Carico di droga da dieci milioni di euro: bloccato peschereccio al largo di Otranto Operazione della Guardia di finanza
Le unità aeronavali della Guardia di finanza di Taranto e Vibo Valentia hanno portato a termine un’operazione al largo di Otranto. Arrestati tre trafficanti, tutti calabresi; sequestrato il peschererrio sul quale erano a bordo e sequestrato soprattutto il carico di 1040 chili di marijuana. Provenienza albanese, destinazione la fascia ionica di Puglia, Calabria e Sicilia. Valore della droga sequestrata, dieci milioni di euro.
(foto: fonte laetitiatassinari.wordpress.com)… Leggi tutto »
Ospedali a rischio chiusura Martina Franca, Molfetta, Castellaneta, Grottaglie, Canosa, Manduria. In Italia 175
Il ministero della Salute ha intenzione di vedere chiusi (fonte: La Stampa) 175 ospedali in tutta Italia. Bisogna tagliare, è il criterio. Anzi: bisogna tagliare inefficienze e sprechi, è il giusto criterio. E come giusto criterio si è scelto che i nosocomi con meno di 120 posti letto si chiudono. Così nella panoramica nazionale sarebbero dodicimila circa i posti letto in meno. Al ministero la vedono così. Inizialmente, racconta il quotidiano torinese, gli ospedali nel mirino erano 222, ma considerato… Leggi tutto »
Pd: si vota Oggi l'elezione del segretario nazionale. Come e dove
Oggi gli iscritti e i simpatizzanti aderenti al partito democratico votano per eleggere il segretario nazionale. I Puglia i seggi sono 277, nell’ambito dei circa novemila in tutta Italia.
Ecco i seggi allestiti nei centri della valle d’Itria:
Martina Franca orari di votazione 8-13,30 e 16-20
seggio 1 – centro polivalente rione Carmine
seggio 2 – ex istituto scolastico contrada Motolese
—–
Alberobello orario di votazione 8-20
seggio nella sede sezionale di piazza del Popolo, 27
—–
Cisternino orario di… Leggi tutto »
La giornata calcistica Lecce a Frosinone, Martina in casa col Chieti. Riposa il Taranto
Lecce a Frosinone, Barletta a Catanzaro. Due trasferte difficili attendono oggi le squadre pugliesi di prima divisione girone B di calcio. Partite di legapro e serie D in programma alle 14,30.
Il seconda divisione invece sono impegni casalinghi per le pugliesi: il Foggia contro l’Arzanese ultima in classifica, il Martina contro il Chieti, squadra di medio livello con 17 punti. In caso di vittoria i pugliesi (a quota 15) la scavalcherebbero.
In serie D girone H riposa il Taranto (che… Leggi tutto »
Batosta Tares: il silenzio del sindaco, 46 giorni Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Il sindaco di Martina Franca non risponde da 46 giorni a una domanda che gli viene posta da qui. Riguarda le sottrazioni, una cosa da scuola elementare. Riguarda una sottrazione in particolare, estremamente importante per le tasche dei cittadini. Un sindaco dovrebbe sciogliere i dubbi, tutti i dubbi. Il sindaco di Martina Franca ha preferito non sciogliere quello posto da qui. Tira a campare.
Perché da qui, la domanda al sindaco Franco Ancona viene posta anche oggi, come evidenzia anche… Leggi tutto »
Fitto a Taranto per la nuova (versione di) Forza Italia
Nella foto il tavolo della presidenza al convegno organizzato da Forza Italia a Taranto per l’organizzazione del nuovo partito. Raffaele Fitto e Gianfranco Chiarelli, parlamentari berlusconiani, al centro del tavolo. Fitto fra ieri e oggi ha tenuto varie riunioni in Puglia, da Andria a Bari a Taranto per l’appunto.
La nuova versione di Forza Italia nasce dopo il Pdl che, per questo, si divide in due. E un ex parlamentare Pdl, il martinese Lino Nessa, era a Roma oggi per… Leggi tutto »
Serie D girone H: Keller-Grottaglie 1-1
Pareggio in trasferta per il Grottaglie, che ha bloccato sull’1-1 i campani del Mariano Keller. La gara odierna era valida quale anticipo della quindicesima giornata in serie D girone H di calcio. Per i pugliesi è stato Danese a siglare il gol del pareggio a otto minuti dalla fine. Il Keller era passato in vantaggio al secondo minuto della ripresa con Mazzero. La formazione grottagliese allenata da Pettinicchio è rimasta in dieci uomini praticamente per metà del secondo tempo a… Leggi tutto »

Il miglior miele pugliese è quello di Martina Franca agli agrumi In campo internazionale il migliore è di Trapani
Premiato alla settima edizione del BiolMiel, quello prodotto dal martinese Giuseppe Masciulli è il miglior miele biologico della Puglia. La specialità ritenuta meritevole della palma di migliore è quella agli agrumi. La notizia è riportata dal notiziario online govalleditria.it.
La rassegna, la più importante a livello internazionale in tema di miele biologico, si è svolta fra Bari e Taranto e nel capoluogo ionico si è svolta la cerimonia di premiazione. Il miglior miele, secondo la giuria internazionale, è quello di… Leggi tutto »
Lizzano, rapinano un anziano e fuggono con la sua auto Accaduto oggi pomeriggio. Indagano i carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel primo pomeriggio odierno, in C.da Ceridonia del Comune di Lizzano (TA), due individui travisati da passamontagna, di cui uno armato di pistola, costringevano un pensionato residente a Torricella (TA) a consegnare il portafogli contenente 1500 euro nonché le chiavi della propria vettura. Al termine dell’azione delittuosa, uno dei malviventi si allontanava a bordo dell’autovettura rapinata mentre il secondo con un’altra vettura risultata anch’essa compendio di furto.
Sono in corso indagini da parte… Leggi tutto »
Officine tarantine, iniziative nel weekend
Officine Tarantine, il collettivo che dallo scorso 2 Novembre è impegnato nel recupero degli ex Baraccamenti Cattolica, da tempo lasciati in stato di abbandono, invita la cittadinanza a partecipare agli eventi del weekend.
Nella serata di Venerdì 6 Dicembre 2013 , a partire dalle ore 20.00 si è tenuto uno spettacolo di Cabaret; Sabato 7, dalle 17.00, è la volta di un “Aperitivo Operativo” con pomeriggio musicale. Per finire si rinnova anche questa Domenica il consueto appuntamento con l’Open Day,… Leggi tutto »
Scala: dedica per Mandela E inno di Mameli all'inizio, La Traviata trasmessa anche al teatro Verdi di Martina Franca
La sala completamente scura, al teatro Verdi di Martina Franca, ma la gente in piedi, e sullo schermo le immagini in diretta dalla Scala di Milano. Il momento è solenne, l’esecuzione dell’inno nazionale italiano. L’inno di Mameli che, presente Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, ha rappresentato l’apertura della serata inaugurale della stagione alla Scala. In programma La Traviata, di Giuseppe Verdi, nel bicentenario della nascita del musicista di Busseto.
La serata, come detto, è trasmessa in diretta anche molti teatri… Leggi tutto »
Mette su facebook i video e le foto hard della sua ex, tarantina. Condannato Sentenza di Cassazione
Condannato dalla Cassazione uno studente lucano, per stalking. Riconosciuto molestatore perché ha fatto cose ritenute inammissibili alla sua ex fidanzata, una ragazza di Taranto, studentessa universitaria anche lei. Nel social network sono finiti video e foto hard della ragazza, messe su facebook da lui per vendetta, è stato riconosciuto dai giudici dell’ultimo grado. La diffusione di messaggi e video con tali caratteristiche, tramite facebook, è dunque configurabile come stalking, è il senso della sentenza di Cassazione.
L’uomo è dunque colpevole… Leggi tutto »
Legge elettorale: secondo Grillo ci sono 150 abusivi, fra essi pugliesi, in parlamento Dopo che la Consulta ha dichiarato incostituzionale il sistema elettorale
Beppe Grillo, sul suo blog, pubblica oggi un elenco di deputati. Sono 150 e secondo Grillo sono da considerarsi abusivi. Questo perché la loro elezione non è mai stata convalidata e, data la sentenza della Corte Costituzionale di alcuni giorni fa in merito al sistema elettorale cosiddetto porcellum, tale elezione non può più essere convalidata. Questo perché, è il ragionamento di Grillo, i 150 sono parlamentari grazie al premio di maggioranza, che però la Consulta ha dichiarato incostituzionale. Si è… Leggi tutto »
Lite a base di spray al peperoncino, intervengono i carabinieri Sava: detenzione di marijuana, denunce
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Ieri sera, in Località San Pietro in Bevagna, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Manduria ed il personale del 118, sono intervenuti presso una famiglia di cittadini di nazionalità albanese che, in un primo momento, sembravano vittime di esalazioni di monossido di carbonio. Il recente abbassamento delle temperature, infatti, rendeva una tale intossicazione decisamente verosimile. Sul posto, all’esterno dell’abitazione, venivano subito soccorsi una donna anziana ed il figlio, ma, dalle dichiarazioni confuse… Leggi tutto »
I Forconi: fate le provviste perché blocchiamo l’Italia Da nord a sud, protesta l'8 dicembre con il blocco della circolazione. Anche in Puglia
Per la Puglia, è comunicato da un cittadino in internet (riportato da La Stampa) si prevedono “presidio della tangenziale di Bari, cortei o sit in a Conversano, Polignano, Mottola, Massafra, Corato, Andria, Ortanova, Cerignola”, Arrivano i Forconi, con l’intenzione di fermare l’Italia. Protesta sociale, domani, o forse da domani, da perte di gente determinata a manifestare che della crisi economica, sociale, politica, etica, non ne può più.
Il ministero dell’Interno parla, nelle sue circolari, di «neocostituito Coordinamento nazionale di gruppi… Leggi tutto »
Un padre che si fa riarrestare pur di vedere i suoi bambini. Da Taranto la favola (vera) di questo Natale
I giornali ne hanno parlato in questi ultimi due giorni. Un uomo ai domiciliari, a Pescara. Scappa dai domiciliari, il 30 novembre. Evade. Va riarrestato. Lui però, prima di (andare a) farsi prendere, deve compiere ciò per cui è evaso: rivedere i suoi bambini.
Così si è messo in treno a Pescara, per raggiungere Taranto. Lì vanno a scuola i bimbi e lui, lì aveva deciso di andarli a vedere entrare a scuola. Viaggio dall’Adriatico allo Ionio assolutamente avventuroso, perché… Leggi tutto »