rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Altamura: impianto di compostaggio, trasformazione di rifiuti organici in carbone attivo e pellet Oggi l'inaugurazione

Screenshot 20231130 155939
Scrive Antonio Petronella, sindaco: Questa mattina, è stato inaugurato l’impianto di compostaggio ad Altamura da G.A.I.A. a servizio esclusivo dei comuni dell’AROBA4. È l’unica società in Puglia a sperimentare la trasformazione dei rifiuti organici in carbone attivo e pellet. Un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale e l’economia circolare nel nostro territorio. L’avvio di questo impianto segna una tappa fondamentale nella riduzione dell’impatto ambientale dei rifiuti e nella promozione della gestione responsabile delle risorse. Infatti, i rifiuti organici prodotti solo… Leggi tutto »



Nei tribunali italiani mancano 11296 funzionari di cancelleria di cui 510 direttori Trecento idonei potrebbero essere assunti subito ma non accade

IMG 20231130 WA0013
Nel settore della giustizia italiana molte lacune legate a ritardi vengono attribuite agli organici sottodimensionati. L’immagine è tratta da Avvocati e si riferisce alla catenze di personale negli uffici di cancelleria. In media, dove ci sono tre lavoratori dovrebbero essere quattro e quel 25,99 per cento di fabbisogno di personale non coperto equivale a 11296 funzionari, dati sindacali risalenti a questo mese. I direttori di cancelleria sono 1524 e dovrebbero essere 2034: ne mancano 510 dunque. Ci sono trecento idonei… Leggi tutto »



Lecce: detenuto evaso mentre era al “Fazzi”, spari per bloccarlo nel parcheggio Stamattina

ospedale vito fazzi lecce
Le critiche alle scelte politiche riguardo alla sanità carceraria. Un sistema che causa il frequente ricorso alle strutture esterne, pubbliche. Il sindacato di polizia penitenziaria Sappe evidenzia in un comunicato queste criticità. Poi la descrizione di quanto avvenuto nell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce stamattina. “Fortunatamente il detenuto cubano di circa e 30 anni giudicabile per reati gravi evaso questa mattina dall’Ospedale “Vito Fazzi” ove era stato accompagnato per una visita specialistica, è stato subito ripreso dagli stessi agenti della Polizia… Leggi tutto »




Strade provinciali del tarantino: chiarimento su lavori in corso e nuovi interventi programmati Martina Franca-Crispiano e le altre

noinotizie
Lavori sulla strada provinciale 49 Martina Franca-Crispiano. Adeguamento del tracciato stradale per effettuare i quali l’intero intervento durerà un massimo di 590 giorni. Senonché i lavori di questo periodo sono stati interpretati come il totale dell’opera, cosa che abbinata alla statale 172 in quelle condizioni avrebbe rappresentato un aggravio notevole. Il consigliere regionale pugliese Renato Perrini, che abbiamo interpellato e che ha svolto un sopralluogo, ha ottenuto un chiarimento: l’attuale parte dei lavori durerà fino al 30 dicembre. Di seguito… Leggi tutto »

taras

È morto Franco Zuccalà Aveva 83 anni

FB IMG 1701357917208
Catanese, aveva iniziato a La Sicilia. Poi il passaggio alla Rai. La domenica sportiva era caratterizzata per anni, in apertura, dai suoi servizi sulle partite, spesso delle milanesi, con un racconto all’insegna di competenza, ironia e rigore. Franco Zuccalà, giornalista sportivo, è morto la scorsa notte. Aveva 83 anni.            … Leggi tutto »




Martina Franca: veicolo troppo alto per il ponte Incidente nel pomeriggio

Screenshot 20231130 160825
Quel ponte ferroviario, in periferia di Martina Franca, talvolta rappresenta un’insidia. Oggi è capitato ad un furgone. L’altezza del veicolo era eccessiva per transitare sotto la struttura e ne ha subìto le conseguenze rimanendo scoperchiato.    … Leggi tutto »




Casamassima, accusa: lite su instagram e tiktok con l’ex marito poi brutalmente aggredito in piazza. La donna fra i sei arrestati Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Casamassima, con il supporto di quelli della Compagnia di Gioia del Colle, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emesse dal Gip presso il Tribunale di Bari su richiesta della Procura della Repubblica, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di sei indagati ritenuti tutti responsabili, in concorso, di tentato omicidio aggravato, avvenuto l’11 ottobre scorso, nella centrale piazza Moro di Casamassima. Secondo l’impostazione… Leggi tutto »

“Non vorrei far vivere i miei figli in un mondo così”: Benedetta Pilato vince, si qualifica alle Olimpiadi e piange per la violenza sulle donne La tarantina diciottenne campionessa di nuoto

Riccione 20231129 Nuoto .9712
Stralcio del comunicato diffuso dalla federazione italiana nuoto: Una fuoriclasse dentro e fuori dall’acqua. Una campionessa che quando vuole una cosa l’ottiene, sempre stupendo per solidità e lucidità. Benedetta Pilato lascia senza fiato, domina i 100 rana e strappa pass iridato (limite 1’06″5), già era suo nei 50, ed olimpico (tempo limite 1’06″0). La 18enne tarantina – tesserata per Fiamme Oro e CC Aniene, oro a Roma 2022 ed iridato a Budapest 2022 – nuota in 1’05″80, con un ritorno… Leggi tutto »

Ferentino-Frosinone: tir si ribalta, decine di balle di fieno in autostrada Incidente, coda chilometrica

Screenshot 20231130 093434
L’incidente stamattina nel tratto di autostrada A1 tra Ferentino e Frosinone. Non dovrebbero essere gravi le condizioni del guidatore. Coda di veicoli fino a tre chilometri. Il problema può riguardare anche viaggiatori dalla Puglia verso Roma. (immagine: tratta da video polizia stradale)        … Leggi tutto »

Treni: oggi otto ore di sciopero nazionale del personale Fs dopo l’incidente mortale in Calabria Dalle 9

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Dalle ore 9:01 alle ore 16:59 di giovedì 30 novembre, è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali. I treni possono subire variazioni o cancellazioni. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Ulteriori informazioni sugli altri canali web del Gruppo FS Italiane, uffici informazioni, assistenza clienti e biglietterie. Attivo call center 800 89 20 21.… Leggi tutto »

È morto a cento anni Henry Kissinger, con lui una parte di verità su Aldo Moro? Ieri il decesso nella sua casa del Connecticut. Protagonista della politica estera Usa di mezzo secolo fa

464px Henry Kissinger Shankbone Metropolitan Opera 2009
Ebreo rifugiato negli Stati uniti d’America. Segretario di Stato con la presidenza Nixon e poi con Gerald Ford, fra gli anni Sessanta e Settanta. Protagonista assoluto della politica e della diplomazia mondiale, specie nelle soluzioni tra fine anni Sessanta ed inizi dei Settanta di conflitti come in medioriente. Politologo di primo livello. Nel 1973 premio Nobel per la pace. È morto ieri nella sua casa nel Connecticut, all’età di cento anni, Henry Kissinger. Non di rado, per la ricostruzione del… Leggi tutto »

Inizia a Dubai la Cop28. Appello al governo italiano: azioni concrete su clima e trasformazione alimentare sostenibile Azione contro la fame

image002 1
Di seguito un comunicato di Azione contro la fame: In occasione della Conferenza mondiale sul clima che si tiene dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, Azione contro la Fame chiede alla comunità internazionale di portare avanti finalmente un’azione coerente sul clima e una trasformazione sostenibile del sistema alimentare globale. “La crisi climatica è anche una crisi umanitaria, perché mette a rischio la vita di persone che già vivono in condizioni estreme. Non possiamo perdere altro tempo –… Leggi tutto »

Lecce: 28enne incinta di tre mesi morta in casa Corpo rinvenuto sul pavimento

noinotizie
Sarà l’esame autoptico ad accertare le esatte cause che hanno determinato il decesso di una 27enne di origini nigeriane residente a Lecce in via Trento che giovedì scorso è stata ritrovata riversa sul pavimento della propria abitazione dal compagno, suo connazionale. Proprio lui ha allertato i soccorsi che, una volta giunti sul posto insieme al medico legale, non hanno potuto far altro che constatare il decesso della donna. Ad ogni modo, il personale del 118, così come gli agenti della… Leggi tutto »

“Ospedale di Grottaglie verso la chiusura”: Fials dopo le limitazioni alla radiologia Chiesto l'intervento del sindaco

foto Messina 1
Di seguito un comunicato diffuso da Fials: In queste ore, con un provvedimento di riorganizzazione unilaterale delle attività, si è proceduto alla chiusura delle agende per la radiologia toracica esterna, è stata soppressa la radiologia per il Punto di Primo intervento e ridotta al lumicino per i reparti di degenza nonché soppresso il turno pomeridiano per i tecnici di radiologia, ponendo una pietra tombale sul futuro del San Marco destinato alla inevitabile chiusura. Siamo fortemente contrariati per la decisione assunta… Leggi tutto »

Cerignola: “Il pacco dei banditi”, strenna natalizia antimafia del caporalato Martedì presentazione di un libro

Pacco dei Banditi 23
Di seguito il comunicato: Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola (FG) ispirata a Danilo Dolci e al suo “Banditi a Partinico”, scritto nel 1955. L’edizione 2023 è dedicata alle storie delle donne vittime della mafia del caporalato e di quelle che sono riuscite a ribellarsi a quel ricatto. In particolare ad essere ricordate sono Incoronata Sollazzo e Maria Incoronata Ramella, morte giovanissime di caporalato a Cerignola… Leggi tutto »

Teresa Mannino, prima di Sanremo: “Il giaguaro mi guarda storto” da domani a Taranto poi a Bari ed a Lecce. Tutto esaurito L'attrice siciliana sarà tra i co-conduttori del festival

Screenshot 20231130 051401
Ieri Amadeus ha annunciato i nomi dei cinque co-conduttori del festival di Sanremo. Con Marco Mengoni, Giorgia, Lorella Cuccarini e (per la finale) Fiorello ci sarà Teresa Mannino, all’Ariston nella terza serata. L’attrice siciliana, che ottiene così un altro riconoscimento alla sua bravura, è intanto in tour con il suo spettacolo “Il giaguaro mi guarda storto”, nei prossimi giorni in Puglia. In programma a Taranto, teatro Orfeo, da domani a domenica. Tutto esaurito. A Bari dal 5 al 7 dicembre,… Leggi tutto »

La SMAgliante Ada, tour educazionale in tutta Italia Per raccontare ai bambini delle scuole d'infanzia e delle prime classi di primaria l'atrofia muscolare spinale

Screenshot 20231130 044551
Di seguito il comunicato: Con un tour nelle scuole elementari e medie di Veneto, Lombardia e Toscana si conclude il percorso tra i banchi di scuola della campagna educazionale “La SMAgliante Ada”, che in questi tre anni ha visto Ada, la cagnolina protagonista delle avventure della trilogia di fumetti, raccontare ai coetanei di tutta Italia l’esperienza quotidiana del vivere con la SMA, l’atrofia muscolare spinale.   Oltre 350 i bambini degli ultimi anni della scuola primaria e dei primi anni… Leggi tutto »

Martina Franca: il regolamento edilizio comunale TESTO Approvato all'unanimità ieri dal consiglio

palazzo ducale 1
Il consiglio comunale di Martina Franca ha approvato ieri sera all’unanimità il regolamento edilizio. Di seguito in formato pdf il testo della nuova norma locale. all a REC adeguato a RET Allegato B    … Leggi tutto »

Gal Ponte Lama ammesso a finanziamento da cinque milioni e mezzo di euro per la sua terza programmazione Opere a Bisceglie, Molfetta e Trani

IMG 20231130 045726
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Ponte Lama: Il GAL Ponte Lama è stato ammesso a finanziamento per la sua terza programmazione con una dotazione finanziaria di 5.500.000,00 di euro, che verranno destinati allo sviluppo locale delle città di Bisceglie, Molfetta e Trani. È stata pubblicata, in data di martedì, la Determina regionale con la graduatoria delle proposte di Strategie di Sviluppo Locale (SSL) dei Gruppi di azione Locale (GAL) in risposta all’Avviso pubblico regionale del CSR Puglia 2023-2027… Leggi tutto »

Taranto: “Geometrie urbane”, tutto pronto Seconda edizione dal 9 dicembre

Screenshot 20231130 045033
Di seguito il comunicato: Tutto pronto per la seconda edizione di “Geometrie Urbane”, la manifestazione che mette in relazione professionisti, mondo scolastico e la città tutta per offrire momenti di confronto, aggiornamento e intrattenimento. Previste tantissime novità. Riqualificazione urbana, Pug, vision del territorio, ma anche mostre e teatro: dal 9 al 16 dicembre Taranto ospiterà una serie di appuntamenti, tra convegni, seminari e momenti culturali. Dopo il debutto, in questa nuova edizione sono previste numerose occasioni di confronto tra addetti… Leggi tutto »