Foggia: presentata la quinta edizione del premio letterario nazionale “I fiori blu” I candidati
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La V edizione del Premio Letterario Nazionale “I fiori blu”, è stata presentata ieri a Foggia nel Teatro “Umberto Giordano” alla presenza di Raffaele Piemontese assessore al bilancio e vicepresidente della Regione Puglia, Alice Amatore assessora alla Cultura della Città di Foggia, Francesca Cangelli prorettrice vicaria dell’Università di Foggia, Giuseppina Lotito dirigente dell’Ufficio scolastico regionale ambito territoriale Foggia, Bari e BAT e Alessandra Benvenuto presidente e direttrice artistica del Premio “I fiori blu”.… Leggi tutto »
Lecce: si conclude oggi NautiGo Piazza Palio

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà una domenica intensa e sicuramente ricca di visitatori per “NautiGo – Salone Nautico del Salento”, che conclude oggi la sua annuale edizione, ospitato come da tradizione nella struttura fieristica della città e denominata “Lecce Fiere” e situata in Piazza Palio.
Un’edizione questa targata 2024, davvero importante e degna di nota. A testimoniarlo sono intanto i primi numeri registrati ed espressi sia dalle presenze nel salone espositivo sia, come normale che sia dagli… Leggi tutto »
Bari: “Amiki” Presentata l'associazione amici del teatro Kismet
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Amiki”, basta la parola. L’associazione “Amici del Kismet” si è data appunto nella sintesi tra le due parole – amici e Kismet – l’immagine anche grafica del proprio obiettivo: fare comunità intorno al teatro. Lo stesso marchio, realizzato e donato alla associazione dall’agenzia Carucci&Chiurazzi, raffigura peraltro una comunità di piccoli e grandi che si affolla nel nome del teatro barese: tutti spettatori che diventano protagonisti di una esperienza… Leggi tutto »
Corigliano d’Otranto: appuntamento con la tradizione de Lu Santu Lazzaru Iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per tutto il mese di marzo, tra Castrignano de’ Greci, Corigliano d’Otranto e Cursi, proseguono gli appuntamenti con La scuola Viva! sul paesaggio. Dopo l’apertura dell’Officina dei saperi, l’attivazione della Banca del tempo e un fitto calendario di eventi e iniziative, da circa un anno Viva – tante belle cose, progetto di socialità e formazione pensato per gli over 50 (in particolare vedovi e vedove), ha avviato infatti una vera e propria scuola.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, con raffiche fino a burrasca forte. I rinforzi più intensi si avranno lungo costa e sui
settori montuosi. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Italia-Scozia 31-29, oggi scritta una pagina di storia del nostro rugby Sei nazioni
Dopo avere sfiorato la vittoria in Francia che avrebbe fatto la storia (ma il pareggio 13-13, con un palo colpito su punizione, è storico lo stesso) l’Italia ha superato la Scozia. E la pagina di storia del rugby italiano, nel torneo delle Sei nazioni, è stata scritta oggi, all’Olimpico di Roma. La nazionale azzurra allenata dall’argentino Gonzalo Quesada ha iniziato tenendo l’equilibrio poii britannici sono andati un po’ avanti e poi è arrivata la riscossa italiana. Nell’immagine tratta da tweet… Leggi tutto »
Quattro anni fa L'Italia in zona rossa per il corona virus
L’incubo era già iniziato, anche nel nostro Paese. Il paziente zero, i primi morti, le quattordici province del nord Italia in zona rossa dal giorno prima.
Ma il 9 marzo 2020 il corona virus, Covid 19, diventò incubo nazionale e da lì catastrofe nazionale nell’ambito della catastrofe mondiale. Il presidente del Consiglio, il pugliese Giuseppe Conte, annunciò all’Italia il provvedimento di urgenza, anzi di emergenza, allarme e quanto di più apocalittico potesse rappresentare una descrizione degli accadimenti. Italia in zona… Leggi tutto »
Martina Franca, furto a scuola: aperta la cassaforte, altri danni La testimonianza della dirigente
“Si sono mantenuti tra il piano terra dove hanno divelto e svuotato i distributori di bevande e snack e il primo piano dove invece hanno forzato e aperto le porte di presidenza, uffici di segreteria e depositi. In Presidenza hanno anche aperto la cassaforte. Stiamo cercando di quantificare i danni.” La testimonianza è di Roberta Leporati, dirigente dell’istituto comprensivo “Chiarelli” in cui si è verificato il furto la scorsa notte.
“Non sappiamo da dove siano entrati, l’ipotesi più probabile via… Leggi tutto »

Brindisi, incidente: autocisterna precipita dalla rampa, conducente non grave Strada di collegamento fra le statali per Lecce e Taranto. Sopravvissuti anche i cani della 55enne di Ceglie Messapica
È ricoverata nell’ospedale “Perrino” di Brindisi la 55enne conducente. Per cause da dettagliare l’auticisterna ha sfondato il guardrail della rampa che, a Brindisi, collega la strada statale per Lecce e quella per Taranto. Il mezzo è precipitato per diversi metri. La donna, di Ceglie Messapica, non è in gravi condizioni. Anche i suoi due cagnolini, che erano nell’abitacolo, sono sopravvissuti. Intervento dei vigili del fuoco.
… Leggi tutto »
Accusa: nel tarantino estetista sconosciuta al fisco, volume di affari da centomila euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Manduria hanno scoperto un’estetista, completamente
sconosciuta al Fisco, che esercitava l’attività in assenza delle prescritte autorizzazioni.
L’operazione di servizio è stata originata dalle risultanze di specifici servizi di controllo economico del territorio,
nell’ambito dei quali le Fiamme Gialle manduriane hanno notato il continuo e ingiustificato afflusso di persone,
principalmente donne, presso un’abitazione del centro cittadino.
Gli ulteriori approfondimenti investigativi confermavano l’ipotesi che… Leggi tutto »
Martina Franca: furto nella scuola La scorsa notte
Oggetti rubati, danneggiamento. Conseguenze pesanti. Non solo di carattere materiale.
Dal profilo facebook dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca:
Questa notte dei ladri si sono introdotti all’ interno del plesso Chiarelli.
Sul posto ci sono i Carabinieri per comprendere l’ entità dei danni, capire come sono entrati.
Quanta tristezza, quanta delusione, quanta amarezza!!!!!
Chi lo sa, magari queste persone in passato hanno occupato i banchi di scuola e, se lo hanno fatto, forse non ne hanno compreso il valore.
La… Leggi tutto »
Martina Franca: plancia pubblicitaria a rischio caduta, interdetto un tratto di corsia stradale Via Toniolo
Intervento di vigili del fuoco e polizia locale. L’area è stata interdetta in un tratto di corsia stradale in via Toniolo, a Martina Franca. Il tabellone pubblicitario fa 18 metri quadrati è ritenuto pericolante con il rischio, dunque, di finire proprio in strada. Vanno comprese le cause di tale rischio e va valutata la decisione da prendere.
… Leggi tutto »
Cosmetici per bambini: 43 confezioni di prodotti scaduti sequestrate a Taranto Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del N.A.S. di Taranto nell’ambito di specifici servizi istituzionali, hanno svolto mirati controlli presso alcuni esercizi commerciali di vendita giocattoli e prodotti per la cura e l’igiene della persona in particolare per quelli destinati ai bambini.
In particolare in due esercizi commerciali di Taranto, i Militari hanno accertato che i titolari avevano posto in vendita prodotti cosmetici destinati ai bambini (shampoo, gel doccia e gel doccia spugna per bambini), che riportavano… Leggi tutto »
Manfredonia: tangenti fra le accuse a vario titolo, sette misure cautelari All'alba
Il Comune è attualmente commissariato.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Sette misure cautelari sono state eseguite dai finanzieri della Compagnia di Manfredonia a carico di altrettanti indagati, tra cui alcuni funzionari pubblici in servizio attualmente o in passato presso il comune sipontino ed una società partecipata, per le ipotesi di reato di estorsione, concussione e corruzione, peculato, falso, lesioni
personali, minacce e violenza privata.
Tre i filoni d’indagine diretti dalla Procura della Repubblica di Foggia.
Il… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali come in zone di altre nove regioni Protezione civile, previsioni meteo
In dieci regioni o parti di regioni d’Italia oggi allerta per temporali (immagine di home page trattava schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a
puntualmente moderati; isolate: anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della regione,… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia: ministro, cinque gruppi interessati. Autotrasportatori: blocco delle attività, indotto sul punto della protesta Resta complicata la situazione per il siderurgico di Taranto e per gli altri impianti ex Ilva
Ieri a Genova, in visita allo stabilimento Acciaierie d’Italia, il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha detto che cinque gruppi industriali sono interessati ad acquisire l’azienda commissariata da alcuni giorni. Rimangono le forti tensioni riguardanti l’indotto: non si è tuttora sbloccata la questione dei crediti, circa 140 milioni di euro complessivi, tuttora non riscossi dalle aziende dell’appalto e sembra sempre imminente l’indizione di una notevole iniziativa di protesta a Taranto. Gli autotrasportatori hanno confermato ieri il blocco… Leggi tutto »
Carcere di Foggia: detenuto in possesso di trecento grammi di droga, aveva appena avuto un colloquio con un familiare Giovedì
Di seguito il comunicato:
“Nella giornata di giovedì, la Polizia Penitenziaria del carcere di Foggia, sotto la guida del Comandante Ronci, ha individuato e sequestrato oltre 300 grammi di hashish, distribuita in varie dosi e abilmente nascosta da un detenuto. Quest’ultimo aveva appena concluso un colloquio con un familiare all’interno della struttura carceraria”.
Lo comunica il Coordinatore regionale della Fp Cgil Gennaro Ricci: “L’attività di spaccio è stata prontamente sventata grazie alla prontezza di un agente penitenziario. Quest’ultimo, avendo notato… Leggi tutto »