Brindisi: in memoria di due militari vittime della mafia. Martina Franca: reliquia di don Pino Puglisi, convegno Alberto De Falco ed Antonio Sottile, della Guardia di finanza, uccisi 24 anni fa sulla statale 379 da contrabbandieri di sigarette
Nella chiesa della Santa Famiglia, xa Martina Franca, da ieri è esposta la reliquia del beato Pino Puglisi. Il sacerdote fu ucciso da mafiosi a Palermo trenta anni fa.
Stamani in chiesa un incontro sul tema della legalità, destinato agli studenti delle scuole cittadine. Presente il magistrato Giovanni Caroli
Alle 18,30 la messa solenne celebrata dal cardinale Paolo Romeo, arcivescovo emerito di Palermo.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Libera Brindisi:
Venerdì 23 febbraio 2024, a partire dalle ore… Leggi tutto »
Puglia: donati 41565 farmaci Giornata di raccolta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Record di donazioni in Puglia per la 24ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico, conclusasi la settimana scorsa. La Puglia si conferma anche quest’anno essere tra le regioni più solidali con 41.565 farmaci raccolti nelle 639 farmacie aderenti all’iniziativa. Oltre 330mila euro il valore delle donazioni destinate a 165 enti benefici operanti nel territorio delle stesse farmacie nelle quali sono avvenute le donazioni. Si stima che dall’iniziativa di quest’anno saranno… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto: “Radici fuori luogo” Progetto di rigenerazione agricola e sociale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
È stato presentato alla comunità locale “Radici fuori Luogo”, progetto di rigenerazione agricola e sociale, selezionato dalla Fondazione con il Sud attraverso il bando “Terre Colte 2022”.
All’evento che ha visto un’importante partecipazione dei cittadini, hanno portato il loro prezioso contributo Don Antonio Carbone, Presidente Associazione “Piccoli Passi Grandi Sogni APS”, Don Gianpaolo Roma, Ispettore “Ispettoria Salesiana Meridionale”, Francesco Cicione, Presidente e Fondatore Entopan. A moderare l’incontro la Dottoressa Giovanna… Leggi tutto »
Usi civici: Alberobello, provvedimenti Consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
In occasione del Consiglio Comunale del 20 febbraio, è stato approvato all’unanimità un importantissimo provvedimento che consentirà ai cittadini Alberobellesi di affrancare i terreni di proprietà dagli usi civici. Si tratta cioè di un diritto reale di godimento, che grava solitamente su fondi rustici, riconosciuto a una determinata comunità e che consente il diritto di coltivazione, di pascolo e di legnatico. In altre parole nel Medioevo, gli usi civici dei terreni… Leggi tutto »
Massafra: “Il sesso debole”, presentazione L'origine della violenza di genere
Di seguito un comunicato diffuso da Sudestdonne:
Alle radici culturali della violenza di genere: venerdì 23 febbraio 2024, alle h. 17.30, Simona Cardinaletti presenterà il suo libro “Il Sesso debole. Debolezza femminile e violenza contro le donne” presso il Palazzo della Cultura di Massafra.
Simona Cardinaletti è una professionista – psicologa, psicoterapeuta, responsabile della casa rifugio per donne maltrattate “Zefiro” di Ancona – che ha fatto dell’aiuto alle donne non solo la sua professione, ma anche lo scopo della sua… Leggi tutto »
Affrontare la crisi energetica: risparmio energetico per un futuro sostenibile Cause, impatto, misure
Affrontare la crisi energetica: risparmio energetico per un futuro sostenibile
La crisi energetica attuale ha prodotto significative ripercussioni sulla vita quotidiana delle famiglie e sulle attività delle imprese, principalmente a causa dell’aumento dei prezzi del gas e dell’elettricità.
In questo contesto, l’adozione di misure di risparmio energetico si presenta come una strategia fondamentale per ridurre la dipendenza dalle fonti fossili, mitigare l’impatto ambientale e contenere i costi delle bollette.
Prima di tutto è necessario fare un … Leggi tutto »
Taranto: tratto antistante il teatro Orfeo, rifacimento del marciapiede Sopralluogo del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
È partito il cantiere di riqualificazione del marciapiede in via Pitagora, nel tratto antistante il Teatro Orfeo: sopralluogo del Sindaco Rinaldo Melucci insieme all’assessore ai Lavori Pubblici Mimmo Ciraci, alla Dirigente, Erminia Irianni, e ai tecnici della direzione. Presenti anche l’assessore Michele Mazzariello e il consigliere comunale Adriano Tribbia.
L’opera avviata si inserisce nell’ambito degli interventi programmati dall’Amministrazione per la manutenzione delle infrastrutture stradali, rientrando in uno specifico progetto dell’importo di… Leggi tutto »
Bcc di San Marzano di San Giuseppe: nuova filiale a Ceglie Messapica Oggi l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla banca di credito cooperativo di San Marzano di San Giuseppe:
Venerdì 23 febbraio 2024, la BCC San Marzano inaugura una nuova filiale a Ceglie Messapica, in Via Martina Franca 111, portando il numero degli sportelli a quota 11. L’istituto di credito pugliese, presente da oltre 68 anni nelle province di Taranto e Brindisi, potenzia il suo progetto di espansione territoriale con una nuova sede moderna ed accogliente al servizio della comunità locale. La filiale… Leggi tutto »

Taranto: a Lama la Gigasuite All'inizio della litoranea salentina
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
La Gigasuite è una grande villa dallo stile contemporaneo nella borgata Lama di Taranto, proprio dove inizia la Litoranea Salentina, a circa un chilometro dal mare dell’Alto Salento.
Già nel nome Gigasuite emergono le caratteristiche di unicità di una villa che è concepita proprio come una Giga Suite, un’enorme suite con tutti gli accessori per un soggiorno completo.
La villa si sviluppa infatti attorno alla master bedroom di circa 55 mq con bagno… Leggi tutto »
Lecce, fondazione Palmieri: domani inaugurazione "The diary of a dreamer: Longitudini, Latitudini ed eredità delle donne"
Di seguito il comunicato:
Si inaugura sabato 24 febbraio alle ore 18:30 la mostra d’arte contemporanea “The diary of a dreamer: Longitudini, Latitudini ed eredità delle donne” a cura di Dores Sacquegna. Organizzata da Primo Piano LivinGallery e allestita alla Fondazione Palmieri, la mostra ha il Patrocinio del Comune di Lecce. Presenzia l’Assessore alla Cultura Fabiana Cicirillo.
L’evento, gli ospiti, le opere
1994-2024 sono trenta anni di eventi internazionali e di appuntamenti con l’immaginario femminile, curati da Dores Sacquegna.
In… Leggi tutto »
Taranto: sabato sera con “Il sogno di Shakespeare” Crest
Di seguito un comunicato diffuso da Crest:
Una gestualità contemporanea a braccetto con l’antica Commedia dell’Arte e il teatro delle maschere. Ed è servito lo Shakespeare coprodotto da due realtà pugliesi, la Compagnia degli Scalzi di Barletta e i Teatri di Bari, che dopo Roma presentano a Taranto, sabato 24 febbraio (ore 21), per la stagione «Periferie» del Crest all’auditorium TaTà, una particolare versione della commedia tra le più celebri del Bardo. Lo spettacolo «Il sogno di Shakespeare» è, infatti,… Leggi tutto »
Cutrofiano: “A new local age”, domani secondo appuntamento Galattica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 24 febbraio dalle 10 alle 13 nelle sale del Museo della Ceramica – Biblioteca Comunale in Piazza Municipio a Cutrofiano con il secondo appuntamento del percorso “A new local age” proseguono le attività del nodo locale di “Galattica – Rete Giovani Puglia“. La nuova misura della sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia e dell’ARTI – Agenzia Regionale Tecnologia e Innovazione mira a creare una rete di spazi pubblici distribuiti su tutto il… Leggi tutto »
Molfetta: domenica “Mattia e il nonno” Cittadella degli artisti
Di seguito un comunicato diffuso da Cittadella degli artisti:
La Stagione ‘Famiglie a teatro’ della Cittadella degli artisti di Molfetta si chiude con una poetica storia che tratta il distacco, attraverso gli occhi di Mattia e il nonno. Domenica 25 febbraio alle ore 18 in scena l’adattamento, firmato da Tonio De Nitto, dell’omonimo romanzo di Roberto Piumini, uno degli autori più apprezzati della letteratura per ragazzi.
Sul palcoscenico Ippolito Chiarello è interprete di una lunga e inaspettata passeggiata, che ha… Leggi tutto »
Ex Ilva: non si nazionalizza, Quaranta “migliore scelta” Dichiarazioni di Meloni ed Urso
La presidente del Consiglio, a “Porta a porta”, dice che l’intenzione non è nazionalizzare Acciaierie d’Italia. Vari possibili investitori di sono fatti avanti, secondo la presidente del Consiglio.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in una dichiarazione ha sottolineato fra l’altro che la scelta di Giancarlo Quaranta commissario dell’ex Ilva è stata la migliore ed è stata apprezzata unanimemente.
… Leggi tutto »
Salento: scontro auto-bicicletta, un morto Incidente nel pomeriggio
Ancora un incidente mortale sulle strade del Salento. A restare vittima a Minervino, oggi pomeriggio, attorno alle ore 16:00, è stato un 79enne del posto che era in sella alla sua bicicletta.
Per cause ancora da accertare, l’anziano ha impattato contro una una Ford Focus, condotta da un 40enne di Cutrofiano lungo la Strada Provinciale 62, perdendo la vita sul colpo.
Sono ora in corso i rilievi planimetrici di rito da parte dei Carabinieri di Minervino per ricostruire l’esatta dinamica… Leggi tutto »
Costa Morena: un assolto, sei prosciolti Udienza preliminare a Brindisi
L’area a servizio dei traghetti merci non poteva essere utilizzata per costruirci un terminal. Su questa base erano state indagate varie persone, dal presidente dell’autorità portuale di Brindisi a vari tecnici ed imprenditori. Sette indagati in tutto, nella vicenda giudiziaria riguardante Costa Morena.
Oggi si è conclusa dopo undici mesi l’udienza preliminare. Ugo Patroni Griffi, presidente dell’autorità portuale, scelto il rito abbreviato, è stato assolto.
Gli altri sei sono stati prosciolti: Francesco Di Leverano, Mario Valehte, Cristian Casilli, Francesco Caroli… Leggi tutto »
Don Pino Puglisi, vittima di mafia trenta anni fa: reliquia a Martina Franca Stasera la messa solenne nella chiesa della Santa Famiglia ed il corteo, domani altre manifestazioni
Don Pino Puglisi, prete palermitano, fu hccusidai mafiosi trenta anni fa. Il beato Pino Puglisi viene commemorato, in particolare in questo periodo, con una peregrinatio della reliquia. Da oggi a Martina Franca. Stasera la funzione solenne nella chiesa della Santa Famiglia, a seguire un corteo.
Domani altre iniziative.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »