Puglia, clima: “inverno bollente” con temperature primaverili, calo di precipitazioni e diminuzione di risorse idriche Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’inverno bollente manda la natura in tilt dopo un 2023 che ha fatto registrare la caduta del 14% di precipitazioni in meno ed una temperatura superiore di 1,14 gradi rispetto alla media storica del periodo 1991-2020. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, nel sottolineare l’anomalia con la colonnina di mercurio che nelle ore più soleggiate del week end sale su valori primaverili, mentre in Puglia si registra il crollo di 120 milioni… Leggi tutto »
Locorotondo: rubate in chiesa le ostie consacrate, denuncia e oggi preghiera comunitaria Diocesi di Brindisi-Ostuni
Giovedì ignoti hanno rubato una teca nella chiesa di San Giorgio martire a Locorotondo. La teca conteneva ostie o meglio particole (quelle che vengono somministrate ai fedeli) consacrate. Il furto sacrilego è stato denunciato dal parroco don Stefano ai carabinieri.
Giovanni Intini, vescovo di Brindisi-Ostuni, ne ha dato comunicazione con una lettera ai fedeli invitati ad una preghiera particolare da oggi per una settimana. Il vescovo ricorda che rubare le specie consacrate è motivo di scomunica ma evidenzia che non… Leggi tutto »
Alberobello: “Il banco degli asini”, gli animali della scuola per aiutare i ragazzi in difficoltà Istituto "Basile Caramia-Gigante", ieri presentazione
Trilly, esemplare di asino di Martina Franca. Ma anche cavalli ed altri animali di compagnia, adatti per l’inserimento, quello che una volta era definito pet therapy. L’istituto “Basile Caramia-Gigante” di Alberobello è protagonista di questa iniziativa sociale, con gli animali allevati nell’istituto. Ciò a beneficio, per il momento, di sei studenti con bisogni educativi speciali o esigenze ancora più specifiche, di varie scuole del territorio, le cui testimonianze sono state riportate indirettamente durante il convegno di ieri, non senza emozione… Leggi tutto »
Inizia oggi il Carnevale di Putignano Edizione 630

Da mezzogiorno il circo Pachamama per i bambini.
Poi alle 15 il primo corso mascherato con la sfilata dei sette carri in gara. Comincia oggi il Carnevale di Putignano, edizione 630.
… Leggi tutto »
Lesina Laguna di Puglia, Deliceto, Vico del Gargano tra le presenze pugliesi alla Bit di Milano E la presentazione della Red Bull Cliff diving di Polignano a Mare
Di seguito il comunicato:
L’associazione Lesina Laguna di Puglia sceglie la Borsa Internazionale del Turismo di Milano per il suo debutto ufficiale.
È un network di B&B, nato solo lo scorso 12 dicembre e già proiettato nella principale piattaforma di relazioni e business per gli operatori del settore.
Oltre a favorire la collaborazione tra gli operatori turistici, la rete promuove e sviluppa iniziative per la valorizzazione turistica del patrimonio paesaggistico, culturale, storico-archeologico, naturalistico, tradizionale, sociale, agricolo e gastronomico di Lesina… Leggi tutto »
Matera: si poteva evitare l’attacco informatico alla Sanità lucana? Testimonianza
Di Nino Sangerardi:
“Ho vissuto in prima persona, da paziente, i problemi che l’attacco hacker ha creato all’Ospedale Madonna delle Grazie in Matera, problemi subiti anche dagli altri ospedali lucani. Dopo il dovuto e sentito ringraziamento al personale medico e paramedico dei reparti di cardiologia e radiologia, per la professionalità, la dedizione ed il senso di umanità che offrono a tutti i pazienti, non posso tacere sui problemi che l’attacco hacker ha creato in termini di velocità e impegno delle… Leggi tutto »
Carnevale di Gallipoli: proclamazIone dei nuovi regnanti e primo corso mascherato
Dal profilo del Carnevale di Gallipoli:
𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗖𝗢 𝗖𝗔𝗥𝗡𝗘𝗩𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 𝗚𝗔𝗟𝗟𝗜𝗣𝗢𝗟𝗜
4 – 11 – 13 Febbraio
Il programma di domenica 4 febbraio
Piazza Duomo – centro storico – ore 12:00
Lettura dell’editto dell’Araldo Teodoro e proclamazione dei nuovi regnanti del Carnevale
Corso Roma ore 15:00
PRIMO CORSO MASCHERATO – carri allegorici e gruppi in maschera
Carnevale di Gallipoli Pro Loco Gallipoli… Leggi tutto »

“Ostuni. Un’insospettabile presenza”, successo per la presentazione a Roma Borri books
Di seguito il comunicato:
Folto pubblico all’interno della Borri Books di Roma, la Libreria Internazionale e indipendente più grande d’Europa, per la presentazione del libro di Luigi Del Vecchio libro “Ostuni. Un’insospettabile presenza”, che si è tenuta nel pomeriggio di Giovedì 1 Febbraio 2024.
Presente la direttrice della Borri Books di Roma dr.ssa Sabina Borri, nonché l’editore di Viola Editrice Valentina Succi. Ha moderato Simona Sabene Tuliozzi, direttore editoriale di Viola Editrice. Ha partecipato all’evento anche la nota giornalista RAI… Leggi tutto »
Carnevale di Massafra: ieri il palo della cuccagna Aperta la settantunesima edizione
Dal profilo del Comune di Massafra:
La scalata al “Palo della Cuccagna”, in piazza Garibaldi, cuore del centro storico, ha acceso i riflettori sulla 71^ edizione del Carnevale di Massafra.
La tipica manifestazione folkloristica del periodo carnascialesco massafrese è organizzata dall’Associazione Culturale Massafranostra.
Il sindaco Fabrizio Quarto ha evidenziato che, con la gara di “scalata” ispirata al principio dello “stare insieme”, si dà il via alle tante iniziative previste in occasione della annual manifestazione carnascialesca.
L’assessore alla Cultura, Turismo e… Leggi tutto »
Taranto: oggi “Pierino e il lupo” In biblioteca Acclavio
Di seguito un comunicato diffuso dal l’orchestra della Magna Grecia:
“Pierino e il lupo”, del compositore russo Sergej Prokofiev, opera al centro del Family concert in programma domenica 4 febbraio alle 18.00 nella Biblioteca Acclavio di Taranto, ha registrato il “tutto esaurito”. Protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Mimma Campanale, con il comico Dino Paradiso nelle vesti di voce narrante. Ingresso gratuito su prenotazione. A cura dell’Orchestra della Magna Grecia e del Comune di Taranto, il concerto si avvale… Leggi tutto »
Omicidio di San Giovanni Rotondo: fermato il cugino del 34enne ucciso Carabinieri
I carabinieri hanno fermato un 50enne, Michele Piano. È il cugino di Michele Placentino, 34enne ucciso poco prima di mezzanotte. Il fermato quale indiziato di delitto è appunto accusato di omicidiovvolontario, ovvero di avere ucciso il cugino con due colpi di pistola in strada a San Giovanni Rotondo. Possibile movente legato allo spaccio di droga. Michele Piano è stato rintracciato all’alba in una casa di campagna dove, secondo l’accusa, aveva tentato di nascondersi. Michele Piacentino, gravemente ferito dagli spari, è… Leggi tutto »
Salento, incidente sulla statale: morto 37enne Scontro moto-furgone nel pomeriggio
Intorno alle 15,30 l’incidente sulla strada statale 275 fra Lucugnano e Montesano Salentino. Per cause da dettagliare una moto Yamaha 1000 si è scontrata con un furgone. Il conducente della motocicletta, 37enne originario di Specchia, è morto.
… Leggi tutto »
Taranto, consiglio comunale: a vuoto la seduta per la mozione di sfiducia al sindaco Non raggiunto il numero legale
Alle 16,48 il presidente del Consiglio comunale di Taranto ha dichiarato deserta la seduta. Fine, senza neanche cominciare. Sedici presenti, uno in meno per il numero legale e per far partire dunque la seduta consiliare con un solo punto all’ordine del giorno: mozione di sfiducia al sindaco. Rinaldo Melucci non passa al vaglio del consiglio e va avanti. Per ora.
… Leggi tutto »
Giudice minacciata: il presidente dell’antimafia pugliese, “non è sola” Perrini, parole di sostegno
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, presidente della commissione antimafia della Regione Puglia:
“In qualità di Presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia esprimo solidarietà al Giudice Maria Francesca Mariano del Tribunale di Lecce.
“Ho letto che nelle scorse ore ha trovato davanti alla porta d’ingresso della sua abitazione, in pieno centro storico di Lecce, una testa di capretto insanguinata con un lungo coltello da macellaio conficcato e un biglietto… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia su ispezioni agli impianti: commissari hanno interrotto unilateralmente Siderurgico di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Acciaierie d’Italia informa di avere ricevuto ieri, 2 febbraio 2024, la visita del team ispettivo di ILVA in AS. Acciaierie d’Italia era rappresentata dal Responsabile dello Stabilimento e da alcuni manager. Entrambe le parti erano accompagnate dai rispettivi consulenti legali.
Su richiesta degli Ispettori, l’Azienda ha dato analiticamente conto dell’assetto di tutti gli impianti.
Ad alcuni quesiti posti dal team ispettivo, inerenti alla marcia delle linee di agglomerato e in… Leggi tutto »
Valle d’Itria (e non solo): mezzogiorno, non c’è una nuvola. Non va bene Puglia, grave calo di acqua negli invasi rispetto ad un anno fa
La foto si riferisce a mezzogiorno circa, ad uno scorcio del cielo fra Locorotondo ed Alberobello. Ma ci si potrebbe girare anche dall’altra parte, verso Martina Franca, oppure proseguire verso nord per chissà quanti chilometri per osservare le stesse condizioni. Non una nuvola. Oggi come (troppi) giorni scorsi, in una regione in cui la temperatura è superiore alla media del periodo ma soprattutto non piove. Delle scorse ore sono i dati riferiti da Coldiretti Puglia: negli invasi, -120 milioni di… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: omicidio nella notte Ucciso in strada un 34enne. Indagano i carabinieri
Un uomo di 34 ann, MMichele Placentino, è stato ucciso intorno a mezzanotte a San Giovanni Rotondo. Omicidio in una strada periferica del paese.
Intervento dei carabinieri che indagano.
… Leggi tutto »