Taranto, cinquanta persone assaltano la caserma dopo cinque arresti: il comunicato dei carabinieri Ventitreenne arrestato per furto al distributore automatico
Di seguito il comunicato dei carabinieri in merito al tentato assalto alla caserma nel quartiere Paolo VI di Taranto, da noi descritta in un precedente articolo. A seguire, il comunicato su un arresto per furto a distributori automatici di prodotti:
Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione Taranto Nord, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno sorpreso e arrestato in flagranza di reato cinque persone intente a rubare rame e alluminio da alcuni locali temporaneamente in… Leggi tutto »
Preventivo 2013 del Comune di Martina Franca: sindacati confederali, perplessità e proposte
Di seguito un comunicato congiunto di Cgil, Cisl e Uil a proposito del bilancio preventivo 2013 del Comune di Martina Franca:
Il 5 novembre 2013, presso il Comune di Martina si è svolto l’incontro sul bilancio preventivo del 2013 tra le organizzazioni confederali CGIL, CISL, i sindacati dei pensionati, lo SPI CGIL e la FNP CISL, e l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’Assessore al Bilancio Lorenzo Basile.
Premesso che svolgere un primo incontro sul bilancio preventivo dell’anno in corso a novembre è … Leggi tutto »
Martina Franca: il ministro e il saggio, convegno sulla Costituzione. Si parla di Stato, organizza la chiesa Quagliariello e Violante
Appuntamento importante oggi a Martina Franca, biblioteca comunale di palazzo ducale. Inizio ore 18.
Gaetano Quagliariello, ministro per le Riforme istituzionali, e Luciano Violante, presidente emerito della Camera, dibattono su “Riformare la Costituzione per salvare la Costituzione”. Moderatore, Giuseppe De Tomaso, direttore responsabile della Gazzetta del Mezzogiorno.
L’incontro odierno è in realtà il rinvio di una manifestazione programmata per i mesi scorsi ma che non si tenne più a causa dei “soliti” problemi di crisi politica a Roma. Adesso, i… Leggi tutto »
Batosta Tares: si torni alla Tarsu, l’appello dell’ex consigliere. Il sindaco continua a non rispondere Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Franco Mariella, ex consigliere e assessore del Comune di Martina Franca, per la terza volta in pochi giorni interviene in questa tribuna riguardo al tributo Tares. “Lo faccio perché mi dà fastidio il silenzio del sindaco, lui deve dire parole chiare su quei conti. Ecco perché ho voluto dare il mio contributo a fare chiarezza, ricordando al sindaco attuale cosa diceva quando era all’opposizione. Però ora dalla denuncia si deve passare alla proposta. Devo dire che voi lo fate da… Leggi tutto »
Taranto: per ostacolare l’arresto di cinque ragazzi, assediata la caserma dei carabinieri a Paolo VI Da una cinquantina di persone
dall’agenzia Ansa:
Una cinquantina di persone ieri sera ha tentato di assaltare la caserma dei carabinieri al quartiere Paolo VI di Taranto per ostacolare le operazioni di arresto di cinque giovani sorpresi nel pomeriggio a rubare rame in un deposito del vecchio supermercato ‘Mongolfiera’. Un uomo avrebbe tentato di fare irruzione in caserma entrando dal garage, ma è stato bloccato. In aiuto dei carabinieri sono intervenute pattuglie di Polizia e Guardia di Finanza. Alcune persone sono state denunciate.… Leggi tutto »
Da una parte il giornalista Pasquale D’Arcangelo, dall’altra l’acqua Martina Franca: protagonisti stamani a palazzo ducale
Alle 10,30 nella sala consiliare di palazzo ducale a Martina Franca, premio “Anchise” per il giornalismo sportivo a Pasquale D’Arcangelo, della Gazzetta del Mezzogiorno. La manifestazione è organizzata dalla fondazione Nuove proposte. Sarà il direttore di quel giornale, Giuseppe De Tomaso, a presenziare alla cerimonia.
Pressoché contemporanea rispetto al premio al giornalista, ma da un’altra parte, un’altra iniziativa importante.
Alle 11 infatti, sempre a palazzo ducale ma in biblioteca comunale, conferenza pubblica in tema di acqua, organizzata dal consigliere regionale… Leggi tutto »
Oggi la reliquia di padre Pio a Martina Franca
L’arrivo è previsto per le 16 in piazza Crispi. Padre Fortunato Grottola, confratello di padre Pio, consegna la reliquia a padre Antonio Mariggiò, parroco di Cristo Re. Così i fedeli di Martina Franca e tutti gli altri che vorranno, potranno rendere omaggio al guanto insanguinato del frate delle stimmate, fino al 13 novembre.
Varie manifestazioni, oltre alle funzioni religiose ogni giorno in Cristo Re, si terranno in occasione di questa circostanza eccezionale per quella parrocchia che, insieme all’associazione “Amici di… Leggi tutto »

Talsano: voleva accoltellare sua sorella e la sua convivente. Arrestato
Un trentacinquenne di cui sono state diffuse le inziali, M. D., tarantino, è stato arrestato oggi dai carabinieri per quello che è ritenuto dagli investigatori un tentato omicidio, in aggiunta a maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.
I carabinieri sono intervenuti dopo la preoccupatissima telefonata che ha fatto la compagna trentenne dell’uomo il quale, secondo l’allarme lanciato dalla donna, aveva in mano un coltello e con quello avrebbe voluto colpire, oltre alla compagna, anche sua sorella. La tragedia,… Leggi tutto »
Da domani la reliquia di padre Pio a Martina Franca. Civiltà laica: non si concedano spazi e orari pubblici
Di seguito il testo della lettera inviata da Giuseppe Ancona, responsabile provinciale dell’associazione civiltà laica, fra gli altri al sindaco di Martina Franca, al commissario straordinario della provincia di Taranto, al direttore regionale e a quello provinciale dell’ufficio scolastico, al dirigente amministrativo dell’Asl di Taranto:
Gli organi di stampa danno notizia dell’arrivo e dell’esposizione a Martina Franca dal 9 al 13 novembre di una reliquia costituita da un guanto insanguinato appartenuto al santo Pio da Pietrelcina.
I promotori dell’iniziativa, la… Leggi tutto »
Lui di Crispiano, lei di Matera, a spendere soldi falsi a Laterza A febbraio vennero bloccate in tempo banconote per centomila euro
Di seguito una notizia diffusa dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Laterza (TA), nella serata di ieri, durante un servizio di controllo del territorio, hanno proceduto a deferire alla Procura della Repubblica di Taranto una coppia per spendita di banconote false in concorso.
La donna 35enne della provincia di Matera e l’uomo 44enne di Crispiano sono stati sorpresi mentre cercavano di smerciare una banconota da 20 euro all’interno di un esercizio commerciale. Il gestore, intuita subito la non… Leggi tutto »
Martina Franca: tre martinesi fermati, fra essi un minorenne. Recuperate le casseforti dell’ufficio anagrafe comunale Dopo il furto con scasso di ieri notte a palazzo ducale. Casseforti riconsegnate stamani al sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Durante la giornata di ieri, militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Martina Franca, unitamente ad un loro collega libero dal servizio, effettivo al Nucleo Investigativo di Taranto, hanno fermato per un controllo tre giovani martinesi, noti alle Forze dell’Ordine. Durante le perquisizioni è emerso che uno di loro aveva nel giubbotto 4 dischi per flessibile, dei quali non sapeva fornire una plausibile giustificazione circa il possesso. Condotti in caserma,… Leggi tutto »
Ilva: inquinamento a Taranto, emissioni Ipa stamani ben oltre i limiti di legge Denuncia di Peacelink. Ipa: idrocarburi policiclici aromatici
Il presidente di Peacelink Taranto, Alessandro Marescotti, ha comunicato ad Arpa Puglia che oggi a Taranto ”in situazione di calma di vento fra le ore 7.30 e le 8 i valori in concentrazione di Ipa, gli idrocarburi policiclici aromatici, oscillavano fra i 100 e i 180 ng/m3 in via Dante, nella zona Bestat”. Valori ben oltre i limiti di legge che Marescotti ha registrato con l’analizzatore Ecochem Pas 2000 CE avuto dal Rotary club Taranto, lo stesso in dotazione all’Arpa… Leggi tutto »
Fasano: aveva in casa sua libretti di auto rubate a Martina Franca e Putignano. Arrestato
A Fasano i carabinieri hanno arrestato un ventiquattrenne fasanese che deve rispondere di ricettazione, riciclaggio e reati di natura ambientale.
In casa dell’uomo, nella zona a ridosso della strada statale 172, in un’area di pertinenza dell’immobile, adibita secondo gli investigatori ad officina abusiva, sono stati trovati pezzi di macchine rubate e due libretti di circolazione, di auto rubate nei giorni scorsi a Martina Franca e Putignano. Rinvenuta anche, nei pressi della casa, una pistola di fabbricazione slava.… Leggi tutto »
Martina Franca-Crispiano, piano di zona: avvio della progettazione partecipata
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
E’ stata avviata, nei giorni scorsi, dall’assessore ai Servizi Sociali di Martina Franca, Donatella Infante, presso l’Ufficio di Piano, la programmazione partecipata al nuovo Piano Sociale di Zona integrato con i PAC (Piano di Azione e Coesione) per il prossimo triennio 2014-2016.
Presenti anche l’Assessore ai Servizi Sociali di Crispiano, Angela Basile, i rappresentanti del Distretto Socio Sanitario n. 5 e le Organizzazioni Sindacali. Durante l’incontro è stata definita, congiuntamente… Leggi tutto »
Batosta Tares: un lettore, si paga più che a Milano. L’imbarazzante silenzio del sindaco Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Ci scrive un lettore:
“A Milano, fonte milano.repubblica.it, una famiglia di quattro persone che vive in un alloggio compreso tra 80-100 metri quadrati lo scorso anno ha pagato una Tarsu di 286 euro e quest’anno dovrebbe pagare una Tares di 353 euro (aumento del 23,68 per cento): con la riduzione decisa dal Comune pagherà invece 321 euro.
Infatti, il Comune di Milano ha deciso di trovare un’agevolazione per venire incontro alle famiglie composte da 4-5 persone che abitano appartamenti… Leggi tutto »