rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Marò: l’Adoc, diamo il loro nome alla statua dei marinai

statua dei marinai
A Taranto, pressoché di fronte al castello aragonese e di fronte al mare, c’è la statua dei marinai. Una scultura in cui si identifica un’intera città. Ora il responsabile tarantino dell’associazione Adoc, Domenico Votano, chiede che quei due marinai rappresentati nella scultura abbiano i nomi di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Ha scritto una lettera al sindaco di Taranto e motiva la sua richiesta come l’esigenza che il primo cittadino dia, a nome della comunità, un chiaro segno di vicinanza… Leggi tutto »



Martina Franca: conguaglio Tares spostato al 30 aprile, la carta della disperazione Si va verso l'ingorgo delle tasse di primavera. Gioia del Colle: protesta, i cittadini portano spazzatura al Comune

palazzo ducale
A Gioia del Colle non sono andati molto per il sottile, ieri, i cittadini. Protesta contro la Tares e ognuno dei partecipanti alla manifestazione ha portato una busta di mmondizia al municpio, ridotto in breve a una sorta di piccola discarica. Poi c’è stato il corteo, con un sacco di gente, nonostante la pioggia. L’organizzatore della manifestazione, Michele Ventura, ha detto (fonte La Gazzetta del Mezzogiorno): «L’obiettivo di questa civile protesta è stato raggiunto. Di fronte a queste incredibili “cartelle… Leggi tutto »



I lavoratori ex Tributi Italia non perdono il posto Assunti da Serti, nessun esubero

disoccupati 1
Questa notizia, che ha carattere nazionale, riguarda anche vari lavoratori pugliesi: Serti Spa ha avviato il procedimento che porta all’assunzione ex novo dei lavoratori di Tributi Italia in AS. La newco presieduta dall’economista Carlo Fresa, nel rispetto dell’accordo siglato con i sindacati a Roma lo scorso 30 dicembre, oltre a rilevare il ramo in Amministrazione Straordinaria dell’azienda di Chiavari, assicurerà, infatti, il passaggio degli attuali occupanti di Tributi Italia. Il piano industriale della Società europea riscossione tributi e imposte, che… Leggi tutto »




Intimidazione agli avvocati di Berlusconi. “Escalation di violenza dagli esiti imprevedibili” dice Chiarelli Solidarietà a Ghedini e Longo

chiarelli 1
Di seguito una dichiarazione del parlamenrare Gianfranco Chiarelli: Il particolare momento che il Paese sta attraversando, con il susseguirsi di azioni che nei fatti minano le stesse istituzioni, richiede una seria riflessione e una immediata assunzione di responsabilità da parte di tutti. Quando al confronto si sostituisce lo scontro, a volte non solo verbale, il rischio è che si crei un clima di tensione che può produrre una escalation di violenza dagli esiti imprevedibili. Il grave atto intimidatorio nei confronti… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: fiera, ore 8. Si parte

fiera candelora
Chi apre e chi ancora no, bisogna prendere coraggio e, sia pure sotto la pioggia, stavolta le bancarelle si allestiscono. Fiera della Candelora, Martina Franca: dall’alba i commercianti sono nella zona del mercato e, in circa 370, attendono che vada un po’meglio con le condizioni meteorologiche. Ma la pioggia non smette e una decisione va presa. Così, i primi, aprono. Si parte. E vediamo che succede.… Leggi tutto »




La finale della pallamano, la legapro e stasera il basket di serie A Fasano vuole la coppa Italia. Si gioca a Martina Franca

pallamano martina franca
Oggi il calcio (partite alle 14,30) non la fa poi così da padrone, nella domenica sportiva. Certo, per la Puglia è una giornata importante in legapro perché in prima divisione girone B c’è Lecce-Perugia, insomma la terza contro la prima. L’altra pugliese del girone, il Barletta, va in trasferta a Salerno contro la squadra affidata al tarantino Angelo Gregucci, nuovo allenatore dopo la crisi tecnica che ha portato all’esonero di Carlo Perrone. Legapro seconda divisione: il risultato dell’anticipo di ieri,… Leggi tutto »




Il maltempo fa paura a Ginosa e Castellaneta. Prevista pioggia intensa in tutto il tarantino

maltempo
L’avviso di elevata criticità meteo è praticamente per l’intera giornata odierna. Previste precipitazioni intense, anche a carattere tempralesco, e il rischio idrogeologico, insomma esondazioni e frane, riguarda principalmente la zona di Castellaneta, con il Lato e il Lenne che preoccupano notevolmente. Ci sono notevoli preoccupazioni anche a Ginosa, devastata dall’alluvione di quattro mesi fa e, ancora prima, da quella dell’autunno 2011. Ma la pioggia intensa, oggi, riguarda tutti.… Leggi tutto »

Parabita: incendio distrugge postazione radiotv Telenorba. Danni per un milione di euro Fasano: a fuoco un pullman nella zona industriale. Bisceglie: incendio doloso in braceria

ripetitori monte trazzonara martina franca
La postazione radiotv del gruppo Telenorba è andata distrutta da un incendio, quasi certamente di natura dolosa (anche se ufficialmente non è stata ancora definita tale, dagli inquirenti). I tecnici hanno infatti verificato che è stata forzata la serratura della recinzione dell’impianto. Le fiamme hanno distrutto la postazione del ponte radio-tv, provocando danni per circa un milione di euro. Un danno enorme per il gruppo Telenorba perché quella postazione, a Collepasso di Parabita, copre un vacino d’utenza di circa un… Leggi tutto »

Martina Franca: fiera, il sortilegio della pioggia Candelora come San Martino

fiera 1 dicembre
I circa 370 ambulanti della fiera della Candelora, oggi a Martina Franca, devono fare i conti con lo stesso problema di circa tre mesi fa: anche quel giorno, 11 novembre, fu emergenza-maltempo, molta pioggia. Quel giorno la fiera della festa patronale venne sospesa e rinviata poi all’1 dicembre. C’era l’allerta meteo e il sindaco si basò su quell’avviso della protezione civile. L’allerta, avviso di elevata criticità, c’è anche stavolta, già da ieri. Intanto, aprire stamani è un’impresa pressoché impossibile. Aggiornamenti… Leggi tutto »

Pallamano: coppa Italia, la finale di domani sarà Carpi-Fasano Al palaWojtyla di Martina Franca

pallamano martina franca
Risultati, seconda giornata della final eight di coppa Italia di pallamano: BOLZANO-TRIESTE 38-32; FONDI-TERAMO 26-24; (semifinale) CARPI-AMBRA 27-20; (semifinale) FASANO-PRESSANO 25-23 L’allenatore di Fasano si chiama esattamente come il sindaco di Martina Franca. Se nel palasport martinese non si sente di casa lui, Francesco Ancona, chi altri? Talmente a suo agio che sul parquet martinese si è preso la finale della coppa Italia di pallamano. Proverà, il Fasano, a migliorare il risultato dello scorso anno, quando arrivò secondo dietro al… Leggi tutto »

Maltempo: elevata criticità nella zona occidentale della provincia di Taranto Intense perturbazioni per 18-20 ore. Comunicato della prefettura

maltempo
Intense perturbazioni ancora per 18-20 ore ed elevata criticità per il bacino Lato-Lama di Lenne, dal punto di vista del rischio idrogeologico. Si apre così il comunicato emesso dalla prefettura di Taranto, stasera, per fare il punto della situazione in tema di maltempo. Non si segnalano particolari problemi ma, è evidenziato nella nota della prefettura, c’è particolare cautela per la situazione di Ginosa, in relazione anche al livello di allerta del bacino lucano Bradano-Basento. Molta attenzione anche per l’agro di… Leggi tutto »

Troia: una donna buttata nel pozzo. Cadavere recuperato oggi Nel leccese, incendiato lo studio di una psicologa: indagato un paziente, motivo passionale

violenza
Violenze sulle donne, un disastro senza fine. Altri episodi, ancora oggi, e ancora nella nostra regione. Forse un paio di mesi. Sarà l’autopsia a stabilire quanto tempo è passato, prima del ritrovamento, con la donna morta in quel pozzo, nelle campagne di Troia, nel foggiano. Gli inquirenti non hanno praticamente dubbi, la donna è stata uccisa. Non ci sono elementi tali da far risalire alla sua identità, al momento. Il corpo, del resto, è molto degradato. Da Foggia al leccese:… Leggi tutto »

Un prete pugliese va in una delle zone più difficili del mondo Padre Franco Coppola nunzio apostolico in Repubblica Centrafricana. Decisione del papa

franco coppola
Monsignor Franco Coppola è nato a Maglie, ha 56 anni. Da ieri ha un compito estremamente impegnativo e complicato: nunzio apostolico nella Repubblica Centrafricana. Il papa ha scelto dunque un sacerdote pugliese per rappresentare la Santa Sede in una zona assolutamente in crisi, con un conflitto interno che fa morti su morti. Una situazione devastata, che il prete pugliese ora toccherà con mano portando la parola della chiesa e certamente con l’impegno di fare il massimo perché la situazione, lì,… Leggi tutto »

Maltempo: incidente stradale, cinque feriti sulla Casamassima-Conversano

incidente stradale
Il maltempo ha provocato, oggi, vari disagi. Anche campi allagati, muri a secco venuti giù, problemi al traffico. E un incidente piuttosto serio, nel pomeriggio: cinque feriti, tutti giovani, a causa di uno scontro fra due auto sulla Casamassima-Conversano. Due dei feriti sono stati ricoverati a Bari, sono in gravi condizioni. Comunque non sono in pericolo di vita.… Leggi tutto »

Lecce: il tribunale dà la cura Di Bella a una ammalata E l'Asl dovrà pagare

sentenza
Il tribunale ha dato ragione all’ammalata. Lei voleva curarsi dal tumore con il metodo Di Bella, non le era stato possibile farlo. Il ricorso alla magistratura ha dato i suoi frutti: il tribunale ha riconosciuto che quel metodo, alla signora, può fare bene. E l’azienda sanitaria locale dovrà anche pagare un risarcimento, di venticinquemila euro. La vicenda è accaduta a Lecce.… Leggi tutto »

Martina Franca: a palazzo ducale arriva la coca-cola Si inaugura la mostra di pop art di Giorgio Graf

palazzo ducale
Di seguito una comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Sabato 1 febbraio 2014 – ore 19.00 Palazzo Ducale Corridoio D’Avalos “IL MANIFESTO DELLA COCA COLA”, inaugurazione della Mostra d’arte Pop Art di Giorgio Graf, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali… Leggi tutto »

Calcio serie B: Brescia-Bari 2-1

pallone mondiali 2014
I pugliesi erano andati in vantaggi, a Mompiano, con Sciaudone nel primo tempo. Poi due rigori per il Brescia hanno dato il successo ai lombardi e la partita si è chiusa sul 2-1. Dopo la seconda giornata di ritorno si aggrava dunque la posizione di classifica per la formazione pugliese, quintultima in serie B, in piena zona retrocessione. In più ci sono anche i problemi societari gravissimi e insomma, il quadro complessivo è a tinte molto scure.… Leggi tutto »

Delitto Meredith: difesa Sollecito, gravissime le affermazioni del presidente della corte

noi notizie logo
Non si è fatta attendere una (prevedibile) reazione della difesa, alle affermazioni del presidente della corte di Firenze che ha condannato Raffaele Sollecito e Amanda Knox. La difesa dell’ingegnere di Giovinazzo esprime un parere secondo cui le affermazioni di Nencine sono “gravissime”. Il presidente della corte nel processo di appello bis, in una intervista, ha detto che Sollecito e Knox hanno ucciso Meredith Kercher, nel novembre di sette anni fa, perché non avevano altro da fare quella sera.… Leggi tutto »

Guardia di finanza: dalle 1621 ispezioni di Bari alle mille del tarantino L'attività del 2013: nel leccese, irregolare il 67 per cento degli scontrini controllati. Foggia: recupero di 226 milioni

guardia di finanza
A Foggia, nello scorso anno, sono state scoperte evasioni fiscali per 226 milioni di euro. Questo è uno dei dati riguardanti l’attività nel 2013 dei vari comandi provinciali della Guardia di finanza che, complessivamente, in Puglia, ha recuperato al fisco valori per un miliardo 300 milioni di euro non versati in termini di tassazione. A Taranto, 1004 verifiche lo scorso anno, con il recupero di 94 milioni di euro per le imposte dirette e 17 milioni per l’Iva, mentre sono… Leggi tutto »

Marò: grazie presidente Massimiliano Latorre a Napolitano

napolitano
“Grazie Signor Presidente della Repubblica Italiana”. Lo scrive su Facebook il fuciliere della Brigata Marina San Marco, Massimiliano Latorre, trattenuto in India con il commilitone Salvatore Girone, perché accusati di aver ucciso due pescatori del posto scambiandoli per pirati. Latorre ringrazia il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, condividendo il link di una notizia dell’ANSA che riporta la telefonata in cui il presidente della Repubblica ha detto ai fucilieri “tornerete con onore”. (ANSA)… Leggi tutto »