rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Ilva: dopo la richiesta di rinvio a giudizio Idv chiede le dimissioni dell’assessore regionale all’Ambiente Peacelink: dal lavoro della procura emerge un quadro inquietante

ilva
Dopo le 53 richieste di rinvio a giudizio per il caso Ilva, formulate dalla procura di Taranto, il quadro è inquietante. Lo affermano i responsabili dell’associazione Peacelink, da sempre impegnata nella tutela dell’ambiente nel contesto ionico. Invece l’Italia dei valori chiede le dimissioni dell’assessore regionale all’Ambiente, Lorenzo Nicastro. Le chiede Vincenzo Pisanello, responsabile nazionale dell’organizzazione Idv, movimento al quale fa capo Nicastro. Fra l’altro, proprio ieri era a Taranto, per inaugurare un circolo dell’Italia dei valori nel quartiere Tamburi, il… Leggi tutto »



Stasera “Due di noi” a Martina Franca Savino-Solfrizzi al Verdi per la stagione teatrale

due di noi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Venerdì 7 marzo, alle ore 20.30 (sipario alle 21.00) andrà in scena al Teatro Verdi di Martina Franca lo spettacolo teatrale “Due di Noi” con Emilio Solfrizzi e Lunetta Savino. Gli attori, prima dello spettacolo (ore 19.00), visiteranno le Sale Nobili di Palazzo Ducale intrattenendosi con la stampa.… Leggi tutto »



Oggi Viareggio-Lecce E il Bari porta i bilanci in tribunale

legapro
Oggi pomeriggio il Lecce va a Viareggio per giocare la partita di anticipo di campionato. Per la formazione salentina di Lerda è la seconda volta consecutiva di venerdì. I giallorossi, secondi in classifica di legapro prima divisione girone B di calcio, mirano apertamente alla vittoria per consolidare la posizione, in questa ventisettesima giornata di campionato. Il Bari invece oggi va a fallire. Vengono consegnati infatti in giornata i libri contabili al tribunale di Bari, secondo quanto deciso dall’assemblea dei soci… Leggi tutto »




Bari: falsi incidenti stradali, chiesto il processo per 87 persone

sentenza
Avvocati, medici e presunte false vittime. Sono fra le 87 persone nei confronti delle quali la procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio. L’accusa è quella di truffa ai danni di compagnie di assicurazione. Da valutare oltre quaranta presunti falsi sinistri, in particolare a Toritto, Bitonto, Grumo Appula. Quindici compagnie assicurative si sono costituite parte civile.… Leggi tutto »

taras

Barletta: cadavere di un uomo trovato nella fogna Un rumeno

barletta
Le indagini sono coordinate dalla procura tranese, per risalire alla morte del trentaseienne rumeno, senza fissa dimora, trovato nella fogna. Accaduto a Barletta dove oggi pomeriggio, gli operatori del servizio fognature dell’acquedotto, hanno fatto questa scoperta. (foto: fonte prolocobarletta.it)… Leggi tutto »




Ostuni: accusa, marito violento. Arrestato trentenne. La donna aveva fratture calcificate dal tempo Picchiata anche in gravidanza, fatta rotolare dalle scale, presa a bastonate

violenza
Secondo i carabinieri che lo hanno arrestato, il trentenne di Ostuni ha picchiato la moglie e lo ha fatto molte volte nel tempo. Tanto che la donna presenta fratture calcificate. Sempre secondo l’accusa, l’uomo ha picchiato la moglie anche durante il periodo di gravidanza della donna. E l’ha picchiata, sempre secondo l’accusa, anche in presenza della figlia minore. Sempre secondo l’accusa, l’uomo ha preso la moglie a bastonate. L’ha spinta per farla rotolare dalle scale. L’ha presa a colpi di… Leggi tutto »




Massafra: incidente sul lavoro, 27enne muore folgorato. Ferito un collega di Martina Franca Braccio metallico tocca il cavo dell'alta tensione

ambulanza
La vittima è Cosimo Casulli, di 27 anni. Stava lavorando, a bordo di un camion con il braccio meccanico, insieme a un collega di Martina Franca (le cui generalità non sono tuttora note a questo blog) rimasto ferito non gravemente. Ma Casulli è morto folgorato, mentre era intento a operare in un’area privata, per posizionare un vetro blindato con bordatura in metallo. Il braccio elevatore è venuto così a contatto con il cavo dell’alta tensione e per il lavoratore non… Leggi tutto »

Bari: sabato chiuse le scuole per i lavori alla rete idrica. L’ordinanza del vicesindaco Da domani a domenica interrotta l'erogazione in sette quartieri della città

Acqua Grander
Il Comune di Bari ha disposto la chiusura delle scuole in gran parte della città, nei quartieri interessati dai lavori interruzione idrica. La chiusura delle scuole avverrà sabato, mentre i lavori cominceranno domani per terminare domenica. Le opere porteranno all’interruzione o limitazione dell’erogazione idrica, come detto: in sette quartieri, dalle 19 di domani alla mezzanotte del 9 marzo. Di seguito il testo dell’ordinanza del vicesindaco di Bari: Premesso che: con nota prot. n. 22686 del 3/03/2014 (acquisita al prot. inf… Leggi tutto »

—Massafra: incidente sul lavoro, 27enne muore folgorato— Cestello elevatore urta il cavo dell'alta tensione durante la potatura degli alberi

No Picture
La vittima è Cosimo Casulli, di 27 anni. Stava lavorando con alcuni colleghi… Leggi tutto »

Torricella: pulisce il fucile, parte un colpo. Ferito gravemente all’addome Un 27enne ricoverato in ospedale a Taranto

ospedale vito fazzi lecce
Un ventisettenne è rimasto ferito gravemente in casa sua a Monacizzo, frazione di Torricella. Stava pulendo il fucile da caccia quando è partito (l’ipotesi accreditata con la quasi certezza è quella dell’incidente) un colpo. Con una vasta ferita all’addome è stato ricoverato in ospedale, al “Santissima Annunziata” di Taranto.… Leggi tutto »

Taranto: chiesti 53 rinvii a giudizio per il caso Ilva-ELENCO COMPLETO Anche Vendola, Florido, Nicastro e Pentassuglia. Chiusa l'inchiesta

ilva
La procura di Taranto ha chiuso l’inchiesta “Ambiente svenduto” per il disastro ambientale legato al caso Ilva. Chiesto il rinvio a giudizio per 53 imputati, fra cui tre società. In pratica sono tutti coloro ai quali il 30 ottobre scorso fu notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari. Fra le richieste di rinvio a giudizio, oltre a quelle per Emilio, Fabio e Nicola Riva, anche quelle per Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, accusato di concussione, Emilio, Fabio… Leggi tutto »

Polo di Taranto, castello di Gallipoli e Focara di Novoli: finanziamento statale. Interventi finanziati-ELENCO COMPLETO Per la Puglia ci sono 31,5 milioni di euro: decreto del ministro Franceschini

franceschini dario
Il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha firmato oggi un decreto che autorizza 46 interventi di restauro in Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Interventi realizzabili nell’immediato, per un totale del finanziamento di 135 milioni di euro. Di tale somma, 31 milioni e mezzo di euro sono per la Puglia. Fra gli interventi, quelli per il Polo di Taranto, il castello di Gallipoli e l’area della Focara di Novoli. Elenco completo (fonte ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com): PUGLIA… Leggi tutto »

Obbligo di firma e di dimora per un ingegnere di Martina Franca Ipotesi: truffa aggravata e falso ideologico per un capannone

conferenza stampa lamezia1
Aggiornamento del 23 agosto 2014: il procedimento (ci viene comunicato da uno dei destinatari dei provvedimenti) è stato archiviato, dunque tutti sono fuori dall’inchiesta e assolutamente estranei. Per la posizione di Francesco Convertini si era già dato tale aggiornamento nelle settimane scorse. C’è anche un ingegnere di Martina Franca fra i destinatari in varie regioni d’Italia, dei provvedimenti cautelari emessi su ordine della magistratura per ipotesi di truffa aggravata e falso ideologico. Undici sono i provvedimenti cautelari. Il professionista pugliese,… Leggi tutto »

Foggia: evacuato tribunale per allarme bomba. Falso

tribunale di foggia
Stamattina a Foggia si sono vissute decine di minuti di panico al tribunale. Infatti è stato evacuato l’edificio a causa di un allarme bomba. La segnalazione di un ordigno è stata fatta con una telefonata al comando provinciale dei carabinieri. Si è reso necessario far uscireimmediatamente le centinaia di persone che già erano nella sede giudiziaria, intorno alle 0. Poi, dai controlli, è emerso che l’allarme bomba era falso. Non è la prima volta che ciò accade. (foto: fonte tribunalefoggia.it)… Leggi tutto »

Taranto: polizia penitenziaria, preoccupazioni Sap per l’ampliamento della capienza del carcere Ugli polizia: proteste contro i tagli

polizia
Ieri il segretario nazionale del sindacato di polizia Sap ha visitato il carcere di Taranto e ha espresso tutte le preoccupazioni per una prospettiva di ampliamento della capienza, a fronte di personale risicatissimo sul piano numerico e del tutto insufficiente. Altro sindacato, l’Ugl pubblica sicurezza. Lamenta la diffiicoltà di organici per lo lo svolgimento dei servizi ed esprime tutte le preoccupazioni legate ai continui tagli, compresi quelli prospettati. Di seguito il comunicato a firma di Rocco Caliandro, segretario generale regionale… Leggi tutto »

Triggiano: accusa, picchia la madre e la rinchiude in casa. Arrestato Un diciannovenne, per 350 euro

violenza
I carabinieri hanno arrestato a Triggiano un diciannovenne, ritenuto responsabile di violenze in famiglia nonché di tentata estorsione e sequestro di persona. Stando all’accusa il ragazzo ha picchiato la madre, poi l’ha rinchiusa in casa, al rifiuto della donna di consegnargli 350 euro. La donna, che era stata chiusa in cucina, al momento dell’assenza del figlio da casa è riuscita a sua volta a divincolarsi e ha chiamato i carabinieri. Rintracciato, il 19enne è stato arrestato e ora è in… Leggi tutto »

Castellana Grotte: tentata rapina violenta in una casa, arrestato ventottenne Il proprietario dell'abitazione finisce in ospedale

carabinieri
Il proprietario della casa è ora in ospedale a Putignano per politraumi contusivi. Ricoverato dopo l’aggressione subita ad opera del ladro. Il quale è stato arrestato dai carabinieri. Si tratta di un ventottenne che, per la rapina in quella abitazione di Castellana Grotte, deve ora rispondere di tentata rapina impropria. Il ladro è stato sorpreso dal proprietario che rientrava nell’abitazione con la moglie. Così ha aggredito il padrone di casa. Però è stato fermato dalla pattuglia dei carabinieri intervenuti tempestivamente.… Leggi tutto »

—Traffico internazionale di droga: 20 arresti in varie regioni italiane fra cui la Puglia— Stupefacenti dal Nicaragua destinati alla 'ndrangheta

No Picture
Leggi tutto »

Furti in appartamenti nelle province di Bari, Bat e Taranto: sgominato il clan dei georgiani Gli arresti all'alba

polizia
La squadra mobile di Bari ha sgominato, con l’operazione in corso dall’alba, il clan Kutaisi, di georgiani ritenuti responsabili di numerosi furti negli appartamenti. Una vera piaga nelle province di Bari, Bat e Taranto, in particolare. Non ci sono ulteriori particolari per ora (vedi il numero degli arrestati oggi) se non che sono stati ritrovati anche numerosi pezzi di refurtiva, nonché gli attrezzi utilizzati, da questi che sono considerati autentici specialisti, per i furti negli appartamenti. Dal 2013 sono 38… Leggi tutto »

Martina Franca: l’assegnone di fine anno scorso ai dirigenti attuali, qualcosa non quadra L'amministrazione chiede un parere alla ragioneria dello Stato ma manca l'elemento fondamentale

palazzo ducale
L’assegnone di fine anno 2013 ai dirigenti comunali di Martina Franca, quella cosa da 285mila euro circa, finì immediatamente all’attenzione del sindaco che sospese l’erogazione in attesa di saperne di più. Chiesti i pareri alla dirgirenza attuale (cioè a chi quei soldi ha preso) l’amministrazione locale ha poi deciso di rivolgersi alla ragioneria dello Stato. Lo ha fatto, la giunta comunale, deliberando anche in questo senso. La delibera è inviata, alla ragioneria dello Stato. Contiene una serie di richieste e… Leggi tutto »