rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Grottaglie: Mediterranean aerospace matching la prossima settimana Manifestazione internazionale

presentazione Mam aeroporto Grottaglie1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Torna nell’aeroporto di Grottaglie il MAM (Mediterranean Aerospace Matching). Dal 20 al 22 marzo prossimi, lo scalo tarantino ospiterà la seconda edizione della manifestazione di respiro internazionale e si trasformerà in un ‘villaggio’ in cui si alterneranno conferenze e panel tematici, sessioni di incontri business-to-business, “careers event” settoriali e confronti sul mondo dell’aerospazio. Si affronteranno i temi dell’evoluzione dei mezzi e dei servizi, dei sistemi di trasporto unmanned (senza pilota) e dei… Leggi tutto »



Giornata del paesaggio: domani confronto a Bari Regione Puglia

Screenshot 20240313 052448
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: In occasione della giornata nazionale del Paesaggio, che ricorre il 14 marzo, la Regione Puglia organizza una giornata di confronto al teatro Kursaal di Bari, a partire dalle ore 9.00, dal titolo “Il progetto di Paesaggio in Puglia – attori, strumenti, pratiche”. Interverranno per i saluti istituzionali il presidente della Giunta regionale Michele Emiliano, il consigliere regionale con delega al Paesaggio Stefano Lacatena, il direttore del Dipartimento Ambiente-Paesaggio-Qualità Urbana Paolo Garofoli e… Leggi tutto »



Andria: “Pillole di luce”, convention per progettisti ed interior design Da venerdì

Loc. Pillole di luce, 22 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà il 15 marzo nella sede di Euroluce of Italy, in via Aristofale (zona P.I.P.), ad Andria (BT) la convention “Pillole di Luce” dedicata a progettisti e interior design, con l’obiettivo di avvicinare il mondo della progettazione alla realtà produttiva di Euroluce, azienda leader nel settore dell’illuminazione, specializzata nella produzione e distribuzione di lampade e sistemi di illuminazione di alta qualità. L’iniziativa mira ad offrire opportunità reali di collaborazione, grazie al consolidato… Leggi tutto »




Fiera di vita di campagna: la biodiversità pugliese ospite a Montichiari Dal 15 al 17 marzo

tavola
Di seguito il comunicato: Chi l’ha detto che tutela e valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica siano appannaggio di laboratori universitari ed enti di ricerca?  La Fiera di Vita in Campagna, dal 15 al 17 marzo prossimi, sarà l’occasione per grandi e piccini, per appassionati e semplici curiosi per immergersi nel mondo della biodiversità pugliese attraverso un vero e proprio viaggio esperienziale. Mostre pomologiche ed analisi dei profili sensoriali di diverse varietà tipiche di agrumi permetteranno ai presenti di percorrere… Leggi tutto »

taras

“Dio con noi in noi-Dalla sofferenza alla gloria” domani presentazione a Martina Franca Libro

IMG 20240313 WA0002
“Dio con noi in noi – Dalla sofferenza alla gloria” è il titolo del saggio – edito da Viverein – firmato da Padre Gregorio Di Lauro, un francescano che ha lasciato una traccia indelebile del suo passaggio nella comunità martinese. Padre Gregorio a Martina, porta con sé il raccolto della sua missione ad extra, a Martina stessa iniziata nel ’99 col suo parrocato presso la Parrocchia Cristo Re dei Frati Minori, e proseguita fino a far maturare un raccolto testimoniale… Leggi tutto »




ClimaticaMense: i menu sostenibili per l’università Sapienza Vivenda

DSC 0451
Di seguito il comunicato: Gnocchi ai quattro formaggi, radicchio e noci o al pesto di broccoli. E poi vellutata di zucca, parmigiana, hamburger di ceci, crauti, finocchi gratinati, cous cous e orzo alla contadina. È questo il menu con cui la Vivenda Spa, responsabile del servizio mensa per l’Università Sapienza a Castro Laurenziano, ha dato il via all’innovativo progetto “ClimaticaMense”. Da ieri mattina, per una volta a settimana fino alla fine dell’anno accademico, saranno serviti piatti totalmente sostenibili e a… Leggi tutto »




Frana sui binari, interrotto il traffico ferroviario sulla Caserta-Foggia Fra Benevento ed Ariano Irpino. Disagi da e per la Puglia

Screenshot 20240312 181525
La foto si riferisce alla stazione ferroviaria di Benevento. I viaggiatori del treno Roma-Lecce fatti scendere a causa di una frana che ha danneggiato i binari. Interrotta la linea Caserta-Foggia, disagi dunque per i viaggiatori da e per la Puglia. I succitati passeggeri del Roma-Lecce vengono trasportati in pullman ad Ariano Irpino per poi proseguire da lì in treno, ad esempio. Pesanti rivisitazioni ad orari e tragitti in queste ore. Aggiornamenti al link di seguito: https://www.trenitalia.com/it/informazioni/Infomobilita/notizie-infomobilita.htmlLeggi tutto »

Operazione contro lo sfruttamento della prostituzione: Lecce, 23 arresti Polizia

polizia macchina sera
Impiegato anche un elicottero per condurre l’operazione. Arrestate 23 persone, quasi tutte a Lecce, per ipotesi di sfruttamento della prostituzione. All’alba hanno operato i poliziotti per eseguire l’ordinanza del gol risalente a fine novembre. Stando all’accusa che comporta anche l’ipotesi di condotta mafiosa l’attività di sfruttamento era gestita per lo più da bulgari ed al centro dell’indagine c’è un appartamento nel capoluogo salentino oltre alla strada Lecce-Gallipoli.      … Leggi tutto »

Allenatori: Lecce, arriva Gotti. Lazio, si è dimesso Sarri Calcio serie A

Screenshot 20220828 213417
Luca Gotti è arrivato a Lecce e dopo la firma del contratto dirige il suo primo allenamento. I salentini si affidano per la salvezza, dunque, all’ex Udinese e Spezia per salvarsi, dopo l’esonero di Roberto D’Aversa, fra l’altro squalificato quattro giornate per una testata al calciatore Henry del Verona. Clamorose dimissioni a Roma di Maurizio Sarri,, allenatore della Lazio. I risultati negativi della squadra all’origine della decisione ..… Leggi tutto »

Taranto, verso San Giuseppe: rimossi falò in preparazione. Abusivi Da alcuni giorni

falò abusivi (3)
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente: Dopo la rimozione di 8 tonnellate di materiale in Città Vecchia nei giorni scorsi, le squadre di Kyma Ambiente si sono spostate nel quartiere Paolo VI per contrastare gli accatastamenti finalizzati all’accensione di falò abusivi. Il primo intervento è stato effettuato alle spalle della Corte d’Appello, in via Impastato: da un terreno adiacente sono state rimosse oltre 10 tonnellate tra ingombranti e rifiuti vari, con l’ausilio di una pala meccanica, un “ragno”… Leggi tutto »

Novoli, accusa: compagna aggredita e trascinata con l’auto, arrestato trentenne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Un uomo di 30 anni è stato arrestato dai carabinieri. È accusato di avere aggredito, ieri pomeriggio in strada a Novoli, la compagna e di averla, fra l’altro, trascinata per alcuni metri con l’automobile.          … Leggi tutto »

Import-export: “il miglior dato di sempre per Lecce e provincia” Importazioni in calo, esportazioni in crescita

Screenshot 20240312 132309
Di seguito un comunicato diffuso da Aforisma: Diminuiscono le importazioni ed aumentano le esportazioni: è il miglior saldo di sempre per Lecce e provincia. La bilancia commerciale riferita all’anno 2023 è infatti in attivo per ben 234 milioni di euro (909 milioni di export contro i 675 milioni di import). È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio Economico Aforisma, diretto dal data-analyst Davide Stasi, che ha elaborato i dati più recenti sull’andamento delle esportazioni e delle importazioni, a partire… Leggi tutto »

Monopoli: sospensione dell’attività di un locale per quindici giorni Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Attività di contrasto ad ogni forma di illegalità. Continuano i controlli dei locali di intrattenimento della movida monopolitana. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Monopoli, sabato 9 marzo 2024, hanno notificato un provvedimento di sospensione per 15 giorni delle autorizzazioni amministrative di un noto locale di intrattenimento di Monopoli. Il provvedimento, emesso dal Questore della Provincia di Bari ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica… Leggi tutto »

I carabinieri restituiscono al Comune di Martina Franca un manoscritto storico Nucleo tutela patrimonio culturale

Screenshot 20240312 150818
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Questa mattina i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli hanno restituito al Comune di Martina un manoscritto risalente al periodo compreso fra fine Ottocento e inizio Novecento in esecuzione del provvedimento di dissequestro e restituzione dell’autorità giudiziaria. Il documento di rilevante valore storico e archivistico è stato recuperato e sequestrato nell’ambito di un’ampia attività di indagine tesa a contrastare il fenomeno della ricettazione dei beni culturali e storici.… Leggi tutto »

Comune di Martina Franca: oggi in consiglio il preventivo 2024 Anche il piano triennale delle opere pubbliche

palazzo ducale 1
Oggi pomeriggio (ore 15,30) la seduta del consiglio comunale di Martina Franca. Preventivo 2024 e piano triennale delle opere pubbliche gli argomenti principali.    … Leggi tutto »

Maltempo: allerta temporali in dodici regioni fra cui la Puglia Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20240312 043328
Allerta gialla oggi in dodici regioni d’Italia fra cui la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.  … Leggi tutto »

Morta una delle giovani coinvolte nell’incidente stradale a Taranto Cordoglio Asl

IMG 20230412 053430
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Si è spenta ieri mattina, all’ospedale SS. Annunziata, una delle giovani coinvolte nel terribile incidente avvenuto in via Mediterraneo, lungo la strada che collega Tramontone a Taranto, nelle prime ore di venerdì 8 marzo. La situazione della giovane era apparsa subito molto grave: la paziente si presentava in coma e in grave compromissione dei parametri emodinamici e metabolici. Nonostante i supporti vitali portati a livello massimale, stamattina una insufficienza multiorgano con arresto… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: Giuseppe Cavalli direttore generale Nominato dai commissari

IMG 20240312 051941
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: I Commissari di Acciaierie d’Italia in A.S. hanno nominato l’ingegner Giuseppe Cavalli Direttore Generale dell’Azienda. Bresciano, manager di lunga e articolata esperienza nazionale e internazionale, l’ingegner Cavalli ha operato sia in siderurgia sia in settori del largo consumo che fanno uso di acciaio, quale quello degli elettrodomestici. Rispondendo ai Commissari, il Direttore Generale opererà per il rafforzamento delle azioni da essi avviate per il perseguimento degli obiettivi indicati dal… Leggi tutto »

Dalla Puglia a Parigi, doppio successo per l’orchestra giovanile Ayso

Ayso 3
Di seguito il comunicato: Doppia prestigiosa tappa a Parigi per AYSO Young Soloists, il complesso strumentale di AYSO Orchestra diretta da Teresa Satalino e già consacrata per ben due volte migliore formazione sinfonica giovanile al Concorso internazionale Summa cum Laude di Vienna (nel 2022 e 2023). Grazie al contributo della Rappresentanza Permanente d’Italia, l’ensemble pugliese sarà in concerto alla sede dell’UNESCO il 14 marzo in occasione dell’inaugurazione del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione. Il giorno seguente si esibirà all’Istituto italiano di Cultura.… Leggi tutto »

Taranto: Marisa Scialpi nominata maestro artigiano Commissione regionale

Screenshot 20240312 131541
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani: Marisa Scialpi è stata nominata “Maestro Artigiano”. La Commissione Regionale per l’Artigianato Pugliese (C.R.A.P.), in questi giorni, ha ufficializzato l’incarico, che verrà riportato nell’Elenco regionale istituito. Tale riconoscimento è giunto grazie all’eccellente lavoro svolto dagli uffici del C.A.T.A., ovvero il Centro di Assistenza Tecnica per l’Artigianato. Il presidente della categoria tipografi di Casartigiani Taranto è orgogliosa di questo prestigioso titolo, dopo anni di duro lavoro, impegno costante e altrettanti sacrifici: «Ringrazio – ha… Leggi tutto »