
Governo: sottosegretari e viceministri, in corsa Mauro, Emiliano e Cassano Domani o giovedì le nomine
Domani pomeriggio o giovedì il Consiglio dei ministri procederà alle nomine di sottosegretari e viceministri. Per la Difesa potrebbe fare il sottosegretario Mario Mauro (foto) l’ex ministro, che però potrebbe anche avere un incarico più importante ancora, ovvero quello relativo agli Affari europei. Del resto l’esponente (di origine pugliese) dei popolari è stato anche vicepresidente del parlamento europeo. In pole position per l’incarico di sottogoverno c’è comunque Enzo Moavero Milanesi, ex ministro nei governi Monti e Letta.
In quanto a… Leggi tutto »
Sud Salento: 43 arresti in operazioni contro la sacra corona unita Pizzo imposto agli stabilimenti balneari
Polizia e carabinieri impegnati dall’alba in due operazioni nella parte Adriatica del sud Salento, ci sono 43 arresti. Si imponeva il pizzo ai gestori dei lidi balneari, secondo l’accusa. Ma ci sono altri reati ancora, contestati agli indagati: ad esempio, il traffico internazionale di stupefacenti.
Operazioni coordinate dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce.… Leggi tutto »
Puglia: legge sulla protezione civile e legge popolare antimolestie in ufficio (senza un euro stanziato) Ieri approvate in consiglio regionale. Niente soldi per gli aerei, per il comitato consultivo permanente sì
Comitato consultivo permanente: questo, nella legge quadro sulla protezione civile approvata ieri dal consiglio regionale della Puglia, c’è. Grazie all’emendamento presentato dal consigliere regionale che di quel comitato è presidente, Epifani (1200 euro al mese la retribuzione nel comitato). Mentre per il patto di stabilità non si possono comprare aerei per la protezione civile, il comitato invece può essere insediato: così ci sono i sessantamila euro annui di spesa per i due dipendenti, poi ci sono le previsioni di allargare… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo la rapina alla merceria, gente stufa Noci: incontro sulla prevenzione della criminalità
I carabinieri svolgono una meritoria opera di prevenzione nel territorio, con iniziative di confronto diretto con i cittadini sul tema della prevenzione della criminalità.
Ieri è toccato alla comunità di Noci, dove sindaco nocese e comandante della compagnia dei carabinieri di Gioia del Colle erano al tavolo dei relatori. Il sindaco Domenico Nisi per il saluto ai militari dell’Arma, il capitano Fabio Di Benedetto per dire concretamente come fare. Primo consiglio per gli anziani: quando andate alla psota a ritirare… Leggi tutto »
Governo: Sisto, le parole di Renzi sulla fiducia, “un dire per dire parole” Forza Italia, le perplessità sulla concretezza del premier: come si trovano i soldi?
Francesco Paolo Sisto, deputato pugliese, dopo il votodi fiducia alla Camera dei deputati con cui il governo Renzi ha ottenuto definitivamente la fiducia del parlamento: non si capisce dove siano trovati i soldi per attuare i programmi previsti, quello del presidente del Consiglio “non è stato un dire per il fare, è stato un dire per dire parole”. Per questo “la nostra sarà un’opposizione non tenera”.… Leggi tutto »
Torre Santa Sabina: sequestrati 480 chili di marijuana
La Guardia di finanza ha eseguito un rilevante sequestro di droga oggi pomeriggio: quasi mezza tonnellata di marijuana. La droga è stata trovata in parte (120 chili) in un’abitazione nei pressi del mare; un’altra parte del carico, 360 chili, era in un furgone che proprio verso quella casa si stava dirigendo. Accertamenti in corso nei confronti di tre persone.… Leggi tutto »
—Martina Franca: rapina in una merceria del centro storico— Nel tardo pomeriggio (fonte martinanews.it)

Di seguito il link tramite cui accedere alla notizia
http://www.martinanews.it/cronaca-aggredito-e-rapinato-il-titolare-di-una-merceria-di-martina-franca… Leggi tutto »
Torre Canne, assalto al tir carico di Tod’s e Hogan: 2 milioni di euro. Indagine-lampo, tutto ritrovato in tre ore. Un arresto Trasportatore sequestrato e poi rilasciato dal commando di otto uomini
Luigi Zinzeri (foto), di 52 anni, di Tuturano, è l’arrestato. Ma c’è un commando di otto uomini, che ha agito con tre auto, ad essere ricercato.
Rapina violenta e con indagine lampo a Torre Canne: tir carico di scarpe, valore della merce prodotta da un’azienda di Presicce, due milioni di euro circa.
L’autotrasportatore stava trasportando il carico di Tod’s e Hogan verso le Marche, ma il tir è stato assaltato da un commando di otto uomini, armati, i quali con… Leggi tutto »
Tumori: pazienti costretti a pagare i farmaci O a rinunciare
I ritardi nell’introduzione di farmaci oncologici innovativi nei prontuari sono arrivati a livelli tali che alcuni malati sono costretti a pagarli di tasca loro o a rinunciare se non se li possono permettere. Lo hanno denunciato gli esperti della fondazione Insieme contro il cancro durante la presentazione di un ‘position paper’ sullo stato dell’oncologia in Italia, sottolineando che le leggi che dovrebbero evitare i ritardi sono disattese. (ANSA)… Leggi tutto »
Taranto e provincia: usura, 21 arresti. I nomi Un latitante, quattro ai domiciliari
Diffusi i nomi dei 21 arrestati dalla Guardia di finanza, fra Taranto e alcuni centri della provincia, per una ipotesi di usura da tre milioni e mezzo di euro, con tassi di interesse sui prestiti oscillanti fra il 70 e il 270 per cento, secondo l’accusa. C’è ancora un latitante, fra le persone che figurano di seguito:
IN CARCERE:
l’unica non tarantina di nascita è Marta Marino, nata 47 anni fa a Bari e residente a Taranto. Nel capoluogo ionico… Leggi tutto »
Bersani-Letta, i veri protagonisti oggi Chiarelli: emozionante
Deve essere il giorno della fiducia al governo guidato da Matteo Renzi e alla Camera dei Deputati, oggi pomeriggio, si è presentato Pierluigi Bersani. L’ex segretario del Pd, dopo cinquanta giorni dal grave malore e dall’operazione, oggi è in gran forma e va a sedersi al suo posto a Montecitorio. Un applauso caloroso da parte di tutti. Bersani ha detto che il governo va sostenuto ma soprattutto è a Montecitorio “per abbracciare Letta”.
E l’ex presidente del Consiglio, che Renzi… Leggi tutto »
Regioni: gradimento dei presidenti, Vendola è nono Al primo posto Rossi (Toscana) e Zaia (Veneto) poi Caldoro (Campania)
Nichi Vendola è nono in classifica, fra i governatori delle regioni italiane, per gradimento da parte dei suoi corregionali. Il presidente della Puglia è al 50,2 per cento dei consensi, nell’ultima rilevazione riguardante questa particolare classifica.
Capeggia la graduatoria Enrico Rossi, della Toscana e da Luza Zaia, primi ex aequo con il 57,5 per cento. Segue Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania con il 55,6 per cento dei consensi.
A seguire: Debora Serracchiani del Friuli Venezia Giulia, Nicola Zingaretti del… Leggi tutto »
Lecce: vede la ex col nuovo fidanzato, la aggredisce a scuola
Lui, al liceo di Lecce, frequenta il secondo anno. Lei il terzo anno. Da un po’non stanno più insieme e lei frequenta un altro ragazzo.
L’ex ha visto le foto della nuova coppia su facebook, poi ha visto la nuova coppia dal vivo. Monta la gelosia. Al punto che a scuola l’ex ha aggredito la ragazza e anche un amico di lei, intervenuto per difenderla. L’aggressore è stato denunciato.… Leggi tutto »
Governo, quando la critica arriva anche dalla periferia Club Forzasilvio di Martina Franca

Il club Forzasilvio di Martina Franca ha un blog in cui si dedica alle vicende politiche, non solo locali ma anche nazionali. Ha segnalato l’articolo il cui link è pubblicato di seguito:
http://www.clubforzasilviomartinafranca.it/questo-nuovo-governo-sembra-un-lettino-anzi-un-renzicchio/… Leggi tutto »





