rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: il Comune chiede un miliardo di euro di danni Per il fallimento del 2006

comune taranto
Una provvisionale immediatamente esecutiva da canto milioni di euro e, soprattutto, un risarcimento da un miliardo di euro. Tanto ha chiesto il Comune di Taranto, per i danni causati tali da portare al fallimento, ad ex amministratori comunali e dirigenti bancari. Il Comune si è costituito parte civile nel processo, di cui si celebra il primo grado. La vicenda è quella dell’emissione di buoni ordinari comunali, Boc, da 250 milioni di euro, dieci anni fa. Fu un’iniziativa finanziaria che, abbinata… Leggi tutto »



—Governo: si è dimesso il sottosegretario Antonio Gentile—

No Picture
Leggi tutto »



Nella segreteria regionale Pd c’è anche l’assessore di Martina Franca E il presidente del consiglio comunale di Trani. Diciotto componenti e sette "invitati"

Nunzia Convertini PD
Nunzia Convertini, assessore alle Attività produttive del Comune di Martina Franca, è fra i diciotto membri della segreteria regionale Pd presentata oggi da Michele Emiliano, segretario regionale. C’è anche il sindaco di Racale, Donato Metallo, che si batte per la liberalizzazione della cannabis, e c’è Fabrizio Ferrante, il presidente del consiglio comunale di Trani. Ci sono parlamentari o ex; ci sono rappresentanze di tutti i territori pugliesi e anche delle aree politiche (vedi Gianclaudio Pinto, coordinatore in Puglia dell’area Civati).… Leggi tutto »




Torricella: destituito Franzoso per la legge-Severino. Chiarelli: solidarietà E sul caso delle rapine a Martina Franca: bene le forze dell'ordine

chiarelli 1
Michele Franzoso, amministratore comunale a Torricella (Ta) e fratello del defunto Pietro Franzoso, per via di una condanna in primo grado per abuso dìufficio è stato destituito dal suo incarico per iniziativa del prefetto, nei giorni scorsi. Ciò in applicazione della legge Severino. Era stato, in particolare, un consigliere comunale, Turco, ex sindaco di Torricella, a sollecitare il provvedimento. La polemica politica era inevitabile. Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli (a seguire un suo secondo comunicato sulle vicende… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: dopo le rapine la nota del sindaco. Bene le forze dell’ordine, ci vuole la videosorveglianza Appello ai cittadini: segnalazioni importanti

palazzo ducale
Di seguito una nota diffusa dal sindaco di Martina Franca: Esprimo, a nome dell’intera Amministrazione comunale, grande soddisfazione per l’arresto del presunto autore della serie di rapine ai danni di una merceria del Centro Storico e di alcuni tabacchi della città. Plaudo al successo dell’azione condotta dalle Forze dell’Ordine che hanno dato risposta immediata ai cittadini; ho personalmente ringraziato il Signor Questore, che ho incontrato nel pomeriggio a Taranto, invitandolo  ad estendere tale ringraziamento ai suoi collaboratori impegnati quotidianamente nella… Leggi tutto »




Bari-Lanciano l’8 marzo: biglietto a un euro per le donne

bari calcio
In occasione della festa della donna, sabato prossimo in coincidenza con la gara interna del Bari per il campionato di calcio di serie B, la società pugliese ha disposto che il biglietto di ingresso sia di un euro per le donne. Operazione “rosa” per Bari-Lanciano, dunque, con biglietti in vendita da domani.… Leggi tutto »




Corigliano d’Otranto: il camion e il suv stritolano l’auto, muore anziano Alezio: si ribalta e si incendia una Yaris, indenni i due occupanti

incidente stradale
Stamattina a Corigliano d’Otranto, incidente mortale. Vittima un anziano. La circumvallazione del centro salentino non è scenario per la prima volta, purtroppo, di incidenti mortali: la scorsa estate ci fu il decesso di un ciclista. Oggi è morto Rocco de Rubertis, di 83 anni. L’uomo, alla guida della sua Fiat Uno, è rimasto incastrato fra le lamiere dell’auto schiacciata nello scontro a tre, con un camion e un suv. Inutili i soccorsi. Ad Alezio, miracolosamente senza conseguenze per i due… Leggi tutto »

E questa è la maglia dell’Italia per i mondiali di calcio Svelata oggi la divisa per Brasile 2014

maglia italia 2
Leggi tutto »

Natuzzi, approvato il piano industriale fino al 2016 Impresa lucana con insediamenti anche in Puglia è presente in 123 Paesi

divano
Il colosso del divano si sta rialzando. Natuzzi ha approvato il piano industriale 2014-2016 ed è un piano ambizioso, in cui si prevede l’inversione di segno, da meno a più, nel quarto trimestre di quest’anno. Buone notizie, dunque, in prospettiva per i lavoratori del distretto del salotto del materano e delle zone ovest della provincia barese e di quella tarantina. Ma è ovvio che ci sono anche molti altri insediamenti nel mondo e, se le prospettive sono quelle dei numeri… Leggi tutto »

La grande bellezza vince l’Oscar. La grande bellezza cade a pezzi Sorrentino-Pompei, in due foto il paradosso (anche) culturale italiano

pompei crolla
Da alcuni giorni i crolli a Pompei sono continui e Puglisi (Unesco) ha detto poche ore fa che se non si fa presto, crolla tutto. La grande bellezza, quella che ha resistito duemila anni e che abbiamo solo noi in Italia. Fra un crollo e l’altro, una straordinaria notizia per la cultura italiana: l’Oscar, il film di Paolo Sorrentino. La grande bellezza. Non sono cose specifiche di questo territorio ma di alcune cose, patrimonio universale, è doveroso occuparsi (così come… Leggi tutto »

Bari: migrante si sente male nel bagagliaio dell’auto in cui era nascosto Appena sbarcata da un traghetto. Arrestato il conducente della macchina

bari
Un migrante è stato trovato nel vano bagagli di una macchina sbarcata a Bari da un traghetto proveniente dalla Grecia. Il conducente dell’automobile, un bulgaro ventitreeenne, è stato arrestato. Il migrante, colto da malore dopo il tempo trascorso nell’area angusta, priva di luce e aria, è stato soccorso e rifocillato dagli agenti della polizia di frontiera marittima del porto barese e dai militari della Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Taranto: Sabrina Misseri resta in carcere Il Riesame respinge il ricorso

carcere taranto
Sabrina Misseri rimane in carcere. Il tribunale del riesame ha respinto il ricorso presentato dal legale della donna accusata di avere ucciso sua cugina Sarah Scazzi.… Leggi tutto »

Anche due aziende pugliesi fra le 12 indagate dall’Antitrust per forniture a Trenitalia Concorrenza sleale, si ipotizza un'intesa. Le pugliesi sono la Meis di Modugno e la Soelta di Taranto

eur1
Aeg. (Applicazioni elettriche generali), Damiano Motor, ElCa. elettromeccanica campana, Elettromeccanica pm, Firema trasporti in amministrazione straordinaria, Gmg Elettromeccanica, Meis elettromeccanica, Motortecnica, Piaggio & figli service, Pm&c, Retam sud industria elettromeccanica, SoElTa elettromeccanica. Queste sono le dodici imprese italiane su cui l’Antitrust indaga, ipotizzando un’intesa fra queste aziende nelle forniture a Trenitalia. Molte di tali imprese sono del sud Italia, della Campania prettamente ma anche della Sicilia, e due sono pugliesi: la Meis di Modugno e la Soelta di Taranto. “Dalla… Leggi tutto »

Martina Franca: contributi per i libri di testo, da venerdì si può riscuotere Nuovi cestini portarifiuti nel centro urbano

palazzo ducale
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Per gli aventi diritto è riscuotere il contributo per l’acquisto dei libri  di testo relativo alle domande presentate per l’anno 2013/2014 presso la Tesoreria Comunale – Banca Carige Cassa di Risparmio di Genova e Imperia sita in via Antonio Bruni, 22. I titolari del beneficio, all’atto del pagamento, dovranno esibire valido documento di riconoscimento e il codice fiscale. Gli orari di riscossione sono: 8.20-12.45 e 14.30-15.30. Queste le modalità: –  … Leggi tutto »

Cerignola: accusa, violenta una donna in un casolare. Arrestato In flagranza di reato

violenza
Un uomo di 41 anni, Mitica Rapciuc, rumeno, è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di avere violentato una connazionale quarantenne nel casolare in cui vive la donna. L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato. Prima della violenza sessuale, stando alla ricostruzione dei militari, Rapciuc ha strappato i vestiti alla donna e l’ha picchiata con calci e pugni. La donna è stata soccorsa e accompagnata in ospedale, prognosi di dieci giorni per lei. Sempre a Cerignola i carabinieri hanno… Leggi tutto »

Lo sciopero dei tabaccai Ogni lunedì mattina di marzo

sciopero tabaccai
Foto scattata a Martina Franca. Dove nei giorni scorsi c’è stato un problema specifico legato alle rapine. Ma l’agitazione dei tabaccai è nazionale e i motivi sono nel cartello affisso sulla saracinesca. L’agitazione andrà avanti ogni lunedì mattina del mese. Leggi tutto »

Turismo: la Puglia riparte da Gargano e Tremiti Lo dice l'assessore regionale

gargano
Di seguito un comunicato diffuso dall’assessore a Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, Silvia Godelli: “Parte nei prossimi giorni, agli esordi della primavera, la campagna “FOLLOW YOUR NATURE” per la promozione turistica del Gargano e delle Isole Tremiti. L’avvio è sulla grande stampa italiana con le Isole Tremiti, le tre gemme verdi stagliate nel mezzo dell’Adriatico, una proposta turistica particolarmente adatta alle vacanze brevi di primavera. “Si tratta di una iniziativa molto ampia, attivata da Pugliapromozione, che viaggerà anche… Leggi tutto »

Novaglie: pesca 700 ricci. Rischia una sanzione fino a dodicimila euro Sub non professionista: ne poteva pescare 50 al massimo

Ricci di mare
Se fosse stato un professionista, fino a mille ricci al giorno non glieli avrebbe tolti nessuno. Poiché non aveva questa specifica qualifica, il pescatore sub dilettante “pescato” a sua volta dai militari della tenenza di Santa Maria di Leuca della Guardia di finanza, avrebbe dovuto fermarsi a cinquanta ricci. Invece, quando è tornato a riva bordo della sua barca, i militari hanno contato 700 ricci. L’uomo è stato segnalato alla capitaneria di porto di Gallipoli e rischia di dover pagare… Leggi tutto »

Taranto e Crispiano, il ritorno di due sindaci Oggi la conferenza stampa di Ippolito mentre Stefàno prepara il rimpasto

egidio ippolito
A Taranto e Crispiano due sindaci hanno avuto problemi di cuore, significativi. Non di sentimenti, anzi quelli sono andati benissimo perché l’affetto nei confronti di Ippazio Stefàno e di Egidio Ippolito è stato crescente quanto lo sono state le preoccupazioni per alcuni mesi, da parte dei concittadini. Stefàno è tornato un po’prima al lavoro, la sua situazione era meno complicata di quella del suo collega, e ha già mosso i primi passi in ufficio, vedi nomina del vicesindaco. Altri passi… Leggi tutto »

Carnevale: manifestazione a Putignano anche oggi Domani a Manfredonia la sfilata dedicata a Lucio Dalla

lucio dalla 1
Il giorno di carnevale, quest’anno, cade nel giorno in cui sarebbe stato il compleanno di Lucio Dalla. Così il 4 marzo a Manfredonia, cittadina pugliese che si affaccia sull’Adriatico, la sfilata più importante di un carnevale importante come quello ofantino, sarà dedicata al cantautore bolognese. Del resto, Lucio Dalla a Manfredonia aveva una sorta di seconda patria, visto il legame strettissimo sin dall’infanzia, con una città che ha sempre continuato a frequentare (così come le Tremiti del resto) e di… Leggi tutto »