Festival di Sanremo: vince Arisa, Renzo Rubino sul podio Ma un tweet del Corriere della Sera annuncia la vittoria di Arisa tre minuti prima della chiusura del televoto
Festival di Sanremo: il trionfo di Arisa, il successo di Renzo Rubino. “Ora”, la canzone interpretata e scritta dal cantautore pugliese, arriva fra i primi tre al festival della canzone italiana. Per l’esattezza, seconda pari merito, stando all’annuncio del solo vincitore. Si è poi definito che per Renzo Rubino è terzo posto. Dopo avere superato il primo scoglio ed essendo arrivato nella terna di finalisti, con e canzoni di Arisa (“Controvento”) e Raphael Gualazzi & The Bloody Beetrots (“Liberi o… Leggi tutto »
Ilva: priorità per il nuovo governo, Letta aveva già pronto il decreto Lo rivela il subcommissario Edo Ronchi
Il ministro Andrea Orlando, prima di cambiare scrivania e passare dall’Ecologia (con Letta) alla Giustizia (con Renzi) aveva trasmesso alla presidenza del Consiglio il decreto, appunto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) per il piano ambientale dell’Ilva. Lo ha rivelato oggi Edo Ronchi, subcommissario Ilva. Adesso andrà realizzata la concertazione con i ministri della Salute e dello Sviluppo economico, quindi il consiglio dei ministri dovrà approvare il decreto del presidente del Consiglio e, a seguire, dovrà avvenire la pubblicazione… Leggi tutto »
Basket: Reggio Emilia-Brindisi 73-68
Sconfitta a Reggio Emilia per l’Enel Brindisi nell’anticipo del campionato di serie A di pallacanestro. Punteggio finale, 73-68 a favore della Grissinbon che ha fatto sua una partita sostanzialmente equilibrata nella prima metà, poi gli emiliani hanno provato un allungo nel terzo quarto e nell’ultima frazione di nuovo equilibrio, ma negli ultimi secondi Reggio Emilia ha chiuso con cinque lunghezze di vantaggio.
Adesso la formazione pugliese rischia di perdere la testa della classifica, qualora Milano dovesse vincere il suo incontro… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: sorpresi a tagliare pini, arrestati padre e figlio
Nella pineta comunale di Ulmo, territorio di Ceglie Messapica, due cegliesi sono stati sorpresi dagli uomini del Corpo forestale dello Stato. Sorpresi a tagliare pini secolari. Padre e figlio, Martino e Antonio Barba (rispettivamente di 43 e 25 anni) sono stati arrestati. Distruzione di bellezze naturali, ciò di cui devono rispondere.
(foto: fonte ostuninews.it)… Leggi tutto »
Renzi chiama i marò: faremo di tutto
Una delle prime cose che ha fatto, Matteo Renzi, da presidente del Consiglio dei ministri, è stata una telefonata in India. Ha chiamato Salvatore Girone e Massimiliano Latorre e ha detto loro “faremo di tutto” per risolvere il caso che ormai da due anni li vede trattenuti in India.
Dopodomani la corte suprema di Delhi si pronuncerà sul tipo di accusa da formulare nei confronti dei due marinai pugliesi. Sempre che non si vada al ventottesimo rinvio.… Leggi tutto »

Serie D girone H: Puteolana-Monospolis 2-2 Per i pugliesi un'occasione persa
Con il pareggio in trasferta contro l’ultima in classifica il Monopoli (anzi il Monospolis secondo la dizione ufficiale) consolida la sua posizione nelle zone alte della classifica. Perde, peraltro, un’occasione per portarsi al terzo posto, perché fino a poco dal termine la formazione pugliese era in doppio vantaggio nei confronti della formazione campana.
Infatti al 30′ e al 38′, con Lanzillotta e Montaldi, il Monospolis aveva già realizzato il 2-0. Poi la risalita della Puteolana che con un gol per… Leggi tutto »
Il sindaco non gli fa un favore e lui gli brucia la macchina L'accusa nei confronti di un fruttivendolo. A fuoco anche l'auto di un parente del primo cittadino
Il fruttivendolo è indagato perché ritenuto responsabile di avere bruciato la macchina del sindaco: è successo a Grumo Appula. Michele D’Atri, oltre che sindaco del centro pugliese, è anche titolare di una Ford Cmax, anzi lo era perché la macchina è stata incendiata, la notte scorsa. E non solo l’auto del primo cittadino, ma anche quella di un parente di D’Atri.
I carabinieri ritengono di avere individuato il responsabile, appunto il fruttivendolo che, chiedendo un piacere al sindaco, non lo… Leggi tutto »
Marò: lunedì in udienza non ci sarà De Mistura Inviato speciale del governo italiano
Staffan De Mistura non sarà presente lunedì all’udienza in corte suprema di Delhi, per il caso riguardante Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. L’inviato speciale del governo, che dopo l’udienza di martedì scorso è tornato in Italia, non farà dunque ritorno nel Paese asiatico al momento. Sul piano degli equilibri politico-diplomatici, l’atteggiamento italiano è legato al fatto che, richiamato in Italia dall’India l’ambasciatore Daniele Mancini dopo l’ennesimo rinvio dell’udienza, essere ora presenti alla prossima “puntata” della vicenda giudiziaria, potrebbe essere interpretato… Leggi tutto »
Ilva: contratto di solidarietà per 3553, Usb firmerà dopo la presentazione del piano industriale E dopo l'ok dell'assemblea dei lavoratori. Va anche pagata una parte di retribuzione persa
L’accordo di ieri per la firma del contratto di solidarietà fra Ilva e sindacati non ha fatto registrare le sottoscrizioni di Fiom-Cgil e Usb. Dall’unione sindacale di base una presa di posizione: l’intesa per i 3553 lavoratori sarà firmata solo dopo la presentazione del piano industriale da parte del commissario Ilva, Enrico Bondi. E non è l’unica condizione: prima dovrà arrivare l’ok dall’assemblea dei lavoratori. Inoltre, ci dovrà essere il pagamento del 10 per cento di retribuzione persa.… Leggi tutto »
Bari: donna incinta investita senza poi soccorrerla, individuato il presunto responsabile
Ieri pomeriggio una donna di 32 anni, incinta all’ottavo mese, è stata investita a Bari, in via Brigata Bari, mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali. Ne abbiamo dato conto ieri stesso, riferendo che l’autore di questo atto, alla guida di un motorino, è caduto dopo lo scontro, ha recuperato lo scooter ed è andato via. Senza prestare soccorso.
Alcune telecamere di sorveglianza in zona hanno permesso alla polizia municipale di individuare una persona e ritenerla responsabile di questo episodio… Leggi tutto »
Scuola: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso di Codacons e 800 precari Inserimento nelle graduatorie: interessa gli insegnanti di tutta Italia
Con ordinanza n. 734 del 2014 emessa pochi giorni fa il Consiglio di Stato Sez. VI (Pres. Barra Caracciolo; Rel. Carella) ha accolto il ricorso presentato dal Codacons per conto di circa 800 precari della scuola, che chiedevano di essere ammessi alle graduatorie ufficiali finalizzate agli incarichi e alle supplenze. Secondo il Consiglio di Stato, spiega una nota del Codacons, “le questioni poste dall’appello (soggetti congelati del IX ciclo SSIS) richiedono di essere previamente definite nella pertinente sede del merito,… Leggi tutto »
Martina Franca: troppo traffico in zona, cambiano i sensi unici Vicino al distretto sociosanitario: da martedì
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Novità in campo di viabilità stradale.
Da martedì 25 febbraio parte la nuova regolamentazione del traffico, predisposta dall’Assessorato alla Sicurezza e dal Comando Polizia Locale, che riguarda la zona compresa tra Via Leone XIII, Via Taranto, Via Nazario Sauro e Via Madonna Piccola.
“L’intervento si è reso necessario per andare incontro alle numerose richieste in tal senso pervenute da cittadini al fine di disciplinare il traffico in un’area che negli… Leggi tutto »
Chiarelli: ecco il dramma delle carceri italiane Conferenza stampa nel carcere di Taranto
Di seguito la nota stampa diffusa dal parlamentare Gianfranco Chiarelli e a seguire, la tabella (fonte ufficio comunicazione parlamentare Gianfranco Chiarelli) sulla situazione carceraria italiana:
L’on.le Gianfranco Chiarelli, capo gruppo Forza Italia nella Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, accompagnato dal Geom. Renato Perrini dirigente provinciale Forza Italia, ha incontrato la direttrice della Casa Circondariale di Taranto, dott.ssa Stefania Baldassarri, e i responsabili delle principali sigle sindacali del personale carcerario, (Giorgio Scarano coord. regionale SINAPPE, Marcello Palermo SAPE, Cosimo Filomena… Leggi tutto »
Palo del Colle: discarica abusiva, denunce Scoperta dalla Guardia di finanza
Un’area adibita a discarica abusiva è stata sequestrata dalla Guardia di finanza. Per l’esattezza, il sequestro è originato da un pattugliamento dell’elicottero delle Fiamme gialle.
Rinvenuta il deposito di rifiuti di materiale ferroso, in aggiunta a opere edilizie abusive e anche un ricovero per cavalli. Denunciati proprietario e conduttore del terreno; multa di diecimila euro per il proprietario dei cavalli.… Leggi tutto »