risparmio idrico è efficientamento energetico? Presentato il position paper di Ref Ricerche Convegno promosso da fondazione UniVerde e Anbi con la main partnership di Acquedotto pugliese
Di seguito il comunicato:
Verso le ESCo dell’acqua per una corretta gestione delle risorse idriche e ridurre gli sprechi. Presentato il position paper di REF Ricerche, insieme a proposte e best practice di AVR federata Anima Confindustria, GMT e Almaviva al convegno “Risparmio idrico è efficientamento energetico?! Dai certificati bianchi ai certificati blu per imprese agricole e industria sostenibili”, trasmesso in diretta streaming su Radio Radicale.
Le transizioni energetica ed ecologica sono incomplete senza una transizione sostenibile anche nella gestione… Leggi tutto »
Brindisi: “Templari e giovanniti nel Mezzogiorno normanno-svevo”, presentazione del libro Sabato
Di seguito il comunicato:
“Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo” è il titolo del libro del dottor Vito Ricci, che sarà presentato il 25 novembre 2023, alle ore 17.30, presso i locali ipogei del Bastione Carlo V di Brindisi.
Ad organizzare l’evento letterario è l’Associazione di rievocazione storica “Brvndisivm Historica” in collaborazione con WWF Brindisi, l di Quartiere & Riusa Brindisi e Minimus.
Pubblicato nella collana “Quaderni di Historia Regni”, “Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo” è l’ultimo lavoro editoriale… Leggi tutto »
Disabilità e non autosufficienza, ruolo degli operatori sociosanitari: convegno domani a Martina Franca Lions club
Disabilità di tipo fisico o di tipo neurocognitivo. Una condizione che anche sotto il profilo sociale è tuttora penalizzata. Le istituzioni ed i servizi pubblici sono impegnati perché il disabile sia considerato diversamente abile ma all’atto pratico spesso i comportamenti della collettività pongono le persone a sentirsi proprio disabili.
C’è poi, non secondario, un aspetto di tipo medico e sociosanitario riguardo alla disabilità ed è legato prettamente alla non autosufficienza. È quanto verrà trattato domani in un convegno organizzato dal… Leggi tutto »
Un presepe pop, oggi inaugurazione Scafati
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 23 novembre, alle ore 19:00, prenderà il via la personale di pittura “Un presepe Pop” di Cristoforo Russo presso la Galleria Arte Barbato (Corso Nazionale, 327 – Scafati). Al vernissage della mostra, che durerà fino al 10 dicembre, interverrà il docente universitario Rosario Pinto.
Cristoforo Russo riapproda così in Campania, terra natia dell’autore, dopo il successo della tappa primaverile di Roma, tenutasi presso il prestigioso museo Venanzo Crocetti, ed il tour estivo.… Leggi tutto »
L’imprenditrice e l’incontro con la futura miss Italia Tirinzoni-Bergesio
Di seguito il comunicato:
https://www.youtube.com/watch?v=os2j6nYLd1Q
Nel coinvolgente mondo della moda, emergono storie che vanno oltre il semplice tessuto e le cuciture, intrecciando le vite di chi plasma l’industria con un tocco magico. Oggi, ci immergiamo nella straordinaria narrazione di Miriam Tirinzoni, imprenditrice di moda di spicco, e il suo incontro destinato con la futura regina di bellezza, Francesca Bergesio, allora Miss Piemonte e prossima a conquistare il titolo di Miss Italia.
Miriam Tirinzoni, donna di straordinario talento e discernimento, ha… Leggi tutto »
Ordine degli avvocati di Taranto, elezioni: ha vinto la lista Di Maggio Dodici consiglieri su 21
Dodici consiglieri per la lista Di Maggio (il quale è stato il più suffragato. Otto consiglieri per la lista Cigliola. Un indipendente. Le elezioni per il rinnovo del consiglio dell’Ordine degli avvocati, a Taranto, hanno dato questo esito. I 21 più suffragati secondo la suddivisione per liste:
Di Maggio, Albanese, Donvito, De Franco, Di Stefano, Conte, Coletta, Comegna, Macrì, Thiery, Orlando, Muschio Schiavone.
Cigliola, Todaro, D’Errico, Casiello, Sacco, Altamura, Raffo, Fischetti.
Di Ponzio.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile, in aggiunta all’allerta in corso (qui) ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo, con validità dalle 14 per dieci ore: si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centrale, con quantitativi da deboli a puntualmente moderati. Venti: forti nord-orientali, con tendenza a rinforzare in serata fino a burrasca.” Rischio: secondo lo schema accanto, fonte protezione civile della Puglia.
Il… Leggi tutto »

Acquaviva delle Fonti: infermiera 55enne morta in conseguenza di un incidente stradale Sinistro ieri, decesso stamattina
L’incidente ieri pomeriggio. La 55enne, infermiera al “Miulli”, era alla guida dell’auto sulla Santeramo in Colle-Acquaviva delle Fonti. Stava andando al lavoro. Per cause da dettagliare il sinistro tra la vettura condotta dalla donna ed un’utilitaria.
L’infermiera è stata trasportata al reparto di rianimazione proprio del “Miulli” dove stamattina è morta.
… Leggi tutto »
“Notte delle candele”: filo diretto tra Puglia e Svezia Da oggi a Stoccolma
Di seguito il comunicato:
Inizia oggi, con la “Cooking Class at school” della chef Antonella Scatigna al Vasastans Montessoriskola di Stoccolma, la rassegna di eventi della settimana pugliese in Svezia “Notte delle Candele: Puglia meets Sweden”.
Obiettivo principale della rassegna, ideata e realizzata da Euforica, è quello di fare luce sulle radici comuni della cultura europea creando un filo diretto tra Puglia e Svezia attraverso la conoscenza e l’interscambio degli usi e costumi legati alla data del 13 dicembre… Leggi tutto »
Taranto: a scuola Babbo Natale balla con i bambini Santa Cecilia
Per il secondo anno a Taranto le scuole materne, elementari e medie ospitano le fasi iniziali dell’avvicinamento al Natale. Quest’anno l’inizio ha avuto luogo ieri mentre nella mattina di Santa Lucia è stata la volta della scuola “Consiglio”, la scuola che nella storia ha costituito il primo circolo didattico della città nel 1935. Babbo Natale ed il dj hanno allietato, nel cortile del plesso nella città vecchiace prospiciente il mare, la mattinata dei bambini con pettole, canti e balli. Allegria… Leggi tutto »
Santa Cecilia: pettole e pastorali, a Taranto inizia il periodo natalizio Dalla notte, con la processione
Nella città vecchia ed in quella nuova, in pieno centro come in periferia. Nelle case, con la preparazione delle pettole, e nelle strade in cui al profumo si aggiunge la musica delle pastorali. Dalla notte. Si festeggia Santa Cecilia a Taranto, è l’avvio del periodo di preparazione al Natale. La patrona dei musicisti viene celebrata anche con la processione e la messa dei musicisti in San Cataldo.
… Leggi tutto »
Bari: al “Maugeri” inaugurato il centro di eccellenza per la robotica riabilitativa Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stato inaugurato martedì 21 novembre, presso l’IRCCS Maugeri di Bari, il Centro di Eccellenza per la Robotica Riabilitativa, che rientra nell’ambito del progetto Fit4MedRob, finanziato dal Piano nazionale per gli investimenti complementari del PNRR per rivoluzionare gli attuali modelli riabilitativi e assistenziali per persone con menomazioni di vario grado delle funzioni motorie, sensoriali o cognitive e rendere accessibili le enormi potenzialità offerte dall’innovazione tecnologica migliorandone i percorsi di cura e accelerando… Leggi tutto »
Andria: danneggiamenti e urina nel cortile comunale, identificati quattro ragazzi Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
Lo scorso luglio, quattro ragazzi hanno cercato di danneggiare, con bastoni e sassi, le telecamere di videosorveglianza posizionate all’interno del cortile comunale, in Piazza Umberto I. L’episodio è avvenuto qualche giorno dopo l’identificazione, sempre all’interno del cortile comunale, di altri ragazzi intensi a consumare cocaina.
Nonostane i vari tentativi, i sistemi di videosorveglianza non sono stati attinti da alcun colpo.
Subito dopo, però, i giovani hanno pensato di urinare all’interno… Leggi tutto »
Crispiano: lite con il comandante dei vigili ed un agente, poi l’ambulante finisce all’ospedale Ieri mattina al mercato
Da mesi va avanti la diatriba tra l’ambulante ed i vigili urbani di Crispiano. La questione verte sullo spazio occupato dal commerciante nel mercato settimanale, a suo dire spazio insufficiente in rapporto a quanto paga (per quindici metri quadrati). Ieri mattina la contesa ha raggiunto anche il livello della lite fra l’ambulante da una parte ed il comandante della polizia locale con un agente dall’altra. Saranno da appurare le responsabilità nonché la dinamica dell’accaduto. Di certo c’è che il commerciante… Leggi tutto »