rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Bari: variante urbanistica, a Punta Perotti si può costruire. Emiliano: ora è inedificabile Lecce: variante urbanistica, resort extralusso sorgerà a San Cataldo

bari
In consiglio comunale a Bari, votando con una striminzita maggioranza l’emendamento proposto dal sindaco Michele Emiliano, si dà la possibilità di costruire nella zona di Punta Perotti. Lì dove otto anni fa il sindaco, lo stesso di oggi, fece buttare giù quello che venne definito l’ecomostro, potranno essere realizzate costruzioni. E a proposito delle interpretazioni sull’emendamento di Punta Perotti, il sindaco dice che nella rigenerazione urbana c’è qualcosa di costriuibile a margine della zona in questione, ma il parco di… Leggi tutto »



Lama: la serra della marijuana

lama droga
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno scoperto all’interno di una villetta una vera e propria “serra” di piante di marijuana. L’ambiente era stato trasformato adeguatamente per permettere la crescita delle piante con un sofisticato sistema di illuminazione, areazione e riscaldamento. All’interno del locale sono stati rinvenuti 50 semi di “cannabis”, fertilizzanti, numerosi vasi in plastica e alcuni taglierini utilizzati per il taglio della sostanza stupefacente.… Leggi tutto »



Taranto: ci mancava la nebbia

taranto nebbia
Che Taranto sia diventata un po’milanese per la presenza dei Riva è un fatto, magari non gradito da tutti ma un fatto. Che a Taranto ci siano anche delle questioni non esattamente chiare, proprio relative anche all’attività dei Riva, è oggetto di una clamorosa inchiesta della magistratura. la sintesi di tutto ciò, nel capoluogo ionico, è data dalla presenza della nebbia a Taranto, oggi. Anche un po’strana, perché alcuni lettori sostengono essere presente solo nella zona prossima al mare. Neanche… Leggi tutto »




Monteroni: al boss morto ammazzato viene confiscata la tigre Salento: presunta evasione fiscale da 790mila euro nella gestione di minimercati

tigre
Lucio Vetrugno, 55 anni, di Monteroni, venne ammazzato quattro anni fa. Nell’ambito della guerra di mala della Sacra corona unita (Vetrugno era considerato un boss dell’organizzazione) avvenne un omicidio. Morto il boss, non si è comunque fermato il procedimento per il sequestro e la successiva confisca dei suoi beni. Confisca operata dalla Guardia di finanza, che ha messo sotto sigilli beni per un milione e mezzo di euro. Fra questi, nel giardino della villa, una tigre. Sempre la Guardia di… Leggi tutto »

taras

Trasporto pubblico: sciopero nazionale Oggi per 24 ore fermi bus, tram e treni

disoccupati 1
Una giornata all’insegna del disagio nel trasporto pubblico. Indetto dai sindacati, lo sciopero odierno dura 24 ore e sono dunque a rischiole corse dei bus, dei tram e dei treni, qualunque sia la percorrenza. Nelle città italiane, anche in Puglia, mattinata all’insegna di ritardi, disagi e proteste dei viaggiatori.… Leggi tutto »




Si sono salvati fingendo di essere morti Strage di Palagiano: i fratellini di Domenico

carabinieri polizia notte
I due bambini di 6 e 7 anni, fratellini di Domenico (tre anni) che è stato ammazzato con la mamma e il compagno di lei nell’agguato dell’altro ieri sera sulla statale 106 dir a Palagiano, si sono salvati fingendo di essere morti. Così hanno raccontato agli investigatori che seguono essenzialmente due piste per la brutale vicenda: l’obiettivo poteva essere Cosimo Orlando, in semilibertà dopo la condanna a 18 anni per l’omicidio di due uomini avvenuto a Castellaneta; oppure l’obiettivo poteva… Leggi tutto »




Conversano: bomba esplosa all’alba La seconda in tre giorni. E poche notti fa, cinque auto incendiate

noi notizie logo
All’alba, a ridosso dell’abitazione di un pregiudicato, è stata fatta scoppiare una bomba: è successo a Conversano. Il secondo episodio in tre giorni. E sabato notte, in una notte sola, furono date alle fiamme cinque auto, tre delle quali andate completamente distrutte. Escalation di mala che era già stato notato da settimane, con vari attentati incendiari. Obiettivo dell’attentato odierno un pregiudicato, Nicola Antonio La Selva di 50 anni, il quale già ad agosto scorso, al termine di una lite, fu… Leggi tutto »

Martucci: si intervenga per l’azienda “Maria Cristina di Savoia”

antonio martucci
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Il Consigliere Regionale Antonio Martucci ha presentato nei giorni scorsi una interpellanza al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola in riferimento alla situazione dell’Azienda Servizi alla Persona “Maria Cristina di Savoia” di Bari.   I 21 dipendenti dell’azienda sono attualmente in stato di agitazione perché non è stato erogato lo stipendio di gennaio e, al momento, sembrerebbero a rischio anche gli oneri previdenziali.   Allo stato attuale la struttura risulta… Leggi tutto »

Martina Franca: oggi si presentano le aule scolastiche intitolate alle vittime di mafia

palazzo ducale
Iniziativa dell’amministrazione comunale di Martina Franca e delle scuole della città. Ogni istituto ha intitolato una sua aula a una vittima di mafia. Oggi a mezzogiorno, in una conferenza stampa, sarà presentato l’elenco delle aule intitolate.… Leggi tutto »

Un bimbo fra gli uccisi Palagiano: mafia, agguato. Morti anche un pregiudicato e la compagna

carabinieri polizia notte
Cosimo Orlando, 43 anni, Carla Maria Fornari trentunenne e il bambino di lei, un bimbo di tre anni, sono le vittime, morti ammazzati nell’agguato avvenuto a tarda sera a Palagiano, in provincia di Taranto. C’era la donna alla guida della Matiz presa di mira dai killer sulla statale 106 dir e crivellata da una raffica di colpi. Forse una, forse due auto, nel commando. Esplosi almeno quindici colpi di pistola o di mitraglietta. Gli altri due figli della donna, di… Leggi tutto »

Barletta: 750mila euro di risarcimento ai familiari della donna morta per un test sbagliato E condanne a due anni per due persone in udienza preliminare. Il medico andrà a processo

barletta
Nell’etichetta era scritto zucchero invece di nitrito di sodio. La donna che si sottopose al test sulle intolleranze alimentari morì, per quell’errore nella confezione del prodotto utilizzato per l’esame. I familiari di Teresa Sunna, la donna di Barletta deceduta, hanno chiesto condanne e risarcimenti. In udienza preliminare a Trani, ieri, condannati a due anni, con il patteggiamento, due responsabili dell’azienda di Belfast che commise l’errore. Andrà invece a processo Ruggero Spinazzola, il medico che acquistò online quel prodotto. In sede… Leggi tutto »

Marò: Latorre, “grave ingiustizia” la loro permanenza in India Alfano parla all'Onu del caso dei due fucilieri di marina italiani

latorre girone
Oggi è la ricorrenza dell’atribuzione del nome San Marco al battaglione della marina militare italiana. L’ammiraglio comandante della brigata marina San Marco (si chiama così, per la precisione) nella sua lettera di auguri a tutti i militari impegnati nelle missioni all’estero, ha menzionato anche Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il quale ultimo ha risposto: “Questa Sua lettera di auguri a tutti i fucilieri del San Marco, che oggi sono impegnati fuori area ed in cui siamo menzionati, mi onora diventando… Leggi tutto »

Manfredonia: arrestati tre dipendenti comunali Accusa: peculato. Intascavano i diritti di segreteria per il rilascio delle carte di identità

guardia di finanza
Sono agli arresti domiciliari i tre dipendenti comunali di Manfredonia nei confronti dei quali la Guardia di finanza ha operato le misure di custodia. L’ipotesi è di peculato e di avere intascato circa 35mila euro complessivi, per avere sottratto alle casse comunali i diritti di segreteria legati al rilascio delle carte di identità. Dei tre sono state diffuse le iniziali e le età: I.A., 57 anni; S.A, 58 anni; T.D., 56 anni. I tre, tutti residenti a Manfredonia, avrebbero dato… Leggi tutto »

Lizzanello: dopo la circolare della direttrice, l’ispezione Per capire l'origine dell'iniziativa preventiva antipedofilia della dirigente

lecce pedofilia
Dopo la circolare della direttrice Bruna Morena, l’ufficio scolastico regionale ha disposto un’ispezione all’istituto comprensivo “Cosimo De Giorgi” di Lizzanello-Merine. La dirigente, da giorni, va ripetendo che la sua è una iniziativa preventiva nel rispetto dei docenti e degli alunni, che non c’è nessun caso di pedofilia a monte, ma l’ufficio scolastico regionale vuole capire l’origine di quella circolare in cui si vieta anche il contatto mano nella mano fra adulti e minorenni della scuola, figurarsi i baci sulle guance.… Leggi tutto »

Taranto: protesta Cobas, bloccato ponte girevole per quattro ore Ilva: la procura di Milano chiede il giudizio per Riva Fire, ipotesi di truffa da 100 milioni di euro a danno dello Stato

taranto 1
Nel pomeriggio è ripresa la circolazione, a Taranto, sul ponte girevole, dopo che i Cobas hanno rimosso il blocco allestito quattro ore prima. Una manifestazione di tipo sociale per protestare contro le mancate soluzioni ai problemi lavorativi che gravano. Il ponte è stato presidiato, per controllare l’evolversi della protesta, da vigili urbani e poliziotti in tenuta antisommossa. Sempre per ciò che riguarda Taranto e le questioni lavorative, sociali e ambientali, la procura di Milano ha chiesto il giudizio immediato per… Leggi tutto »

Premio mondiale da un milione di dollari per un professore Da oggi le candidature entro il termine del 31 agosto

noi notizie logo
La notizia è dell’agenzia Ansa. La riprendiamo convinti che anche i professori di questo nostro territorio, o almeno molti di loro, possano essere meritevoli di considerazione per prendere parte al bando. Magari con il sostegno dei loro alunni. Di seguito: Un premio da un milione di dollari da assegnare a un insegnante eccezionale. Lo lancia la Varkey Gems Foundation, in occasione del Forum globale sull’istruzione in corso a Dubai. Da oggi prendono il via candidature e nomine e il termine… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo: droga a scuola, la scopre il cane dei carabinieri

carabinieri
A San Giovanni Rotondo i carabinieri hanno compiuto una perquisizione a scuola. Durante l’ispezione nell’istituto alberghiero i militari hanno rinvenuto cocaina e marijuana. In particolare, dosi di cocaina in cortile, mentre la marijuana è stata trovata nella colonna retrostante un lavabo di un bagno nell’istituto. A fare le scoperte il cane antidroga Boss. Trovati gli stupefacenti, ora c’è da risalire ai responsabili.… Leggi tutto »

—Lecce: processo d’appello a Giovanni Vantaggiato rinviato al 5 maggio— Sciopero degli avvocati. In primo grado fu ergastolo per l'esplosione alla "Morvillo Falcone" di Brindisi, morì Melissa Bassi

No Picture
Leggi tutto »

Rutigliano: accusa, emettevano gli scontrini ma non registravano gli introiti Denunciati i gestori di un ristorante: ipotesi di evasione totale da 430mila euro

guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il comportamento dei soci, che gestivano un noto ristorante di Rutigliano (BA), sembrava irreprensibile: tenevano la contabilità fiscale prevista ed emettevano regolarmente gli scontrini o le ricevute, a seconda dei casi, registrandone i corrispettivi. A fronte di questa apparenza formale, tuttavia, si celava una grossa evasione in quanto gli introiti non venivano riportati nelle previste dichiarazioni fiscali. A scoprirla i Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari.… Leggi tutto »

Grottaglie: fine 2015, si vola Vendola ne è sicuro: anche scalo civile all'aeroporto "Arlotta"

aeroporto grottaglie
Lavori in corso e alla fine dell’anno prossimo l’aeroporto “Arlotta” di Grottaglie sarà pronto. Anche per i voli civili. Dodici milioni di euro per il raccordo stradale, 21 milioni di euro per le opere aeroportuali (vedi piste). Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Gianni Giannini, hanno illustrato oggi la vicenda “Arlotta” nel corso di una conferenza stampa. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »