rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Barletta: Favino-Arlecchino da stasera, “Servo per due” Spettacolo tratto da "Il servitore di due padroni" di Goldoni

pierfrancesco favino
Nell’ambito della stagione teatrale promossa dal Comune di Barletta e organizzata dal Teatro pubblico pugliese, Pierfrancesco Favino e gli attori del Gruppo Danny Rose presenteranno nel Teatro Curci, dal 29 al 31 gennaio, “Servo per due”. Uno spettacolo di Richard Bean tratto da “Il servitore di due padroni” di Carlo Goldoni, la cui regia è stata curata da Pierfrancesco Favino e da Paolo Sassanelli. Lo spettacolo è stato realizzato con la Fondazione Teatro della Pergola di Firenze. (ANSA) (foto: fonte… Leggi tutto »



Ginosa: vandali devastano la scuola Cisternino: bambini delle elementari stamani in consiglio comunale

ginosa comune
Scuola “Lombardo Radice” di Ginosa. Vandali in azione, hanno divelto una porta d’ingresso poi sono entrati e se la sono presa con i computer. Hanno anche scassinato i distributori automatici e si sono presi i soldi. QUindi le devastazioni “classiche” di questo genere, compreso il fuoco. Sono intervenuti i pompieri. Indagano i carabinieri. Ancora scuola: ma stavolta legata all’attività istituzionale. Alle 9 a Cisternino, seduta del consiglio comunale, Si svolge alla presenza dei bambini delle elementari. Quattro i punti all’ordine… Leggi tutto »



Martina Franca: oggi manifestazione per la Giornata della memoria Rappresentazione di docenti e studenti di quattro istituti comprensivi

locandina
Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca riguardante la manifestazione odierna: Mercoledì 29 gennaio, ore 17.30 – Auditorium Cappelli “NOVE PICCOLI CUCCHIAI” di Marci Stillerman Rappresentazione a cura di docenti e studenti degli I. C. “A. di Savoia Aosta”, “A. R. Chiarelli”, “Giovanni XXIII”, “G. Marconi” e “G. Grassi”… Leggi tutto »




Martina Franca: le nuove tecnologie a scuola Oggi convegno organizzato dall'Itis

LocandinaMaraglianoCillo page 01
Di seguito un comunicato diffuso dall’Itis “Majorana” di Martina Franca: A distanza di un anno esatto torna a Martina Franca il professor Roberto Maragliano, Docente di Tecnologie per la Formazione degli Adulti presso l’Università di Roma Tre, che nel Laboratorio New Tech dell’ITIS “Majorana”, mercoledì 29 gennaio, alle ore 18.00, presenterà il suo ultimo saggio, pubblicato in esclusiva versione ebook, “Adottare l’e-learning a scuola”. Ad introdurre quest’ultimo studio sarà il prof. Dario Cillo, Dirigente Scolastico dell’IISS “Scarambone” di Lecce, nonché… Leggi tutto »

taras

Taranto: Comune, due milioni e mezzo di euro per consulenze in cinque anni Interrogazione urgente di tre consiglieri di opposizione

comune taranto
La vicenda è riportata dal quotidiano Tarantosera. In cinque anni il Comune di Taranto ha speso due milioni e mezzo di euro circa in consulenze. Di vario genere, naturalmente, e affidate a vari professionisti o, più in genere, a vari convenzionati. Così tre consiglieri comunali tarantini, dell’opposizione, hanno proposto un’interrogazione urgente al sindaco: per il criterio di trasparenza, affinché non sia solo e semplicemente decantato a parole, ci faccia sapere nel dettaglio le spese per quelle consulenze e quegli incarichi.… Leggi tutto »




Brindisi: ospedale “Perrino”, il colabrodo Ambulatorio chiuso per la pioggia. E ascensori che non funzionano

ospedale perrino
A causa della pioggia è rimasto chiuso al pubblico, oggi, l’ambulatorio in cui si effettua la risonanza magnetica. Locali allagati. Un altro disservizio nel grande ospedale di Brindisi. Al “Perrino” da varie settimane non si sa che pesci prendere per un altro clamoroso e grave problema, quello degli ascensori che si bloccano. Con evoluzioni grottesche, talvolta gravi, in un paio di circostanze gravissime o tragiche, nei confronti dell’utenza. Intanto è arrivata la stima economica per rimettere a posto la situazione… Leggi tutto »




Marò: Bonino, l’India è inaffidabile su questo dossier Importante unità in Italia

emma bonino
Intervenendo alla trasmissione radiofonica “Zapping”, il nostro ministro degli Esteri ha definito l’India “inaffidabile su questo dossier” legato alla vicenda dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il ministro Emma Bonino afferma che proprio per l’inaffidabilità indiana “è importante un’unità in Italia”, si lasci a dopo la valutazione di ciò che è successo. Il ministro degli Esteri si riferisce così alla vicenda dell’accusa che ancora non viene formulata nei confronti dei due fucilieri di marina italiani, una vicenda in cui… Leggi tutto »

Calcio, arrivi e partenze Gregucci, da San Giorgio Jonico alla ripartenza da Salerno. Nel Martina rescindono tre calciatori. Brindisi, cambio di allenatore

pallone mondiali 2014
Il Martina calcio ha annunciato oggi con un comunicato che tre calciatori, Belleri, Rocchi e De Vita, hanno rescisso i rispettivi contratti con la società biancoazzurra. Che esprime ai tre l’augurio di buona fortuna e altri pensieri di questo tenore. A Salerno hanno chiamato Angelo Gregucci, che torna dopo nove anni. Non per fare lo stopper, naturalmente, ma per fare l’allenatore. L’ex di varie squadre ed ex difensore centrale della Lazio, da San Giorgio Jonico, chiamato al capezzale della Salernitana… Leggi tutto »

Martina Franca: lavori all’ospedale. Forza Italia al sindaco: niente toni trionfalistici

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento di Forza Italia di Martina Franca: Di quanto dichiarato dal sindaco Ancona in riferimento agli annunciati lavori di manutenzione straordinaria dell’ospedale di Martina Franca, c’è qualcosa che condividiamo, ovvero il fatto che si tratta di interventi “lungamente attesi“. Per il resto abbiamo davvero molta difficoltà a comprendere i toni trionfalistici che la nota del  primo cittadino contiene. Ancora una volta si tenta di far passare opere di edilizia sanitaria, peraltro, come lo stesso… Leggi tutto »

Martina Franca: l’ufficio postale nuovo è disabile Non c'è nessuno scivolo ai marciapiedi

marciapiedi posta
Il vero disabile è lui. Il nuovo ufficio postale di Martina Franca. Dopo tanto malcontento per il trasferimento dal centro storico alla zona di via Leone XIII, i cittadini hanno un altro tipo di giustificatissima lamentela: chi si trova su una carrozzella in quell’ufficio non può entrare. Roba da chiederne la chiusura immediata. Eppure la scelta dei locali è durata un bel pezzo. Nessuno, evidentemente, ha pensato a questa fondamentale esigenza, ovvero la garanzia dell’ingresso e dell’uscita a tutti. Alcuni… Leggi tutto »

Arrestato in Germania l’ex poliziotto latitante di Ceglie Messapica Condannato a 14 anni, ritenuto affiliato alla sacra corona unita

gennaro solito
Gennaro Solito, 60 anni di Ceglie Messapica, è stato arrestato in Germania. Condannato a 14 anni per associazione mafiosa, l’ex poliziotto considerato affiliato alla sacra corona unita, secondo le investigazioni condotte dai carabinieri in collaborazione con la polizia tedesca, si era stabilito in Germania (era stato, per esempio, visto anche a Stoccarda) con una donna di 27 anni.… Leggi tutto »

Legambiente Puglia: dossier su siti inquinati in attesa di bonifiche Taranto, Manfredonia, Brindisi: dati spaventosi, interventi una chimera

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia: Centomila ettari inquinati in 39 siti di interesse nazionale e 6 mila aree di interesse regionale, in attesa di bonifica Da Taranto a Crotone, da Gela e Priolo a Marghera, passando per la Terra dei fuochi: un business da 30 miliardi di euro tra ritardi, inchieste giudiziarie e commissariamenti In Puglia Manfredonia, Brindisi e Taranto sono i siti di interesse nazionale individuati per le bonifiche Rischio ecomafie e criminalità in tutta Italia:… Leggi tutto »

Tasse: manifestazione nazionale dei sindaci, ci sarà anche quello di Martina Franca

franco ancona ufficio sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: il Sindaco Franco Ancona domani, mercoledì 29 gennaio, parteciperà a Roma alla mobilitazione nazionale organizzata dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani. Una manifestazione straordinaria decisa dal direttivo Anci per ottenere soluzioni utili e condivise nelle prossime settimane anche al fine di poter predisporre i bilanci nei tempi giusti ed assicurare lo svolgimento delle funzioni istituzionali.… Leggi tutto »

Tasse: domani la manifestazione nazionale dei sindaci. Quello di Ginosa: ecco perché ci vado Lo Stato demanda ai Comuni un'imposizione ormai insopportabile per i cittadini

sindaco ginosa
Il sindaco di Ginosa, Vito De Palma, è stato uno fra i promotori dell’iniziativa dei primi cittadini della provincia ionica, nella protesta contro la tassazione che lo Stato impone ai Comuni di imporre ai cittadini. Domani, la manifestazione nazionale dei sindaci, per questa protesta. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa: Il sindaco della città di Ginosa, dott. Vito De Palma, nella piena consapevolezza dell’importanza del ruolo del Sindaco quale Ufficiale del Governo, nel rispetto delle prerogative di… Leggi tutto »

Comune di Brindisi: ecco la giunta Consales-ter

mimmo consales
Il sindaco di Brindisi ha presentato oggi pomeriggio la nuova giunta comunale, che arriva dopo alcune settimane dalla revoca degli assessori. Il Comune di Brindisi ha notevoli problemi legati alle questioni giudiziarie, anche, e questo ha indotto il sindaco a tentare una svolta. Di seguito (fonte: Quotidiano) i protagonisti del nuovo esecutivo, praticamente il terzo dall’elezione a sindaco di Mimmo Consales: Sindaco Mimmo Consales (Cultura, turismo, Polizia Municipale, Protezione Civile, Risorse umane, controllo strategico e di gestione, portualità, esposizioni e… Leggi tutto »

Cannabis terapeutica: varata la legge regionale della Puglia In consiglio voto favorevole all'unanimità

consiglio regionale
In Puglia sarà possibile usufruire della cannabis e dei suoi derivati per motivi terapeutici. Lo ha deciso all’unanimità il Consiglio regionale che ha approvato la legge che disciplina l’uso dei farmaci cannabinoidi a partire dal piano terapeutico predisposto dal medico specialista del servizio sanitario regionale. Questo trattamento potrà essere esercitato sia nell’ambito ospedaliero pubblico (o privato accreditato) sia in ambito domiciliare. (ANSA)… Leggi tutto »

Legge elettorale: Ncd vuole le preferenze, sabato raccolta di firme a Bari

alfano
Di seguito un comunicato diffuso dal Nuovo centrodestra: Sabato 1 febbraio il coordinamento provinciale del Nuovo Centro Destra di Bari in collaborazione con i giovani del NCD di Bari e provincia organizzano un gazebo in piazza San Ferdinando per la raccolta firme a sostegno dell’introduzione delle preferenze per l’elezione dei parlamentari nella nuova legge elettorale in discussione a livello nazionale. Al gazebo saranno presenti tra gli altri i presidenti circoscrizionali, gli amministratori locali e il senatore Massimo Cassano coordinatore regionale… Leggi tutto »

Dario Stefàno: M5S, questo è disprezzo delle istituzioni Il senatore pugliese dopo le parole di un grillino contro Napolitano

dario stefàno
Napolitano boia. Espressione usata da un grillino nei confronti del presidente della Repubblica. Lo sdegno, se non unanime, quasi, è giunto immediato. Va bene la divergenza di opinione ma simili insulti no. Sintetizza questo concetto, con un tweet, il senatore pugliese Dario Stefàno: l’esponente di Sel ritiene che con “l’attacco ‘Napolitano boia’ si supera il limite. Così non è pià divergenza d’opinione ma disprezzo per le istituzioni”.… Leggi tutto »

E dopo la copertina del Time, ecco il papa rock: su Rolling Stones

papa rock
L’articolo all’interno parla della rivoluzione gentile di Francesco, La copertina è tutta sua. Quella di Rolling Stones arriva poche settimane dopo quella del Time, che scelse papa Francesco uomo dell’anno.… Leggi tutto »

Laddomada: potenziare il servizio di trasporto oncologico Lettera ai parlamentari pugliesi. E critiche all'Asl di Taranto

francesco laddomada
Ancora un’iniziativa del consigliere regionale pugliese Francesco Laddomada per vedere tutelato il servizio di trasporto oncologico nel territorio del tarantino. Stavolta l’esponente del consiglio regionale si è rivolto ai parlamentari eletti nel territorio, anche perché questo “si è reso necessario a causa della gestione poco efficace dell’Asl su questo problema”. Laddomada lamenta che solo una parte delle risorse stanziate è stata utilizzata per un servizio così importante: “mi chiedo il perché, a fronte degli sforzi che quotidianamente si fanno a… Leggi tutto »